Ciao ragazzi. Risolto un problema (radiatore del climatizzatore fradicio e consumato) se ne è presentato subito un altro che io ritengo inaccettabile su un'automobile soprattutto se ha 93mila km, la perdita di olio. E così per la prima volta anche la 207 ha condiviso questa triste "qualità" con l'altra leoncina di casa, la 206 (che di perdite di olio nel corso degli anni è stata una vera campionessa).
Portata dal meccanico mi ha detto che il problema è dovuto alla coppa porosa e quindi l'olio filtra fuori.
Coppa porosa? Quindi significa che la coppa è fatta di alluminio e quindi c'erano delle bolle d'aria nella fusione che con il passare del tempo e le dilatazioni termiche hanno fatto crepare del tutto.
DANNAZIONE!

Ma una volta le coppe erano fatte IN LAMIERA STAMPATA e nemmeno una sassata le spaccava, al massimo si deformavano.
Ora le fanno in alluminio e la minima cretinata le spacca, ma è così che si fanno le cose al giorno d'oggi??