PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

luce posizione e acqua lato passeggero

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

oggi, con un giorno di anticipo, ho riportato la macchina in officina visto che ormai ho davvero un dito di acqua lato passeggero.

oltrettutto anche la lancetta della benzina da pieno passa a poco piu' di mezzo serbatoio cosi' da un accensione ad un altra....

Ho fatto notare alla signorina dell'accettazione che dopo l'intervento di sostituzione del sotto pannello anteriore dx per risolvere il problema dell'acqua lato passeggero sembra essersi aggravato e non risolto, mi ha candidamente detto:

'beh ma sara' sicuramente il sotto pannello della portiera'

e io:
'si ma e' proprio il pezzo che mi e' stato sostituito, non vorrei che quel pezzo non centrasse nulla col problema ( NdR: ovviamente pezzo pagato non in garanzia)

e lei:
'e ma i pezzi difettosi ci possono essere' :shock: :shock: :shock:

cioe', su 2 interventi effettuati (NdR pompa e sotto pannello) tutti e 2 i pezzi sostituiti sono difettosi???

vabbe' :drunken:

vediamo come me la ridaranno e cosa inventeranno, sperando che non si inventano altre sostituzioni miracolose ... mi viene sempre piu' voglia di dire di quale concessionario si tratta ...
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

207ttista ha scritto: vediamo come me la ridaranno e cosa inventeranno, sperando che non si inventano altre sostituzioni miracolose ... mi viene sempre piu' voglia di dire di quale concessionario si tratta ...
Certo lo puoi e lo devi dire ma alla Peugeot Italia e nel caso chiedi l'intervento di un ispettore del resto è un tuo diritto sempre ben taciuto!
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

D'accordissimo con Gian!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da kip207 »

le signorine dei concessionari non so come mai ma sono particolarmente odiose...
insisti insisti insisti...
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

E se non ottieni risultati, ispettore, ispettore, ispettore!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

macchina ritirata ieri, la tipa dell'accettazione mi ha detto scherzosamente che il motivo dell'ingresso dell'acqua era ancora il sotto pannello della portiera perche' 'avevano messo poco silicone e si era scollata'.

gli ho fatto notare che erano solo 5 giorni o poco piu' che mi avevano fatto l'intervento e che speravo di non tornare ancora dopo altri 5 giorni visto che si prevede ancora pioggia.

in ogni caso mi hanno asciugato il lato passeggero, anche perche' riconsegnare la macchina come l'avevo portata era inconcepibile visto la mole di acqua che era entrata.

anche la pompa di benzina e' stata ri-sostituita, ed fra ieri sera e sta mattina ha sempre segnato la stessa indicazione di carburante.

speriamo bene!

Grazie a tutti per la partecipazione e buon fine settimana!
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

207ttista ha scritto:macchina ritirata ieri, la tipa dell'accettazione mi ha detto scherzosamente che il motivo dell'ingresso dell'acqua era ancora il sotto pannello della portiera perche' 'avevano messo poco silicone e si era scollata'.

gli ho fatto notare che erano solo 5 giorni o poco piu' che mi avevano fatto l'intervento e che speravo di non tornare ancora dopo altri 5 giorni visto che si prevede ancora pioggia.

in ogni caso mi hanno asciugato il lato passeggero, anche perche' riconsegnare la macchina come l'avevo portata era inconcepibile visto la mole di acqua che era entrata.

anche la pompa di benzina e' stata ri-sostituita, ed fra ieri sera e sta mattina ha sempre segnato la stessa indicazione di carburante.

speriamo bene!

Grazie a tutti per la partecipazione e buon fine settimana!
Per non farti abbindolare da nessuno dell'assistenza vedi con i tuoi occhi e tocca con mano.
Apri la portiera e guardaci sotto. all'esterno della guarnizione quindi verso il lato esterno dell'auto, noterai da 1 a 3 fori asolati.
Sai a cosa servono ??
A scaricare la condensa oltre all'acqua di scolo quando abbassi e alzi il finestrino.
La guarnizione essendo verso l'abitacolo fa tenuta affinché le gocce fluiscono al di fuori dell'abitacolo.
Difficilmente si tappano perché all'interno della portiera non ci finisce niente.
Verifica verifica
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

perche' mi dici di verificare i fori ?
pensi che la presunta scollatura del sotto pannello sia una cavolata?

non saprei ma poco prima che mi si bruciasse la pompa e quindi prima dell'intervento sulla portiera da porte della rete peugeot (avvenuta contestualmente alla sostituzione della pompa), avevo portato la macchina da un amico carrozziere che mi aveva per l'appunto verificato questi fori.
lui mi aveva detto che non aveva notato alcunche', anche se per dirla tutta non era stato li a smontarmi la portiera per verificare il sotto pannello.

vabbe', verifichero' in ogni caso, ma cmq rimango dell'idea che siccome ho pagato, se dovesse ripresentarsi il problema suonero' ancora alla porta della stessa filiale a costo di prenderli per sfinimento.
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

207ttista ha scritto:perche' mi dici di verificare i fori ?
pensi che la presunta scollatura del sotto pannello sia una cavolata?

non saprei ma poco prima che mi si bruciasse la pompa e quindi prima dell'intervento sulla portiera da porte della rete peugeot (avvenuta contestualmente alla sostituzione della pompa), avevo portato la macchina da un amico carrozziere che mi aveva per l'appunto verificato questi fori.
lui mi aveva detto che non aveva notato alcunche', anche se per dirla tutta non era stato li a smontarmi la portiera per verificare il sotto pannello.

vabbe', verifichero' in ogni caso, ma cmq rimango dell'idea che siccome ho pagato, se dovesse ripresentarsi il problema suonero' ancora alla porta della stessa filiale a costo di prenderli per sfinimento.
Ciao
Probabilmente non mi sono spiegato bene.
Ti posto una foto della portiera della mia 407 vista da sotto dove hai modo di vedere il foro per lo scarico della condensa.
Come puoi notare, il foro è all'esterno della guarnizione. In pratica quando chiudi la portiera quella guarnizione che vedi va a contatto con la lamiera lasciando il foro all'esterno così l'acqua che scola da dentro la portiera dove tu riferisci al sotto pannello, finisce sul battitacco prossimo al bordo esterno dell'auto e da li gocciola a terra.
Per completezza di informazione, ti aggiungo che oltre a questa guarnizione verso l'abitacolo c'è quella disposta tutt'attorno al bordo della carrozzeria e che hai anche tu.

