Mai provata la Clio quindi ci puo' stare tutto. Il che pero' andrebbe a mostrare un problema su tutte le francesi, dato che Citroen e' insieme a Peugeot e quindi dubito che le prime siano meglio delle secondeNickLem0n ha scritto:Appena presa 208 HDi da 92 allure. Provengo da una nuova Clio iv data via per motivi che evito di dire. Dico solo che se vi lamentate di Peugeot non avete idea di cosa sia RENAULT. A me la 208 sembra un capolavoro di qualità. Sia come materiali che come progetto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 Com’è come và
Moderatore: Moderatori
Re:
Lo penso anch'io, se poi consideriamo che quando piove parecchio sembra di stare in una scatola di latta per quanto risuonano parafanghi e tetto...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
R: Re: Re:
E fai malissimo a dubirarne. La 208 è una camera acustica rispetto alla Clio dove è un concerto continuo. Sistema start stop da pena rispetto a quello implementato con la nostra. Comandi al volante inutili, addirittura il portellone dietro è a vernice viva rispetto al 208. Il materiale insonorizzante nel vano motore è la metà. Le finiture interne del modello top rispetto alla allure sono davvero penose. Le bocchette del clima possono essere orientate solo di lato e non alto basso con sbavature in evidenza ovunque. E potrei continuare a valanga. Gran motore e linea ma imbarazzante il resto del progetto e la qualità di tutto l'interno. Tra l'altro freni a tamburo posteriori anche per l'hdi e freni sotto dimensionati (ammesso dalla RENAULT dopo che mi hanno fatto un richiamo per problema a freni anteriori e posteriori.)Gravanar ha scritto:Lo penso anch'io, se poi consideriamo che quando piove parecchio sembra di stare in una scatola di latta per quanto risuonano parafanghi e tetto...
Mai provata la Clio quindi ci puo' stare tutto. Il che pero' andrebbe a mostrare un problema su tutte le francesi, dato che Citroen e' insieme a Peugeot e quindi dubito che le prime siano meglio delle secondeNickLem0n ha scritto:Appena presa 208 HDi da 92 allure. Provengo da una nuova Clio iv data via per motivi che evito di dire. Dico solo che se vi lamentate di Peugeot non avete idea di cosa sia RENAULT. A me la 208 sembra un capolavoro di qualità. Sia come materiali che come progetto.
Non voglio esagerare ma fare un cambio 208 Clio è follia pura. Un auto del caxxo fatta di carta mentre 208 è un gioiello studiato sotto tutti i particolari.
Inoltre meraviglioso il quadrante analogico unito ad un bel display a colore centrale che indica PA via come navigatore, ti lascia i titoli delle canzoni mentre Clio ha metà quadrante per indicare la benzina e un display centrale che indica solo la velocità.
Ripeto in ogni dettaglio 208 surclassa la renault.
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Io sono salito sull'ultimo tipo confermo che fa lo stesso rumore con le scaffe
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: R: Re: Re:
E dove ne avrei dubitato? Ho semplicemente scritto che siccome non l'ho provata ti devo credere sulla parola, semplice.NickLem0n ha scritto: E fai malissimo a dubirarne. La 208 è una camera acustica rispetto alla Clio dove è un concerto continuo. Sistema start stop da pena rispetto a quello implementato con la nostra. Comandi al volante inutili, addirittura il portellone dietro è a vernice viva rispetto al 208. Il materiale insonorizzante nel vano motore è la metà. Le finiture interne del modello top rispetto alla allure sono davvero penose. Le bocchette del clima possono essere orientate solo di lato e non alto basso con sbavature in evidenza ovunque. E potrei continuare a valanga. Gran motore e linea ma imbarazzante il resto del progetto e la qualità di tutto l'interno. Tra l'altro freni a tamburo posteriori anche per l'hdi e freni sotto dimensionati (ammesso dalla RENAULT dopo che mi hanno fatto un richiamo per problema a freni anteriori e posteriori.)
Non voglio esagerare ma fare un cambio 208 Clio è follia pura. Un auto del caxxo fatta di carta mentre 208 è un gioiello studiato sotto tutti i particolari.
Inoltre meraviglioso il quadrante analogico unito ad un bel display a colore centrale che indica PA via come navigatore, ti lascia i titoli delle canzoni mentre Clio ha metà quadrante per indicare la benzina e un display centrale che indica solo la velocità.
Ripeto in ogni dettaglio 208 surclassa la renault.
