
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Indeciso sulla motorizzazione della 208
Moderatore: Moderatori
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Il panorama automobilistico si fa sempre più triste, indubbiamente qualcosa andava fatto per inquinare meno, in campo automobilistico.. Siamo arrivati ad avere auto che emettono al max 100g di co2 per km, facendo passi da gigante,20 anni fa non era così, solo che cominciano ad essere un po' troppo restrittive adesso...e poi però dall'altra parte della medaglia abbiamo ancora industrie pesanti come l'Ilva di Taranto, che inquinano più di migliaia di diesel accesi contemporaneamente 

Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Gravanar sicuro che sia euro 3? Ho letto che sia euro 4....
Ok Matteo, ho capito... comunque qualcosa sacrificherò ma considerate che la prossima auto sarà una del segmento B e quindi anche più piccola e leggera della mia 147. Mi aspetto, quindi, che con meno cavalli la differenza di prestazioni non sarà così traumatica.
Ok Matteo, ho capito... comunque qualcosa sacrificherò ma considerate che la prossima auto sarà una del segmento B e quindi anche più piccola e leggera della mia 147. Mi aspetto, quindi, che con meno cavalli la differenza di prestazioni non sarà così traumatica.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Figurati Gian! Ho imparato dai miei genitori a non prendere niente con finanziamenti (a meno di cose "gravi") e quindi pagherei in contanti. Il problema è che non voglio spendere troppo per un'auto nuova, anche perchè credo che con sia identica a prenderne una con pochi km, risparmiando però un bel pò.marvit78 ha scritto:Gian ha scritto: Visto il tuo stile di guida e la tua occupazione
Potresti prenderti una bella 206 plus 1.4 HDI la paghi poco, consuma poco, si svaluta poco e paghi poco per gestirla.
La paghi senza accedere a finanziamenti e così i soliti pochi che si arricchiscono non hanno di che guadagnare sulle tue spalle.
Se guardi su autoscout ne trovi anche di privati
Mi scuso se mi son fatto un pochino di cavoli tuoi
Un saluto Gian
Ottimo è solo così che si inizia a fare veramente il Nostro interesse o meglio l'interesse di noi piccoli e spremuti contribuenti!
In merito al discorso euro 5 o 6 dipende dove abiti. Per esempio se abitassi nel centro di una città che aderisce ai blocchi e alla limitazione alla circolazione per i veicoli più inquinanti, certamente meglio un euro 6, altrimenti va benissimo anche un euro 5
o anche un euro 4 o 3 per esempio.
Quel ci mi sento di dirti è di non farti prendere dalla smania dell'ultimo modello, quando le tue esigenze potrebbero essere assolte anche da un'auto che magari ha 2 o 3 anni sulle spalle ma che paghi la metà o anche meno, di una nuova.
Troppo vecchia no per la minor sicurezza passiva dimostrata nei crash test; fermo restando che io adoro quando ho tempo percorrere strade sgombre dal normale traffico con la mia quasi 30 enne che mi porta dappertutto ovviamente con i suoi tempi ed i ritmi di 30 anni fa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Me lo devi dire tu, la prima versione del 150cv era euro 3 e senza DPF, la seconda euro 4 con DPF, dicendomi che l'hai presa usata pensavo fosse la prima versione ma puo' essere anche la seconda, devi saperlo tumarvit78 ha scritto:Gravanar sicuro che sia euro 3? Ho letto che sia euro 4....
Ok Matteo, ho capito... comunque qualcosa sacrificherò ma considerate che la prossima auto sarà una del segmento B e quindi anche più piccola e leggera della mia 147. Mi aspetto, quindi, che con meno cavalli la differenza di prestazioni non sarà così traumatica.

Se vuoi prestazioni similari, come gia' consigliato, devi valutare la 115cv
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Si Gianluigi hai ragione, il mio "problema" è che consultando il listino mi rendo conto che le automobili del segmento B (che è quella che serve a me come dimensioni) hanno dei motori troppo poco potenti e per me andrebbero meglio dei motori che montano automobili del segmento C.
Abito in provincia di Napoli e non avrei il problema del blocco del traffico anche se però non so a Napoli come sarà la situazione. Certamente mi farebbe piacere prenderne una con motore euro 6.
Gravanar la mia è la 147 della seconda serie... quindi è euro 4. La 115 cv mi attira, il problema è che usata non si trova e per prenderla nuova uscirei al di fuori del budget che mi son prefissato.
Abito in provincia di Napoli e non avrei il problema del blocco del traffico anche se però non so a Napoli come sarà la situazione. Certamente mi farebbe piacere prenderne una con motore euro 6.
Gravanar la mia è la 147 della seconda serie... quindi è euro 4. La 115 cv mi attira, il problema è che usata non si trova e per prenderla nuova uscirei al di fuori del budget che mi son prefissato.
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
In questo momento ho scoperto che uscirà il mese prossimo la nuova Opel Corsa con un motore molto interessante: un 1.0 Turbo da 115 cv... Anche gli interni sono veramente ben fatti... La 208 esteticamente è insuperabile, ma se non si decidono a rinnovare un pò le motorizzazioni potrei "tradire" la Peugeot! 

Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
1.0 da 115 cv?
Motori assurdi, assurdamente un controsenso... Mi domando in sorpasso con clima acceso e magari più di un pax... E poi dicono che inquinano meno,... Se sei costretto a tirare il collo.... Non credo che poi inquinino meno
Motori assurdi, assurdamente un controsenso... Mi domando in sorpasso con clima acceso e magari più di un pax... E poi dicono che inquinano meno,... Se sei costretto a tirare il collo.... Non credo che poi inquinino meno
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
......fossi in te in primis non mi svenerei per acquistare un'auto semi nuova e mi riferisco alla 115 cv ammesso e concesso di trovarla.marvit78 ha scritto:Si Gianluigi hai ragione, il mio "problema" è che consultando il listino mi rendo conto che le automobili del segmento B (che è quella che serve a me come dimensioni) hanno dei motori troppo poco potenti e per me andrebbero meglio dei motori che montano automobili del segmento C.
Abito in provincia di Napoli e non avrei il problema del blocco del traffico anche se però non so a Napoli come sarà la situazione. Certamente mi farebbe piacere prenderne una con motore euro 6.
Gravanar la mia è la 147 della seconda serie... quindi è euro 4. La 115 cv mi attira, il problema è che usata non si trova e per prenderla nuova uscirei al di fuori del budget che mi son prefissato.
Considerando anche il costo delle polizze assicurative che correggimi se sbaglio sono fra le più care, certamente ridurre cilindrata e quindi cavalli fiscali credo sia solo positivo.
Potremmo tranquillamente stare a parlarne all'infinito ma se poi come dicevi il tuo stile di guida è tranquillo e volto al contenimento dei consumi più che alle prestazioni pure, inutile dibattere sulla quantità di coppia di un motore anche performante a discapito di uno più tranquillo e meno dotato.
Mi sembra di capire che le tue andature le puoi tranquillamente ottenere sia con un bel 1.9 o 2.0 come quello dell'Alfa o con un piccolo onesto e parsimonioso 1.4 o al limite 1.6 magari anche nella versione meno dotata (92cv)

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Proprio vero... poi se, facendo molta città, si è obbligati a scartare i Diesel il panorama è sconfortante.marvit78 ha scritto:Si Gianluigi hai ragione, il mio "problema" è che consultando il listino mi rendo conto che le automobili del segmento B (che è quella che serve a me come dimensioni) hanno dei motori troppo poco potenti e per me andrebbero meglio dei motori che montano automobili del segmento C.

Al limite tocca passare al segmento C.
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
Per ora resto in attesa di ulteriori sviluppi, la mia 147 in questo momento non mi dà nessun problema e posso camminarci ancora molto (per altro i pneumatici l'ho cambiati nella scorsa primavera e hanno 10.000 km).
Quando la cambierò sono orientato comunque ad un'auto nuova, non nel senso di ordinarla dal concessionario, ma di un'auto di ultima generazione: euro 6, touchscreen, S&S, sensori di parcheggio, 6 marce e così via...
Il segmento C non fa per me, perchè oltre a camminare molto in autostrada, di tanto in tanto la uso anche per lavoro e sono costretto a parcheggiarla dove capita e quindi un segmento C, che ormai ha raggiunto dimensioni maggiori della mia Alfa 147, mi darebbe troppe noie in fase di parcheggio.. se poi considerate che non ho famiglia diventa completamente inutile andare su un'auto di più grandi dimensioni.
PS: dal 2015 anche i diesel della 208 dovranno cambiare per adattarsi all'euro 6?
Quando la cambierò sono orientato comunque ad un'auto nuova, non nel senso di ordinarla dal concessionario, ma di un'auto di ultima generazione: euro 6, touchscreen, S&S, sensori di parcheggio, 6 marce e così via...
Il segmento C non fa per me, perchè oltre a camminare molto in autostrada, di tanto in tanto la uso anche per lavoro e sono costretto a parcheggiarla dove capita e quindi un segmento C, che ormai ha raggiunto dimensioni maggiori della mia Alfa 147, mi darebbe troppe noie in fase di parcheggio.. se poi considerate che non ho famiglia diventa completamente inutile andare su un'auto di più grandi dimensioni.
PS: dal 2015 anche i diesel della 208 dovranno cambiare per adattarsi all'euro 6?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Indeciso sulla motorizzazione della 208
confermo in merito alle euro 6 ci saranno aggiornamenti per tutti gli HDI ancora euro 5marvit78 ha scritto:Per ora resto in attesa di ulteriori sviluppi, la mia 147 in questo momento non mi dà nessun problema e posso camminarci ancora molto (per altro i pneumatici l'ho cambiati nella scorsa primavera e hanno 10.000 km).
Quando la cambierò sono orientato comunque ad un'auto nuova, non nel senso di ordinarla dal concessionario, ma di un'auto di ultima generazione: euro 6, touchscreen, S&S, sensori di parcheggio, 6 marce e così via...
Il segmento C non fa per me, perchè oltre a camminare molto in autostrada, di tanto in tanto la uso anche per lavoro e sono costretto a parcheggiarla dove capita e quindi un segmento C, che ormai ha raggiunto dimensioni maggiori della mia Alfa 147, mi darebbe troppe noie in fase di parcheggio.. se poi considerate che non ho famiglia diventa completamente inutile andare su un'auto di più grandi dimensioni.
PS: dal 2015 anche i diesel della 208 dovranno cambiare per adattarsi all'euro 6?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63