PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

chi mi fa una misura sulla batteria?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

Sono alle prese con l'impianto di alimentazione della mia 3008. Ho già scritto un post sull'alternatore, ma adesso col meccanico siamo arrivati all'ipotesi di cambiare la centralina motore, ma dato che è assai costosa vorrei togliermi ogni dubbio.
Chiedo se qualcuno mi fa la cortesia di misurare a quanto carica l'alternatore appena accesa l'auto (con batteria abbastanza carica diciamo non sotto i 12,3 volt).
Mi spiego meglio sul perchè della misura:
Sulla mia 3008 l'alternatore appena accesa l'auto carica la batteria a 12,8 volt (misurata dalla presa accendisigari ma anche dalla batteria cambia poco), poi quando l'auto è in marcia mantiene i 12,8 qualsiasi utilizzatore venga accesso, solo quando decelero o comunque uso il freno motore (in discesa ecc) allora carica a oltre 14 volt. Sembrerebbe un comportamento della centralina per limitare i consumi, ovvero carica a fondo la batteria solo quando può sfruttare l'inerzia del motore.

Ringrazio chi mi farà questa verifica.
3008 premium 1.6 112cv hickory

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Ciao, a motore spento ho 12.8V. A motore appena acceso 13.25V, stesso motore tuo 1.6 HDI 112CV. Spero che ti aiuta a risolvere il problema
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Ho misurato direttamente sui morsetti della batteria
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

valiro75 ha scritto:Ho misurato direttamente sui morsetti della batteria
Grazie sei stato molto gentile e molto utile, per sicurezza misurerò anch'io direttamente alla batteria, magari c'è un piccolo scarto.
Col meccanico stiamo diventando matti nel capire come la centralina gestisce la carica.
Sappiamo che c'è una gestione "intelligente" pe cui in alcuni momenti carica meno di altri ma secondo il meccanico 12,8 sono comunque troppo pochi, per lui all'accensione dovrebbe fornire dai 13,8 ai 14,2 per poi passare solo in seguito alla gestione intelligente però la tua 3008 intanto ne fornisce 13,2.
In officina hanno fatto tutte le verifiche degli allarmi e aggiornato il software completo delle varie centraline e fatto le prove seguendo le procedure Peugeot sull'impianto elettrico e l'alternatore, tutto regolare.
Hanno già provato a sostituire il sensore di carica della batteria e la centralina di gestione energia ma tutto come prima. Resta da sostituire la centralina motore, ma prima di farlo vorrei essere certo che il comportamento è veramente anomalo, non vorrei che con la mania del risparmio energetico non ci fosse un software troppo spinto che limita la carica, anche se effettivamente 12,8 mi sembrano pochi, la mia perplessità sta nel fatto che comunque in marcia il comportamento cambia, quindi una certa gestione ci sarebbe anche se lomitata a caricare a pieno solo col freno motore come ho scritto già.
Se ci sono altri amici che confermano o meno i valori citati sono ben accetti.
3008 premium 1.6 112cv hickory

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Scusa, ma alla fine qual'e il problema? È normale per un alternatore intelligente comportarsi così! A motore spento qual'e la tensione della tua batteria? Tieni presente che non viene mai caricata al 100% ma a circa 75-80%
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Leggi qui
http://www.ammirati.org/forum/autoripar ... t6366.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il pricipio è uguale per tutti
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

valiro75 ha scritto:Scusa, ma alla fine qual'e il problema? È normale per un alternatore intelligente comportarsi così! A motore spento qual'e la tensione della tua batteria? Tieni presente che non viene mai caricata al 100% ma a circa 75-80%
La cosa è nata così:
Sono rimasto fermo causa batteria che mi è stata sostituita, dopo qualche giorno l'auto è andata in "modalità economia batteria" dopo che da spenta avevo tenuto aperto il cofano per pochi minuti e ho dedotto che la batteria era al limite della carica, dato che questa modalità non era mai intervenuta prima pur avendo lasciato lo stereo acceso e/o varie illuminazioni per molto più tempo.
Sono tornato in officina e il meccanico ha verificato che l'alternatore caricasse, leggendo 12.8 mi ha fatto presente che ciò non era regolare e da li tutta la storia che ho già scritto precedentemente.
Avevo letto anch'io l'articolo che mi hai gentilmente linkato ma quel funzionamento sembra riferirsi alle auto con start & stop.
Ho tenuto attaccato il tester all'accendisigari per giorni e al momento di partire (prima di accendere il motore) registro una tensione della batteria dai 12.3 ai 12.6 che passa sempre a 12.8 appena accendo e la mantiene anche in marcia, mi sono reso conto che la carica chiamiamola "a fondo" viene attuata solo quando decelero o sono in discesa senza accelerare e quindi il motore fa "da freno". In quel caso la carica passa da 12.8 a 14.5 e anche oltre. Per il meccanico non è sufficiente e anche a me è sembrata una gestione un pò limitata della carica e comunque per lui all'accensione dovrebbe fornire subito ben oltre i 12.8.
3008 premium 1.6 112cv hickory

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Guarda, la mia macchina ha fatto 3 anni a ottobre, ha su ancora la batteria originale è la "modalità economia batteria" mi è uscita dal primo giorno che lo ritirata, ovviamente dopo qualche minuto che tengo aperto il baule è le portiere magari per pulirla dentro. Questa cosa la fa tuttora ma non mi sono mai fatto nessun problema, la macchina è sempre stata regolare, parte subito e non ho mai avuto nessun problema. Di sicuro l'alternatore fa la carica intelligente anche senza start&stop (mia moglie possiede la 208 con start&stop ed è la stessa cosa, cambia solo la batteria che è quella a posta per tanti cicli di carica), tiene conto di tante cose tra cui la temperatura esterna, temperatura della batteria, l'età della batteria, accelerazione è decelerazione è tante altre belle cose, non ha nulla a che vedere con un alternatore normale. Magari il tuo ha qualche problemino, anche se non credo perché il modo economia è sempre uscito anche sulla mia, ma da qui a pensare di cambiare la centralina la strada è lunga...e anche onerosa. Fossi in te non mi farei così tanti problemi
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

valiro75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2014, 12:53

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da valiro75 »

Se ti può servire...finito il lavoro sono tornato a casa e senza spegnere il motore o subito controllato i volt sulla batteria. Dopo 15km di strada con accesi anabaglianti, radio è la ventola raffredamento radiatore mi da 13,6 V
3008 1.6 HDI 112CV Tecno immatricolata 09/2011

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

valiro75 ha scritto:Se ti può servire...finito il lavoro sono tornato a casa e senza spegnere il motore o subito controllato i volt sulla batteria. Dopo 15km di strada con accesi anabaglianti, radio è la ventola raffredamento radiatore mi da 13,6 V

Grazie sei veramente gentile.
Se hai misurato ai capi della batteria con ancora il motore acceso effettivamente c'è un comportamento diverso dalla mia, anche fatti un bel po di km a me da sempre sotto 13 volt.
Stasera ho misurato ai capi della batteria anzichè dall'accendisigari il risultato è identico.
Ho notato che se scarico un pò la batteria tenendo i fari accesi a motore spento, all'accensione l'alternatore dà intorno ai 13.2, evidentemente sente che il livello di carica della batteria è calato, dopo un pò ritorna a 12.8-12.9.
Sembra che faccia la gestione della carica ad un livello più basso della tua di un mezzo volt, inoltre a te dopo aver fatto un po di strada si è attestata sui 13.6 che è un valore più consono per un alternatore.
Non so che dire, forse ci sono delle soglie di funzionamento diverse o sballate.
Se ci fossero altri iscritti al forum che gentilmente mi danno i valori della propria auto magari ci facciamo un'idea più chiara.
3008 premium 1.6 112cv hickory

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Gian »

@@@@@ Ale
Ciao come richiesto eccomi nell'apposita sezione ;-)
Alcune domande La tua ha lo start&stop ?
E' la versione ibrida ?
Quanti km hai ?
Misura la tensione ai capi della batteria muovendo continuamente il volante a destra e sx
Lo sterzo perché hai un grandissimo assorbimento istantaneo che varia continuamente non a caso è protetto con maxi fuse.
Con tale operazione insisti anche per qualche minuto mentre mantieni sempre monitorata la batteria.
Se vedi che piano piano la tensione della batteria continua a scendere e non viene riportata ai valori indicati credo che l'alternatore non ce la faccia.
Un altra prova ipotizzando per assurdo che ci sia qualche costante assorbimento anomalo, prova a sflilare ogni singolo fusibile degli utilizzatori mantenendo sempre attaccato il tester.
In pratica togli osservi e rimetti.
Se per caso ne togli uno a vedi che la tensione immediatamente si alza hai trovato l'utilizzatore che ti provoca la caduta di tensione anomala nell'impianto anche se ti confesso che non ne sono del tutto convinto che possa essere quella la causa.
Nel frattempo "metto in moto" il tester per controllo delle batterie e impianti di carica e provo la mia
Se riesco ti posto anche qualche foto con i valori.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Gian »

