PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scelta motorizzazione 2008

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

gianluigi43
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2014, 10:46

Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da gianluigi43 »

Salve a tutti!
Questo forum da poco scoperto mi stà aiutando tantissimo, la funzione cerca mi ha portato a molte risposte, ma mi rimangono ancora dei dubbi, di base e da neofita, ma spero possiate consigliermi!

Dopo 13 anni, cambio macchina, in questi anni sono invecchiato io e anche le mie esigenze...
Sono pensionato, ho l'esigenza di una macchina con seduta alta, non troppo grande, e senza indugi la scelta è ricaduta sulla splendida 2008, già visionata in concessionaria, che vedo oggi, eletta miglior auto europea dell'anno 2014.
Il dilemma è la scelta della motorizzazione più adatta a me.
Ho letto gli argomenti già aperti nel forum, soprattutto uno che analizza scelta tra benzina e diesel, ma mi permangono dubbi, mi potete aiutare a scegliere? Grazie!

Presento le mie necessità.
Oramai faccio sui 12000Km all'anno.
Questi Kilometri si differenziano in... e hanno l'esigenza di:
- vita cittadina;
- non uso lavorativo, pensione;
- unica macchina di famiglia (oramai di nuovo solo io e moglie);
- cadenza quasi-mensile di viaggio in montagna (80km a viaggio) e reattività in montagna dato che, quando c'è la possibilità, faccio vacanze in montagna (e richiedo reattività in salita);
- occasionali scampagnate;
- 1 volta all'anno viaggio di 1600km+altrettanti per il ritorno, per andare a trovare la figlia lontana in Francia;

Arrivo da una Lybra 1.9 jtd 115cv, mai deluso, e mi ero orientato, deciso all'inizio, sulla 2008 1.6 92cv fap e grip control (accessorio che mi attira assai e mi piacerebbe avere per gli inverni con neve).
Certo però capisco che i motori diesel sono molto cambiati...
Il timore che mi assale è che sicuramente capiterà che per un intero mese la macchina avrà solo vita cittadina, forse senza mettere le ruote in autostrada, dunque ciò mi causerà problemi di manutenzione del motore diesel, causa accumuli nel fap?
Forse dovrei pensare ai motori a benzina?

Voi che oramai avete le mani in pasta e conoscete la macchina, cosa mi consilgiate?
Grazie!
Cordialmente, Gianluigi.

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da Fabio74 »

Ciao Gianluigi, forse e' presto per me darti un parere siccome io ho solo 4500 km, ma posso dirti che io col 1.6 da 92cv problemi con il fap non ne ho ancora avuti e sto usando l'auto prevalentemente in citta' o nel tragitto casa lavoro che mi consente un piccolo tratto di superstrada(ma proprio piccolo). Autostrada ne ho fatta ben poca. Da come hai descritto il tuo utilizzo potresti(mio parere personale ovvio) optare per il 1.6 vti a benzina, chi ce l'ha qui nel forum ne parla bene sia come motore che come consumi. Oppure se puoi aspettare magari anche sulla 2008 mettono i nuovi motori 1.2 turbo benzina che dovrebbero garantire prestazioni e bassi consumi. Spero di esserti stato un pochino d'aiuto. Ciao Fabio
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

gianluigi43
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2014, 10:46

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da gianluigi43 »

Grazie mille Fabio dell'aiuto!
Del 1.6 vti non me ne hanno parlato tanto bene quanto del diesel, mi hanno detto che il 1.6 benzina è un pò sottodimensionato... che in fatto di consumi è quello meno persimonioso tra tutte le motorizzazioni... Qualcuno sà dirmi quanto vere sono queste affermazioni?
Inoltre chiedo, qualcuno ha il 1.6 e-hdi 92cv diesel e causa uso troppo cittadino ha avuto problemi?
Altri consigli?
Grazie ancora
Buona serata!

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Se guardi un po in giro non ci sono problemi enormi con il FAP..però per l'uso che ne faresti non è esattamente il motore indicato..a breve dovrebbero uscire i nuovi 1.2 turbo benzina euro 6..avresti un motore senza FAP..con una buona coppia ai bassi data dal turbo con consumi che dovrebbero rimanere bassi...certo però che sarà un motore nuovo...probabilmente con qualche problema di gioventù...
Riguardo al FAP molto dipende da quanti km fai ad ogni viaggio...faresti spesso brevissimi tragitti con frequenti accendi e spegni?! In tal caso ti sconsiglierei il 92cv pur non avendo io mai avuto problemi con il FAP in 40.000km..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

gianluigi43
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2014, 10:46

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da gianluigi43 »

Grazie anche a te Syrio, bei consigli.
Non sapevo proprio che usciranno nuovi motori, hanno già idea di fare altre modifiche? hai un link dove vedere dei nuovi motori?
Pensavo di cambiare macchina nei prossimi 2 mesi... la frizione della Lybra è agli sgoccioli...
Eh, mi capiterà senza dubbio che alcuni giorni la macchina serva solo per tragitti brevi cittadini... Ma altrettanto capiterà senza dubbio (ma meno spesso) di muoverla per bei tragitti, in cui smuoverla per bene e soprattutto anche di metterla alla prova in montagna.
Non sopporterei proprio di avere una macchina non reattiva in montagna.
Magari potrei prendermi l'obbligo di fare ogni tanto dei bei giri, così da pulire il fap...

E dunque, oltre al 1.6 e-hdi 92cv diesel, valuto il 1.6 vti 120cv benzina...
Grazie dei consigli, sono benvenuti mille altri consigli, vi ringrazio.

