PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Qualcuno di noi si è mai cimentato nel cambio olio fai da te sull' HDI 163cv? In futuro sarei propenso a farmelo da solo, non ho mai avuto problemi a fare questa e altre manutenzioni fino ad adesso visto che ho avuto auto dello stesso gruppo automobilistico per 20 anni e non avevano più segreti per me......ma essendo l' RCZ la prima Peugeot che ho non so nemmeno se ho gli attrezzi adatti. Tipo: il tappo della coppa dell' olio come si smonta? Chiave quadra, esagonale è un semplice bullone??? Necessita di guarnizione di ricambio oppure no? E se si di quale tipo (rame, acciaio/gomma, gommino)? Arrivare al filtro olio è complicato?
Grazie a tutti per le risposte. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Libox
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 12/10/2010, 21:39
Località: Como

Messaggio da Libox »

Allora io lo faccio di mestiere quindi te lo dico con certezza!Il tappo della coppa é una brugola da 8 e necessita di una rondella nuova in rame particolare detta "imbottita",per il filtro purtroppo sul 163 c'è da smadonnare un po' per toglierlo perché si trova in verticale nella parte alta del motore a pochi cm dal radiatore.Io ho dovuto prendere una 27 fissa e tagliarne un pezzo per poterci entrare,e cmq si smonta con fatica per i primi giri.Buon divertimento!😜


Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere

TESSERA UFFICIALE N°575

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Grazie libox, erano proprio le informazioni che cercavo. :thumbleft: :thumbleft: Visto che sei del mestiere mi dici che ne pensi delle pompe aspira-olio per cambiarlo senza aprire il tappo della coppa? Secondo te ce la fanno a togliere eventuali residui o è una metodologia che sconsiglieresti? Grazie.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da Calò67 »

massi.drago ha scritto:Grazie libox, erano proprio le informazioni che cercavo. :thumbleft: :thumbleft: Visto che sei del mestiere mi dici che ne pensi delle pompe aspira-olio per cambiarlo senza aprire il tappo della coppa? Secondo te ce la fanno a togliere eventuali residui o è una metodologia che sconsiglieresti? Grazie.
no, sulle coppe olio psa non riesci ad aspirarlo tutto 8)
Libox ha scritto:Allora io lo faccio di mestiere quindi te lo dico con certezza!I
:applause: :applause:


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Era quello che sospettavo... grazie della info calo' :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Libox
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 12/10/2010, 21:39
Località: Como

Messaggio da Libox »

Calò67 ha scritto:
massi.drago ha scritto:Grazie libox, erano proprio le informazioni che cercavo. :thumbleft: :thumbleft: Visto che sei del mestiere mi dici che ne pensi delle pompe aspira-olio per cambiarlo senza aprire il tappo della coppa? Secondo te ce la fanno a togliere eventuali residui o è una metodologia che sconsiglieresti? Grazie.
no, sulle coppe olio psa non riesci ad aspirarlo tutto 8)
Libox ha scritto:Allora io lo faccio di mestiere quindi te lo dico con certezza!I
:applause: :applause:


l'infiltrato Calò75 8)
Confermo che non è il massimo usare quegli aspiratori e non solo su PSA ma su tutti i motori!


Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere

TESSERA UFFICIALE N°575

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re:

Messaggio da massi.drago »

Libox ha scritto:per il filtro purtroppo sul 163 c'è da smadonnare un po' per toglierlo perché si trova in verticale nella parte alta del motore a pochi cm dal radiatore.
Quando mi hai detto che era nella parte alta sono rimasto perplesso..... perchè non lo avevo mai visto??? Bhe ora ho guardato meglio e ho capito perchè non ci avevo mai fatto caso....... ma porca putt..... è in una posizione scomodissima :mad: :mad:
Tra l' altro visto che è di quelli dove si sostituisce solo la cartuccia di carta me lo immaginavo più grande :scratch:
Bene libox e Calò grazie a voi ho tutte le info che mi servono :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Ciao ragazzi riporto a galla questo topic perchè finalmente mi sono fatto il cambio olio fai da me :mrgreen: Devo fare delle precisazioni riguardo alle cose dette. Ringrazio libox per i suoi interventi e per la dritta della chiave da 27 tagliata per smontare il filtro olio perchè se non avessi fatto come detto da lui il filtro ci sarebbe ancora quello vecchio :mrgreen: Per il tappo della coppa e relativa guarnizione ci sono invece delle differenze da quanto detto. Questo perchè comunque il motore DW10CTED4 è stato fatto in varie potenze (100, 110 e 120kw) ma anche quando la potenza è la stessa ci sono più sigle di officina motore (cambia a volte anche la capacità dell' olio nella coppa). Nello specifico il 163cv montato sull' RCZ ha sigla officina motore RHH e quindi il tappo della coppa non si smonta con una brugola da 8 come detto ma con una chiave da 21. La guarnizione è si una rondella di rame ma non del tipo imbottito, ma del tipo piatto. :thumbleft: :thumbleft: Consiglio quindi chi intendesse di fare il cambio olio in proprio di informarsi bene prima di iniziare in base alla sigla del vostro motore o rischiate di non avere gli attrezzi giusti o ancora peggio la giusta guarnizione da rimontare sul tappo quando avrete finito di far scolare l' olio.... e allora sono cavoli amari!!!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da Peugeot65 »

