PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivo Atomic fuel

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Calò75 »

uno scarico lucido/pulito non e' indice di buon funzionamento del motore, anzi mi farebbe pensare un po' :shock:

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

BiciMotard ha scritto:Certo lynce, si fa per parlare, so benissimo che tu non vendi atomic fuel per cui non ci guadagni niente :lol: ma quello che vorrei capire io è perché solo sulla mia queste cose non debbano funzionare :wallbash:

...a meno che il mio motore non sia già così perfetto che non è più possibile migliorarlo 8) :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Secondo me invece inizierà a funzionare 8)
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

Calò75 ha scritto:
Lynce ha scritto: da quello che leggo in giro quì,credo di essere l'unico proprietario di Gti,che ha sempre e costantemente
il terminale di scarico pulito,qualcosa significa no? 8)
che sta la maggior parte del suo tempo ferma ad essere lucidata............questo potrebbe essere il significato :lol: :lol:
Calò75 ha scritto:uno scarico lucido/pulito non e' indice di buon funzionamento del motore, anzi mi farebbe pensare un po' :shock:
Eri intervenuto senza dare dati certi sulla dannosità.. :shock: :shock:
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Queste sono le foto della bottiglietta che mi ha venduto il ricambista, il prodotto sembra quello e gli ho pure telefonato esprimendo le mie perplessità. Ovviamente come risposta ho solo ottenuto un laconico: "strano, eppure dovrebbe funzionare...". Va beh aspettiamo di consumare il resto del serbatoio e vediamo che succede. :wave:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

Sembra originale anche a me... :scratch:

Concordano anche le percentuali su potenza e consumo con quelle del sito web :lol:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

Gravanar ha scritto:Sembra originale anche a me... :scratch:

Concordano anche le percentuali su potenza e consumo con quelle del sito web :lol:
Già,e ci sono pure i grafici con le percentuali corrette.. :-w) ;-)
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Sentite, così per curiosità, :-w) ma che accidente c'era nel pulitore che mi hanno dato che alla fine andava da bestia? Quasi quasi gli metto quello :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Matteo_v »

Motore rodato e pulito? E ora ti sembra che corra di più?
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Il motore è rodato e pulito, ma correva di più (anzi aveva più tiro in basso) subito dopo aver messo il pulitore. Era una differenza oggettiva. Ora dopo l'atomic invece se la piglia comoda 8-[
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da lollovedano »

alla fine costa circa 3.3 euro per ogni 50 litri di benzina...o un pieno ...se ho visto bene il flaccone costa 33 euro circa 250ml a questo punto non e' meglio comprare quelli del supermercato?
rutther o arexons che puliscono gli iniettori e hanno piu' o meno le stesse prestazioni? a volte fanno le offerte e le trovi anche sotto i 3 euro ...
siete sicuri che fa risparmiare sul carburante???
io compro questi solo quando sono in offerta e solo quando faccio lunghi viaggi... provato su 208,500,106 non mi sono accorto di differenze rispetto all'uso normale che invece ho notato molto e con molto piacere sull'auto vecchia diesel... :D
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

veramente io parlavo dell'atomic che è (sarebbe :? ) un additivo preposto ad ottimizzare prestazioni e consumi, ma che in realtà nella mia non ottimizza nulla. Il pulitore da 3 euro in offerta deve solo pulire gli iniettori e teoricamente non migliora le prestazioni se non per il fatto che gli iniettori puliti funzionano meglio.
Tuttavia credo che anche lì esistano delle differenze tra un prodotto e l'altro perché io avevo notato un sensibile miglioramento dopo il trattamento di pulizia con il prodotto che mi avevano dato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da thewizard »

Gravanar ha scritto: la mappatura non l'ho ovviamente fatta io, ci sono pochissimi distributori in Italia che forniscono la E10 e quindi la prova non era possibile quindi non sono io che sono stato indotto a fare niente.
Considera che parliamo di centraline con i sensori disattivati, cosa da considerare assolutamente, non so se lo avevo chiarito per bene.
ah ok ora ci siamo

La prova al banco pubblicata riportava un rapporto stechiometrico da 3000 a 10000 giri medio intorno a 13.2 con leggere variazioni, se questo e' sbagliato o meno poco interessa nella discussione ma secondo te essendo fatta a piena apertura del gas non e' attendibile e questo era la cosa che contava. Tuttavia valutazioni simili sulla E10, molto diffusa in alcune zone degli USA, sono molto simili.
bisogna capire due cose
cos si vuole dal motore e come è fatta la prova al banco (a manetta, a salire o scendere di giri) perchè i risultati non sono identici causa (proprio) della mappa




