il vecchio 1.4hdi 250 euri, con le nuove centraline con anti touning 350satellyte ha scritto:Scusate la mia domanda molto tecnica....ma rimappare il 1.4 hdi con un lavoro fatto bene, in termini di soldini, quanto viene a costare?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.4 hdi vs 1.6 hdi
Moderatore: Moderatori
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
-
pierodangeli
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/07/2014, 17:38
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
quanto consumavi con il 1.4 prima di rimappare? e ora?
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
Ma su questo la pensiamo uguale cioè prima con 1/3 del gas il motore diciamo (come esempio) espimeva 30 cavalli, adesso a 30 cavalli ci arriva con un quarto del gas..... ma sempre 30 cavalli sono ed sempre la stessa mandata di gasolio per ottenerli... anche se pigi meno l' acceleratore (ed è questo l' effetto placebo) ti sembra di consumare meno come convinzione..... ma il consumo effettivo è invariato.nicolino77 ha scritto: Ad ogni modo credo il ragionamento sia abbastanza semplice e logico riguardo i consumi, se prima per andare a 100km/h premevo, la butto li, 1/3 del gas, adesso mantengo la stessa velocità premendo 1/4 del gas...questo è un dato di fatto un dato di fatto!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
calcolati entrambi sul pienopierodangeli ha scritto:quanto consumavi con il 1.4 prima di rimappare? e ora?
prima di rimappare 20.7 km/lt
dopo rimappatura 21.8
-
pierodangeli
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/07/2014, 17:38
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
a me sta per arrivare un 1.4 in versione allure, posso chiederti alcune info di questo modello? grazie
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
io ho l'allestimento Active, che rispetto all'allure non ha le cornici esterne cromate (non ricordo cos'altro). Posso dirti che la vettura è comoda anche per lunghi viaggi (io ci lavoro) e il bracciolo completa il confort; ottima tenuta di strada; ottima frenata; silenziosa; i comandi sono tutti al posto giusto; consumi stupefacenti.pierodangeli ha scritto:a me sta per arrivare un 1.4 in versione allure, posso chiederti alcune info di questo modello? grazie
Difetti: troppo troppo poco vivace, motivo per il quale ho fatto la modifica, non riuscivo a fare un sorpasso;
sospensioni posteriori un po rumorose;
caricatore cd pressochè inutile.
-
pierodangeli
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/07/2014, 17:38
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
io volevo prendere il cambio robotizzato ma sul 1.4 lo facevano solo in versione active, ma a me piacevano alcuni particolari della allure, sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il 1.6, ma alla fine anche perchè ho una figlia quasi in età di patente ho deciso di prendere la 1.4, a me interessano in consumi bassi e che la macchina non abbia particolari problemi...qui si sentono tante cose positive e alcune negative, è veramente cosi lenta? a te è cambiata molto? che chip hai montato?
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
Non fatevi fregare dalla corsa dell'acceleratore;molti preparatori senza dirvelo vi cambiano la risposta del pedale(tipo sprintbooster) per farvi avere la sensazione di maggior risposta ai comandi del gas
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
io arrivo da un esperienza di dieci anni con una 206 1.4 hdi, che ancora possiedo con 300.000km, quindi sono andato a dritto su Peugeot per la nuova auto.pierodangeli ha scritto:io volevo prendere il cambio robotizzato ma sul 1.4 lo facevano solo in versione active, ma a me piacevano alcuni particolari della allure, sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il 1.6, ma alla fine anche perchè ho una figlia quasi in età di patente ho deciso di prendere la 1.4, a me interessano in consumi bassi e che la macchina non abbia particolari problemi...qui si sentono tante cose positive e alcune negative, è veramente cosi lenta? a te è cambiata molto? che chip hai montato?
Quello che ho verificato e che è stato motivo di scelta in primis sono i consumi, poi mi sono accertato che avesse il bracciolo e un cofano discretamente capiente. Difetti!? oltre quelli elencati nel post precedente non ne ha! alla tua domanda "a te è cambiata molto?" ti rispondo di si!!! il chip!?!?!?!?
