PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
- Località: Pr Ascoli Piceno
Frizione
SOno alcuni giorni che quando mi entra la coppia, circa 2000 giri, slitta la frizione, o meglio, il contagiri va subito su, oltre i 2500 giri in modo troppo rapido, poi si ferma e torna indietro, per poi riprende i giri in un tempo lunghissimo. Questo succede dalla terza marcia in su, soprattutto da fredda, sia acqua che olio, da calda il problema si presenta solo dalla quarta in su, in terza bisogna guardare fisso il conta giri. In conc non sanno che dirmi, mi hanno detto di aspettare per farlo vedere a loro, perchè quando l'ho portata il problema non si è presentato. Infatti non si presenta sempre, ultimamente succede solo in quarta e quinta in salita, prima invece sempre, addirittura anche in discesa di quarta è successo. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
407 SW EXE Fari xeno
- Shockina*69
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
- Località: Genova
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Come già rotto?!Shockina*69 ha scritto:io ti posso solo dire che l'ho ritirata il 30/12 e il 02/01/06 era già dal meccanico per la sostituzione della frizione. Era rotto il volano!!!!!

Ma non l'hai comprata nuova?
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
cacchio queste frizioni Peugeot sono veramente di marzapane
ma dico io su una macchina che ha 140cv e e 340Nm di coppia non potrebbero mettere qualcosa di decente ?
Vedo che non sono l'unico a cui succede e durante il giro di prova con il meccanico tutto va liscio . . . mi fa uscire di testa sta cosa.
ma dico io su una macchina che ha 140cv e e 340Nm di coppia non potrebbero mettere qualcosa di decente ?
Vedo che non sono l'unico a cui succede e durante il giro di prova con il meccanico tutto va liscio . . . mi fa uscire di testa sta cosa.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Frizione
...a me l'hanno sostituita xkè a motore spento e con 1a marcia inserita, in discesa, la macchina andava via. Per fortuna ero in macchina altrimenti l'avrei trovata contro un muro...fa ridere ciò ma è tutto vero. L'ho provata anche in retro ed era la stessa cosa. Risultato?...sostituzione della frizione...
Ciao,
a me (36000 km.) dava lo stesso problema in V e VI marcia.
Pochi giorni fa mi hanno sostituito la frizione ed il volano (in garanzia !!!), ma non sono ancora tranquillo: notizie da amici competenti mi dicono che, in queste frizioni (come in quelle delle Voilvo S40 e V50, con motore PSA) di marca Luk con volano bimassa, il problema è spesso causato dallo stesso volano o dalla molla dello spingidisco che è troppo debole e che, con il passare dei km., da luogo al fenomeno dello slittamento.
Un mio collega con una Volvo ha sostituito la frizione 3 volte e, stufatosi, è andato fuori dalla rete ufficiale e ha fatto modificare la molla risolvendo il problema.
Staremo a vedere......
Saluti.
a me (36000 km.) dava lo stesso problema in V e VI marcia.
Pochi giorni fa mi hanno sostituito la frizione ed il volano (in garanzia !!!), ma non sono ancora tranquillo: notizie da amici competenti mi dicono che, in queste frizioni (come in quelle delle Voilvo S40 e V50, con motore PSA) di marca Luk con volano bimassa, il problema è spesso causato dallo stesso volano o dalla molla dello spingidisco che è troppo debole e che, con il passare dei km., da luogo al fenomeno dello slittamento.
Un mio collega con una Volvo ha sostituito la frizione 3 volte e, stufatosi, è andato fuori dalla rete ufficiale e ha fatto modificare la molla risolvendo il problema.
Staremo a vedere......
Saluti.
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
Re: Frizione
Io ce l'ho da qualche giorno questo problema. Succede esattamente quello che succede a te. Ma l'aggravante del tutto è che vorrebbero farla pagare a me ( 500 euro ), perché se la trovano bruciata, cosa ovvia dato che slitta appena entra in coppia, la colpa è mia. Ragazzi avvertite la protezione civile, perché penso che tra qualche giorno ci potrebbe essere una concessionaria Peugeot in meno nella provincia di Catania :cussing:at-pro ha scritto:SOno alcuni giorni che quando mi entra la coppia, circa 2000 giri, slitta la frizione, o meglio, il contagiri va subito su, oltre i 2500 giri in modo troppo rapido, poi si ferma e torna indietro, per poi riprende i giri in un tempo lunghissimo. Questo succede dalla terza marcia in su, soprattutto da fredda, sia acqua che olio, da calda il problema si presenta solo dalla quarta in su, in terza bisogna guardare fisso il conta giri. In conc non sanno che dirmi, mi hanno detto di aspettare per farlo vedere a loro, perchè quando l'ho portata il problema non si è presentato. Infatti non si presenta sempre, ultimamente succede solo in quarta e quinta in salita, prima invece sempre, addirittura anche in discesa di quarta è successo. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
- Località: Pr Ascoli Piceno
Io l'ho segnalato alla concessioanria, loro non sono mai riusciti a sentirla slittare, comunque mi hanno cambiato il blocco che spinge la frizione e ora va tutto bene. Ma non vorrei che tra 30000Km devo di nuovo ricambiare il blocco, e se non è in garanzia succede un macello perchè io non lo pago. Speriamo bene
407 SW EXE Fari xeno
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
- Shockina*69
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
- Località: Genova
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Scusa ma... in 2 giorni si è rotto il volano? Com'è possibile?Shockina*69 ha scritto:Si si comprata nuova!!!!!![-EndTymE-] ha scritto:Come già rotto?!Shockina*69 ha scritto:io ti posso solo dire che l'ho ritirata il 30/12 e il 02/01/06 era già dal meccanico per la sostituzione della frizione. Era rotto il volano!!!!!![]()
Ma non l'hai comprata nuova?
Cmq per at-pro... la soluzione è la sostituzione di volano e frizione.
Avevo il tuo stesso problema, portata in officina ma al momento della prova il problema non si manifestava, portata in un'altra officina e sostituiti volano e frizione in garanzia...ormai è prassi purtroppo

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Shockina*69
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
- Località: Genova
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
- Località: Pr Ascoli Piceno
Io spero solo che hanno messo qualcosa di più resistente, non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema tra altri 30000Km[-EndTymE-] ha scritto: Cmq per at-pro... la soluzione è la sostituzione di volano e frizione.
Avevo il tuo stesso problema, portata in officina ma al momento della prova il problema non si manifestava, portata in un'altra officina e sostituiti volano e frizione in garanzia...ormai è prassi purtroppo
407 SW EXE Fari xeno
Ciao a tutti,
ad oggi, percorsi 10.000 km. dopo la sostituzione di volano e frizione, tutto sembra andare bene, anche se, ogni tanto, soprattutto in autostrada in VI, la mia 407 sembra riprendere con gran fatica........
Speriamo bene

ad oggi, percorsi 10.000 km. dopo la sostituzione di volano e frizione, tutto sembra andare bene, anche se, ogni tanto, soprattutto in autostrada in VI, la mia 407 sembra riprendere con gran fatica........
Speriamo bene

Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......