PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

luce posizione e acqua lato passeggero

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

Ciao a tutti,

ho un paio di problemi:
purtroppo mi si e' bruciata una luce di posizione anteriore... sono le stesse degli stop posteriori, giusto?

l' altro problema, un po' piu' particolare, e' l'acqua lato passeggero anteriore:
sembra che l'acqua si accumoli nel battitacco della portiera e poi entra con un rivoletto sul tappetino...niente di drammaticico ma ho paura che a lungo andare mi faccia muffa il tappetino.

Ma da dove arriva l'acqua nel battitacco? possono essere le guarnizioni della portiera?

grazie!
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

Ciao, per le luci dovresti dirci l'anno di produzione in modo da capire che tipo di fanale hai.
Per l'acqua lato passeggero cerca sul forum, ho un problama già discusso può darsi che sia un tubicino di scolo che si intasa...
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=42892" onclick="window.open(this.href);return false;

ecco vedi qui
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

grazie zip207...

per le luci la macchina (207 energie sport gpl 75cv) e' di giugno 2009.

per l'acqua non sono sicuro sia la mia soluzione, ho letto anch io nei post indietro ed o parzialmente verificato i canali di scolo... il fatto e' che vedo proprio un rivoletto di acqua che entra alla base della portiera verso il tappetino quando piove...
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

la lampada che ti occorre per la posizione anteriore è la W5W, non son sicura ma dovrebbe essere la stessa della posizione posteriore.
Per l'acqua a questo punto darei un occhio a tutte le guarnizioni dello sportello passeggero, quelle che fanno da cornice alla parte superiore. Non capisco bene ma l'acqua ti ristagna nel battitacco, ma la plastica sopra?
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

se e' uguale a quella di posizione posteriore allora e' 21w.

l'acqua entra con un rivoletto di acqua (vedi cerchio indicato come 2 come da foto qui sotto);

anche il battitacco (vedi cerchio indicato come 1come da foto qui sotto) e' sempre molto bagnato, cosa che non succede lato conducente.

help... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

ho controllato meglio e la lampada di posizione anteriore è la W5W, le PY21w sono gli indicatori di direzione.
Per l'acqua a giudicare dalle foto è propabile che qualcosa non va nelle guarnizione dello sportello probabile che filtra da una guarnizione forse usurata. Tagliamo la testa al toro, prova a versare dell'acqua come se piovesse e provi a risalire a ritroso il percorso dell'acqua. Fammi sapere
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

epilogo:

macchina portata in officina peugeot perche' nel frattempo mi si e' rotta la pompa della benzina...
fortunatamente con peugeot assistance carro atrezzi gratis.

Visto che c'ero ho anche detto dell'acqua che entra:
il sotto pannello della portiera non e integro e quindi filtra l'acqua ..infatti da quella parte qualche anno fa mi erano entrati di lato metre ero parcheggiato...

passo e chiudo :)
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

ecco... mi spiace per la pompa azz ma almeno hai risolto il problema acqua. a presto
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da MEKMN »

A ridaie con questa pompa benzina; Mi sa che quello che risparmiate in carburante lo rispendete in pompe della benzina (+ tempo e seccatura al momento della rottura). Sono contento che abbiano almeno trovato la causa dell' infiltrazione d'acqua.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

torno sui miei passi ...

dopo la sostituzione della pompa di benzina ho il galleggaiante che a volte sballa il carburante che effettivamente ho (per i profani quando si cambia la pompa in peugeot cambiano tutto il blocco compreso la sonda o galleggiante o come si chiama):

ne ho richiesto la sostituzione dopo 3 'visite' in officina perche' il capo officina: 'e' la prima volta che sento questo problema', 'mi sembra impossibile', ecc, ecc...
poi per carita' il problema e' stato verificato e non e' stato trovato col computer attaccato alla centralina, ma se dico una cosa argomentata con foto con stesso chiometraggio e differente indicazione di benzina.... vabbe'...