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
Stesse condizioni, stessa strada e stessi litri?nicolino77 ha scritto: calcolati entrambi sul pieno
prima di rimappare 20.7 km/lt
dopo rimappatura 21.8
E' possibile una riduzione del consumo, come dicevo, se la rimappa ha ridotto l'apporto di gasolio in alcuni range di funzionamento (improbabile), in ogni caso se dopo rimappa consumi di meno e' semplicemente perche' la tua guida richiede lo "sfruttamento dei nuovi cavalli" in misura minima e non hai cambiato ne' stile ne' percorrenze.
Normalmente cio' non accade in quanto chi ha l'auto che va di piu' di solito la sfrutta di piu'.
Riguardo al discorso del 1/3 e dell' 1/4 dell'acceleratore non e' cosi' semplice, primo perche' l'acceleratore e' elettronico e quindi non e' cosi' facile capire se la pressione sul pedale e la quantita' di gasolio richiesto vanno di pari passo, secondo perche' l'energia dissipata dalla tua auto a 100km/h e per arrivarci restano gli stessi e quindi serve la stessa energia prodotta dal gasolio per raggiungerli quindi il consumo resta identico, il risparmio puo' derivare solo da:
vai meno di prima e accelleri meno di prima, il traffico era diverso, le condizioni atmosferiche era differenti, basta una modifica non percepibile, una riduzione di un km al litro e' facile da raggiungere anche senza accorgersene, io non sono mai riuscito su percorsi lunghi a fare le stesse medie, basta poco per cambiare
migliori il rendimento termodinamico, come nel caso di modifiche al carburante
rendi il mezzo piu' leggero, scorrevole o cose simili
hanno fatto una mappatura ad hoc per te con una riduzione del gasolio dove tu usi la macchina piu' spesso senza bisogno di spinta, ripeto, improbabile ma non impossibile...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
pierodangeli
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/07/2014, 17:38
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
il bracciolo si apre? ha un contenitore? peccato che non si possano vedere i filmati sullo schermo..intanto che arriva mi sto documentando, io ho sempre avuto volkswagen e bmw (x3 e tiguan le ultime), quindi è stata una scelta un pò al contrario..spero di non pentirmenenicolino77 ha scritto:io arrivo da un esperienza di dieci anni con una 206 1.4 hdi, che ancora possiedo con 300.000km, quindi sono andato a dritto su Peugeot per la nuova auto.pierodangeli ha scritto:io volevo prendere il cambio robotizzato ma sul 1.4 lo facevano solo in versione active, ma a me piacevano alcuni particolari della allure, sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il 1.6, ma alla fine anche perchè ho una figlia quasi in età di patente ho deciso di prendere la 1.4, a me interessano in consumi bassi e che la macchina non abbia particolari problemi...qui si sentono tante cose positive e alcune negative, è veramente cosi lenta? a te è cambiata molto? che chip hai montato?
Quello che ho verificato e che è stato motivo di scelta in primis sono i consumi, poi mi sono accertato che avesse il bracciolo e un cofano discretamente capiente. Difetti!? oltre quelli elencati nel post precedente non ne ha! alla tua domanda "a te è cambiata molto?" ti rispondo di si!!! il chip!?!?!?!?non ne ho idea
-
pierodangeli
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/07/2014, 17:38
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
a me l'ha fatta provare il concessionario peugeot dove l'ho presa, ma sinceramente non mi sembrava cosi lenta, forse il poco tragitto non mi ha fatto rendere bene l'idea della vettura, ma sembrava rispondesse bene...certo non avrò mai la potenza che ho ora...ma alla fine che importa, se in compenso i consumi sono ottimi..
