Salve, ho da poco tempo effettuato il tagliando (88.800 km) sostituendo olio e tutti i filtri, compreso gasolio. Da quando ho fatto il tagliando ho notato che i consumi sono cresciuti in maniera esponenziale, ad es. in piano a 1500,1600 giri a 48 km/h mi segna un consumo di 6,7 l/100km e in ogni situazione noto una indicazione di consumo molto superiore alla precedente. A cosa può essere attribuito?
Può essere collegato in qualche modo alla sostituzione del filtro gasolio? ho forse sbagliato qualche passaggio nel montarlo? non credo....le volte precedenti invece ad ogni tagliando seguiva una riduzione di consumi, almeno nel breve periodo.
se qualcuno riesce a svelarmi l'arcano gliene sarò grato.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Aggiungo anche che prima di sostituire l'olio ho fatto la pulizia del circuito di lubrificazione con il meat&doria M19 e insieme all'olio ho aggiunto l'antiattrito rx10...teoricamente avrei dovuto notare una riduzione dei consumi per effetto dell'antiattrito
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
controlla debimetro, sensore pressione, valvola ricopia, VGT, circuito del vuoto, regolatore di pressione e sensore pressione rail, fessure nel percorso aria in pressione
eventuali errori in centralina?
cmq fino ad un secondo prima del tagliando non c'erano anomalie nei consumi. alla prima accensione ho visto che il consumo era improvvisamente aumentato
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Ciao, allora dopo qualche centinaio di km i litri sono rientrati nella nerma, anzi sono diminuiti in modo sensibile, probabilmente grazie anche all'utilizzo del renox rx10. non ho un dato preciso per dirti se l'aumento fosse effettivo o soltanto segnalato, però avevo la sensazione che in effetti con la stessa quantità facevo meno km... mi ero ripromesso di fare un calcolo preciso ma poi i consumi sono rientrati nella norma, anzi come detto adesso segna un consumo medio minore di quello che segnava prima del tagliando e ritengo sia un dato abbastanza attendibile perchè con all'incirca gli stessi litri percorro più kilometri
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
per darti un dato: prima del tagliando consumo medio 5,7 l/100km, dopo tagliando 6,2 l/100km, adesso 4.8/5 l/100km...per quanto riguarda il consumo istantaneo, subito dopo il tagliando ho notato un consumo istantaneo molto alto sui medesimi tratti di strada, ora il dato è completanmente riallineato se non migliorato, ad esempio in città su tratto pianeggiante ed a velocità <50km mi segnava anche più di 5 l/100km, adesso circa 3-3,5....
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Probabilmente allora eri in rigenerazione fap.
Vuoi che la sfiga l'abbia innescata proprio dopo che hai fatto il tagliando.
Quando l'auto va in rigenerazione aumentano drasticamente i consumi a causa delle post ignezioni di gasolio ma...
credo tu lo sappia meglio di me.
Saluti
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant, Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
si infatti era come se fosse in rigenerazione perchè i consumi erano praticamente quelli...ci ho anche pensato, anche se a determinate condizioni il motore singhiozza, ho provato ma non singhiozzava; però potrebbe benissimo essere stata la rigenerazione e poichè nei giorni successivi al taglliando ho percoso sempre brevi tratti urbani potrebbe on essere mai giunta a conclusione e quindi il consumo anomalo si è protratto per più giorni
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
ciao manuel68 quello che sostieni ci può stare bastava mettere una spia con scritto rigenerazione fap.quando avveniva la rigenerazione si accendeva e quando finiva si spegneva semplice no?
Io sono perfettamente d'accordo con te ma, conoscendo il cliente medio (e lo conoscono bene anche le case automobilistiche), ti immagini la fila al concessionario: "a me sì accende dopo 300 km mentre al mio amico gle ne fa 700!" oppure "sono già 600 km che non rigenera... E' grave?" e via così.
Sul forum c'è un argomento specifico molto ben trattato che spiega come realizzare una spia che segnali la rigenerazione.
Personalmente me ne accorgo dai consumi e dal lieve strattonamento, oltre che dal riscaldamento degli specchietti.
Coi miei percorsi abituali, la rigenerazione avviene tra 250 e 400 km.
Saluti
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant, Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km