PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 308 SW. Quale versione???

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

tommy14
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/2014, 14:37

Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da tommy14 »

Ciao a tutti, vorrei acquistare la nuova 308 SW e mi farebbe piacere ricevere qualche suggerimento dagli utenti del forum che già la posseggono.
In concessionaria mi hanno proposto, tra le vetture che hanno già in ordine, una 308 1.6 E-HDI 115 CV, allestimento Active con in più navigatore+lettore cd e fari fendinebbia. Con lo sconto P.IVA e una permuta (Renault Clio 1.2 GPL del 2010, 50.000 km) mi hanno proposto 16.900 € (premetto che non ho minimamente trattato, quindi magari scenderebbero un altro po').
Che ne pensate?
Io personalmente sono molto attratto dall'equipaggiamento Allure, soprattutto per le rifiniture cromate e i fari full LED, che a mio parere cambiano completamente l'estetica della macchina. Poi sarei tentato anche dal tetto panoramico, anche se l'agente della concessionario mi ha detto che con la tendina non rigida c'è il rischio che la macchina d'estate si scaldi molto (ho un bimbo piccolo e un cane).
Invece, rispetto alla motorizzazione, so che è disponibile anche il 1.6 BLUEHDI 120 CV Euro 6; mi piacerebbe inquinare e consumare meno, ma...ne vale la pena? O forse è meglio restare sul più collaudato 1.6 Hdi da 115 CV?
Poi, ultima cosa, che ne pensate della formula di finanziamento i-Move? Da un lato il fatto di avere praticamente tutte le spese di gestione (assicurazione completa, tagliandi e assistenza) coperte per 3 anni, oltre ovviamente alla garanzia, mi fa stare più tranquillo rispetto ad eventuali sorprese, dall'altro mi chiedo se il costo sia effettivamente equiparato al servizio (tenete presente che ora c'è una promozione con 12 mesi di RCA inclusi e un TAN del 2,9 %).
Ah, ultimissima cosa.......soddisfazione rispetto al touch screen? La regolazione del clima è abbastanza immediata? Il touch risponde bene?

grazie a tutti!! :D

Marco67
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 24/08/2014, 17:54

Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da Marco67 »

Mi piacerebbe risponderti , avendo ordinato allure , ma chissà quando arriva...
Possessore di 308 sw allure.2.0 150 cv manuale. Bianca. Tetto ciel, etc
Macchina di famiglia :208 active

Silkmaril
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 27/10/2014, 9:24

Re: Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da Silkmaril »

Per quel che riguarda la versione dipende da ciò che vuoi tu e dalla tua disponibilità. Ovvio che la Allure ha dei particolari che la abbelliscono esteticamente e interiormente, compresi degli optional davvero sfiziosi, ma tieni conto che la Active così accessoriata è comunque una macchina coi fiocchi, non la mettere al pari di una versione "base".
Piuttosto volevo risponderti, per esperienza personale sul discorso i-movie: anche altre case offrono lo stesso servizio, con la stessa conclusione ossia Maxi rata finale, cambi auto o restituisci, il tutto lo chiamano Valore Futuro Garantito. Se ti fai bene i conti vedrai che la convenienza la ottieni solo con il cambio auto con una nuova, sarebbe stupido restituirla dopo 3 anni che l'hai pagata non avendo nulla in cambio, e normalmente la maxi rata finale, per ottenere un finanziamento con rata più bassa, si tende a mantenerla sempre elevata.
Io sono sempre stato uno che ha cambiato auto ogni 3 anni, per di più sono dell'idea che non valga la pena investire l'intero capitale per una vettura che perde valore appena esci dalla concessionaria, quindi mi sono sempre tenuto parte dei soldi. Ovviamente questi discorsi può farli chi come me non ha una disponibilità finanziaria di centinaia di milioni di euro da utilizzare in una vettura.
Comunque sia, sono stato un allegro utilizzatore di queste formule di finanziamento fino all'anno scorso e ti spiego perchè in base a ciò che mi è capitato: tu non potrai sapere quanto costeranno le vetture tra 3 anni, quando dovrai decidere cosa fare. Il primo pensiero è quello di resituirla cambiandola con un nuovo modello. Peccato che il nuovo modello costasse decisamente di più, in generale tutte le auto erano aumentate come costi, quindi ciò che io in 3 anni avevo versato sottratto al valore futuro garantito non erano sufficienti ad acquistare una macchina di pari categoria se non aumentando cospiquamente le rate rifinanziando tutta la formula o aggiungendo un forte anticipo in aggiunta a ciò che fino adesso avevo versato mensilmente. Non è un discorso facile da spiegare, fatto stà che decisi così di pagare la maxi-rata rimanente e tenermi la vettura, scoprendo che alla fine ci avevo versato notevolmente di più rispetto al costo iniziale fatturato della macchina. Una volta saldata l'auto l'ho venduta da privato ed ho acquistato così la nuova macchina ripromettendomi di non cascare più nel tranello del VFG....
SUV Peugeot 3008 II Serie - GT - Luglio 2021