Per quanto mi riguarda la mia moto e' mappata con l'Autotune 300, un apparecchio che si collega alla centralina, si sostituiscono le lambda con i sensori dell'Autotune e si usa la moto normalmente, l'apparecchio poi si collega ad un computer e si scaricano i dati che indicano le modifiche da fare alla mappa in base al rapporto stechiometrico ricercato, nel mio caso 13,2:1 da 5000 a 9500 giri con aperture farfalla da 20 a 100% e 13,8:1 fra 3000 e 5000 giri e farfalla sotto il 20%, la centralina non si autoadatta.
humm è la prima volta che sento dire di una procedura del genere, dove la priorità è il rapporto stechiometrico
normalmente si fissa un range o una curva di valore lambda (triplo ROTFL carpiato per il meccanico che posta le sue rullate postelaborazione con segnale lambda= 2)


Lo scopo della mappatura era evitare che la sostituzione di scarico, filtro, modifiche all'airbox, no cat, eliminazione delle farfalle secondarie portasse ad una carburazione errata, troppo magra o troppo grassa su tutto l'arco dell'utilizzo dopo che erano state tolte farfalle e lambda per evitare la seghettatura nelle aperture a basso numero di giri, scomodissime in montagna e in coppia, parliamo di un bicilindrico 1000 con solo 6 cm di corsa...
c'è un errore concettuale in questo discorso
la centralina sa perfettamente come carburare a prescindere da airbox (influenza pressochè nulla) scarico (s e"aperto"smagrisce tantissimo ai bassi, e tanto agli alti) farfalle secondarie (nessuna influenza sulla carburazione ma sulla regolarità del flusso di sola aria) eccetera : ha in mappa il segnale lambda mimimo e massimo da rispettare, con un intervallo PICCOLISSIMO...



La moto non e' stata provata al banco e non so quanto ho guadagnato (forse 4-5 cv) in quanto non mi interessava guadagnare in potenza (era sufficiente) ma ridurre i problemi intorno a 4000 giri che rendevano la moto scomodissima da usare, il tutto ha ovviamente portato ad una riduzione della coppia e potenza sotto i 5000 giri (dove agivano le farfalle secondarie) cosa che mi interessava poco (sotto i 5000 giri ci sto solo a passeggio, di solito sto fra i 5000 e gli 8000) e ad una collegata riduzione dei consumi di circa un km in piu' al litro nei trasferimenti.
hummm no no no
i problemi non sono nella carburazione ma nella mappa approssimata, che non prevede l'ottimizzaizone del comportamento in questo range di utilizzo perchè IPOTIZZATO poco interessante
ci sono già caduto più volte, l'ultima con la Hornet900 del cognato di un carisismo amico
mille prove a vuoto, risolte con modulo di anticipo aggiuntivo riprogrammabile
prima di questo le aveva provatte tutte: airbox, filtri, risuonatore, scarico in tutte le combinazioni possibili, veramente.
al banco era emerso che la centralina non gestiva il segnale lambda sotto un certo carico e che la curva di anticipo aveva una brusca variazione intorno a 4000giri ma quello che era peggio era la curva di regolazione(=mappa) in funzione dell'apertura del gas, che ai bassi valori era veramente strana
sistemato tutto al 4o tentativo, una mezza giornata di lavoro: risposta "burrosa" al gas parziale, forse recuperati 0,5km/litro a velocità nonpiùacodice, qualcosa di meglio sottocoppia
;)



Se ho scritto o fatto qualche cavolata fammelo sapere ;-)
nessuna cavolata, serviva solo qualche info in più
;)

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da thewizard »

PS acetone, acetone!
:D

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

:shock: acetone sul benzina? E se si, quanto? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da lollovedano »

[quote="BiciMotard"]veramente io parlavo dell'atomic che è (sarebbe :? ) un additivo preposto ad ottimizzare prestazioni e consumi, ma che in realtà nella mia non ottimizza nulla. Il pulitore da 3 euro in offerta deve solo pulire gli iniettori e teoricamente non migliora le prestazioni se non per il fatto che gli iniettori puliti funzionano meglio.
Tuttavia credo che anche lì esistano delle differenze tra un prodotto e l'altro perché io avevo notato un sensibile miglioramento dopo il trattamento di pulizia con il prodotto che mi avevano dato

un po fa' perche' aumenta il n° di cetano nel gasolio..e' come gli ottani della benzina...solo che sulle auto vecchie si nota di piu'
come la wpower....
se vuoi una benzina prestazionale ci vuole la benzina da rally :thumbright: ..ma costicchia,,,
il resto sono tutti palliativi... :lol: e butti via i soldi per niente....
se con l'atomic promette di risparmiare il 10% di benzina su 50 litri dovresti risparmiare 5 litri ogni 50 litri??? :scratch:
alla fine funziona aumentando il n° di ottani alla benzina..come gli additivi pulitori e la vpower ......poi se vedi le foto del sito anche ceramic,direi 1)pubblicita' ingannevole 2)poca serieta' dell'azienda 3)foto e test riferiti all'anno 2000 :mrgreen: e' un additivo che aumenta la potenza del motore aumentando il n° di ottani e basta.....non e' tanto diverso da tutti gli altri additivi in circolazione e il costo e' simile agli altri....
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”