PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Indeciso sulla motorizzazione della 208
Moderatore: Moderatori
Indeciso sulla motorizzazione della 208
Salve a tutti, sono nuovo sul forum. Ho una 147 jtd da 150 cv del 2005 comprata usata nel 2007 con la quale ho percorso 114.000 km. La macchina mi ha dato tanti piccoli problemi nel corso degli anni, una volta era un iniettore, un'altra valvola la valvola egr, etc etc. Tuttavia, grazie al fatto che ho un piede leggero i consumi sono da record: 15-16 km/l in città e 21 km/l in autostrada (media sui 100 km/h). Ero interessato alla 1.4 gpl e mi sono letto tutto il 3d dell'auto in questione. La voglia della macchina potente me lo son fatto passare, ma non voglio neanche un'auto che sia inchiodata. Ho guidato spesso la ipsilon 1.3 td da 69 cv di mio fratello ed è qualcosa di inguidabile, temo che la gpl sia troppo simile anche perché ho letto pareri non troppo entusiastici per essere un'auto da quasi 100 cv a causa delle restrizioni che dell'euro 5. Inoltre a me non piace tirare le marce e pare che questo motore debba essere tirato per bene per essere almeno accettabile. Potrebbe essere meglio la 1.2 vti che ha una coppia molto più in basso? La macchina la prenderei usata e queste sono le uniche due motorizzazioni che trovo... Grazie
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Si bravissimo io ho il 1.4 per farlo andare ormai comprato e non potendo più tornare in dietro; ho dovuto apportare diverse modifiche anche onerose, che ancora ce ne sarebbero da fare.....
anche perche l'altra settimana sono passato al conce le ho detto vorrei passare al 1.6 115 tdi, la mia vti 1.4 gpl macchina di 6 mesi 10.000 mi ha chiesto di aggiungere 8.000 per passare al tdi ma stiamo scherzando..........
Io ero abituato al tdi e trovandomi con un benzina che spinge a 4000 giri.. con rapportura lunghissima.. devi guidare molto sportivo tirando sempre il collo tt al limite per poterla far andare come un tdi ma adesso sto cercando grz ad un amico visto che non ho possibilita di poterla cambiare di rimappare con un rimappatura che spinga hai bassi regimi
poi montero gomme con spalla piu bassa e piu grip
io fossi in te passerei ad un tdi 115 e non te ne penti secondo me poi...
anche perche l'altra settimana sono passato al conce le ho detto vorrei passare al 1.6 115 tdi, la mia vti 1.4 gpl macchina di 6 mesi 10.000 mi ha chiesto di aggiungere 8.000 per passare al tdi ma stiamo scherzando..........

Io ero abituato al tdi e trovandomi con un benzina che spinge a 4000 giri.. con rapportura lunghissima.. devi guidare molto sportivo tirando sempre il collo tt al limite per poterla far andare come un tdi ma adesso sto cercando grz ad un amico visto che non ho possibilita di poterla cambiare di rimappare con un rimappatura che spinga hai bassi regimi
poi montero gomme con spalla piu bassa e piu grip

- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Se cerchi un po' di brio il 1.4 a gpl non fa per te...
L'unico motore "gasato" di fabbrica che non sia un chiodo è il 1.4 TGI del gruppo VW, certo costicchia ma da anche belle soddisfazioni: l'ho provato su A3/Golf/Leon e mi sa che finirò per comprarmelo...
L'unico motore "gasato" di fabbrica che non sia un chiodo è il 1.4 TGI del gruppo VW, certo costicchia ma da anche belle soddisfazioni: l'ho provato su A3/Golf/Leon e mi sa che finirò per comprarmelo...

Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Alex di modifiche non ne ho assolutamente voglia, da ragazzino (20 anni fa) ho sempre avuto scooterini modificatissimi ma ora non è più il caso!
Gianfranco ma parli dei 1.4 TDI da 90 cv???
Su un altro forum mi dissero qualche tempo fa che a maggio 2014 sarebbe uscita la 208 con motore 1.2 turbo che montano sulla 308, ora siamo quasi all'anno nuovo e non se ne parla proprio?

Gianfranco ma parli dei 1.4 TDI da 90 cv???
Su un altro forum mi dissero qualche tempo fa che a maggio 2014 sarebbe uscita la 208 con motore 1.2 turbo che montano sulla 308, ora siamo quasi all'anno nuovo e non se ne parla proprio?
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
No, parlo del TGI 1.4 il turbo a metano... 110 Cv da 0-100 in 10"9, e con meno di 5€ ci fai 100 km
Del 1.2 turbo sulla 208 ne PARLIAMO quasi tutti i giorni, ma di annunci ufficiali per ora neanche l'ombra.

Del 1.2 turbo sulla 208 ne PARLIAMO quasi tutti i giorni, ma di annunci ufficiali per ora neanche l'ombra.

Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Devo ancora capire l'abbinamento molti km gpl...
Che senso ha tirare un motore mentre va a gpl.... Che sappiamo benissimo penalizzare le prestazioni e alla lunga rovinare il motore.... Esempio stupido... Avete mai visto un taxi a gpl?
Il GPL secondo me è una fregatura (e ho a che fare tutti i giorni con il GPL), attira perché costa poco
Meglio un gasolio o una ibrida... Ma violentare un motore con il gol...... No no no
Che senso ha tirare un motore mentre va a gpl.... Che sappiamo benissimo penalizzare le prestazioni e alla lunga rovinare il motore.... Esempio stupido... Avete mai visto un taxi a gpl?
Il GPL secondo me è una fregatura (e ho a che fare tutti i giorni con il GPL), attira perché costa poco
Meglio un gasolio o una ibrida... Ma violentare un motore con il gol...... No no no
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Tipo se fai molti km preferisci ridurre il costo chilometrico???Matteo_v ha scritto:Devo ancora capire l'abbinamento molti km gpl...

Dipende dal motore, se le sedi valvola sono robuste non c'è nessun problema e puoi farci 200000 km. Le prestazioni si riducono pochissimo con un impianto moderno e ben fatto. Sulla mia quasi non si nota la differenza. I soliti pregiudizi...Che senso ha tirare un motore mentre va a gpl.... Che sappiamo benissimo penalizzare le prestazioni e alla lunga rovinare il motore....
Ne vedo tantissimi ibridi... ma l'ibrido è particolarmente pensato per la città e comunque non vuol dire che sia il propulsore migliore del mondo...Esempio stupido... Avete mai visto un taxi a gpl?
Anche il gasolio attira perché costa poco... poi col tempo lo hanno ANCHE fatto diventare performante, ma fondamentalmente è il basso costo ad aver fatto il successo dei motori diesel.Il GPL secondo me è una fregatura (e ho a che fare tutti i giorni con il GPL), attira perché costa poco
La ibrida poi è quella che davvero violenta la guida... almeno il sistema della Toyota, che è la morte della guida brillante. Spendi più che con una vettura "gasata" e se non vuoi consumare come qualsiasi altro benzina devi guidare come un vecchio.Meglio un gasolio o una ibrida... Ma violentare un motore con il gol...... No no no

L'unico VERO problema delle auto a gas è che nel 99% dei casi sono ADATTAMENTI, e quindi se la trasformazione non è stata fatta con cognizione e su di un motore idoneo, i problemi possono essere parecchi. Se si sceglie un motore robusto, un impianto affidabile ed un installatore esperto tutto fila liscio.
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Con il catrame come la metti?
Con i consumi maggiori?
Quando faranno un motore esclusivamente a GPL ti potrò dar ragione in pieno, ma concordo con la tua conclusione
Il gasolio è diventato sportivo, verissimo e con eccellenti risultati, ma è stata un evoluzione di un motore pensato per quella alimentazione.
Mi rendo conto che è passato il tempo del fiorino con la bombola domestica sopra il tettuccio
, ma la "la moda" del,gas è solo una strategia commerciale di case automobilistiche e petrolieri....
Con i consumi maggiori?
Quando faranno un motore esclusivamente a GPL ti potrò dar ragione in pieno, ma concordo con la tua conclusione
Il gasolio è diventato sportivo, verissimo e con eccellenti risultati, ma è stata un evoluzione di un motore pensato per quella alimentazione.
Mi rendo conto che è passato il tempo del fiorino con la bombola domestica sopra il tettuccio

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Forse per il tuo stile di guida oltre ad un fattore economicità ti calzerebbe a pennello il 1.2 Turbo che ancora non è arrivato sulla piccola 208marvit78 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo sul forum. Ho una 147 jtd da 150 cv del 2005 comprata usata nel 2007 con la quale ho percorso 114.000 km. La macchina mi ha dato tanti piccoli problemi nel corso degli anni, una volta era un iniettore, un'altra valvola la valvola egr, etc etc. Tuttavia, grazie al fatto che ho un piede leggero i consumi sono da record: 15-16 km/l in città e 21 km/l in autostrada (media sui 100 km/h). Ero interessato alla 1.4 gpl e mi sono letto tutto il 3d dell'auto in questione. La voglia della macchina potente me lo son fatto passare, ma non voglio neanche un'auto che sia inchiodata. Ho guidato spesso la ipsilon 1.3 td da 69 cv di mio fratello ed è qualcosa di inguidabile, temo che la gpl sia troppo simile anche perché ho letto pareri non troppo entusiastici per essere un'auto da quasi 100 cv a causa delle restrizioni che dell'euro 5. Inoltre a me non piace tirare le marce e pare che questo motore debba essere tirato per bene per essere almeno accettabile. Potrebbe essere meglio la 1.2 vti che ha una coppia molto più in basso? La macchina la prenderei usata e queste sono le uniche due motorizzazioni che trovo... Grazie
Ma se non hai fretta .......

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Anche in casa fiat hanno un buon 1400 turbo alimentato a gpl e lo trovi sulla delta e sulla giulietta e sulla bravo che ormai è uscita di produzione.gianfranco_206xs ha scritto:Se cerchi un po' di brio il 1.4 a gpl non fa per te...
L'unico motore "gasato" di fabbrica che non sia un chiodo è il 1.4 TGI del gruppo VW, certo costicchia ma da anche belle soddisfazioni: l'ho provato su A3/Golf/Leon e mi sa che finirò per comprarmelo...

- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
E col metano ?Matteo_v ha scritto:Devo ancora capire l'abbinamento molti km gpl...
Che senso ha tirare un motore mentre va a gpl.... Che sappiamo benissimo penalizzare le prestazioni e alla lunga rovinare il motore.... Esempio stupido... Avete mai visto un taxi a gpl?
Il GPL secondo me è una fregatura (e ho a che fare tutti i giorni con il GPL), attira perché costa poco
Meglio un gasolio o una ibrida... Ma violentare un motore con il gpl...... No no no
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Bravo Mefisto, diglielo.. una 206+ ,di quasi 3 anni, ha fatto in maniera brillante 60.000 km, a gpl.
Non è un fulmine, ha 57 cv e 1100 cm3 di cilindrata, ma le soddisfazioni vengono quando 800-900 km te li fai con 50 € di gas...provate a farli con la benzina..
Purtroppo dipende cosa intende uno per auto "inchiodata", e la sensazione varia molto da persona a persona: il mio 1.2 non è per niente inchiodato, se c'è da sorpassare si va, certo a patto di non essere a pieno carico.
Se uno pensa di trovare la prontezza e la potenza a bassi regimi di un motore turbo in un motore aspirato è fuori strada..
Non è un fulmine, ha 57 cv e 1100 cm3 di cilindrata, ma le soddisfazioni vengono quando 800-900 km te li fai con 50 € di gas...provate a farli con la benzina..
Purtroppo dipende cosa intende uno per auto "inchiodata", e la sensazione varia molto da persona a persona: il mio 1.2 non è per niente inchiodato, se c'è da sorpassare si va, certo a patto di non essere a pieno carico.
Se uno pensa di trovare la prontezza e la potenza a bassi regimi di un motore turbo in un motore aspirato è fuori strada..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Il 1.4 a metano della VW ora ho capito che è montato solo sulla Golf e che costa il doppio di una 208.... Se potessi spendere quei soldi forse non sarei qui a chiedere!!
Per quanto riguarda il mio stile di guida, ho bisogno di un motore sovralimentato (che sia benzina o diesel poco cambia) perchè io non le tiro mai le marce e gli aspirati da quello che leggo non hanno la spinta in basso che mi serve.
Non vado di fretta per l'acquisto dell'auto, anche perchè la mia va alla perfezione, ma non so quanto tempo posso aspettare prima di dover rifare la frizione che naturalmente non cambierò mai... inoltre io l'auto la prenderò usata o a km zero e quindi temo di dover aspettare troppo tempo per prendere la 208 1.2 thp.
Comunque la scelta della Peugeot di non fare un motore più prestante (che non sia da pista come la gt) è veramente incomprensibile: ormai tutte le case offrono tantissime motorizzazioni per tutte le esigenze, solo la Peugeot è rimasta con motori sotto i 100 cv oppute roba da pista (GT).
Non comprerò mai un'altra auto del gruppo Fiat quindi non considero le Fiat, Alfa e Lancia.
PS: per quanto riguarda la versione a gas onestamente non mi convince, nel senso che uno compra l'auto nuova, con touchscreen e computer vari e poi alla fine si deve trovare con 3 spie per l'impianto a gas che paiono quelle delle Fiat Uno dell'84. Tra l'altro la ruota di scorta a me serve e di portarla nel cofano non mi piace per niente.

Per quanto riguarda il mio stile di guida, ho bisogno di un motore sovralimentato (che sia benzina o diesel poco cambia) perchè io non le tiro mai le marce e gli aspirati da quello che leggo non hanno la spinta in basso che mi serve.
Non vado di fretta per l'acquisto dell'auto, anche perchè la mia va alla perfezione, ma non so quanto tempo posso aspettare prima di dover rifare la frizione che naturalmente non cambierò mai... inoltre io l'auto la prenderò usata o a km zero e quindi temo di dover aspettare troppo tempo per prendere la 208 1.2 thp.
Comunque la scelta della Peugeot di non fare un motore più prestante (che non sia da pista come la gt) è veramente incomprensibile: ormai tutte le case offrono tantissime motorizzazioni per tutte le esigenze, solo la Peugeot è rimasta con motori sotto i 100 cv oppute roba da pista (GT).
Non comprerò mai un'altra auto del gruppo Fiat quindi non considero le Fiat, Alfa e Lancia.
PS: per quanto riguarda la versione a gas onestamente non mi convince, nel senso che uno compra l'auto nuova, con touchscreen e computer vari e poi alla fine si deve trovare con 3 spie per l'impianto a gas che paiono quelle delle Fiat Uno dell'84. Tra l'altro la ruota di scorta a me serve e di portarla nel cofano non mi piace per niente.

Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Ma se quello che cerchi è un motore con una buona coppia,turbo,un centinaio di cv,
e non fai distinzione tra diesel e benza la scelta
non può che essere un hdi 1.6
e non fai distinzione tra diesel e benza la scelta
non può che essere un hdi 1.6

Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
come quello che ho consigliato in precedentemente
1.6 hdi anche usata fidati
