Vorrei una Pioneer per affetto alla marca e per mantenere comandi e display di serie, avrò sensibili miglioramenti rispetto alla RD3 o no?
Non voglio aggiungere ampli e per il momento nemmeno un sub
grazie

se scelgo dei buoni AP (magari mi sai già dire i modelli che si sposerebbero bene con questo sintolettore) e faccio un insonorizzazione discreta questo modello è adeguato ad un ascolto esigente ma non da audiofilo puro?Slime ha scritto:Se sei affezionato alla marca e quella è la cifra che vuoi spendere prendila.
Per i miglioramenti rispetto alla RD3 ne avrai ma di certo non griderai al miracolo.............
quella è nera con l'illuminazione rossa per cui dovrebbe andar bene, anche tu hai cambiato anche gli AP vero?[-EndTymE-] ha scritto:Ciao Ju, come puoi vedere dalla firma anche io ho io Pioneer + l'interfaccia x display e comandi al volante...io ho la 6700 che si integra perfettamente con i colori della leonessa, avendo display e tasti con illuminazione variabile!
Che dire...son soddisfatto e sempre meglio dell'rd3
è una 4x50 w, ecco le caratteristiche:lukebs ha scritto:per quel che ne so, per migliorare la qualità dell' RD3 originale basta anche un'autoradio Majestic a cassette da 30 € all'ipermercato...non so quante uscite abbia la Pioneer che dici tu, ma se non vorrai aggiungere un ampli e tantomeno un sub può benissimo andar bene anche quella...quanti watt è in uscita? 4x45w?
No, purtroppo non è adeguato............ e non lo è nessuna sorgente se non amplifichi. I 45-50 W che le case tanto dichiarano saranno realisticamente 10-15 W Rms e di bassa qualità. Capisci bene da solo (so che non sto parlando con uno sprovveduto) che una sorgente che ingloba un ampli (che è più piccola di un ampli vero e proprio) cosa possa contenere a livello di componenti per l'amplificazione. Sai che non mi piace creare illusioni e pertanto con la sola sorgente non potrai mai avere un ascolto esigente. Per gli ap ci si può sbizzarrire........ certo è che se vuoi a tutti i costi rimanere con l'amplificazione della sorgente devi orientarti verso AP ad alta efficienza, diciamo da 90-91 Db a salire in maniera che riescano a suonare con pochi watt. Ne trovi nei cataloghi Res, Zacks e Ciare solo per citarne alcuni.jupeugeot ha scritto:se scelgo dei buoni AP (magari mi sai già dire i modelli che si sposerebbero bene con questo sintolettore) e faccio un insonorizzazione discreta questo modello è adeguato ad un ascolto esigente ma non da audiofilo puro?
L'unica differenza che senti è sulla timbrica........ che ti sembrerà migliore perchè la nuova sorgente ti darà 10 W in più della RD3 e i nuovi AP avranno un suono più pulito........ ma rispetto a cosa? Sempre alla RD3............ allora non stiamo creando una cultura di ascolto ma una disinformazione.......il paragone è su un prodotto scadente e annulliamo il nostro orecchio e il piacere della musica. Se ho dato certe risposte a Jupe è perchè conosco il suo impianto casalingo e non credo che le sue orecchie siano "sorde". Mi spiacerebbe e molto dirgli va bene e poi essere preso per scemo per il consiglio dato.......... Come ho detto più volte......... mi sta bene anche chi vuole la Majestic in auto, nulla da dire. Non parlatemi però di chissà quali miglioramenti......... Vista la scomodità di miei interventi in questo genere di discorsi eviterò di farli in seguito.........lukebs ha scritto:certo, certo che bisogna capire e rispettare le opinioni e le impressioni di tutti, ma da qui a dire che cambiando la sorgente e gli ap non si migliori molto mi sembra esagerato, anche perchè l'impianto di serie delle nostre 307 fa davvero pena, e per migliorarlo ci vuole veramente molto poco!