Che pero' la 208 sia un gioiello, beh, su questo dissento, tutte le auto del gruppo Volkswagen della stessa categoria sono superiori come dettagli e finiture, vedi la zona portellone della 208 con viti a vista e cavi attaccati alle bene e meglio, verniciatura ridicola (e non parliamo delle zone non immediatamente a vista, i bordi dei parafanghi sono penosi), sospensioni degne di una Dacia, freni che fischiano come un gruppo di tifosi allo stadio. Per la cronaca a me di display, smeg e altri ammenicoli mi interessa relativamente, devono essere un plus DOPO che meccanicamente siamo a posto, e' un'auto, non uno smartphone
Del resto nessuno ti regala nulla e quando trovi un auto al 75% del prezzo di listino devi sapere a priori che qualcosa devi mandare giu'...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Visto che la 208 è un auto di mXXda perchè non ti sei preso una Polo ? Non l'hai vista dal concessionario prima di firmare per l'acquisto?
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Quando dovevo cambiare macchina sono andato a vedere la Yaris 1.3, la Polo Fresh 1.2 TSI e la 208, erano le uniche macchine che mi interessavano, la Polo servivano 12k euro piu' della mia usata, la Yaris 10,5k, la 208 GPl 8,9k, credo che la risposta sia ovvia.Andneg ha scritto:Visto che la 208 è un auto di mXXda perchè non ti sei preso una Polo ? Non l'hai vista dal concessionario prima di firmare per l'acquisto?
L'ho vista dal concessionario prima di firmare, potevo sapere che la vernice faceva schifo? Che i freni fischiavano? Che le sospensioni facevano pena?
Potevo solo sapere che costava meno, che era bella esteticamente ed internamente e potevo sperare che, avendo avuto una 206, fosse almeno allo stesso livello.
E' piu' chiaro adesso?
Non facciamo i fanboy e diciamo le cose come stanno...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Quando parlo di GRUPPO Volkswagen parlo di Audi A1, Seat Ibiza e Skoda Fabia oltre a Polo.NickLem0n ha scritto:Polo. Sembra una dacia con gli interni di una ritmo.
La questione estetica e' personale comunque in linea di massima la Polo e' anonima, tipicamente tedesca rispetto alla 208 che e' piu' innovativa e originale
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Non sto facendo il fanboy, non sopporto chi sputa indiscriminatamente nel piatto dove mangiaGravanar ha scritto:Appunto, sono qualitativamente più curate anche nelle parti più nascoste, ma le paghi anche parecchio.. però da qui a definire ridicola la 208 ce ne passa. I freni chi prima chi dopo fischiano su TUTTE le auto, la vernice, ma a chi glienefrega se è ruvida dietro al portellone o sotto al cofano(quello lo potevi vedere anche dal concessionario)? Per le sospensioni se ti riferisci alla scomposizione della vettura sui giunti ad alta velocità ti do ragione. Ma vogliamo anche parlare dei pregi? Da come ne parla qualcuno questa povera macchina pare peggio di una Dacia o di una Punto degli anni 90... non scherziamoAndneg ha scritto: Quando dovevo cambiare macchina sono andato a vedere la Yaris 1.3, la Polo Fresh 1.2 TSI e la 208, erano le uniche macchine che mi interessavano, la Polo servivano 12k euro piu' della mia usata, la Yaris 10,5k, la 208 GPl 8,9k, credo che la risposta sia ovvia.
.
Non facciamo i fanboy e diciamo le cose come stanno...
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 208 Com’è come và
La polo negli interni è una piccola golf, materiali di alta qualità e bene assemblati.Tuttavia la differenza si nota dalle versioni comfortline in su dato che sotto sono veramente tristi...
Per quanto riguarda la delicatezza della vernice il problema come mi diceva il carrozziere non è della Peugeot o di un'altra marca bensì la vernice pastello che è più delicata del metalizzato essendo monostrato, per contro costa meno riverniciarla...
Personalmente ho scelto la 208 perchè non ero disposto a pagare 2000 euro in più per una polo con gli stessi accessori della mia e inoltre a bordo è più spaziosa. Per la qualità meccanica non mi pronuncio, io non ho ancora riscontrato problemi con gli ammortizzatori e sono a 1000 km però staremo a vedere...Di sicuro la polo non è immuni da problemi...
Per quanto riguarda la delicatezza della vernice il problema come mi diceva il carrozziere non è della Peugeot o di un'altra marca bensì la vernice pastello che è più delicata del metalizzato essendo monostrato, per contro costa meno riverniciarla...
Personalmente ho scelto la 208 perchè non ero disposto a pagare 2000 euro in più per una polo con gli stessi accessori della mia e inoltre a bordo è più spaziosa. Per la qualità meccanica non mi pronuncio, io non ho ancora riscontrato problemi con gli ammortizzatori e sono a 1000 km però staremo a vedere...Di sicuro la polo non è immuni da problemi...
