PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gravanar »

Non mi sembra di averti mai dato dello sprovveduto o di aver sottinteso che non sai quello che fai, ripeto ho solo chiesto se hai valutato turbine aftermarket differenti, onestamente credo che ci sia di meglio sul mercato della turbina della 115cv, visto che devi fare il lavoro...
Immagino tu abbia valutato anche che tutto il resto sia compatibile con la differente turbina.

Sono quindi 1000 euro fra mappa e turbina, con il montaggio e tutto non sei lontano dalle mie previsioni.

Sperare che nel 2014 in un forum pubblico dedicato ad auto pensate per i giovani tu possa trovare tuning serio e' pura utopia, qui contano solo SMEG, fanali e altre piccolezze.

Fino a una decina di anni fa le cose erano differenti e sui forum potevi trovare anche post di preparatori seri, qui anche se scrivono nessuno e' interessato.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

Ma certo, capisco benissimo, ma non c'è l'ho con te, ci mancherebbe
Qui vedo utenti che si meravigliamo quando scrivo di cambiare i freni......
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gravanar »

:thumbleft:

Hai provato, per curiosita' e visto che sei in zona, a sentire Turmax di Corsico?

Io non lo sento da parecchio (sono diventato vecchio e povero negli ultimi anni :( ) ma quando mi ero rivolto a lui mi ero trovato molto bene.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da BiciMotard »

vittauro ha scritto:
BiciMotard ha scritto:ok, ho detto una cazzata :lol: :lol: :lol:
Era quello che pensavo... Ma non abbatterti adesso....
Premesso che non mi abbatto perché conosco i miei limiti e non me ne faccio una colpa e premesso anche che ognuno può fare quello che ritiene giusto, dopodiché voglio dirti anch'io quello che penso.

Io trovo assurdo che uno vada a modificare la meccanica di una macchina (es. freni e sospensioni) per ovviare a difetti di progettazione o altro, perché la casa madre sarebbe tenuta a darti una macchina che funziona. E capisco anche poco fare queste per migliorare le prestazioni di una macchina "di serie" ovvero non progettata per un utilizzo sportivo come potrebbe essere invece la gti (lì potrei capirlo di più, ma sulla tua, francamente no).

E in modo particolare per quello che vuoi fare sul motore.
Ma scusa, per portare il tuo motore alle condizioni del 115cv, non era meglio comprare direttamente il 115 evitando così problemi tecnici, legali, rischi, perdite di tempo e rotture di p**** di vario genere? Poi per cosa, pensi forse di spendere meno?
Questa non vuole essere una critica, è solo il mio pensiero. Ora non ti abbattere tu.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

ah guarda se c'è qualcuno che non si abbatte mai, quello sono io....di certo non è qui che trovo ispirazioni o altro...
il fatto che quando si parla di tuning tutti pensano a lampadine e spoiler o pastiglie dei freni racing... :mrgreen: ma in pratica...beh lo vedi da solo...la gente si impressiona se si parla di cambiare freni o turbina....
chi mi conosce su questo forum ed altri, sa cosa intendo...

tutti sono capaci a cambiare una lampadina o uno spoiler (almeno spero) salvo poi inserire nel forum "tuning" la foto della targhetta linea S o i copri foderine in finta pelle...ma questo è tuning?

per il resto purtroppo il 115 non era in pronta consegna quando ho preso la mia, ma cmq anche se l'avessi preso, avrei fatto le stesse modifiche che sto facendo adesso...e stai sicuro che avendo tempo, senza fretta....fra la vendita della mia turbina e quella nuova, posso anche uscirci in pari....il montaggio, me lo faccio da me....il diagnostico ufficiale? lo ho in garage.... il mio è solo un hobby....e come dicono i francesi "à la guerre comme à la guerre "

per quanto riguarda l'assurdo....ti consiglio di leggere Joseph Conrad, Sotto gli occhi dell'occidente, 1911
"Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo". come per dire..io mi sbatto, ci penso e ci
provo......memento audere semper..
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

Gravanar ha scritto::thumbleft:

Hai provato, per curiosita' e visto che sei in zona, a sentire Turmax di Corsico?

