PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sterzata fine corsa.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Jampy
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/08/2012, 19:24
Località: Roma

Sterzata fine corsa.

Messaggio da Jampy »

Cerco di spiegarmi.
ho cambiato posto auto e mi sono accorto di questo problema se tale risulta.
Sterzando e mantenedo a fine corsa il volante a bassissima velocita in pratica manovra per il parcheggio dove devo girare di oltre 90° l'auto, sento come un rumore ad un certo punto come di sfregamento delle ruote su qualcosa ed avviene su pavimento liscio del garage ... provato su strada invece avverto come ad un certo punto un piccolo sobbalzo.
Non avvevo fatto mai caso a questa cosa, l'auto ce l'ho da qualsi 2 anni e l'ho usata poco circa 11k km ... nella marcia normale non ho mai avvertito rumori o altro ... mi fa questa cosa quando parcheggio che immagino non sia normale o perlomeno non mi era mai capitato con auto precedenti.
Vi e' mai capitato o avete idea da cosa possa dipendere?
grazie
208 Allure 1.6 VTi 120 cv 3p Bianca-Pack Comfort e Urban-cerchi da 16" technical grey-navigatore-allarme.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da BiciMotard »

:shock: preoccupante, io ho la tua stessa macchina, ma questi rumori non li sento. Tutti i giorni faccio anch'io manovre nel garage sterzando tutto sia a destra che a sinistra.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Jampy
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/08/2012, 19:24
Località: Roma

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Jampy »

uhm...ero uno dei pochi che finora non si era lamentato a parte una batteria morta dopo 1 anno ed ecco che mi esce fuori qualcosa...la maledizione dell'avantreno incasinato ha colpito anche me ma in modo diverso...e non ho idea cosa sia ho guardato con le ruote sterzate sotto e non vedo alcun segno di sfregamento da nessuna parte ,.. non capisco gira tutta e poi e' come si inchiodassero le ruote per un istante per poi riprendere nella normale rotazione :?

PS: ieri mi sono ritrovato anche l'antenna con il rivestimento in plastica a pezzi...come se qualcuno l'avesse tolta ...saltellato sopra...e rimessa....voglio pensare positivo ma strano si sia distrutta dopo 2 anni di garage per intemperie :(
208 Allure 1.6 VTi 120 cv 3p Bianca-Pack Comfort e Urban-cerchi da 16" technical grey-navigatore-allarme.

ciccariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 01/04/2014, 23:29

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da ciccariello »

Anche io da qualche giorno ho avvertito questo strano rumore uscendo da un parcheggio e sterzando tutto a sinistra e con piede sul freno procedendo in avanti a bassissima velocità.... Io da quello che ho potuto capire potrebbe dipendere dai freni o dalle pasticche in qualche modo perché ripeto io ho avvertito il rumore sempre nelle manovre strette e con piede sul freno....
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da ale1989 »

Si si è già parlato. Sono i freni nel tuo caso Ciccarello
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da BiciMotard »

forse no perché dice che gli succede frenando :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da ale1989 »

A me succedeva rilasciando il pedale..... :scratch:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

rsvluca
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 26/11/2012, 10:54

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da rsvluca »

Speriamo non sia la scatola di sterzo...cari..l'ha fatto pure a me. Si parlava di ammortizzatori...ma il braccetto sopratutto il dx della scatola, so che è fra i difetti. Se me lo fa ancora torno in concessionaria. Fa un stock preoccupante. Se è la scatola di sterzo è preoccupante per il costo elevato
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure

Avatar utente
Jampy
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/08/2012, 19:24
Località: Roma

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Jampy »

Nel mio caso non c'e' alcun rumore "di rottura o metallico" ma nella rotazione circolare dell'auto c'e' un rumore di "sfregamento e non lo avverto sempre.
Avevo fatto un giro su internet ed avevo letto una spiegazione di come ruotano le ruote anteriori se fai delle rotazioni di 360°... era una sorta di convergenza delle ruote che non girano in perfetto allineamento ed il rumore che sento e' quando una ruota arriva ad un "punto morto" e si riallinea nella corsa ed e' un fruscio sul pavimento del garage ed un stridio o una sorta di mini sobbalzo a seconda dell'aderenza e dal tipo di asfalto ed a volte non lo avverto proprio.
Ho provato a descrivere quello che ho letto e non so' se sia vero o se io sia riuscito ad essere chiaro.
Nella guida normale l'auto e' perfetta non ho mai notato difetti di guida in 2 anni a parte una scarsa insonorizzazione proprio localizzata nella zona ruote che mi fa sentire ogni tipo di asperita' del terreno e forse mi fa sentire troppo anche questo "difetto".
208 Allure 1.6 VTi 120 cv 3p Bianca-Pack Comfort e Urban-cerchi da 16" technical grey-navigatore-allarme.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Gian »

