
In attesa della rimappatura della centralina......vorrei mettere un filtro BMC;
....quali effetti porterebbe alla mia Belva?......cavalli?

esatto mi ero dimenticato di citare anche l'olio specifico post-lavaggiolukebs ha scritto:non è che sia difficoltoso pulire il filtro, ma bisogna aver tempo e pazienza...dopo averlo smontato bisogna dargli una pulita con un compressore per eliminare lo sporco più grosso, poi dopo lavarlo nel vero senso della parola con i suoi prodotti specifici e farlo asciugare per bene (2 orette)...fatto questo prima di rimontarlo bisogna bagnarlo superficialmente con un olio particolare fornito sempre nelle confezioni per la pulizia dei filtri! insomma, è un operazione da 3 ore buone!
La pistola ad aria va assolutamente evitata, perchè rovinerebbe il tessuto (cotone) di cui è composto il filtro. Il detergente apposito, da solo, è in grado di pulire perfettamente il filtro per quanto sporco esso sia.XSTUNING ha scritto:per pulirlo senza rovinare niente cosa uso????basta dell'acqua e una pistola d'aria.....?
I tessuti utilizzati per creare un filtro aria sportivo, possono essere di due tipi:Roadrunner ha scritto:La pistola ad aria va assolutamente evitata, perchè rovinerebbe il tessuto (cotone) di cui è composto il filtro. Il detergente apposito, da solo, è in grado di pulire perfettamente il filtro per quanto sporco esso sia.
E' la stessa tipologia di filtro che viene adottata sulle moto.