Io non lo sento da parecchio (sono diventato vecchio e povero negli ultimi anni :( ) ma quando mi ero rivolto a lui mi ero trovato molto bene.
no quello no..
di solito, quando posso, gironzolo fra Citroen Italia in Gattamelata a Milano ( sempre PSA) , Romeo Ferraris, Turbocenter di San Marino e Biesse Racing in provincia di Cuneo a Neive e fino ad ora...e per ora intendo lustri..., tutto ok...
ma ora sono curioso, verificherò anche quello che mi hai suggerito...Grazie
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da BiciMotard »

@vittauro: bene, vedo che non te la sei presa perché mi sarebbe dispiaciuto ;-)
voglio solo precisare che quello che ho detto è un mio personalissimo punto di vista in merito a cose che non farei per due motivi:
1. mi girano le p**** se devo mettere le mani sulla meccanica per mettere in quadro una vettura pagata per buona;
2. trovo irrazionale e antieconomico perdere tempo a elaborare il motore, ma il peso che do io a questa cosa può non coincidere con quello che danno altri. E difatti tu hai spiegato bene il tuo punto di vista in merito. E poi pare che per te sia una passione, quindi a maggior ragione è lecito che tu lo faccia.

Per il tuning dipende... a me non dispiace il tuning estetico se non è esageratamente tamarro (anche se bisognerebbe darne prima la definizione, ognuno ha le proprie soglie :lol: ) altrimenti 'ste macchine sarebbero tutte uguali. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

lo so, ci mancherebbe....a prendermela proprio non ci penso...anzi.....
quando ero giovane, avevo circa 20 anni...fra le altre macchine ho avuto una citroen ax gti, il 1400 da 100cv... che per l'epoca era una bomba....
sai quanti tamarri che incontravo per le strade con l'ax 1100 assettata come la gti.?? o la gt da 85cv...
e io? ahahaha comprai la targhetta ax thalassa...e non hai idea di quante ax gti tamarre mi facevano i fari :-) e ovviamente poi...non mi vedevano più...

invece per quanto mi riguarda e ne ho viste tante al my special car a rimini, ci vado da anni, il tuning estetico non mi dice nulla, anzi mi fa sorridere... vedo certe corsa 1400 che sembrano delle nurbunrgring edition o peggio delle 500 che sembrano delle 595 Tributo Ferrari, ma poi...solo questione di alettoni e adesivi..
il max lo raggiunse una Tigra..spoiler, alettoni, minigonne, adesivi, luci..e poi pneumatici da 14 pollici...ahaha
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da BiciMotard »

vittauro ha scritto:(...) il max lo raggiunse una Tigra..spoiler, alettoni, minigonne, adesivi, luci..e poi pneumatici da 14 pollici...ahaha
si, e poi c'è l'estremo opposto: quelli che sulla Multipla mettono le ruote con cerchi enormi e gomme super ribassate :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gian »

vittauro ha scritto:
Gravanar ha scritto::thumbleft:

Hai provato, per curiosita' e visto che sei in zona, a sentire Turmax di Corsico?

Io non lo sento da parecchio (sono diventato vecchio e povero negli ultimi anni :( ) ma quando mi ero rivolto a lui mi ero trovato molto bene.
no quello no..
di solito, quando posso, gironzolo fra Citroen Italia in Gattamelata a Milano ( sempre PSA) , Romeo Ferraris, Turbocenter di San Marino e Biesse Racing in provincia di Cuneo a Neive e fino ad ora...e per ora intendo lustri..., tutto ok...
ma ora sono curioso, verificherò anche quello che mi hai suggerito...Grazie
Ciao
Intervengo solo perché comprendo il tuo spirito libero di tuning meccanico e non estetico.
Biesse racing lavora molto bene un amico ha la mappa sulla sua C5 da 200.000 km e oltre a nessun problema, la frizione regge bene nonostante le sgroppate. Romeo Ferraris realizza dei capolavori e come tali vanno pagati.
Anche 9000 giri lavora bene
Se le turbine del 92 e del 115 cv hanno la stessa portata d'aria massima potresti tenerti la tua, gli alzi la pressione e monti un intercooler maggiorato magari di recupero.
Stai tranquillo che 140 150 cv li tira fuori anche il tuo non c'è bisogno del 115 come base di partenza.
Via il FAP apri il filtro più respira e meglio è.
Unico dubbio la frizione. Per l'albero a cammes avevi in mente una profilatura differente ?
A noi le lampadine e gli alberi di natale non interessano
La mia prima macchina un 112 Abarth preparato gruppo N o forse di più e di notte in giro a fare il P.....A :oops:
che bei tempi :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

