PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da jonathan2007 »

E' parecchio tempo che tengo sotto osservazione i consumi nel modo più preciso possibile (faccio il pieno raso e misuro i Km fatti). La media (piuttosco sconfortante) sul misto è di 11,3 KM/l (praticamente stesso risultato ad ogni pieno) (mentre il Trip segna 12,5). D'accordo che col cambio automatico consuma di più e che il 30% di questi Km sono fatti in città, ma tenendo conto della mia guida che è molto tranquilla e che viaggio su strade piane e senza il clima acceso, mi sembra eccessivo per un mototre diesel di nuova generazione.
Chiedo a voi un parere e se ci sono margini di miglioramento. Nella sezione dei "Consumi" non ho trovato qualcosa di specifico.
Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da maxcr »

Niente di eccessivo....è il consumo della nostra 407 136 cv (ho lo stesso modello).Anche io ho l'abitudine a fare pieno/pieno per cui la misurazione è precisa.Il vado da un minimo di 11 km/l ad un massimo di 13.5 Km/l.
Nonostante anche io abbia una guida ormai tranquilla.Purtroppo peso dell'auto e tipo di cambio la penalizzano oltremodo.La mia media sta migliorando ultimamente solo perché fuori rodaggio (44000 km in otto anni e mezzo! :shock: ) ma non percorro più di 13,5 con un litro di gasolio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da ross_ »

Cose da pazzi.. io con la mia ( manuale) ho una media in citta di 16/17.. faccio 1000 km con un pieno.. consumate come un benzina...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da andy5339 »

Quando leggo certi consumi(11km/lt!!!)non ci credo, e avete una guida tranquilla! Con la mia 136hp faccio regolarmente 19km/lt, da pieno raso a pieno raso, ok faccio quasi esclusivamente strade extraurbane, ma anche quando facevo molta autostrada meno di 15km/lt non ho mai fatto. E posso assicurare di non essere una lumaca, sul cdb ogni 10000km la media e' sempre intorno ai 50 55 all'ora. Anche la mia e' con il cambio manuale. 260000km in 7 anni.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da jonathan2007 »

Anch'io sono sconcertato...e allora da cosa può dipendere?
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da maxcr »

Se entrambi abbiamo queste medie può solamente dipende da fattori quali:
1) Sicuramente il cambio automatico
2) Il tipo di percorso medio
3) Il chilometraggio medio di ogni percorso.

Questo per dire che anche con la mia automatica sono riuscito a fare anche 14.5 km/l (e si badi bene REALI e non da CDB che è molto ottimistico) ma era tutta autostrada o strada statale.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:Anch'io sono sconcertato...e allora da cosa può dipendere?
Km e manutenzione del cambio automatico ?

Magari provare a chiedere se c'è un tipo di olio per il C.A. più specifico a livello di gradazione e caratteristiche per il tipo percorso che fai.

Poiché sono ormai gestiti da centralina elettronica sarebbe interessante se sia a livello di software che a livello di hardware ( il cambio), permettono la funzione "ruota libera" come gli ultimi nati a Baviera dove a pedale acceleratore completamente e gradualmente rilasciato, inserisce quella funzione. In pratica effettua esattamente quello che su un cambio manuale si fa procedendo in folle. Di fatto scollega il convertitore lasciando procedere l'auto libera come se veleggiasse, per inserirsi immediatamente non appena si da gas.
Qualora l'acceleratore viene rilasciato di colpo tale funzione non viene inserita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da thewizard »

il cambio SICURAMENTE NON prevede la funzione "ruota libera" ma per quei consumi sarebbe il caso di fare N controlli a tappeto, perchè quel motore NON consuma così tanto come media

certo in inverno se fai 2km per 4 volte al giorno forse vai anche peggio eh...
8)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:il cambio SICURAMENTE NON prevede la funzione "ruota libera" ma per quei consumi sarebbe il caso di fare N controlli a tappeto, perchè quel motore NON consuma così tanto come media

certo in inverno se fai 2km per 4 volte al giorno forse vai anche peggio eh...
8)

Fabio
Ottimo Fabio per la precisazione infatti immaginavo se a Monaco la stanno proponendo ultimamente come novità dubitavo che Peugeot l'avesse
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da jonathan2007 »

thewizard ha scritto: per quei consumi sarebbe il caso di fare N controlli a tappeto, perchè quel motore NON consuma così tanto come media
8)

Fabio
ho chiesto in Peugeot e mi dicono che se non si accendono delle spie va bene così e non c'è altro da fare...mi devo rassegnare?
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da maxcr »

jonathan2007 ha scritto:
thewizard ha scritto: per quei consumi sarebbe il caso di fare N controlli a tappeto, perchè quel motore NON consuma così tanto come media
8)

Fabio
ho chiesto in Peugeot e mi dicono che se non si accendono delle spie va bene così e non c'è altro da fare...mi devo rassegnare?
Si! :roll: .Stessa risposta data a me.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da thewizard »

potete spiegar un poco in dettaglio che tipo di uso fate normalmente del veicolo?

Fabio/incuriosito

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da jonathan2007 »

Caro Fabio, non credo ci sia margine di miglioramento riguardo all'uso.
Personalmente faccio un percorso misto (città-autostrada), viaggio solo e sono abituato a tenere il piede molto leggero (non tengo neanche il clima acceso).
Di più non so cosa posso dirti. Credo che un po' penalizzi il cambio automatico, anche se questo ha 6 marce (a differenza di quello della macchina precedente che ne aveva 4).
Se posso permettermi un'impressione (ma non l'ho verificato bene) mi sembra che le poche volte che per divertirmi un po' ho schiacciato di più, i consumi poi non sono stati molto più alti di quando vado piano.
A parte che sono dell'idea di farmi rimappare la centralina, potrebbe servire utilizzare un additivo per olio motore al teflon (tipo Sintoflon)?
GRazie
Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da ross_ »

Considerata la mole dell auto e il cambio automatico, direi che siete nella media... ho provato una croma 1.9 150 e una a3 sb 2.0 170.. e entrambe nn salivano oltre i 15 km/l... e il cambio automatico che tiene il motore sempre "in tiro"..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: consumi Hdi 136 cv. SW automatica

Messaggio da thewizard »

jonathan i CA penalizza molto i consumi se si ha il piede pesante. tu hai il 6marce AISIN che è piuttosto "pacioccone" ma se acceleri poco sopra i 2000rpm le cambiate sono burrose e i consumi ridotti SOTTO il possibile per un cambio manuale
però il CA AISIN vuole il cambio olio ogni 90-100mila km, e comunque le gomme sembre alla giusta pressione
:)

rimappare è inutile nel 90% dei casi (ed illegale nel 100%)
piuttosto controlla che il consumo in piano a 90kmh sia almeno 20kmlitro e a 120kmh almeno 14kml diversamente c'è qualcosa da vedere
al cambio olio metti il mobil1 5w30 o 10w40 sempre ACEA C2 o C3




@ross
il CA NON tiene il motore sempre in tiro perchè è un automatico
;)


Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”