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
il mio stile di guida è rimasto invariato, le strade percorse sono le stesse (percorro circa 4000km/mese per visitare i miei clienti che stanno sempre al solito posto), su percorsi lunghi imposto la velocità (di slito 100/110km/h). Le differenze di cui traggo vantaggio sono nei tornanti, dove la macchina non è più strozzata e costretta a scalate in 2° marcia; nelle salite; nei sorpassi.Gravanar ha scritto:Stesse condizioni, stessa strada e stessi litri?nicolino77 ha scritto: calcolati entrambi sul pieno
prima di rimappare 20.7 km/lt
dopo rimappatura 21.8
E' possibile una riduzione del consumo, come dicevo, se la rimappa ha ridotto l'apporto di gasolio in alcuni range di funzionamento (improbabile), in ogni caso se dopo rimappa consumi di meno e' semplicemente perche' la tua guida richiede lo "sfruttamento dei nuovi cavalli" in misura minima e non hai cambiato ne' stile ne' percorrenze.
Normalmente cio' non accade in quanto chi ha l'auto che va di piu' di solito la sfrutta di piu'.
Riguardo al discorso del 1/3 e dell' 1/4 dell'acceleratore non e' cosi' semplice, primo perche' l'acceleratore e' elettronico e quindi non e' cosi' facile capire se la pressione sul pedale e la quantita' di gasolio richiesto vanno di pari passo, secondo perche' l'energia dissipata dalla tua auto a 100km/h e per arrivarci restano gli stessi e quindi serve la stessa energia prodotta dal gasolio per raggiungerli quindi il consumo resta identico, il risparmio puo' derivare solo da:
vai meno di prima e accelleri meno di prima, il traffico era diverso, le condizioni atmosferiche era differenti, basta una modifica non percepibile, una riduzione di un km al litro e' facile da raggiungere anche senza accorgersene, io non sono mai riuscito su percorsi lunghi a fare le stesse medie, basta poco per cambiare
migliori il rendimento termodinamico, come nel caso di modifiche al carburante
rendi il mezzo piu' leggero, scorrevole o cose simili
hanno fatto una mappatura ad hoc per te con una riduzione del gasolio dove tu usi la macchina piu' spesso senza bisogno di spinta, ripeto, improbabile ma non impossibile...
Io trovo a fronte di ciò evidentemente logico un calo di consumi.
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
il bracciolo si apre e ha un piccolo vano interno. Anche se arrivi da X3 e Tiguan tranquillo la 208 è abbastanza macchina!!! poi dipende sempre da che uso ne faipierodangeli ha scritto:il bracciolo si apre? ha un contenitore? peccato che non si possano vedere i filmati sullo schermo..intanto che arriva mi sto documentando, io ho sempre avuto volkswagen e bmw (x3 e tiguan le ultime), quindi è stata una scelta un pò al contrario..spero di non pentirmenenicolino77 ha scritto:io arrivo da un esperienza di dieci anni con una 206 1.4 hdi, che ancora possiedo con 300.000km, quindi sono andato a dritto su Peugeot per la nuova auto.pierodangeli ha scritto:io volevo prendere il cambio robotizzato ma sul 1.4 lo facevano solo in versione active, ma a me piacevano alcuni particolari della allure, sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il 1.6, ma alla fine anche perchè ho una figlia quasi in età di patente ho deciso di prendere la 1.4, a me interessano in consumi bassi e che la macchina non abbia particolari problemi...qui si sentono tante cose positive e alcune negative, è veramente cosi lenta? a te è cambiata molto? che chip hai montato?
Quello che ho verificato e che è stato motivo di scelta in primis sono i consumi, poi mi sono accertato che avesse il bracciolo e un cofano discretamente capiente. Difetti!? oltre quelli elencati nel post precedente non ne ha! alla tua domanda "a te è cambiata molto?" ti rispondo di si!!! il chip!?!?!?!?non ne ho idea
-
nicolino77
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/08/2014, 20:55
Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi
per rispetto del Titolo...qualcuno ha il 1.6 92cv ?