PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema con pneumatici 195/65/r16
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 02/04/2014, 5:34
Problema con pneumatici 195/65/r16
Salve, ho un dubbio e vorrei confrontarmi con voi, noto che i miei pneumatici si "sgonfiano" con una frequenza notevole. Ogni 15/20 giorni vado dal gommista a controllare la pressione ed è sempre diminuita di uno 0,2/0,3. Secondo voi è normale? Capita anche a voi? Grazie dell'attenzione
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 02/04/2014, 5:34
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
scusate volevo dire 195/60/r16
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus
- fran(es(o:
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
- Località: Potenza
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
No.
Io dal gommista, se non foro e non mi è ancora capitato
, ci vado solo per il cambio gomme estive/invernali.
ciao
fran(es(o:
Io dal gommista, se non foro e non mi è ancora capitato

ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
Ciaogiuliano60 ha scritto:Salve, ho un dubbio e vorrei confrontarmi con voi, noto che i miei pneumatici si "sgonfiano" con una frequenza notevole. Ogni 15/20 giorni vado dal gommista a controllare la pressione ed è sempre diminuita di uno 0,2/0,3. Secondo voi è normale? Capita anche a voi? Grazie dell'attenzione
In parte è normale perché soprattutto ora che le temperature si stanno via via abbassando l'aria all'interno del pneumatico diminuisce di volume e così anche la pressione cala leggermente.
Potresti gonfiarle con azoto al posto dell'aria che essendo un gas molto più stabile risente in maniera molto minore delle variazioni di temperatura a tutto vantaggio della stabilità della pressione.
Altrimenti adotta la buona abitudine di controllarla.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16

15/20gg sono troppo pochi per scendere di uno 0.2 e mi sa che abbia le valvole difettose. Consiglierei di farle sostituire o quantomeno di farle controllare.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
Giusta osservazione BiciBiciMotard ha scritto:però non mi convince, Gian... anch'io una volta gonfiate le gomme me ne dimentico per un bel po'...
15/20gg sono troppo pochi per scendere di uno 0.2 e mi sa che abbia le valvole difettose. Consiglierei di farle sostituire o quantomeno di farle controllare.

Assolutamente da non escludere a priori

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 02/04/2014, 5:34
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
BiciMotard ha scritto:però non mi convince, Gian... anch'io una volta gonfiate le gomme me ne dimentico per un bel po'...
15/20gg sono troppo pochi per scendere di uno 0.2 e mi sa che abbia le valvole difettose. Consiglierei di farle sostituire o quantomeno di farle controllare.
Grazie della risposta, anche a me non pare normale.
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
- Località: Fagnano Olona VA
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
a me era capitato di avere delle micro forature (di una abbiamo fatto fatica in due a trovarla pur con gomma immersa in acqua). In questo caso la pressione scendeva molto lentamente nell'arco delle 3/4 settimane.
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
Io ho lo stesso problema tuo solo su un pneumatico xo e nn riesco a risolverlo
e la peugeot nn sa cosa sia come al solito
e la peugeot nn sa cosa sia come al solito
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
ma non saranno ste cavolo di valvole con sensore di pressione? 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
impossibile: le 2008 non hanno i sensori della pressione. L'indicazione della bassa pressione di uno degli pneumatici viene rilevata in modo indiretto dal sistema dell'ABS/ESP che rileva le eventuali microdifferenze nella velocità di rotolamento di una delle ruote.BiciMotard ha scritto:ma non saranno ste cavolo di valvole con sensore di pressione?
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
interessante questa cosa, non la sapevo proprio...
io avrei giurato che questi sistemi funzionassero rilevando la pressione tramite la valvola, forse ingannato dal fatto che ho visto valvole con coperchietti "strani" che mi hanno tratto in inganno.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
Ma sul libretto di uso e manutenzione cosa c'è scritto ?AlekFR ha scritto:impossibile: le 2008 non hanno i sensori della pressione. L'indicazione della bassa pressione di uno degli pneumatici viene rilevata in modo indiretto dal sistema dell'ABS/ESP che rileva le eventuali microdifferenze nella velocità di rotolamento di una delle ruote.BiciMotard ha scritto:ma non saranno ste cavolo di valvole con sensore di pressione?