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da fabio_p »

tommy14 ha scritto:Invece, rispetto alla motorizzazione, so che è disponibile anche il 1.6 BLUEHDI 120 CV Euro 6; mi piacerebbe inquinare e consumare meno, ma...ne vale la pena? O forse è meglio restare sul più collaudato 1.6 Hdi da 115 CV?
A parer mio ti conviene restare sul 115CV Euro5.
Il nuovo 120CV Euro6 ha consumi praticamente parificati. Il motore è esattamente lo stesso, con l'aggiunta del filtro (in cui ogni TOT KM bisogna andare ad aggiungere l'additivo) ed una leggera ottimizzazione della centralina. Senza contare che è un motore completamente nuovo, con annessi possibili problemi.
Spenderesti di più per avere un motore con pari prestazioni e consumi ma con una limatina alle emissioni di CO2.
Considera inoltre che i consumi indicati sulla carta sono dei meri specchietti per le allodole.
Si riesce ad avvicinarsi ai valori dichiarati solo a motore ben rodato, con un buon carburante, in pianura, senza vento contrario, un asfalto poco grippante, e soprattutto devi GUIDARE CON I PIEDI DI VELLUTO.

Per dare un'idea, la mia 1.6HDi 92cv con una guida tranquilla (niente accelerazioni improvvise) arriva a 22,7km/l sulle strade extraurbane secondarie, mentre sul misto (città, autostrada, montagna, extraurbano) la media si aggira sui 19,2-19,6Km/l

tommy14
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/2014, 14:37

Re: Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da tommy14 »

Silkmaril ha scritto:Per quel che riguarda la versione dipende da ciò che vuoi tu e dalla tua disponibilità. Ovvio che la Allure ha dei particolari che la abbelliscono esteticamente e interiormente, compresi degli optional davvero sfiziosi, ma tieni conto che la Active così accessoriata è comunque una macchina coi fiocchi, non la mettere al pari di una versione "base".
Piuttosto volevo risponderti, per esperienza personale sul discorso i-movie: anche altre case offrono lo stesso servizio, con la stessa conclusione ossia Maxi rata finale, cambi auto o restituisci, il tutto lo chiamano Valore Futuro Garantito. Se ti fai bene i conti vedrai che la convenienza la ottieni solo con il cambio auto con una nuova, sarebbe stupido restituirla dopo 3 anni che l'hai pagata non avendo nulla in cambio, e normalmente la maxi rata finale, per ottenere un finanziamento con rata più bassa, si tende a mantenerla sempre elevata.
Io sono sempre stato uno che ha cambiato auto ogni 3 anni, per di più sono dell'idea che non valga la pena investire l'intero capitale per una vettura che perde valore appena esci dalla concessionaria, quindi mi sono sempre tenuto parte dei soldi. Ovviamente questi discorsi può farli chi come me non ha una disponibilità finanziaria di centinaia di milioni di euro da utilizzare in una vettura.
Comunque sia, sono stato un allegro utilizzatore di queste formule di finanziamento fino all'anno scorso e ti spiego perchè in base a ciò che mi è capitato: tu non potrai sapere quanto costeranno le vetture tra 3 anni, quando dovrai decidere cosa fare. Il primo pensiero è quello di resituirla cambiandola con un nuovo modello. Peccato che il nuovo modello costasse decisamente di più, in generale tutte le auto erano aumentate come costi, quindi ciò che io in 3 anni avevo versato sottratto al valore futuro garantito non erano sufficienti ad acquistare una macchina di pari categoria se non aumentando cospiquamente le rate rifinanziando tutta la formula o aggiungendo un forte anticipo in aggiunta a ciò che fino adesso avevo versato mensilmente. Non è un discorso facile da spiegare, fatto stà che decisi così di pagare la maxi-rata rimanente e tenermi la vettura, scoprendo che alla fine ci avevo versato notevolmente di più rispetto al costo iniziale fatturato della macchina. Una volta saldata l'auto l'ho venduta da privato ed ho acquistato così la nuova macchina ripromettendomi di non cascare più nel tranello del VFG....
Capisco bene il tuo ragionamento...di fatto la formula i-Move mi interessava da un lato per l'anticipo, che con una piccola spesa mi permette di portarmi a casa la macchina, dall'altro per il discorso tagliandi ed assicurazione, che insieme alla garanzia mi avrebbero tenuto al riparo da eventuali sorprese e rischi legati all'acquisto di un'auto nuova. Il tasso è in promozione, ma sinceramente devo ancora valutare bene a quanto ammonta la quota "servizi" una volta esclusi gli interessi. Perché, come dici giustamente tu, non vorrei ritrovarmi tra 3 anni ad aver pagato già parecchio e, nonostante questo, a non avere alternative al pagamento della maxi-rata per finire di comprarmi l'auto.

