PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore gomme termiche dopo inversione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da Framol »

Quest'anno ho montato le termiche che avevo montato l'anno scorso sui cerchi in lega di 16 su dei cerchi in ferro di 16,e sono anche state invertite(non a x)ma quelle dietro sono state portate davanti.
E' normale avvertire un pò di rumore di rotolamento,solo a basse velocita(30 all ora)in decelerazione?Fanno rumore quando vado quasi a fermarmi...quando sono in velocità normale non lo fanno...
Premetto che l'anno scorso non sentivo questo rumore...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da BiciMotard »

Strano, di solito le gomme fanno rumore in velocità e aumenta progressivamente.
Ma dagli un po' di tempo, magari si assestano.

p. s. dal punto di vista della guidabilità, le termiche sono gomme di m. tutte, perché sono fatte per il grip in condizioni ben diverse che l'asfalto asciutto. Ad es. con le mie (Kleber 16") se acceleri bene in 2a o 3a, la macchina perde completamente di ritorno di sterzo e fai fatica a correggere una traiettoria sia in curva che in rettilineo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da massi.drago »

Framol ha scritto:E' normale avvertire un pò di rumore di rotolamento,solo a basse velocita(30 all ora)in decelerazione?
può essere perfettamente normale. Gli pneumatici, specie se a mescola morbida e tassellate come le invernali, al posteriore subiscono uno scalettamento dei tasselli del battistrada (l' usura su questo asse avviene essenzialmente in una sola direzione e cioè nelle frenate diversamente dell' anteriore dove l' usura è sia in accelerazione che in frenata quindi maggiore ma allo stesso tempo molto più equilibrato). Quando le passi all' anteriore per le prime centinaia di km ti risulteranno rumorose finchè l' usura del battistrada non si sarà "riassestato".
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da Framol »

massi.drago ha scritto:
Framol ha scritto:E' normale avvertire un pò di rumore di rotolamento,solo a basse velocita(30 all ora)in decelerazione?
può essere perfettamente normale. Gli pneumatici, specie se a mescola morbida e tassellate come le invernali, al posteriore subiscono uno scalettamento dei tasselli del battistrada (l' usura su questo asse avviene essenzialmente in una sola direzione e cioè nelle frenate diversamente dell' anteriore dove l' usura è sia in accelerazione che in frenata quindi maggiore ma allo stesso tempo molto più equilibrato). Quando le passi all' anteriore per le prime centinaia di km ti risulteranno rumorose finchè l' usura del battistrada non si sarà "riassestato".
Aggiungo che le mie sono direzionali..quindi più rumorose...ma come mai lo noto solo fermandomi o rallentando?
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da massi.drago »

Effettivamente la rumorosità la dovresti avvertire un pò a tutte le velicità. Si vede che in questa particolare situazione di rallentamento entrano in risonanza e il rumore risulta amplificato. Vedi che succede col passare di qualche centinaio di km ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da BiciMotard »

Framol ha scritto:Aggiungo che le mie sono direzionali..quindi più rumorose...ma come mai lo noto solo fermandomi o rallentando?
perché, oltre che per quanto ha appena detto Massi, le gomme termiche sono strutturalmente diverse dalle normali. Uno degli effetti più vistosi è la maggior deriva (torsione) della gomma non tanto lateralmente quando sterzi (perchè questo succede anche con le normali) ma anche longitudinalmente, dove nelle normali è poco avvertibile perché sono studiate per non fartelo avvertire...

Questo comporta un vero e proprio spostamento in avanti o indietro dell'asse della ruota rispetto al punto a terra (solo quando acceleri o freni, naturalmente) tale da modificare la lunghezza del braccio a terra longitudinale. E da qui il casino che ne consegue. Uno degli effetti di questa cosa è anche quanto ti avevo detto io sulla guidabilità.

Ma alla fine di tutta questa disquisizione tecnica tieni presente che non tutte le gomme si comportano allo stesso modo e che il fatto che il problema che avverti tu sia comparso dopo l'inversione, mi fa pensare che dopo un po' di km di assestamento questo sparisca. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da Framol »

Quindi il cerchio in ferro non comporta nessun rumore di rotolamento maggiore?
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da massi.drago »

Assolutamente no. Il rumore è prodotto dal contatto tra pneumatico ed asfalto i cerchi non c'entrano
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da Framol »

Aggiungo che dopo un 200 km il rumore non è scomparso...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da massi.drago »

Framol ha scritto:Aggiungo che dopo un 200 km il rumore non è scomparso...
CVD...... ovvero come volevasi dimostrare. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da Framol »

??cioè
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rumore gomme termiche dopo inversione

Messaggio da massi.drago »

Cioè che era esattamente quello che avevo ipotizzato (tasselli scalinati) , e che in poche centinaia di km si è riassestato ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”