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia
Re: Peugeot 208 Com’è come và
E comunque anche per un segmento C tra un'anonima e rigorosa golf e una nuova 308 sceglierei sicuramente la seconda...
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Scusa ma non mi risulta che Peugeot mi mantenga o che lavori per loro quindi la tua frase e' quantomeno errata.Andneg ha scritto:
Non sto facendo il fanboy, non sopporto chi sputa indiscriminatamente nel piatto dove mangia
Inoltre io non ho sputato "indiscriminatamente", ho solo evidenziato problemi e difetti che sono ben noti qui sul forum
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Appunto, sono qualitativamente più curate anche nelle parti più nascoste, ma le paghi anche parecchio.. però da qui a definire ridicola la 208 ce ne passa. I freni chi prima chi dopo fischiano su TUTTE le auto, la vernice, ma a chi glienefrega se è ruvida dietro al portellone o sotto al cofano(quello lo potevi vedere anche dal concessionario)? Per le sospensioni se ti riferisci alla scomposizione della vettura sui giunti ad alta velocità ti do ragione. Ma vogliamo anche parlare dei pregi? Da come ne parla qualcuno questa povera macchina pare peggio di una Dacia o di una Punto degli anni 90... non scherziamo. Tutti i modelli di auto hanno i loro pregi e difetti, Wolkswagen compresaGravanar ha scritto: Quando dovevo cambiare macchina sono andato a vedere la Yaris 1.3, la Polo Fresh 1.2 TSI e la 208, erano le uniche macchine che mi interessavano, la Polo servivano 12k euro piu' della mia usata, la Yaris 10,5k, la 208 GPl 8,9k, credo che la risposta sia ovvia.
.
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 208 Com’è come và
No, non lo e', assolutamente.cocco208 ha scritto:La polo negli interni è una piccola golf, materiali di alta qualità e bene assemblati.Tuttavia la differenza si nota dalle versioni comfortline in su dato che sotto sono veramente tristi...
Per quanto riguarda la delicatezza della vernice il problema come mi diceva il carrozziere non è della Peugeot o di un'altra marca bensì la vernice pastello che è più delicata del metalizzato essendo monostrato, per contro costa meno riverniciarla...
Personalmente ho scelto la 208 perchè non ero disposto a pagare 2000 euro in più per una polo con gli stessi accessori della mia e inoltre a bordo è più spaziosa. Per la qualità meccanica non mi pronuncio, io non ho ancora riscontrato problemi con gli ammortizzatori e sono a 1000 km però staremo a vedere...Di sicuro la polo non è immuni da problemi...
La vernice pastello e' piu' delicata della metallizzata ma ti assicuro che (normalmente prendo sempre auto con colori pastello) questa e' la piu' delicata che ho avuto ed e' la terza auto bianca che possiedo (piu' rosse, nere etc. etc.). Se usassero un protettivo trasparente le cose migliorebbero di molto ma ovviamente costa di piu'. PEro' c'e' da dire che e' una delle poche che non fanno pagare il bianco con sovrapprezzo quindi va bene cosi' nel complesso...
Spiace pero' che si sia deciso di "andare al risparmio" in alcuni punti peraltro assurdi come nel caso delle sospensioni dato che PSA e' di fatto l'unica casa che produce in proprio gli ammortizzatori.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 Com’è come và
A parte che ridicola ho definito solo la vernice e non la macchina e che tutte le altre che ho avuto non avevano i dischi che fischiavano cosi', io fin dall'inizio ho scritto che se paghi un'auto cosi' poco rispetto al listino e decisamente meno delle altre nonostante un buon successo commerciale devi partire con l'idea che in qualcosa hanno risparmiato e accettarlo, come ho fatto io.Andneg ha scritto: Appunto, sono qualitativamente più curate anche nelle parti più nascoste, ma le paghi anche parecchio.. però da qui a definire ridicola la 208 ce ne passa. I freni chi prima chi dopo fischiano su TUTTE le auto, la vernice, ma a chi glienefrega se è ruvida dietro al portellone o sotto al cofano(quello lo potevi vedere anche dal concessionario)? Per le sospensioni se ti riferisci alla scomposizione della vettura sui giunti ad alta velocità ti do ragione. Ma vogliamo anche parlare dei pregi? Da come ne parla qualcuno questa povera macchina pare peggio di una Dacia o di una Punto degli anni 90... non scherziamo. Tutti i modelli di auto hanno i loro pregi e difetti, Wolkswagen compresa
Se tu sei soddisfatto della tua auto buon per te ma ritengo che sia legittimo anche scrivere delle rogne e non solo dei pregi, cosa che faccio indiscriminatamente, se leggi i mie post vedi che non parlo ne' solo male ne' solo bene
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014