PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione da schifo...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao ringrazio, con un modulo plug play con conettori originali in modo pulito mi deve arrivare in questi giorni alla fine e un aplificatore di segnale inviando alla centralina il segnale coretto anche se si sporca ,vedremo ti sapro dire ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Bene, tieneci aggiornati, sono proprio curioso ;-)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao a tutti comunque confermo che se tenete pulito il sensore di pressione e temperatura aspirazione l'auto parte senza incertezze liscia,e quindi il gruppo frizione non c'entra nulla,e chiaro che con l'uso si risporchera' ma sto pensando ad un rimedio che in questi giorni vi spieghero' a dimenticavo il sensore della 1.2 si trova al centro gruppo di aspirazione sopra il catalizzatore,lo riconoscete con un conettore e un dado del 8 ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Alexgym

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Alexgym »

Ciao a tutti se qualcuno può postare foto di dove si trova il sensore.. sulla 1.4vti gpl grazie :shock:

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao tutti ieri mi e arrivato questo modulo regolabile per tmap specifico per 208 1.2 con trimer di regolazione ,praticamente un aplificatore, ebbene nonostante la regolazione in tutte le salse l'auto errogava male quindi esperimento fallito,a questo punto il sensore di pressione rimane solo la soluzione di tenerlo possibilmente pulito per avere le prestazioni e consumi ottimi,almeno ho tentato ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Peccato :(

Certo che dopo anni e anni che tali sensori sono installati su tutte le auto, dopo decine di rilevazioni di problemi in seguito al funzionamento errato degli stessi (spesso per semplice sporcizia) e in considerazione della loro importanza sembra assurdo che non si sia trovata una soluzione piu' pratica...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Alexgym

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Alexgym »

Se qualcuno posta una foto di dove si trova sicuramente io so chi forse può risolvere il problema :(

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao purtroppo i vapori olio hanno avuto la ragione,la mia idea non era male,ma sporcandosi il sensore non faceva che aplificare il segnale non coretto e quindi la conseguenza,l'unico modo e deviare questi vapori,in un decater in commercio su ebay sono reperibili ma la cosa non e facile,comunque vi posto le foto di dove si trova il sensore sul 1.2 non so dove si trova sul 1.4 ma potrei vedere sul service box peugeot ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

L'importante e' che il decanter o la vaschetta sia areata, in modo da non aumentare la pressione nel basamento.

Considera che sul 1.6 precedente avevo messo solo un filtro apposito e non ha mai perso una goccia, altrimenti prendi uno di quelli appositi per veicoli da corsa che si trovano facilmente.
Sulla moto uso una vaschetta areata, anche in quel caso sul fondo non ho mai trovato niente.

Inoltre le prestazioni migliorano dello 0,5% :lol:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao granavar delle prestazioni diciamo non mi inporta,ma gia' il fatto che quella porcheri non entri in aspirazione la qualita delle prestazioni e garantita dal sensore per cui e progettato ma se si impratta tutto diventa invano,oppure uno si atrezza di bomboletta meta doria per sensori e ogni 1000km la pulisci,poi sul 1.2 il sistema vapori olio ha un tubo in plastica che dovresti sezzionare cosa non poco ortodossa per fare entrata e uscita,a questo punto vado di pulizia tanto quando si sporca lo senti in partenza e sui consumi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Si sporca cosi' facilmente? Di solito io lo pulivo ogni 5-6000 km...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao dipende che percorsi fai,a regime alto cioe in autostrada molto meno,in citta molto,e poi un fattore importante l'olio motore che deve avere qualita,' piu' e scarso e piu' sporchera' l'aspirazione,sia chiaro che su un benzina e relativa la untuosita' rispetto a un disel,sul disel se guardi l'aspirazione piangi cosa trovi sensori veramente a bagno d'olio non so come possano leggere i dati o valori coretti,sta di fatto che uno dei motivi che ho abbandonato i disel e proprio questa e altre,quindi su un benzina il problema rimane per normative ma sempre parzializzato rispetto a un disel ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gian »

g91 ha scritto:ciao dipende che percorsi fai,a regime alto cioe in autostrada molto meno,in citta molto,e poi un fattore importante l'olio motore che deve avere qualita,' piu' e scarso e piu' sporchera' l'aspirazione,sia chiaro che su un benzina e relativa la untuosita' rispetto a un disel,sul disel se guardi l'aspirazione piangi cosa trovi sensori veramente a bagno d'olio non so come possano leggere i dati o valori coretti,sta di fatto che uno dei motivi che ho abbandonato i disel e proprio questa e altre,quindi su un benzina il problema rimane per normative ma sempre parzializzato rispetto a un disel ciao
per i vapori che creerà quel motore penso che se lasci solo il tubetto che scola a terra in una zona protetta tale per cui non vada ad imbrattare nulla non dovresti avere alcun problema.
Prova la benzina blue super dell'ENI 100 ottani
Io la utilizzo regolarmente su una mia auto d'epoca e il carburatore rimane sempre bello pulito dosando a meraviglia
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Alexgym

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Alexgym »

Se mi dite dove è situata su motore 1.4 vti grz ho guardato non vorrei sbagliarmi cosi le do una ripulita

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao aggiornamento ieri sono tornato sul fatto della partenza di questa auto che conosciamo l'incertezza in partenza,ebbene dopo aver pulito il sensore di pressione con risultati poco migliorativi,mi sono cimentato nella pulizia del sensore di giri che e posto sulla ruota fonica, praticamente il volano frizione,che ha il compito di regolare la fase di scoppio,ebbene tirato giu lo trovato sporco di una polvere tipo frizione pulito con spray e soffiato con aria compressa una polvere incredibile, rimontato l'auto parte che e una belezza anche con un minimo di gas prima era una tragedia,il motore va su piu' regolare, ora questo mi fa pensare che il sensore sporco dava una lettura errata di FASE specialmente avvertibile in partenza con tutte le conseguenze, questo lo posso confermare sino a stamane nei prossimi giorni vi terro informati spero di essermi spiegato a voi la parola ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”