robyOld ha scritto:Old Jaguar ha scritto:Purtroppo il sistema di calcolo della Peugeot non è eccellente e fa dei salti da una indicazione e l'altra, ad esempio:
Km/l 25,0 >Km/l 24,4 >Km/l 23,8 >Km/l 23,3 ecc.
stessa cosa vale per il calcolo l/100 km.
Non ancora capito per quale motivo funziona così ma mi sono adeguato.

Jaguar, banalmente dipende da quanti km hai fatto dall'ultimo azzeramento di un trip, ammesso chiaramente che tu non stia visualizzando i consumi istantanei..
in pratica se ad esempio sul trip visualizzi gia' 1000 km fatti, stai tranquillo che i consumi tenderanno ad essere costanti, se ne hai solo 10 continueranno a variare fino a che si stabilizzeranno, e' una banale questione di medie matematiche.
invece la domanda che vorrei farti e' : sei certo di consumare nella media dei tuoi 17mila km ben 21 km/l ?
Reali ?
Fai mai autostrada ? viaggi a 100 km/h oppure a 130 ?
Ogni tanto ti capita di superare qualche trattore sulle strade provinciali ?
In citta' quando parti ai semafori ti supera anche l'Ape Car ?
... solo per capire il tuo stile di guida e giustificare i tuoi consumi !
Vediamo un po' di soddisfare le tue curiosità:
all'ultimo pieno di km ne avevo 14.645 e la mia media di consumo era di km/l 21,864
per quanto riguarda la velocità media i conti mi dicono km/h 46,26
pari a h 316,96 trascorse col deretano sul sedile vale a dire 39,62 giorni lavorativi ossia circa 8 settimane lavorative.
Detto questo vediamo il resto:
i consumi sono reali, rilevati pieno su pieno con santa pazienza. La media dei consumi da CDB - che è ottimista - è di km/l 22,718. Il CDB si ferma a 10.000 km quindi questa media risulta dal seguente calcolo: somma di tutti consumi medi indicati dal CDB ad ogni pieno/numero pieni. Ovviamente il CDB deve essere azzerato ad ogni pieno.
Per intenderci i 17 pieni anno comportato le seguenti rilevazioni:
km/l 22,2 - 23,3 - 22,7 - 20,8 - 21,3 - 22,2 - 22,2 - 22,7 - 23,3 - 23,3 - 23,3 - 24,4 - 22,2 - 24,4 - 22,2 - 21,3 - 24,4
Come puoi ben vedere il CDB ha poca fantasia salta da 20,8 a 21,3 a 22,2 a 22,7 ecc.
Se vuoi puoi scervellarti per scoprire qual'è la formula o algoritmo che il programmatore per utonti, si ho proprio scritto u-tonti, ha elaborato per fare questo stupido salto sia che il CDB sia stato azzerato da 50 km che da 1000 km.
Ti consiglio di fare una prova:
invece di ascoltare "La Balilla" cantata da Gaber o da Gipo Farassino e quindi tenere il CDB sulla schermata della musica, prova a fare così: sul visore davanti al naso metti il consumo istantaneo mentre sullo schermo tattile metti il consumo medio azzerato all'ultimo pieno, dopo di che ti fai i tuoi 1.000 km con calma osservando quello che accade e se vai piano consumi anche meno.
Proseguo:
in autostrada vado attorno ai 110/120 km/h e sui 14.625 km percorsi diciamo che ne ho fatta per circa 3.000/3.500 km.
Per i trattori pensa che riesco a superare anche JCB da 270 cv che se non hanno il limitatore fanno circa 100 km/h (cosa proibitissima in Italia ma non in Germania),
gli APE CAR li lascio al ... Leone ... che si fa certe scorpacciate ... ma solo di quelli da 50 cm3.
PS: il segreto è che sulle statali in rettilineo vado in base ai limiti di velocità (70 o 90km/h) ma in curva continuo sempre alla stessa velocità !!!
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013