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
BiciMotard ha scritto:interessante questa cosa, non la sapevo proprio...io avrei giurato che questi sistemi funzionassero rilevando la pressione tramite la valvola, forse ingannato dal fatto che ho visto valvole con coperchietti "strani" che mi hanno tratto in inganno.


Cerchiamo di fare chiarezza.
Il sistema è definito: TPMS (Tyre Pressure Monitoring System).
Ad oggi sul mercato auto esistono due tipologie di TPMS: il TPMS DIRETTO ed il TPMS INDIRETTO.
TPMS Indiretto: il TPMS indiretto è un software che sfruttando i sensori dell’ABS e dell’ESP è in grado di rilevare e monitorare la velocità di rotazione di ogni singola ruota. In caso quindi di perdita di pressione gomme il TPMS lancia un Allert sonoro e visivo al conducente, indicando la gomma sgonfia.
L’indicatore della pressione degli pneumatici sfrutta i rilevatori del numero di giri delle ruote del sistema ABS. In caso di repentino abbassamento del livello di pressione dello pneumatico, si riduce anche il raggio di rotazione della ruota interessata, cosicché quest’ultima, a pari velocità della vettura, gira più velocemente.
Il TPMS indiretto non misura in tempo reale il valore della pressione ma presenta una spia luminosa (spenta se la pressione è corretta) ed un messaggio nel CDB (computer di bordo) della vettura.
L’indicatore della pressione degli pneumatici aiuta il guidatore a tenerne sotto controllo la pressione. È bene ricordare comunque che l’indicatore della pressione degli pneumatici non può sostituirsi al guidatore, cui spetta sempre l’obbligo di effettuare i controlli relativamente alla pressione degli pneumatici.
TPMS Diretto: il TPMS diretto è più preciso ma anche più costoso rispetto al cugino “indiretto”. I sistemi di controllo pressione gomme diretti sfruttano infatti dei sensori di pressione all’interno di ogni pneumatico, sensori che, comunicando con la centralina della vettura, sono in grado di comunicare in tempo reale tramite radiofrequenze lo stato di pressione degli pneumatici riportando sul display il valore di pressione di ogni pneumatico.
Il sistema di controllo della pressione degli pneumatici comunica al guidatore il valore sempre aggiornato del livello della pressione degli pneumatici, prima e durante la marcia.
A tale scopo, ogni ruota (anche quella di scorta) possiede, oltre ai diversi dispositivi elettronici, degli appositi sensori. La ruota trasmette un segnale via radio a una centralina di controllo situata sulla parte posteriore della vettura. I segnali emessi forniscono una panoramica relativa alla pressione e alla temperatura degli pneumatici.
Sensori TPMS VDO
Sensori TPMS VDO
Ogni unità elettronica comunica un codice separato in modo da consentire di identificare quale sia il pneumatico compromesso. In caso di pressione insufficiente o di rapida perdita della stessa, il guidatore viene avvisato medianti avvisi ottici e/o acustici.
Anche in questo caso è bene ricordare che il sistema di controllo della pressione degli pneumatici TPMS Diretto non può sostituirsi al guidatore, cui spetta sempre l’obbligo di effettuare i controlli relativamente alla pressione degli pneumatici.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema con pneumatici 195/65/r16
Caspita, grazie per le spiegazioni oldjaguar, interessantissimo.
Però toglimi ancora una curiosità: ma col tpms indiretto, se tutte e 4 le ruote perdono pressione progressivamente in modo uniforme lui non dovrebbe accorgersene, giusto?

Però toglimi ancora una curiosità: ma col tpms indiretto, se tutte e 4 le ruote perdono pressione progressivamente in modo uniforme lui non dovrebbe accorgersene, giusto?

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -