PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

manutenzione peugeot 208 xy

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

YAGOS
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/08/2013, 15:48

manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da YAGOS »

Sono un possessore di una 208 xy 1.6 hdi 115 cv da circa 1 anno e 1/2..ho percorso 22000 km finora con discreta soddisfazione, ma mi preme sottolineare l'eccessiva e precaria usura dei seguenti componenti...ho dovuto già sostituire gli pneumatici anteriori, pur non percorrendo strade così dissestate;
a 21000 km..le pastiglie freno, mentre per ben due volte ho dovuto sostituire il meccanismo dei sedili che permette agli stessi di inclinarsi e di ritornare in posizione verticale; sicuramente per una macchina di 19000 € mi aspettavo qualcosa in più a livello qualitativo.

lucabianchi81
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/11/2013, 19:47

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da lucabianchi81 »

Ciao. Ho anche io una 208 XY e permettimi quindi un appunto al tuo post. Credo che pneumatici e pastiglie freno siano i componenti di una autovettura più influenzati dallo stile di guida. Non ti conosco e non hai precisato nulla di come guidi, ma non credo si possa valutare la durata di freni e pneumatici solamente sulla base delle strade che percorri. Se fai tutti i giorni delle mulattiere, ma le percorri ai 10 km orari, gomme e freni saranno praticamente eterni, mentre se vai in pista al Mugello e ti fai una giornata di corsa stile F1 vedrai che a sera (o anche prima) gomme e freni saranno da buttare.
Quello che invece è veramente strano e che un po mi preoccupa è il discorso del meccanismo di ribaltamento dei sedili. :shock: Io lo uso molto poco, ma quelle poche volte che lo uso ho notato che è piuttosto duretto, ed ho sempre paura che possa letteralmente "restarmi in mano" :? . Speriamo non succeda come a te.
Ciao. Luca
208 XY 1.6 e-HDi S&S con cambio robotizzato colore Nero Perla ordinata il 22.11.2013, arrivata in concessionaria il 07.02.2014, ritirata il 14.02.2014. TROPPO BELLAAAAAAAAAAAAAAA

YAGOS
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/08/2013, 15:48

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da YAGOS »

penso di avere uno stile di guida abbastanza tranquillo..prima della 208 avevo una lancia y e le pasticche e gli pneumatici non li ho sostituiti prima dei 45000 km..x quanto riguarda i sedili io ho cambiato la struttura sia di quello del lato passeggero che guidatore( si tratta di un difetto accertato)...posso chiederti se anche tu hai sottoscritto l'estensione di garanzia e l'assicurazione unique(furto,incendio ecc) ed eventualmente quanto t incidono sulla rata?..magari puoi rispondere in p.m.

lucabianchi81
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/11/2013, 19:47

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da lucabianchi81 »

Ciao. No, non ho sottoscritto nessuna estensione di garanzia ancora, e nessuna assicurazione furto e incendio.
208 XY 1.6 e-HDi S&S con cambio robotizzato colore Nero Perla ordinata il 22.11.2013, arrivata in concessionaria il 07.02.2014, ritirata il 14.02.2014. TROPPO BELLAAAAAAAAAAAAAAA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da BiciMotard »

Scusa yagos, ma o non ce la conti giusta o c'è qualcosa che non torna.
La mia ha "solo" 18.000+ km, ma gomme, pastiglie e dischi dei freni sembrano nuovi. Non puoi aver già pelato le gomme con quel chilometraggio e neanche le pastiglie.
Per il meccanismo dei sedili, scusa, ma come li tratti? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

YAGOS
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/08/2013, 15:48

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da YAGOS »

non so che tipo di gomme monta la tua macchina cmq penso che quelle della 208 xy sono fatti di una mescola molto morbida..x le pasticche nn so che dirti..fischiavano tanto soprattutto quando frenavo a bassa velocità e alla Peugeot mi hanno detto che andavano sostituite.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da BiciMotard »

YAGOS ha scritto:non so che tipo di gomme monta la tua macchina cmq penso che quelle della 208 xy sono fatti di una mescola molto morbida..x le pasticche nn so che dirti..fischiavano tanto soprattutto quando frenavo a bassa velocità e alla Peugeot mi hanno detto che andavano sostituite.
Ho le normalissime Michelin che monta di serie la 208 sui cerchi da 16"; poi se tu hai gomme da qualificazione che durano 10 km è un altro discorso... Se le pastiglie fischiavano non è un problema di usura, è che erano difettose, è capitato a molti altri.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

YAGOS
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/08/2013, 15:48

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da YAGOS »

nn so il motivo ma a 21000km ho dovuto sostituire gli pneumatici anteriori, mentre quelli posteriori sono nuovissimi..x le pasticche se erano difettose avrebbero dovute sostituirle in garanzia?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da BiciMotard »

in teoria si, ma per le cose soggette ad usura o cose che si sregolano con l'utilizzo come le gomme, le pastiglie o anche la convergenza, te le passano in garanzia solo nel primissimo periodo d'uso. Se fai passare del tempo purtroppo te le paghi tu. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da PaoloBonolis78 »

scusami se mi permetto,ma perchè hai portato alla fine gli pneumatici anteriori e hai quelli posteriori ancora nuovi?perchè non le hai girate le gomme?
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da 208xy »

Anche io ho pelato le gomme anteriori i primi 10000, le ho messe dietro ora, ma ammetto che a volte curve allegre ne ho fatte, ma non da rovinarle, il bordo esterno diciamo che e' smussato :lol: , la pressione delle gomme l'hai sempre monitorata??...questo e' importante, e comunque la XY ha un assetto sportivo, percio' nelle curve si carica molto sulle gomme anteriori...
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

pilotessa85
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 21/04/2015, 9:08

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da pilotessa85 »

Ciao a tutti! Ho visto che il post è un pò vecchio ma anche io mi trovo a sostituire le pastiglie e i dischi (xkè hanno uno scalino alto) alla bellezza di 25.000km e in più anche la mia 208 hdi 1.6 ha il problema dei sedili...già cambiato una volta il meccanismo ora si è rotto dinuovo...praticamente quando lo inclini per far salire i passeggeri dietro non rimane bloccato e scivola verso i sedili posteriori... qualità :thumbdown: ?!?
voi che pastiglie avete montato?

grazie

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da vittauro »

TRW forever....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da ale1989 »

Anche io 24 mila sono quasi finite. ..cmq metterò delle Brembo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: manutenzione peugeot 208 xy

Messaggio da ross_ »

avete gomme e freni da sessione di qualifica cacchio... io ho cambiato le pastiglie (sulla 407 che pesa un macello a 120.000............)
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”