PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio : quale motorizzazione
Moderatore: Moderatori
Consiglio : quale motorizzazione
Vorrei acquistare una 208 5 porte come seconda macchina. Città ma anche qualche fuori porta non impegnativo . Comunque che non sia ferma ma un po brillante senza pretendere chissà che. Quale motore consigliate ? Di solito acquisto Diesel , ma non ho idee fisse. Km 10.000 annui.
Possessore di 308 sw allure.2.0 150 cv manuale. Bianca. Tetto ciel, etc
Macchina di famiglia :208 active
Macchina di famiglia :208 active
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Ciao Marco io avevo guidato per diversi giorni la 1.4 HDI e era abbastanza ferma come prestazioni tuttavia rispetta perfettamente l'indole di quella macchina.Marco67 ha scritto:Vorrei acquistare una 208 5 porte come seconda macchina. Città ma anche qualche fuori porta non impegnativo . Comunque che non sia ferma ma un po brillante senza pretendere chissà che. Quale motore consigliate ? Di solito acquisto Diesel , ma non ho idee fisse. Km 10.000 annui.
Personalmente punterei sul 1.6 HDi euro 6 da 100 cv o sul nuovo turbo 1.2 3 cil.
A mio avviso donano il giusto dinamismo permettendo consumi di tutto rispetto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consiglio : quale motorizzazione
1600 hdi euro 6 da 100 cv?



Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Se hai guidato diesel allora conosci sicuramente il problema del fap e di come gestirlo. Il quel caso ti consiglierei di non prendere il 1.4 perché sulla 208 mi sembra sottodimensionato.
Considera però che con 10.000 km all'anno ci metti una vita ad ammortizzarne il costo superiore rispetto al 1.2 benzina.
Considera però che con 10.000 km all'anno ci metti una vita ad ammortizzarne il costo superiore rispetto al 1.2 benzina.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Più indicato del 1.2 benza non ce n'è
Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Grazie mille. In effetti come seconda macchina credo che più di 10.000 km all' anno non li faccio.
Possessore di 308 sw allure.2.0 150 cv manuale. Bianca. Tetto ciel, etc
Macchina di famiglia :208 active
Macchina di famiglia :208 active
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Decisamente 1.2 benzina, ma se vuoi un po' di brillantezza dovresti aspettare che salti fuori la versione turbo... che tutti aspettano ma ancora non si sa quando arriverà.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Ovviamente dipende molto dove li fai se in pianura tutto o quasi va beneMarco67 ha scritto:Grazie mille. In effetti come seconda macchina credo che più di 10.000 km all' anno non li faccio.
Se in montagna meglio qualche cavallo in più
Non solo ma se 10.000 km son fatti da moltissimi stop and go il motore diesel soffre ad iniziare dal fap che non riuscirebbe a compiere la rigenerazione.
Diverso il discorso per il benzina il quale arriva prima in temperatura e non avendo il FAP ti evita spiacevoli noie sempre in riferimento a viaggi tutti molto brevi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Se non cambiano idea i livelli di potenza del 1.6 HDI euro 6 saranno questi 100 e 120 cv (quest'ultima unità è già montata sulla nuova 308)vittauro ha scritto:1600 hdi euro 6 da 100 cv?![]()
Sulla piccola e leggera 208 il 120 cv le regalerà prestazioni più simili ad una GT che ad un utilitaria.
Se poi mantengono quello che dicono gli euro 6 consumeranno sensibilmente meno degli euro
Come si dice staremo a vedere


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:33
Re: Consiglio : quale motorizzazione
Ciao vista la tua percorrenza vai di 1.2 benzina poca spesa massima resa vedrai ti troverai benone un saluto.
Peugeot 208 1.2 Vti 5 porte Allure alluminio met. navi pack comfort/urban casse Jbl
Consiglio : quale motorizzazione
Alla fine homo preso il 1.2 vti benzina
Possessore di 308 sw allure.2.0 150 cv manuale. Bianca. Tetto ciel, etc
Macchina di famiglia :208 active
Macchina di famiglia :208 active