PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Cmq ci sono in vendita delle interfaccie per Leggere/resettare eventuali errori della centralina.
Se sei uno pratico con l'elettronica puoi tentare di smanettare...

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da marcomarco1986 »

Mmmmm nn vorrei attivare l'autodistruzione... Meglio evitare :D
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da bistefo70 »

Certo capisco.... :mrgreen:

Avatar utente
Teo207TheShark
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/02/2014, 18:03

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da Teo207TheShark »

ciao a tutti!... volevo esporvi il mio problema che mi sta mandando a pazzi!....come già successo ad alcuni di voi anche la mia 207 1.4 hdi del 2010, per volere suo di punto in bianco mi si spegne in marcia....segnale acustico, messaggi vari di errori e come mi accosto e la riaccendo riparte subito....nell'ultimo mese ho cambiato filtro gasolio, tubi del gasolio (perchè faceva fatica ad accendersi), tubo dell'olio frizione e continua, si può dire da quando la comprai, a segnare errore all egr ogni volta che si fa la diagnosi. ho letto di questo fantomatico bsm o del calcolatore motore, e volevo sapere se effettivamente cambianto il bsm il problema si risolve. il mio meccanico mi ha consigliato di rimuovere centraline xeno e impianto audio, ma siccome è da sempre che li ho e il problema si è presentato solo da qualche mese, vorrei sentire un vostro parere e l'eventuale costo, dato che l'auto non è più in garanzia :chessygrin: , grazie.

chocobone
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/08/2013, 17:11

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da chocobone »

Teo207TheShark ha scritto:ciao a tutti!... volevo esporvi il mio problema che mi sta mandando a pazzi!....come già successo ad alcuni di voi anche la mia 207 1.4 hdi del 2010, per volere suo di punto in bianco mi si spegne in marcia....segnale acustico, messaggi vari di errori e come mi accosto e la riaccendo riparte subito....nell'ultimo mese ho cambiato filtro gasolio, tubi del gasolio (perchè faceva fatica ad accendersi), tubo dell'olio frizione e continua, si può dire da quando la comprai, a segnare errore all egr ogni volta che si fa la diagnosi. ho letto di questo fantomatico bsm o del calcolatore motore, e volevo sapere se effettivamente cambianto il bsm il problema si risolve. il mio meccanico mi ha consigliato di rimuovere centraline xeno e impianto audio, ma siccome è da sempre che li ho e il problema si è presentato solo da qualche mese, vorrei sentire un vostro parere e l'eventuale costo, dato che l'auto non è più in garanzia :chessygrin: , grazie.

Ciao,
ho avuto lo stesso problema.
Il guasto ero dovuto alla centralina dei fusibili (BSM)
Costa al di sotto dei 200 euro e volendo la puoi sostituire stesso tu, è semplice

danco
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/04/2010, 18:40

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da danco »

Frequente stessa segnalazione sulla mia 207 1.4 16V Energy con talvolta spegnimento motore in frenata agli stop,il mio meccanico dopo resettaggio allarmi centralina ha pulito il corpo farfallato e vari sensori, il problema non è più avvenuto.

alex83s
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/11/2013, 9:51

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da alex83s »

Ciao a tutti, dire che sono stufo dei messaggi sul display e sulla macchian che si ferma in strada è poco. Ho sempre detto a chi mi chiede come va la macchina che è perfetta ma adesso non ci credo più nemmeno io.
Ora ha quasi 6 anni e 120.000 km. Nel 2012 primo problema con messaggio sul display e macchina ferma in tangenziale di Milano, panico. Riparte vado dal meccanico di fiducia mi parla di valvole EGR e sistema tutto (magari). Passa pochissimo tempo e di nuovo stessa storia. Allora cambio meccanico e decido di andare in Peugeot sia per questo problema che per fare i tagliandi. Mi dissanguano ma decido di stare sempre con loro perchè mi danno più fiducia. Non cambia nulla, il messaggio continua ad uscire e la macchiana a fermare per strada spesso. Me ne frego e vado avanti in attesa di andare per fare il tagliando dei 120 mila e parlargli per l'ennesima volta di questo problema. Ieri sera solita storia con in aggiunta ANOMALIA SISTEMA ESP; macchina ferma e varie spie accese. A questo punto tornerò dal mio vecchio meccanico che a prezzi è molto più onesto e valuterò se in futuro proseguire con Peugeot. E adesso quanto mi costerà tutto ciò? Possessore di 207 1.6 HDI 90 CV :mad:

fastfinger
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/09/2014, 17:28

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da fastfinger »