Jampy ha scritto:Nel mio caso non c'e' alcun rumore "di rottura o metallico" ma nella rotazione circolare dell'auto c'e' un rumore di "sfregamento e non lo avverto sempre.
Avevo fatto un giro su internet ed avevo letto una spiegazione di come ruotano le ruote anteriori se fai delle rotazioni di 360°... era una sorta di convergenza delle ruote che non girano in perfetto allineamento ed il rumore che sento e' quando una ruota arriva ad un "punto morto" e si riallinea nella corsa ed e' un fruscio sul pavimento del garage ed un stridio o una sorta di mini sobbalzo a seconda dell'aderenza e dal tipo di asfalto ed a volte non lo avverto proprio.
Ho provato a descrivere quello che ho letto e non so' se sia vero o se io sia riuscito ad essere chiaro.
Nella guida normale l'auto e' perfetta non ho mai notato difetti di guida in 2 anni a parte una scarsa insonorizzazione proprio localizzata nella zona ruote che mi fa sentire ogni tipo di asperita' del terreno e forse mi fa sentire troppo anche questo "difetto".
Ciao probabilmente potrebbe dipendere dalla non perfetta simmetria dell'angolo di sterzata fra le due ruote.
Mi spiego meglio:
Quando sterzi tutto, le ruote si piegano verso la curva per esempio di un 30° rispetto al "muso" dell'auto.
La differenza di rotazione fra le due è compensata dal differenziale.
Ipotizzando che non assumono la stessa angolazione mentre procedi con l'auto, avviene di fatto che ad un certo punto le ruote non hanno più la stessa distanza fra loro per tutte le due semicirconferenze compiute.
Ad un certo punto della sterzata poiché vincolate ai braccetti delle sospensioni una delle due deve adeguarsi all'altra.
Poiché sei su un terreno con molto attrito tale aggiustamento lo percepisci
Prova a fare le stesse manovre sulla terra battuta e verifica se lo senti
Spero essermi spiegato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Jampy
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/08/2012, 19:24
Località: Roma

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Jampy »

L'ho portata al concessionario ed in tecnico mi ha esposto la stessa teoria che avevo letto su internet e che hai scritto tu quando gli ho descritto il difetto che sentivo, mi ha detto penso di aver capito a cosa mi riferivo e dopo averla provata su strada e su un ampio piazzale insieme a me mi ha detto che e' normale e non si toglie perche "l'angolazione delle ruote nella rotazione completa dell'auto non e' simmetrica tra le due e io sento il riallineamento della ruota in ritardo" (sicuramente non erano le parole esatte ma il concetto era quell opiu o meno) e con il deterioramento delle gomme sara' piu' evidente e rifare la convergenza non risolve nulla.
Provata per conto mio 5 minuti su piazzale con terreno con poca aderenza in retromarcia sterzando a fine corsa non ho avvertito sobbalzi nella rotazione completa ma solo un paio di volte uno struscio anomalo della gomma sul terreno.
Questo e' il succo del discorso ... vediamo come evolve la situazione con il passare del tempo a questo punto non so' che altro fare e pensare.
208 Allure 1.6 VTi 120 cv 3p Bianca-Pack Comfort e Urban-cerchi da 16" technical grey-navigatore-allarme.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Gian »

