PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio robotizzato rumoroso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da BiciMotard »

Quell'ispettore aveva ragione, il cambio Peugeot è così, lento e rumoroso come tutti i cambi di quel tipo monofrizione. Tra l'altro la frizione non si brucia, è tutto il sistema che è lento ad agire.
Ma non è un mistero, si sa che l'unico cambio che funziona veramente bene è il DSG tedesco a doppia frizione, non ce ne sono altri.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

il dsg a bagno d'olio si. quello a 7 marce a secco e' stato un disastro totale ....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
carlun58
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 11/07/2014, 14:32
Località: Brescia

Messaggio da carlun58 »

Ciao a tutti, anche sul mio 2008 il cambio "da freddo" innesta le marce violentemente creando il TUN che dite. Ma a caldo è un violino. Il mecc. della conc. dice che è OK !! Pregherò che non si rompa. Km10000 Allure del 9/2013.

Inviato dal mio Xiaomi MI3W usando Tapatalk
************************************************************************************************************************
Peugeot 2008 Allure - 1.6eHDI 92cv cambio robotizzato - bianco banchisa - interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistra - cerchi&pneus Standard - multimedia - vetri posteriori oscurati - park assist. - ruotino - ritirata il 26/09/2013.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re:

Messaggio da BiciMotard »

peppinez ha scritto:il dsg a bagno d'olio si. quello a 7 marce a secco e' stato un disastro totale ....
come affidabilità non lo so, ma sul funzionamento non la penso proprio così. Io l'ho provato sulla Golf 7 1.4 tsi (quella che spegne due cilindri se non servono) e mi è sembrato una meraviglia, cambia le marce che non te ne accorgi, per saperlo devi guardare il display. Non ha mai un'incertezza neanche usandolo in automatico con il programma normale, se ti serve accelerazione basta che schiacci e lui scala due marce senza che tu lo avverta, senti subito la spinta e basta.

Poi non l'ho provato solo io, l'ho provato con parecchie persone che hanno partecipato a prove con me a fianco e quel cambio non ha mai dato grane a nessuno, è talmente fluido che lo scambi per una vettura elettrica. Usato in manuale ha una rapidità di cambiata che sembra un videogioco. Ho letto anch'io le valutazioni di alcune blasonate riviste, ma francamente non so perché l'abbiano giudicato in quel modo, qualcosa non mi torna. Poi, ripeto, se è per l'affidabilità non posso esprimere giudizi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da BiciMotard »

Scusate ho dimenticato di dire che non è per difendere a spada tratta le macchine tedesche perché penso che non ne comprerei mai una, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da Bubowl2008 »

Ho notato un'altra cosa: le marce vengono cambiate troppo rapidamente (sotto i 2000 giri x intenderci) con il risultato che il pedale dell acceleratore "sembrerebbe andare a vuoto" e la 2008 nn tira.

Forse puo' aiutare i piu' esperti a valutare

Grazie e buona serata
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

per bicimotard. il 7 marce fino ad un anno fa ha dato solo che problemi. basta leggere sul forum di pionseblog in merito al dsg a 7 marce e ti fai una cultura in merito.


cmq puo essere che nel frattempo (mea culpa se che nn mi sono aggiornato) hanno riprogrammato la meccatronica e modificato le frizioni a secco.

ma per un paio d'anni chi ha acquistato 1.4 tsi e 1.6 tdi con il dsg 7 marce se l'e' vista brutta ...

sulla rapidita' nulla da dire, so che e' cosi' e tanto di cappello ad un capolavoro dell'ingegneria meccanica come il cambio a doppia frizione robotizzato.

per il fatto che cambia sotto i 2000 giri, dipende da come premi sull'acceleratore.

se guidi in suplesse e a filo di gas ti cambia anche intorno ai 1800 giri.

mediamente lo fa poco prima dei 2000 giri, ma se schiacci a fondo cambia anche intorno ai 3000 giri.

altrimenti ci dovrebbe essere il tasto sport che cambia le marce intorno ai 3000 giri e se pigi forte arriva a cambiare poco prima del limitatore


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

per il fatto che il pedale sembra andare a vuoto, devi cercare di allenarti con l'orecchio e con l'esperienza a staccare a il piede dall'acceleratore prima che si innesti la frizione e a ripremere quando la marcia e' entrata e la frizione e' stata disinnestata.

imparato questo sentirai raramente i vuoti e quelle sensazioni che il motore nn spinga, te lo assicuro.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da Bubowl2008 »

Buongiorno! Ci provo! Mille grazie ancora per il supporto.
Buona giornata
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

di nulla bubowl2008

un consiglio:

1) accelera sempre progressivamente (il cambio nn ama le sgasate e nn riesce a rispondere in maniera dolce e veloce se si guida cosi)

2) quando senti con l' orecchio o col contagiri che raggiungi la coppia massima (che cade a 1750 giri) tu prosegui giusto un po oltre (1900 giri).

3) ti accorgerai dopo pochi centesimi di secondo che anche se acceleri il pedale nn da gas.

questo e' il momento in cui il cambio pilotato innesta la frizione ed inserisce la marcia.

il tutto avviene in un tempo di 0.6 secondi, al max in 1 secondo.

tu devi allenarti a prevedere ad orecchio il momento che precede questo evento ed e' proprio allora che devi mollare il piede da sopra l'acceleratore.