Nuovo del forum saluto tutti e ringrazio per le idee che qua e là ho trovato. Ed è per questo che soprattutto scrivo: dare una dritta a qualcuno, spero.
Possiedo una 207 1.4. VTI 95CV 2009 benzina - SENZA GPL - comprata nuova, km 61.000.
Primi sintomi: la macchina va a tre cilindri saltuariamente ma raggiunge le prestazioni massime. Nessuna spia motore o altro avviso, accensione e minimo perfetto.
Dopo qualche giorno accensione spia motore e anomalia sistema antinquinamento e motore a tre cilindri fisso; comunque accensione immediata, minimo perfetto, sobbalzi anche al minimo perché un cilindro non va. E cosa curiosa allo spegnimento del motore, anche a freddo e senza a/c in funzione, accensione senza fine della ventola del radiatore. Unico sistema per fermarla: stacco del + della batteria e riattacco dopo che il relè si rimetteva a riposo (5 secondi). Essendo un fai da te innato mi guardo bene da portarla in officina perché con quella segnalazione potevano inventarsi qualsiasi cosa pur sapendo magari al volo qual’era il problema. In ogni caso lo sapevo da solo: quando uno o più cilindri non va, senza una causa apparente, la sequenza classica è: candele, cavi AT di connessione alle candele (quando ci sono), bobina/e. Il resto deve essere a posto (olio, liquido raffredd., filtro aria).
Comunque una macchina che vibra al minimo va almeno con un cilindro in meno, talvolta due ma avrebbe problemi di accensione e di avanzamento.
Allo smontaggio delle candele prima scoperta: sono quelle al platino BERU con attacco poligonale da 14 ed occorre la chiave apposita. La compro su Ebay insieme alle candele nuove (NGK al platino stessa chiave da 14 poligonale). Sostituite il problema rimaneva. Cavi ok e quindi bobine: ce ne sono quattro (le mie BOSCH 0 221 504 470); per toglierle bisogna ruotarle un po’ a dx e sx e tirare verso l’alto facendo attenzione alla cuffietta di plastica che blocca il connettore a tre pin che avrete tolto prima alzando appunto la cuffietta. L’accesso alle candele/bobine è semplice: togliere le due viti torx del piattello che sta intorno al tappo dell’olio ed alzarlo. Il tutto con la BATTERIA STACCATA, basta il +. Andando a 3 cilindri, se di bobina si trattava, doveva essere una sola. Quindi ne acquisto una nuova (38 euro) tra l’ilarità del ricambista che insisteva che il problema andava verificato con il test della centralina e che non era roba per me. Per individuare quella guasta, DATO CHE LA PROVA OHMMETRICA con il tester non dava anomalie apparenti di una rispetto alle altre – ma le prove delle bobine vengono bene solo se sotto tensione – decido la prova a campione: via una vecchia e dentro la nuova. Ferma quella nuova provo la sostituzione in sequenza delle altre. Essendo l’errore segnalato istantaneamente dalla centralina il tempo necessario era di pochi minuti. Al secondo tentativo il problema si risolve all’istante. Nessuna segnalazione dal cdb e dalla spia e dal segnale acustico. Auto perfettamente a posto. La ventola non parte quando spengo e la macchina va meglio di prima (candele nuove forse – a 61000 km il cambio può starci). Spesa totale 38 euro + 10 di chiave che tornerà comunque utile. Nessun reset della centralina. E’ da ieri che ogni minuto conto 1 euro di risparmio se fossi andato in giro per officine. Lo stesso vale per la 1.6 VTI (stesso motore) e per le altre marche che montano lo stesso motore. E vale comunque per tutte; almeno le bobine cambiatele da soli così come le candele!
Un saluto

fastfinger
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/09/2014, 17:28

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da fastfinger »