Quella chiude l'eventuale acqua che proviene da tutte le direzioni mentre quella che vedi nella foto solo quella che proviene dall'asfalto per esempio come quando prendi una pozzanghera. Nella mia ci sono 2 guarnizioni che fanno tenuta.
Penso di essermi spiegato come funzionano i fori. La guarnizione perimetrale la chiamo così per meglio intenderci, chiude su tutta la battuta della portiera ed ha il compito di trattenere aria e acqua.
Quello che ti voglio far notare è che quel foro della foto, è sul bordo inferiore della portiere in posizione più esterno possibile.
Questo per espellere la condensa che si forma e che gocciolando finirebbe per ristagnare facendo marcire la portiera.
A tal proposito se ne avrai l'occasione prova a vedere qualche vecchia Fiat 127 o 128 dove in basso alle portiere era sovente comparire ruggine anche perforante.
Fortunatamente tutte le nostre leonesse non soffrono più di quel tipo di corrosione.
Se guardi sotto la portiera vedrai che anche la tua avrà 1 o 2 o 3 fori come il mio, lungo tutto il bordo della portiera.
Osserva inoltre che sono tutti all'esterno del pannello e del sotto pannello così scaricare l'acqua al di fuori dell'abitacolo e non dentro come scherzosamente ti aveva fatto notare la signorina e magari anche qualche altro incantatore di serpenti.
Sperando essermi spiegato in modo più chiaro, attendo magari una tua foto e un riscontro al controllo suggerito.
Detto questo sono anch'io pienamente d'accordo che a seguito del pagamento che hai fatto, l'inconveniente dev'essere risolto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da Gian »

Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

ok grazie,

appena avro' un po' di tempo controllero'.

cmq, in questi giorni nonostante la pioggia incessante sembra che la portiera abbia retto quindi mi sento di dire che questa volta i problemi sono stati risolti! (FINALMENTE!! :) )
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

hey tutti,

purtroppo questa mattina dopo aver appoggiato la borsa col pc sul tappetino lato passeggero, una volta arrivato a lavoro mi sono accorto che tappetino e borsa erano lavati .... dovro' ritornare in concessionaria...

:mad:
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

ok, ritirato la macchina da circa 12 giorni :
questa volta mi hanno cambiato il ferma pannello interno ... piccola precisazione dopo una settimana che non si sono fatti sentire ho chiamato io in concessionaria e mi e' stato risposto che la macchina era pronta.... ma chiamare x la macchina pronta non si usa piu' ?
:thumbdown:
malvagiamente mi e' subito venuto il dubbio che non hanno fatto niente... comunque ...
ovviamente per la settimana che era i autofficina parcheggiata fuori non ha fatto una goccia di acqua nonostante le previsioni meteo...

Oggi ha piovuto (poco) e con mio stupore mi ritrovo ancora sotto il tappetino lato passeggero bagnato...

ora non so piu' cosa fare... penso comunque che la portero' ad un meccanico indipendente di conoscienza, solo che la voglia di fare una segnalazione a peugeot italia ora e' veramente tanta
:mad:
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Fai prima a rivolgerti a un avvocato. Tu paghi e commissioni l'officina per risolvere un problema, l'infiltrazione d'acqua. Se questa si ripropone ogni volta, vuol dire che non hanno eseguito i lavori giusti. E che quindi devono intervenire a loro spese, non possono ogni volta andare a tentativi aggrappandosi alle tue tasche
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

207ttista
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/2009, 10:06

Re: luce posizione e acqua lato passeggero

Messaggio da 207ttista »

allora,

esasperato ho portato la macchina da un meccanico indipendente, per giunta in particolare di moto, dove lavora un amico della mia ragazza.

mi ha detto che il silicone usato per chiudere il sottopannello non era dei migliori e che era messo un p o male ... me ne ha messo un altro, a suo dire piu' forte, e mi ha detto che ha fatto le prove e dovrebbe essere ok... tutto questo in 2 giorni.

ieri sera ha piovuto per tutta la notte, non forte, ma ha piovuto.
avevo gia' paura di ritrovarmi ancora una piscinetta personale....

ed invece niente acqua in macchina. non aggiungo altro se non che:

la filosofia delle grandi case che ti fanno parlare con il capofficina 'che ne sa' che pero' fa fare i lavori a ragazzi inesperti (non e' colpa loro) senza voler sentire alcun consiglio ne indicazione che tanto i soldi li prende comunque non funziona... o almeno nel mio caso non ha funzionato;

meglio parlare direttamente con un meccanico competente e che sia in prima persona lui a farti il lavoro.

scusate lo sfoghino ma dopo mesi di vai e vieni dalla concessionaria OFFICIALE tutta bella 'profumata' mi fa un po ridere (per non dire altro) che il problema sia stato risolto da carrozzieri per giunta nemmeno prettamente di macchine!
:applause:
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”