Ecco tutte le misure
Le prime si riferiscono al test della batteria con la seconda che visualizza la tensione della batteria appena collegato lo strumento.
Le altre al test dell'alternatore
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

Grazie Gian per le tue indicazioni.
darei per scontato che l'alternatore carica perchè togliendo il sensore che dall'alternatore va alla centralina oppure quello del cavo BSI che segnala lo stato della batteria sempre alla centralina l'alternatore inizia a caricare a 14.2 volt e la mantiene in qualsiasi condizione di carico.
In pratica quando alla centralina manca qualche segnale necessario per la gestione intelligente dell'energia il sistema va in una sorta di gestione strategica e fa arrivare una cospicua e costante quantità di carica dall'alternatore in modo da mettersi al riparo da ogni criticità. Invece con i sensori attivi dovrebbe gestire la carica in base allo stato della batteria e dei vari utilizzatori, cosa che fa ma in modo sospetto visto che alla partenza mi da 12.8 per poi fornire oltre i 14 volt (come ho già scritto) solo quando può sfruttare l'energia cinetica dell'inerzia della vettura.
In questo stato qualsiasi cosa accenda (fari,autoriadio,servosterzo nel modo che mi hai indicato tu) la tensione si abbassa (di poco) per quanche frazione di secondo per poi riportarsi poco sopra ai 12.8, sembra proprio che la controlli a quella soglia.
3008 premium 1.6 112cv hickory

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Ale62 »

Gian ha scritto:@@@@@ Ale
Ciao come richiesto eccomi nell'apposita sezione ;-)
Alcune domande La tua ha lo start&stop ?
E' la versione ibrida ?
Quanti km hai ?
Misura la tensione ai capi della batteria muovendo continuamente il volante a destra e sx
Lo sterzo perché hai un grandissimo assorbimento istantaneo che varia continuamente non a caso è protetto con maxi fuse.
Con tale operazione insisti anche per qualche minuto mentre mantieni sempre monitorata la batteria.
Se vedi che piano piano la tensione della batteria continua a scendere e non viene riportata ai valori indicati credo che l'alternatore non ce la faccia.
Un altra prova ipotizzando per assurdo che ci sia qualche costante assorbimento anomalo, prova a sflilare ogni singolo fusibile degli utilizzatori mantenendo sempre attaccato il tester.
In pratica togli osservi e rimetti.
Se per caso ne togli uno a vedi che la tensione immediatamente si alza hai trovato l'utilizzatore che ti provoca la caduta di tensione anomala nell'impianto anche se ti confesso che non ne sono del tutto convinto che possa essere quella la causa.
Nel frattempo "metto in moto" il tester per controllo delle batterie e impianti di carica e provo la mia
Se riesco ti posto anche qualche foto con i valori.
;-)
Per quanto riguarda il modello ho una 3008 hdi 112 del 2011 non è start & stop ne tanto meno hybrid e ho percorso circa 38.000 km, la batteria è stata cambiata recentemente
3008 premium 1.6 112cv hickory

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: chi mi fa una misura sulla batteria?

Messaggio da Gian »

Ale62 ha scritto:Grazie Gian per le tue indicazioni.
darei per scontato che l'alternatore carica perchè togliendo il sensore che dall'alternatore va alla centralina oppure quello del cavo BSI che segnala lo stato della batteria sempre alla centralina l'alternatore inizia a caricare a 14.2 volt e la mantiene in qualsiasi condizione di carico.
In pratica quando alla centralina manca qualche segnale necessario per la gestione intelligente dell'energia il sistema va in una sorta di gestione strategica e fa arrivare una cospicua e costante quantità di carica dall'alternatore in modo da mettersi al riparo da ogni criticità. Invece con i sensori attivi dovrebbe gestire la carica in base allo stato della batteria e dei vari utilizzatori, cosa che fa ma in modo sospetto visto che alla partenza mi da 12.8 per poi fornire oltre i 14 volt (come ho già scritto) solo quando può sfruttare l'energia cinetica dell'inerzia della vettura.
In questo stato qualsiasi cosa accenda (fari,autoriadio,servosterzo nel modo che mi hai indicato tu) la tensione si abbassa (di poco) per quanche frazione di secondo per poi riportarsi poco sopra ai 12.8, sembra proprio che la controlli a quella soglia.
Prova a utilizzarla lasciando quel filo scollegato e vedi come va :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”