Nuovo del forum saluto tutti e ringrazio per le idee che qua e là ho trovato. Ed è per questo che soprattutto scrivo: dare una dritta a qualcuno, spero.
Possiedo una 207 1.4. VTI 95CV 2009 benzina - SENZA GPL - comprata nuova, km 61.000.
Primi sintomi: la macchina va a tre cilindri saltuariamente ma raggiunge le prestazioni massime. Nessuna spia motore o altro avviso, accensione e minimo perfetto.
Dopo qualche giorno accensione spia motore e anomalia sistema antinquinamento e motore a tre cilindri fisso; comunque accensione immediata, minimo perfetto, sobbalzi anche al minimo perché un cilindro non va. E cosa curiosa allo spegnimento del motore, anche a freddo e senza a/c in funzione, accensione senza fine della ventola del radiatore. Unico sistema per fermarla: stacco del + della batteria e riattacco dopo che il relè si rimetteva a riposo (5 secondi). Essendo un fai da te innato mi guardo bene da portarla in officina perché con quella segnalazione potevano inventarsi qualsiasi cosa pur sapendo magari al volo qual’era il problema. In ogni caso lo sapevo da solo: quando uno o più cilindri non va, senza una causa apparente, la sequenza classica è: candele, cavi AT di connessione alle candele (quando ci sono), bobina/e. Il resto deve essere a posto (olio, liquido raffredd., filtro aria).
Comunque una macchina che vibra al minimo va almeno con un cilindro in meno, talvolta due ma avrebbe problemi di accensione e di avanzamento.
Allo smontaggio delle candele prima scoperta: sono quelle al platino BERU con attacco poligonale da 14 ed occorre la chiave apposita. La compro su Ebay insieme alle candele nuove (NGK al platino stessa chiave da 14 poligonale). Sostituite il problema rimaneva. Cavi ok e quindi bobine: ce ne sono quattro (le mie BOSCH 0 221 504 470); per toglierle bisogna ruotarle un po’ a dx e sx e tirare verso l’alto facendo attenzione alla cuffietta di plastica che blocca il connettore a tre pin che avrete tolto prima alzando appunto la cuffietta. L’accesso alle candele/bobine è semplice: togliere le due viti torx del piattello che sta intorno al tappo dell’olio ed alzarlo. Il tutto con la BATTERIA STACCATA, basta il +. Andando a 3 cilindri, se di bobina si trattava, doveva essere una sola. Quindi ne acquisto una nuova (38 euro) tra l’ilarità del ricambista che insisteva che il problema andava verificato con il test della centralina e che non era roba per me. Per individuare quella guasta, DATO CHE LA PROVA OHMMETRICA con il tester non dava anomalie apparenti di una rispetto alle altre – ma le prove delle bobine vengono bene solo se sotto tensione – decido la prova a campione: via una vecchia e dentro la nuova. Ferma quella nuova provo la sostituzione in sequenza delle altre. Essendo l’errore segnalato istantaneamente dalla centralina il tempo necessario era di pochi minuti. Al secondo tentativo il problema si risolve all’istante. Nessuna segnalazione dal cdb e dalla spia e dal segnale acustico. Auto perfettamente a posto. La ventola non parte quando spengo e la macchina va meglio di prima (candele nuove forse – a 61000 km il cambio può starci). Spesa totale 38 euro + 10 di chiave che tornerà comunque utile. Nessun reset della centralina. E’ da ieri che ogni minuto conto 1 euro di risparmio se fossi andato in giro per officine. Lo stesso vale per la 1.6 VTI (stesso motore) e per le altre marche che montano lo stesso motore. E vale comunque per tutte; almeno le bobine cambiatele da soli così come le candele!
Un saluto

fastfinger
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/09/2014, 17:28

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da fastfinger »