Jampy ha scritto:L'ho portata al concessionario ed in tecnico mi ha esposto la stessa teoria che avevo letto su internet e che hai scritto tu quando gli ho descritto il difetto che sentivo, mi ha detto penso di aver capito a cosa mi riferivo e dopo averla provata su strada e su un ampio piazzale insieme a me mi ha detto che e' normale e non si toglie perche "l'angolazione delle ruote nella rotazione completa dell'auto non e' simmetrica tra le due e io sento il riallineamento della ruota in ritardo" (sicuramente non erano le parole esatte ma il concetto era quell opiu o meno) e con il deterioramento delle gomme sara' piu' evidente e rifare la convergenza non risolve nulla.
Provata per conto mio 5 minuti su piazzale con terreno con poca aderenza in retromarcia sterzando a fine corsa non ho avvertito sobbalzi nella rotazione completa ma solo un paio di volte uno struscio anomalo della gomma sul terreno.
Questo e' il succo del discorso ... vediamo come evolve la situazione con il passare del tempo a questo punto non so' che altro fare e pensare.
Nella terra battuta la ruota che sforza, avendo poca aderenza ha modo di "scivolare" con più facilità rispetto a quando si trova sull'asfalto.
Quando e se arriverà la neve fai una prova e sentirai....
In merito alla convergenza, non è che non serve a niente tant'è che molte volte toccano la singola ruota e non entrambe a dimostrazione che la simmetria delle ruote esiste eccome.
A mio avviso la convergenza dovresti farla controllare comunque, facendo presente al tecnico il difetto che ti fa l'auto.
Eventualmente chiedi e fatti dare la stampata con tutti i valori sia quelli rilevati che quelli di riferimento così magari si riesce a capire qualcosa di più.
Non è escluso che il problema dato che lo fa da nuova possa essere dovuto ad un non perfetto centraggio della scatola guida dello sterzo.
In pratica una volta fissata la scatola guida al telaio, si devono allineare ruote e volante in modo che le ruote siano perfettamente diritte e volante al centro, corrispondano alla posizione di "zero" e successivamente fare la convergenza.
Se quell'allineamento non è perfetto è probabile che quell'effetto che senti nasca da li e la convergenza anche se giusta nulla può contro un errato montaggio.
Torno a dirti fai presente al tecnico che ti controllerà la convergenza così saprà consigliarti e se il caso fagliela provare.
L'importante è che non hai mai preso marciapiedi, buche molto profonde ecc. ecc.
Tieni aggiornato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da butti »

salve anche io ho notato lo stesso "sobbalzo" ...e iniziavo a preoccuparmi, in ogni caso lo ha sempre fatto..anche se effettivamente è una cosa un po strana..
Anche a me in concessionaria hanno dato la stessa spiegazione, in sintesi è normale.
La curiosità sarà vedere quanto poi ci mettano i giunti a cedere... :shock:
BUTTI

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da butti »

Jampy ha scritto:uhm...ero uno dei pochi che finora non si era lamentato a parte una batteria morta dopo 1 anno ed ecco che mi esce fuori qualcosa...la maledizione dell'avantreno incasinato ha colpito anche me ma in modo diverso...e non ho idea cosa sia ho guardato con le ruote sterzate sotto e non vedo alcun segno di sfregamento da nessuna parte ,.. non capisco gira tutta e poi e' come si inchiodassero le ruote per un istante per poi riprendere nella normale rotazione :?

PS: ieri mi sono ritrovato anche l'antenna con il rivestimento in plastica a pezzi...come se qualcuno l'avesse tolta ...saltellato sopra...e rimessa....voglio pensare positivo ma strano si sia distrutta dopo 2 anni di garage per intemperie :(
anche a me la prima batteria ha ceduto dopo 9 mesi. ..
la seconda dopo un anno!!! (anche se l'auto era stata ferma per tre settimane.)
non è che sta macchina se le mangia un po troppo???
BUTTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sterzata fine corsa.

Messaggio da Gian »

butti ha scritto:
Jampy ha scritto:uhm...ero uno dei pochi che finora non si era lamentato a parte una batteria morta dopo 1 anno ed ecco che mi esce fuori qualcosa...la maledizione dell'avantreno incasinato ha colpito anche me ma in modo diverso...e non ho idea cosa sia ho guardato con le ruote sterzate sotto e non vedo alcun segno di sfregamento da nessuna parte ,.. non capisco gira tutta e poi e' come si inchiodassero le ruote per un istante per poi riprendere nella normale rotazione :?

PS: ieri mi sono ritrovato anche l'antenna con il rivestimento in plastica a pezzi...come se qualcuno l'avesse tolta ...saltellato sopra...e rimessa....voglio pensare positivo ma strano si sia distrutta dopo 2 anni di garage per intemperie :(
anche a me la prima batteria ha ceduto dopo 9 mesi. ..
la seconda dopo un anno!!! (anche se l'auto era stata ferma per tre settimane.)
non è che sta macchina se le mangia un po troppo???
Non è che hai assorbimenti anomali ?
Forse un controllo all'impianto di ricarica con l'apposito tester ti permetterà di escludere che l'alternatore possa non funzionare bene.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”