4) aspetti pertanto che avvenga l'innesto frizione con l'inserimento marcia (per precauzione attendi 1 secondo per permettere il processo)

te ne accorgi perche il tutto si sente (sottoforma di un "ta-ta" metallico che e' del tutto normale e che puo diventare un "tun" secco e brusco una tantum, qualora si cambia in condizioni nn favorevoli) sotto il pavimento o sotto il pedale dell'acceleratore (perche la parte meccanica degli attuatori nn e' ben insonorizzata)

5) fatto cio ripremi l'acceleratore in maniera graduale.

e' fondamentale evitare di premere sull'acceleratore durante il cambio marcia e
di anticipare o esegerare con l' accelerazione durante o subito dopo il cambio marcia, perche la centralina del cambio in quel caso perde tempo ad autoadattarsi alle condizioni e deve modificare il comportamento dell' attuatore frizione.

purtoppo il sistema non e' dei piu rapidi => il cambio marcia si allunga, avviene con contraccolpi e si percepiscono vuoti al motore.

scusate lo sproloquio ma ci tenevo a chiarire questi aspetti





Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da Bubowl2008 »

:applause: :applause: i miei più sinceri complimenti per la chiarezza! Adotterò le precauzioni suggerite da te peppinez.

Nel frattempo ho inviato un reclamo a Peugeot Italia perchè stamattina dal tetto panoramico è caduto un pezzo... cosa per me inammissibile considerato che l'auto ha poco più di un mese di vita.

Ho condiviso il tutto anche nel forum

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 87&t=93032" onclick="window.open(this.href);return false;

Grazie ancora e buona giornata
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

vitocia
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/02/2014, 22:32

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da vitocia »

I problemi aumentano oltre a far rumore questo canbio ora singhiozza anke nelle partenze come un neo patentato :mad: :mad:

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re:

Messaggio da Old Jaguar »

peppinez ha scritto:di nulla bubowl2008

un consiglio:

1) accelera sempre progressivamente (il cambio nn ama le sgasate e nn riesce a rispondere in maniera dolce e veloce se si guida cosi)

2) quando senti con l' orecchio o col contagiri che raggiungi la coppia massima (che cade a 1750 giri) tu prosegui giusto un po oltre (1900 giri).

3) ti accorgerai dopo pochi centesimi di secondo che anche se acceleri il pedale nn da gas.

questo e' il momento in cui il cambio pilotato innesta la frizione ed inserisce la marcia.

il tutto avviene in un tempo di 0.6 secondi, al max in 1 secondo.

tu devi allenarti a prevedere ad orecchio il momento che precede questo evento ed e' proprio allora che devi mollare il piede da sopra l'acceleratore.

4) aspetti pertanto che avvenga l'innesto frizione con l'inserimento marcia (per precauzione attendi 1 secondo per permettere il processo)

te ne accorgi perche il tutto si sente (sottoforma di un "ta-ta" metallico che e' del tutto normale e che puo diventare un "tun" secco e brusco una tantum, qualora si cambia in condizioni nn favorevoli) sotto il pavimento o sotto il pedale dell'acceleratore (perche la parte meccanica degli attuatori nn e' ben insonorizzata)

5) fatto cio ripremi l'acceleratore in maniera graduale.

e' fondamentale evitare di premere sull'acceleratore durante il cambio marcia e
di anticipare o esegerare con l' accelerazione durante o subito dopo il cambio marcia, perche la centralina del cambio in quel caso perde tempo ad autoadattarsi alle condizioni e deve modificare il comportamento dell' attuatore frizione.

purtoppo il sistema non e' dei piu rapidi => il cambio marcia si allunga, avviene con contraccolpi e si percepiscono vuoti al motore.

scusate lo sproloquio ma ci tenevo a chiarire questi aspetti
Cambio Automatico ??? :shock: :shock: :shock: :shock: :?

Premesso che hai ragione (ho provato il cambio anche su Citroen C4 ed ha un comportamento identico),
più che cambiare marcia sembra una elucubrazione mentale! :? :? :? :?

Il concetto di C.A. è quello di non avere preoccupazioni o pensieri nel gestirlo. 8)

Ma PSA che è il secondo gruppo automobilistico europeo proprio non sa fare di meglio ??? :(
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

vitocia
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/02/2014, 22:32

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da vitocia »

Ma ancora a nessuno anno risolto sto benedetto rumore del cambio :?

kdikappa
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/12/2014, 10:17

Re: cambio robotizzato rumoroso

Messaggio da kdikappa »

Salve,
mi unisco alla discussione, ho anche io una 2008 con il cambio robotizzato, presa da un mesetto.
Fortunatamente non avverto nessuna rumorosità nei cambi di marcia, ma il tempo di reazione quando si richiede potenza è abbastanza problematico.
Cercherò di seguire i consigli di peppinez per cercare di gestire meglio il "buco" di potenza del motore.
Tuttavia trovo abbastanza pericoloso che la cosa si possa verificare nel momento in cui si cerca di sorpassare qualcuno in fretta.
Un altro problema lo ho notato nelle manovre di parcheggio. Mi è capitato che a filo di gas la macchina stacchi la frizione troppo velocemente e la macchina parte di colpo.
Risulta difficile muoversi lentamente e si rischia di colpire la macchine parcheggiate dietro o davanti.
Tra un mesetto la porterò in concessionaria per il primo controllo vedrò cosa mi diranno.
Peugeot 2008 - 1.6 e-HDi 92CV FAP® Stop&Start con Cambio Robotizzato
Allestimento Allure - Bianco Perla - Cerchi 16" - Vetri posteriori e lunotto oscurati - Navigatore con Lettore CD - Park Assist - Consegnata: 24/03/15

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”