Scusate, è uscito doppio

federico2
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/09/2014, 17:55

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da federico2 »

Un saluto a tutti.
La macchi in na di mia moglie, una 207 1,6hdi 90cv , oggi si è fermata improvvisamente mentre era in marcia.
Arrivo sul posto e mi dice che si è spenta dopo un beep
Metto in moto, parte e scrive sul display anomalia sistema antinquinamento, ma riesco a fare i 2 km per tornare a casa.
Tramite un interfaccia obd e il telefono sono riuscito a leggere 2 codici errori, p1166 e p1351
p 1351 lo mette nella cartella errori in sospeso
Rimetto in moto e non da anomalie sul display.
Domani vado dal meccanico, consigli

Aggiornamento:
Dopo cena ho provato ad accendere l'auto e tutto ok , la rimetto nel box, spengo il motore e sento oltre al solito sibilo che ha sempre fatto dei rele' scattare nel vano motore, per 4-5 volte di seguito

danco
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/04/2010, 18:40

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da danco »

federico2 ha scritto:Un saluto a tutti.
La macchi in na di mia moglie, una 207 1,6hdi 90cv , oggi si è fermata improvvisamente mentre era in marcia.
Arrivo sul posto e mi dice che si è spenta dopo un beep
Metto in moto, parte e scrive sul display anomalia sistema antinquinamento, ma riesco a fare i 2 km per tornare a casa.
Tramite un interfaccia obd e il telefono sono riuscito a leggere 2 codici errori, p1166 e p1351
p 1351 lo mette nella cartella errori in sospeso
Rimetto in moto e non da anomalie sul display.
Domani vado dal meccanico, consigli

Aggiornamento:
Dopo cena ho provato ad accendere l'auto e tutto ok , la rimetto nel box, spengo il motore e sento oltre al solito sibilo che ha sempre fatto dei rele' scattare nel vano motore, per 4-5 volte di seguito
Salve, scusa ma puoi spiegare meglio il collegamento che hai fatto con il celulare, sembrerebbe molto utile e interessante, grazie. Saluti.

federico2
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/09/2014, 17:55

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da federico2 »

lettura dati tramite porta obd
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=49028" onclick="window.open(this.href);return false;

é un adattatore obd bluetooth, comprato su ebay e applicazione per cellulare android

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da robertov »

che tristezza che ad oggi nessuno ancora sa da cosa è scaturito questo singhiozzo ( seghettamento) sulle 207 HDi....solo ipotesi e pezzi cambiati alla testa di c..... cosa dobbiamo fare?

fox one
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/08/2010, 9:17

Re: ''anomalia antinquinamento'', ci risiamo

Messaggio da fox one »

federico2 ha scritto:Un saluto a tutti.
La macchi in na di mia moglie, una 207 1,6hdi 90cv , oggi si è fermata improvvisamente mentre era in marcia.
Arrivo sul posto e mi dice che si è spenta dopo un beep
Metto in moto, parte e scrive sul display anomalia sistema antinquinamento, ma riesco a fare i 2 km per tornare a casa.
Tramite un interfaccia obd e il telefono sono riuscito a leggere 2 codici errori, p1166 e p1351
p 1351 lo mette nella cartella errori in sospeso
Rimetto in moto e non da anomalie sul display.
Domani vado dal meccanico, consigli

Aggiornamento:
Dopo cena ho provato ad accendere l'auto e tutto ok , la rimetto nel box, spengo il motore e sento oltre al solito sibilo che ha sempre fatto dei rele' scattare nel vano motore, per 4-5 volte di seguito


Ciao federico2
volevo sapere se e in caso positivo come avevi risolto il problema, visto che la mia macchina mostra gli stessi identici problemi della tua. Sono nelle tue mani o in quelle di Bistefo70. Grazie in anticipo

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”