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Ma se non sbaglio il 1.6 vti non è più in produzione.. Infatti a breve verrà sostituito dal 1.2 turbo con 120 cv appunto..

PS OT: gran nell'auto la lybra..io ho iniziato a guidare sul 1.8 da 130 cv.. Mi manca davvero molto..però la 208 allevia un po il dolore..;)..che versione hai?!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da paolo61 »

Prova a farti due calcoli qui mettendo i tuoi dati e le tue opzioni.
Io di km ne faccio (se va bene) 10.000 all'anno, ho preso il 1.2 da 82 CV e ne sono soddisfatto. Con i limiti di velocità che ci sono non sento il bisogno di cavalli in più.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

gianluigi43
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2014, 10:46

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da gianluigi43 »

Per Syrio: Arrivo da Lybra 1.9 jtd 115cv, dopo 13 anni motore ancora buono, ma per nulla la frizione che vorrebbe essere sostituita... Mi mancherà...
Proprio perchè arrivo da quel tipo di motore, non penso riuscirei ad apprezzare un calo drastico in prestazioni, soprattutto in montagna... Il 1.2 attuale non lo prenderei in considerazione... Anche se mi fà molto piacere sentirti entusiasto del 1.2 Paolo, che dà ancor più stima alla macchina! (con "metti qui i tuoi dati" cosa intendevi? si è perso un link?)
Non ho idea del comportamento del 1.2 thp futuro... ma di che lontano futuro stiamo parlando? quando lo metteranno sotto la 2008?
Poi di prendere un motore appena nato... non ne sarei entusiasta...
Sul serio il 1.6 vti 120cv benzina è già fuori produzione??? (sul configuratore sito peugeot lo dà ancora)

Grazie per i futuri consigli! Anche sul fatto che il Fap sia effettivamente da evitare per chi non fà sempre lunghe percorrenze allegre...
Sane

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Vai alla sezione 308. C'è chi ha preso quell'auto con il nuovo 1.2 turbo e ne parlano molto bene come prestazioni. Ovvio per i problemi è presto in quanto sono tutte nuove ma speriamo non ne abbia di problemi!!
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Avatar utente
fran(es(o:
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
Località: Potenza

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da fran(es(o: »

Quando, circa un anno fa, presi la 2008 il venditore (amico) mi consigliò il 1600 diesel 92 cv per il chilometraggio annuo che gli dissi: tra i 15mila/20mila km/anno.
Ora sono a 16mila ed in genere io faccio percorso cittadino e "solo" 25 km gionalieri di autostrada per lavoro con in più, ad una frequenza di circa ogni 2 mesi, di viaggi autostradali più o meno lunghi.
Problemi al momento zero o poco più (FAP compreso). :mrgreen: :mrgreen:
ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

io direi 1.2 82 cv o 1.2 thp. se per un mese fai solo citta' e per percorsi di 3/5 km il fap ti si puo intasare, te lo dico per esperienza diretta.

il 1.2 82 volendo lo puoi "gpl-zzare"

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

gianluigi43
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2014, 10:46

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da gianluigi43 »

Grazie a tutti dei consigli dati fin'ora, ne ho da rimuginare... dalla scelta della 2008 non mi schiodo.
Solo la 1.2 82 si può "gpl-lizzare"?
Quando entreranno i thp sulla 2008? che immagino corrisponderà con dismissione 1.6 vti... o è sul serio già avvenuto?
Chi nè ha dica pure.
grazie

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Ti riporto la mia esperienza:
2008 hai 92 cv, cambio robotizzato
Esperienze precedenti solo benzina: posseggo ancora punto 85 cv cambio cvt: 240.000 km senza problemi, prestazioni e carrozzaria/comodità /spazio passeggeri e bagagliaio decisamente inferiori, e Mondeo 2000cc benzina, purtroppo cambio manuale...
Beh! Come motore non sfigura rispetto ai 130 cv della vecchia Mondeo (che però è più pesante).
All'attivo solo 6.500 km, perlopiù extraurbani: molto soddisfatto.
Se non avessi avuto il figlio neopatentati forse avrei preso il 115cv (ma non ricordo se lo abbinano al cambio automatico che per me è una priorità), dato che ha quasi uguali consumi.
La 2008 l'ho provata in montagna: tutto ok: reattiva e con potenza più che sufficiente
Quest'estate provata da Milano a Valencia e ritorno, in 4, stracarichi, velocità sempre ai limiti del codice (130 in Francia e 120 in Spagna) con consumi intorno ai 20 km/lt.
Conclusione: se tornassi indietro farei la stessa scelta.
Inoltre considero la spesa delle versioni diesel più elevata all'inizio non come un limite per la scelta: avessi risparmiato con una benzina, me li sarei già spesi tutti, ora, invece, risparmio ad ogni pieno.
Problemi, in particolare col FAP? Nessuno, anche se 6.500 km sono pochi.
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Scelta motorizzazione 2008

Messaggio da paolo61 »

MI ero dimenticato nel commento di metterti il link al sito del calcolo km e motorizzazione, scusa...

eccolo:

http://www.essenceoudiesel.com/comparat ... id_mod=247" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Devo fare una piccola precisione..da ciò che ho letto il 1.6vti è stato rimosso per 208..sulla 2008 non so se sia ancora in produzione o se sia in procinto di essere escluso in favore del 1.2 turbo...mi scuso per la distrazione..:)
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”