Per l'acqua sul tappetino lato passeggero ieri sono passato in officina e dovro' riportala per l'intervento settimana prossima (in realta' speravo me la trattenessero subito) perche' con l'acqua di ieri entrava ancora dallo stesso punto della foto sopra...
ho chiesto di verificare e mettere a posto visto che il sotto pannello della portiera e' stato sostituito da uno nuovo e l'intervento lho pagato per non risolvere nulla... al limite non pagavo e mi tenevo la macchina cosi come era.

Ho fatto presente la mia paura sulla possibile formazione di muffa ma il capo officina, con la stessa sicurezza ostentata sul livello della benzina, mi ha risposto che non sarebbe successo: in effetti questa mattina quando sono entrato non cera muffa ma mancavano solo le rane perche' cera' un dito di acqua nel tappetino lato passeggero! :mad:

io non so, ma quando si fa un lavoro non si verifica se e' ben fatto?? perche' mi devo sbattere in anticipo e portare la macchina in officina quando non piove per non ritrovarmela inzuppata sotto la pioggia e me la ridanno tale e quale ma con il portafoglio alleggerito ??? xche' devo passare 3 volte in officina per chiedere la sostituzione di un pezzo pagato (pompa della benzina) che funziona male?
mah, vedremo come andra' a finire ... :mad:
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

207ttista ha scritto:torno sui miei passi ...

dopo la sostituzione della pompa di benzina ho il galleggaiante che a volte sballa il carburante che effettivamente ho (per i profani quando si cambia la pompa in peugeot cambiano tutto il blocco compreso la sonda o galleggiante o come si chiama):

ne ho richiesto la sostituzione dopo 3 'visite' in officina perche' il capo officina: 'e' la prima volta che sento questo problema', 'mi sembra impossibile', ecc, ecc...
poi per carita' il problema e' stato verificato e non e' stato trovato col computer attaccato alla centralina, ma se dico una cosa argomentata con foto con stesso chiometraggio e differente indicazione di benzina.... vabbe'...

Per l'acqua sul tappetino lato passeggero ieri sono passato in officina e dovro' riportala per l'intervento settimana prossima (in realta' speravo me la trattenessero subito) perche' con l'acqua di ieri entrava ancora dallo stesso punto della foto sopra...
ho chiesto di verificare e mettere a posto visto che il sotto pannello della portiera e' stato sostituito da uno nuovo e l'intervento lho pagato per non risolvere nulla... al limite non pagavo e mi tenevo la macchina cosi come era.

Ho fatto presente la mia paura sulla possibile formazione di muffa ma il capo officina, con la stessa sicurezza ostentata sul livello della benzina, mi ha risposto che non sarebbe successo: in effetti questa mattina quando sono entrato non cera muffa ma mancavano solo le rane perche' cera' un dito di acqua nel tappetino lato passeggero! :mad:

io non so, ma quando si fa un lavoro non si verifica se e' ben fatto?? perche' mi devo sbattere in anticipo e portare la macchina in officina quando non piove per non ritrovarmela inzuppata sotto la pioggia e me la ridanno tale e quale ma con il portafoglio alleggerito ??? xche' devo passare 3 volte in officina per chiedere la sostituzione di un pezzo pagato (pompa della benzina) che funziona male?
mah, vedremo come andra' a finire ... :mad:
Ciao
Per la lampadina è da 5 watt e non da 21 Watt come quelle dietro
Per la pompa di benzina può capitare ma spero che intanto che era smontata abbiano ispezionato e pulito il fondo del serbatoio.
Sapessi quante schifezze entrano e nemmeno ce ne accorgiamo.
Del resto l'acquisto di benzina e gasolio avviene come si dice a scatola chiusa dove non si vede il prodotto che si acquista prima di immetterlo nel serbatoio.
Per l'acqua molto probabilmente hai il mio stesso problema che ho risolto da solo con tanto di guida e foto.
Lo trovi al seguente link malgrado non sappia come sia montato il tuo pannello.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 61&t=93862" onclick="window.open(this.href);return false;

Tieni aggiornato ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

Ciao Gian,

e grazie per le dritte.

vabbe' la lampadina me lhanno sostituita e vabbe'...