Ben fatto!

Riguardo la pompa aspira olio tempo addietro avevo chiesto senza ricevere conferme o smentite. Come cambiano l'olio nelle officine Peugeot? Sicuro che non lo aspirano?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Lo aspirano eccome!!!! Ora ne ho il forte sospetto se non la matematica certezza e ti dico perchè. A farmelo pensare sono 2 particolari: il tappo della coppa è verniciato di nero (come il resto della coppa) e per esperienza so che come tocchi un bullone verniciato con la chiave un pezzetto di vernice salta..... sul mio non era saltata, ma appena ho iniziato a smontarlo nonostante facessi pianissimo e con attenzione sugli angoli ovviamente la vernice è venuta via. Secondo particolare: al primo tagliando mi hanno fatturato 4,5litri di olio. Io ieri ne ho inseriti 4,75 per avere il livello al massimo che è anche il quantitativo dichiarato nella scheda tecnica del mio motore con cambio del filtro..... quindi 250gr vuol dire che la prima volta gli erano rimasti dentro di olio vecchio? Del resto dubito che me li abbiano regalati visto che lo fatturano a 26euro al litro!!!! Sicuramente era il quantitativo che con la pompa aspira olio non erano riusciti a togliere..... maledizione!!!!! GRRRRRRR :mad: Considera che così facendo risparmiano una buona mezz' ora se non di più visto la grossa protezione che ha sotto l' RCZ e che arriva quasi fino alle ruote posteriori fissata con ben 11 bulloncini da 10.... poi non devono nemmeno smontare il tappo della coppa e sostituire la guarnizione in rame. Penso che da ora in poi la cambierò sempre da solo!!!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da Peugeot65 »

Ottima testimonianza!
Anche io penso lo aspirano perché la protezione sotto la mia auto non da l'idea di essere stata mossa, avevo posizionato le clip tutte nella stessa posizione e visto com'erano girati i bulloni...

...e così sono rimasti nei due tagliandi fatti da loro. Inoltre anche se sulle diesel l'olio diventa subito nero mi sembrava eccessivo lo diventasse dopo 10 km!

Però qui vi volevo... allora ne restano solo 250g con l'aspiratore? Quindi per un cambio intermedio può andare!?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da massi.drago »

Peugeot65 ha scritto:Però qui vi volevo... allora ne restano solo 250g con l'aspiratore? Quindi per un cambio intermedio può andare!?
Si per un intermedio può andare però fai anche questa considerazione: se nell' intermedio non cambi il filtro li ne rimane altri 250. 250+250 fa mezzo litro..... in percentuale tanta roba rispetto alla capacità totale. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Cambio olio fai da te su HDI 163cv

Messaggio da Peugeot65 »

Certo, io per cambio intermedio intendo proprio un cambio in più rispetto alla manutenzione ordinaria, giusto per tenere il motore "fresco". Quindi fosse mezzo litro compreso quello che resta nel filtro e nei condotti vari direi che andrebbe di lusso. Per tale operazione firmerei anche per 750g!
L'importante era capire se gli HDI degli ultimi 5 anni siano predisposti per tale operazione ed a quanto pare sembrerebbe di si, se lo fanno in Peugeot. Perchè leggo di alcuni che ci provano e non riescono per nulla o tirano solo 1 litro.

Torna a “Generale”