albero a cammes, ovviamente riprofilato da colombo e bariani :-) direi con un profilo stradale medio..
ci sono vari step da seguire..
filtro
albero a cammes
turbina
iniettori se proprio trovo qualcosa di simpatico
mappa..
ahh dimenticavo i freni :-)
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gian »

vittauro ha scritto:albero a cammes, ovviamente riprofilato da colombo e bariani :-) direi con un profilo stradale medio..
ci sono vari step da seguire..
filtro
albero a cammes
turbina
iniettori se proprio trovo qualcosa di simpatico
mappa..
ahh dimenticavo i freni :-)
con tutte quelle modifiche mi sa che 1000 euruzzi non li vedi nemmeno ma al di la di questo
In merito all'albero a cammes il suo originale come ti sembra lo hai visto ?
Molto utile anche la barra duomi irrigidisce e dona precisione di guida pensaci
Io mi informerei bene prima di cambiare la turbina certo una maggiorata abbinata ad un intercooler adeguato magari raffreddato ad acqua con pompa e iniettori che stanno dietro a portare gasolio all'ordine della mappa, mi sa che i cv si raddoppiano dagli originali e forse anche qualcosa in più
Ma a quel punto la frizione è d'obbligo da racing anche se a Milano con un funzionamento on off non sarebbe certo il massimo
Cosa pensi?
Hai obiettivi a cui vuoi arrivare ?
Per i freni sai meglio di me le marche note le conosci
Io avevo provato le pastiglie della roesch (spero aver scritto giusto) e mi ero trovato molto bene. Unico difetto ai tempi non avevano il segnalatore perché erano destinate ad uso in pista.
Sul tubo girano due video di una 206 HDI alla quale avevano tolto il 2.0 e messo lo stesso della mia che leggi in firma con un surplus di cavalli =P~ =P~
per tutti coloro che delle auto addobbate come alberi di Natale non sanno cosa farsene.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da BiciMotard »

Scusa Gian, mi intrometto per chiederti una cosa anche se, come avrai letto sopra, io non faccio parte del vostro giro di elaboratori di motori. Ma perché dici che le turbine del 92 e del 115 sono equivalenti? Se anche fosse come portata max. poi però quella del 115 è a geometria variabile, quindi varia come è distribuita questa portata d'aria in funzione dei giri. Penso che con la geometria variabile si abbia una resa maggiore a regimi più bassi. O no? :scratch:
Perdonate se dico scemenze, ma anche se non farò mai di queste cose, tuttavia mi piace capire. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

lo so...ma non ho fretta.....piano piano riesco sempre a fare tutto.......
la barra duomi , ok di quale parli? anteriore superiore o anteriore inferiore?
sulla 106 gti ho avuto sia l'anteriore superiore che anteriore e ti dirò,,per l'uso cittadino serviva a ben poco....in montagna invece dava quella sensazione di irrigidimento niente male....
consdera che però avevo cambiato anche la barra d torsione con una dal diametro maggiore...e avevo l'assetto completo...
cmq la fata turbina sarà una delle prime cose che cambierò, appea troverò una buona occasione
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gravanar »

Si, quelle a geometria variabile permettono un rendimento migliore su un range di giri piu' ampli, con una turbina classica o ne metti una piccola e hai coppia in basso ma in alto non spingi piu' di tanto (tipo prima versione Punto GT) o la metti piu' grande e spingi in alto ma sotto sei vuoto fino ad un regime significativo.
Le turbine a geometria variabile ci mettono una pezza ma i risultati migliori si hanno solo abbinando o due turbo di dimensioni diverse (vedi BMW) o turbo e compressore volumetrico (come Polo GTI)

Attenzione alla barra duomi sulla 208, a parte le valutazioni sulla legalita' e sui problemi in caso (faccio le corna di incidente) pare che sulla 208 non sia facile metterla, se si riesce del tutto...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”