per la pompa non saprei, ma cmq me la sostituiranno... visto che ci siamo mi sai dire se la pompa si trova sotto i sedili posteriori? piu' che altro semmai capitasse ancora potrei (forse) cercare di sostituire io il pezzo.

per l'acqua invece, a differenza tua, entra acqua anche quando piove;
in piu' non penso di essere in grado di smontare tutto come hai fatto tu... ed in ogni caso, visto che ho pagato per un pezzo ed intervento che non ha risolto nulla, ma che doveva farlo, pretenderei che mi mettessero a posto la situazione.
mi sembra di non chiedere troppo per un pagamento a valle di una prestazione.

ultimo ma non ultimo, nel tuo post non hai piu' scritto se il problema lo hai risolo o no :mrgreen:
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

207ttista ha scritto:Ciao Gian,

e grazie per le dritte.

vabbe' la lampadina me lhanno sostituita e vabbe'...

per la pompa non saprei, ma cmq me la sostituiranno... visto che ci siamo mi sai dire se la pompa si trova sotto i sedili posteriori? piu' che altro semmai capitasse ancora potrei (forse) cercare di sostituire io il pezzo.

per l'acqua invece, a differenza tua, entra acqua anche quando piove;
in piu' non penso di essere in grado di smontare tutto come hai fatto tu... ed in ogni caso, visto che ho pagato per un pezzo ed intervento che non ha risolto nulla, ma che doveva farlo, pretenderei che mi mettessero a posto la situazione.
mi sembra di non chiedere troppo per un pagamento a valle di una prestazione.

ultimo ma non ultimo, nel tuo post non hai piu' scritto se il problema lo hai risolo o no :mrgreen:
Ciao
La pompa la trovi sotto i sedili posteriori togliendo il tappo nero è montato a pressione
Concordo sull'intervento che hai pagato e quindi è giusto che siano loro.....
Non ho più aggiornato perché ancora non ho lavato la leona
Tra non molto andrò e avrò modo di testare.
Ciao Gian
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Francoduezerosette »

207ttista ha scritto:torno sui miei passi ...

dopo la sostituzione della pompa di benzina ho il galleggaiante che a volte sballa il carburante che effettivamente ho (per i profani quando si cambia la pompa in peugeot cambiano tutto il blocco compreso la sonda o galleggiante o come si chiama):

ne ho richiesto la sostituzione dopo 3 'visite' in officina perche' il capo officina: 'e' la prima volta che sento questo problema', 'mi sembra impossibile', ecc, ecc...
poi per carita' il problema e' stato verificato e non e' stato trovato col computer attaccato alla centralina, ma se dico una cosa argomentata con foto con stesso chiometraggio e differente indicazione di benzina.... vabbe'...

Per l'acqua sul tappetino lato passeggero ieri sono passato in officina e dovro' riportala per l'intervento settimana prossima (in realta' speravo me la trattenessero subito) perche' con l'acqua di ieri entrava ancora dallo stesso punto della foto sopra...
ho chiesto di verificare e mettere a posto visto che il sotto pannello della portiera e' stato sostituito da uno nuovo e l'intervento lho pagato per non risolvere nulla... al limite non pagavo e mi tenevo la macchina cosi come era.

Ho fatto presente la mia paura sulla possibile formazione di muffa ma il capo officina, con la stessa sicurezza ostentata sul livello della benzina, mi ha risposto che non sarebbe successo: in effetti questa mattina quando sono entrato non cera muffa ma mancavano solo le rane perche' cera' un dito di acqua nel tappetino lato passeggero! :mad:

io non so, ma quando si fa un lavoro non si verifica se e' ben fatto?? perche' mi devo sbattere in anticipo e portare la macchina in officina quando non piove per non ritrovarmela inzuppata sotto la pioggia e me la ridanno tale e quale ma con il portafoglio alleggerito ??? xche' devo passare 3 volte in officina per chiedere la sostituzione di un pezzo pagato (pompa della benzina) che funziona male?
mah, vedremo come andra' a finire ... :mad:
Benvenuto in Peugeot, sai quello che spendi (tanto) ma non sai mai se il lavoro che ti fanno servirà effettivamente a risolvere il problema :cry:
E' un classico della rete di assistenza
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”