tommy14
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/2014, 14:37

Re: Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da tommy14 »

fabio_p ha scritto:
tommy14 ha scritto:Invece, rispetto alla motorizzazione, so che è disponibile anche il 1.6 BLUEHDI 120 CV Euro 6; mi piacerebbe inquinare e consumare meno, ma...ne vale la pena? O forse è meglio restare sul più collaudato 1.6 Hdi da 115 CV?
A parer mio ti conviene restare sul 115CV Euro5.
Il nuovo 120CV Euro6 ha consumi praticamente parificati. Il motore è esattamente lo stesso, con l'aggiunta del filtro (in cui ogni TOT KM bisogna andare ad aggiungere l'additivo) ed una leggera ottimizzazione della centralina. Senza contare che è un motore completamente nuovo, con annessi possibili problemi.
Spenderesti di più per avere un motore con pari prestazioni e consumi ma con una limatina alle emissioni di CO2.
Considera inoltre che i consumi indicati sulla carta sono dei meri specchietti per le allodole.
Si riesce ad avvicinarsi ai valori dichiarati solo a motore ben rodato, con un buon carburante, in pianura, senza vento contrario, un asfalto poco grippante, e soprattutto devi GUIDARE CON I PIEDI DI VELLUTO.

Per dare un'idea, la mia 1.6HDi 92cv con una guida tranquilla (niente accelerazioni improvvise) arriva a 22,7km/l sulle strade extraurbane secondarie, mentre sul misto (città, autostrada, montagna, extraurbano) la media si aggira sui 19,2-19,6Km/l
grazie Fabio per i chiarimenti e i consigli. ero già orientato in questa direzione, avevo appunto bisogno di qualcuno che confermasse le mie sensazioni.

Silkmaril
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 27/10/2014, 9:24

Nuova 308 SW. Quale versione???

Messaggio da Silkmaril »

tommy14 ha scritto: Capisco bene il tuo ragionamento...di fatto la formula i-Move mi interessava da un lato per l'anticipo, che con una piccola spesa mi permette di portarmi a casa la macchina, dall'altro per il discorso tagliandi ed assicurazione, che insieme alla garanzia mi avrebbero tenuto al riparo da eventuali sorprese e rischi legati all'acquisto di un'auto nuova. Il tasso è in promozione, ma sinceramente devo ancora valutare bene a quanto ammonta la quota "servizi" una volta esclusi gli interessi. Perché, come dici giustamente tu, non vorrei ritrovarmi tra 3 anni ad aver pagato già parecchio e, nonostante questo, a non avere alternative al pagamento della maxi-rata per finire di comprarmi l'auto.
Non so se questo dipenda dal venditore ma a me hanno fatto un finanziamento al 4,3 % e per 5 anni ho incluso tutta la manutenzione e assicurazione. Non ho finanziato molto poiché hanno valutato molto bene la mia precedente auto, ma in banca mi avevano chiesto il 9,5 % pregandoli in cinese ed aramaico. Avrei potuto prenderla tutta in contanti ma solo col finanziamento aveva quella promozione dei tagliandi, manutenzione e assicurazione. Ti conviene chiedere meglio in concessionaria o provarne un altra.
SUV Peugeot 3008 II Serie - GT - Luglio 2021

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Secondo me, potendo, conviene SEMPRE pagarla subito in contanti. Qualsiasi forma di finanziamento è fatta per portare profitto alla società concedente e si finisce sempre per pagare minimo 2 o 3 mila euro in più.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

tommy14
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/2014, 14:37

Re:

Messaggio da tommy14 »

Alle2381 ha scritto:Secondo me, potendo, conviene SEMPRE pagarla subito in contanti. Qualsiasi forma di finanziamento è fatta per portare profitto alla società concedente e si finisce sempre per pagare minimo 2 o 3 mila euro in più.
ah sì sì, potendo... :D

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”