PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 1.2 PureTech Turbo 110-130 cv
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
che nessuno riesca a raggiungere i consumi dichiarati mi sembra scontato
che in città un benzina da 130 cavalli faccia 11 km/l per me è un buon valore, tu quanti ti aspettavi realmente?
che in città un benzina da 130 cavalli faccia 11 km/l per me è un buon valore, tu quanti ti aspettavi realmente?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/10/2014, 20:40
R: Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Il consumo urbano da omologazione sull'urbano è di 6 l/100 km.baresedoc85 ha scritto:che nessuno riesca a raggiungere i consumi dichiarati mi sembra scontato
che in città un benzina da 130 cavalli faccia 11 km/l per me è un buon valore, tu quanti ti aspettavi realmente?
C'è una bella differenza con l'8,4.
Mi aspettavo un 7 l/100 km.
Non credo che i consumi dipendano tanto dalla cavalleria. Guidandola in modalità sport, sul display del cruscotto vengono mostrate varie info, tra le quali il numero di cavalli che si stanno spremendo in quel momento... E io Rimango sempre molto in basso (non la tiro mai, anche se è un motore che ti spingerebbe a farlo).
(NB Provengo da una 308 prima serie 1.6 HDi 110 cv, ero abituato bene..)
Peugeot 308 Allure Rosso Rubino 1.2 Puretech 130 cv
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
mi sembra ovvio che un motore da 130 cv consumi più di uno da 82... più il motore è potente più carburante serve per farlo funzionare...
se poi l'hai preso perchè hai creduto ai consumi di omologazione per me hai fatto un grave errore
se poi l'hai preso perchè hai creduto ai consumi di omologazione per me hai fatto un grave errore
Ragazzi purtroppo le discussioni sui consumi non hanno mai fine.
Non è vero che i consumi dipendono da quanti cavalli ha il motore.... o almeno non solo da quello. Forse queste considerazioni un po' terra terra erano valide 30 anni fa, ma oggi le strategie di gestione motore su cui i costruttori possono "giocare", nonché i diversi rendimenti meccanici, termodinamici, fluidodinamici ecc... dei vari motori vanificano questi discorsi.
L'unico ragionamento valido è che dobbiamo basarci sui consumi reali che riusciamo a fare.
E vi assicuro che non è poco, perché nel confronto tra le diverse percorrenze e stili di guida ci sono una infinità di variabili da considerare.
Non è sufficiente evitare di tirare le marce è usare lo start/stop per consumare poco; ad esempio, sapevate che molte volte conviene accelerare un po' di più per portarsi alla velocità desiderata in meno tempo e quindi viaggiare costanti e "veleggiare"? Provare per credere!
A volte conviene impostare il limitatore di velocità: quando l'auto ha raggiunto la velocità impostata, poi la mantiene con il minimo dispendio di carburante.
Poi conviene sempre guardare cosa succede due o anche tre auto avanti a noi e anticipare le mosse in modo da frenare sempre il meno possibile.
Potrei andare avanti ancora, ma è solo per spiegare che i consumi dichiarati non sono così irraggiungibili. Io con un po' di accorgimenti mi ci avvicino di più, e i percorsi che faccio sono all'80% città con traffico. Chi è di Reggio Emilia sa cos'è la circonvallazione nell'ora di punta!
Oh, poi a volte anche a me piace schiacciare e così va tutto a pallino... ma lì la colpa è mia.
Alcune (poche) critiche a quel motore le avrei, ma non sui consumi.... in colonna tra frenate e ripartenze continue a velocità max 40 all'ora anche un 1.3 diesel non fa molto meglio (esperienza diretta).
Ah, e comunque in modalità sport, oltre che ad essere rumorosa, consuma di più...
Non è vero che i consumi dipendono da quanti cavalli ha il motore.... o almeno non solo da quello. Forse queste considerazioni un po' terra terra erano valide 30 anni fa, ma oggi le strategie di gestione motore su cui i costruttori possono "giocare", nonché i diversi rendimenti meccanici, termodinamici, fluidodinamici ecc... dei vari motori vanificano questi discorsi.
L'unico ragionamento valido è che dobbiamo basarci sui consumi reali che riusciamo a fare.
E vi assicuro che non è poco, perché nel confronto tra le diverse percorrenze e stili di guida ci sono una infinità di variabili da considerare.
Non è sufficiente evitare di tirare le marce è usare lo start/stop per consumare poco; ad esempio, sapevate che molte volte conviene accelerare un po' di più per portarsi alla velocità desiderata in meno tempo e quindi viaggiare costanti e "veleggiare"? Provare per credere!
A volte conviene impostare il limitatore di velocità: quando l'auto ha raggiunto la velocità impostata, poi la mantiene con il minimo dispendio di carburante.
Poi conviene sempre guardare cosa succede due o anche tre auto avanti a noi e anticipare le mosse in modo da frenare sempre il meno possibile.
Potrei andare avanti ancora, ma è solo per spiegare che i consumi dichiarati non sono così irraggiungibili. Io con un po' di accorgimenti mi ci avvicino di più, e i percorsi che faccio sono all'80% città con traffico. Chi è di Reggio Emilia sa cos'è la circonvallazione nell'ora di punta!
Oh, poi a volte anche a me piace schiacciare e così va tutto a pallino... ma lì la colpa è mia.
Alcune (poche) critiche a quel motore le avrei, ma non sui consumi.... in colonna tra frenate e ripartenze continue a velocità max 40 all'ora anche un 1.3 diesel non fa molto meglio (esperienza diretta).
Ah, e comunque in modalità sport, oltre che ad essere rumorosa, consuma di più...
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Il mio discorso sui cavalli è che lo stesso guidatore con lo stesso stile di guida sullo stesso percorso consuma sicuramente di più con un motore da 130 rispetto ad un 82
Quello che hai scritto tu sono i parametri che differenziano un guidatore da un altro
Quello che hai scritto tu sono i parametri che differenziano un guidatore da un altro
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Mica vero. O almeno.... non è detto!baresedoc85 ha scritto:Il mio discorso sui cavalli è che lo stesso guidatore con lo stesso stile di guida sullo stesso percorso consuma sicuramente di più con un motore da 130 rispetto ad un 82
Mi quoto da solo:
Pensaci un attimo: a pari condizioni il carico motore di un 130 cavalli è inferiore a quello di un 82, proprio in virtù della maggior "riserva di potenza" che ha il primo. Per cui non è detto che consumi di più il 130....Alle2381 ha scritto:Non è vero che i consumi dipendono da quanti cavalli ha il motore.... o almeno non solo da quello. Forse queste considerazioni un po' terra terra erano valide 30 anni fa, ma oggi le strategie di gestione motore su cui i costruttori possono "giocare", nonché i diversi rendimenti meccanici, termodinamici, fluidodinamici ecc... dei vari motori vanificano questi discorsi.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
E' vero!!! infatti a parità di velocità (costante) consuma meno il 130cv!!! per andare a 100km/h il 130 cv è molto meno sotto sforzo rispetto al 82 cv......invece in città con continue ripartenze è normale che il 130 cv consumi di piu del 82 cv....Alle2381 ha scritto:Mica vero. O almeno.... non è detto!baresedoc85 ha scritto:Il mio discorso sui cavalli è che lo stesso guidatore con lo stesso stile di guida sullo stesso percorso consuma sicuramente di più con un motore da 130 rispetto ad un 82
Mi quoto da solo:
Pensaci un attimo: a pari condizioni il carico motore di un 130 cavalli è inferiore a quello di un 82, proprio in virtù della maggior "riserva di potenza" che ha il primo. Per cui non è detto che consumi di più il 130....Alle2381 ha scritto:Non è vero che i consumi dipendono da quanti cavalli ha il motore.... o almeno non solo da quello. Forse queste considerazioni un po' terra terra erano valide 30 anni fa, ma oggi le strategie di gestione motore su cui i costruttori possono "giocare", nonché i diversi rendimenti meccanici, termodinamici, fluidodinamici ecc... dei vari motori vanificano questi discorsi.
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.
ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014
ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
ovvio che a 130 in autostrada o a 110 in statale il 130 cv consuma uguale o meno dell82 perchè è molto più lontano del limite del motore
però si parlava di consumi cittadini e in città quello più grande consumerà sempre di più, anche un diesel da 130 cv consumerà più di un 82 cv benzina
il tema dell'utente era consumi cittadini con un 130 cv... a parità di guidatore, percorso e stile di guida il 130 cv consumerà IN CITTA sempre di più dell'82 cv
però si parlava di consumi cittadini e in città quello più grande consumerà sempre di più, anche un diesel da 130 cv consumerà più di un 82 cv benzina
il tema dell'utente era consumi cittadini con un 130 cv... a parità di guidatore, percorso e stile di guida il 130 cv consumerà IN CITTA sempre di più dell'82 cv
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Secondo me state facendo un po' di confusione tra potenza e "prestazioni" che sono quelle che influiscono sui consumi (a pari vettura e tracciato, ovviamente). Il fatto è che la potenza (cv) la sfrutti solo se tiri, ovvero se vai verso il max. dei giri, cosa che in città fai raramente. Quello che cambia è invece il valore di coppia (Nm), cioè l'accelerazione che riesci ad ottenere da un motore più "potente" sempre ammesso che la sfrutti. In quel caso logicamente paghi in consumi. Chiaro che il motore con più CV avrà anche più Nm (specie se è turbo) ed è difficile che tu poi non li sfrutti (se hai la macchina che va di più, ovviamente ti piace sentirla andare). Ho reso l'idea?
Un'ultima cosa: la cilindrata è direttamente proporzionale ai consumi in città dove il rendimento del motore è basso ed il volume dei cilindri va riempito a prescindere, penso che questo non sia un mistero per nessuno. Quello che voglio sottolineare è che il turbo aumenta di fatto la cilindrata del motore perché pompa più aria (pressurizzandola) di quella che ci starebbe nel volume del cilindro. Se un un motore turbo è più potente ed ha più coppia è solo perché pompa più aria (e carburante) rispetto a quello meno potente. E quindi...
Un'ultima cosa: la cilindrata è direttamente proporzionale ai consumi in città dove il rendimento del motore è basso ed il volume dei cilindri va riempito a prescindere, penso che questo non sia un mistero per nessuno. Quello che voglio sottolineare è che il turbo aumenta di fatto la cilindrata del motore perché pompa più aria (pressurizzandola) di quella che ci starebbe nel volume del cilindro. Se un un motore turbo è più potente ed ha più coppia è solo perché pompa più aria (e carburante) rispetto a quello meno potente. E quindi...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
secondo questo ragionamento nei cicli programmati per le omologazioni tutti i motori a benzina di una stessa auto dovrebbe consumare ugualmente perchè in città sfrutta pochi cv rispetto quelli a disposizione
invece parlando della 308, il 110cv ha 6 l/100km, il 130 ha 5.8 l/100 km il 205 ha 7.4 l/100km
tralasciando il valore il senso che ovviamente nella realtà nessuno fa, comunque più è potente il motore più in città consuma
discorso contrario invece per i due 1.6 diesel dalla 308 con quello da 92cv che invece consuma meno perchè sottodimensionato per la mole della vettura, ma questo è un altro discorso
aggiungo che un motore per la 308 ha tra le altre cose un cambio con raporti più lunghi di una auto a benzina pensata per la città che invece ha il cambio molto più corto, l'accoppiata motore/cambio di qualsiasi 308 non è pensato per la città
quindi tornando al discorso iniziale per me una 308 da 130 cv, che anche se 1.2 di cilindrata è comunque turbo se in città fa 11 km/l per me è un buon risultato, se poi ci si fa ingannare dai dati di omologazione l'errore per me lo fa chi si fa ingannare, oramai è risaputo che i dati ufficiali sono come minimo da aumentare di una percentuale che va dal 30 al 50%
invece parlando della 308, il 110cv ha 6 l/100km, il 130 ha 5.8 l/100 km il 205 ha 7.4 l/100km
tralasciando il valore il senso che ovviamente nella realtà nessuno fa, comunque più è potente il motore più in città consuma
discorso contrario invece per i due 1.6 diesel dalla 308 con quello da 92cv che invece consuma meno perchè sottodimensionato per la mole della vettura, ma questo è un altro discorso
aggiungo che un motore per la 308 ha tra le altre cose un cambio con raporti più lunghi di una auto a benzina pensata per la città che invece ha il cambio molto più corto, l'accoppiata motore/cambio di qualsiasi 308 non è pensato per la città
quindi tornando al discorso iniziale per me una 308 da 130 cv, che anche se 1.2 di cilindrata è comunque turbo se in città fa 11 km/l per me è un buon risultato, se poi ci si fa ingannare dai dati di omologazione l'errore per me lo fa chi si fa ingannare, oramai è risaputo che i dati ufficiali sono come minimo da aumentare di una percentuale che va dal 30 al 50%
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Beh, il 205cv non lo confronterei nemmeno perchè ha un cilindro e 400cc di cilindrata in più e non è certo pensato per i consumi. Invece il 110 e il 130 sono simili, anche in città.... ed in alcune condizioni consuma persino meno il 130baresedoc85 ha scritto:invece parlando della 308, il 110cv ha 6 l/100km, il 130 ha 5.8 l/100 km il 205 ha 7.4 l/100km
Questo è vero, i rapporti sono proprio lunghi, e per riprendere bene anche sottocoppia serve carburante. Però badateci (chi ha il 1.2 130cv), tenendo marce alte e regime di giri basso (anche in città) i consumi migliorano, segno che i tempi di iniezione sono ben ottimizzati.baresedoc85 ha scritto:aggiungo che un motore per la 308 ha tra le altre cose un cambio con raporti più lunghi di una auto a benzina pensata per la città che invece ha il cambio molto più corto, l'accoppiata motore/cambio di qualsiasi 308 non è pensato per la città
vero....e si può fare anche meglio di 11 km/lbaresedoc85 ha scritto:quindi tornando al discorso iniziale per me una 308 da 130 cv, che anche se 1.2 di cilindrata è comunque turbo se in città fa 11 km/l per me è un buon risultato
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 22/07/2014, 17:22
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
ovvio, già togliere la modalità sport in città può essere un inizio, oppure evitare di far entrare in azione la turbina... certo la macchina sarà più lenta ad accelerare però non si possono prentende prestazioni e consumi bassi contemporaneamente
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
Ragazzi, qualche fortunato possessore del 1.2 THP può per cortesia fornire ulteriori dati sui consumi e sulle prestazioni????
Grazie
Grazie
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.
ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014
ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
- Località: Reggio Emilia
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
scamiki ma tu l'hai ce lhai già (quella che leggo in firma) oppure l'hai solo ordinata? quando? arrivo previsto per quando? graziescamiki ha scritto:Ragazzi, qualche fortunato possessore del 1.2 THP può per cortesia fornire ulteriori dati sui consumi e sulle prestazioni????
Grazie

Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
- Località: Reggio Emilia
Re: 1.2 e-THP - Impressioni di guida
quoto ed aggiungo domandandomi:baresedoc85 ha scritto:mi sembra ovvio che un motore da 130 cv consumi più di uno da 82... più il motore è potente più carburante serve per farlo funzionare...
se poi l'hai preso perchè hai creduto ai consumi di omologazione per me hai fatto un grave errore
avete preso il 1.2 130 per aver prestazioni discrete se non ottime su un motorino piccolino piccolino oppure la vs scelta è ricaduta sul benzina 3 cilindri per i consumi dichiarati abbastanza ridotti?
io ho sempre avuto auto diesel 110 - 115 cv (dettati dalla percorrenza che facevo e faccio) e son sempre stati sufficienti per me, idem i consumi, parere personale: un motore 1.6 diesel da 92 / 115 cv ha un rapporto GIUSTO tra potenza e consumi, ovviamente più piccolo il motore dovrebbe consumar meno (vedasi il 1.2) ma se c aggiungi cavalli è palese che le prestazioni aumentino ed aumenteranno progressivamente (se non esponenzialmente) anche i consumi..
...poi io non ho un benzina e non posso fare un paragone a 180°
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.