PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Salve a tutti,volevo raccontarvi la mia disaventura con l'assistenza Peugeot;premesso ke mi son sempre trovato benissimo,ma stavolta mi hanno proprio deluso...Allora il 2/11/2014 la mia 207 mentre ero fermo al semaforo noto l'indicatore della temperatura che sale sino alla zona rossa con relativo bip del Cdb e messaggio relativo SURRISCALDAMENTO MOTORE,accosto spengo il motore e sembrava tutto ok vaschetta acqua ok e niente fumo.La riprendo dopo 4 ore e dopo 5minuti di marcia nuovamente Temperatura he sale e bip Cdb.La riprovo altre 2 volte e tutto ok temperatura a 90 gradi.Comunque il giorno dopo la porto in Peugeot e mi sostituiscono sensore temperatura e captatore piu ripristino centralina tot.€.126.La uso per 6 giorni tutto ok all'improviso mentre andavo a 70Km/h. Rieco l'indicatore schizzare in zona rossa ma stavolta quando accosto noto che lAcqua della vaschetta e'al minimo e l'acqua e' uscita dallo sfiato...Chiamo il carroattrezzi la portano in Peugeot ed invece di indagare sull'impianto di raffredamento controllare termostato pompa acqua radiatore ecc. si limitano a lasciarla accesa e a farci qualche giro 70km.di marcia per vedere se spunta fuori il problema.Unico intervento fatto spurgato l'impianto e rimesso lo stesso liquido refrigerante piu ripristino centralina ha detta loro c'era una bolla d'aria,costo €.60.Dopo 2 giorni ovvero ieri nuovamente il problema indicatore in zona rossa allarme cdb surriscaldamento motore,accosto apro il cofano e noto che la vaschetta e complettamente piena di liquido refrigerante sino al tappo il tubo di mandata dal motore al radiatore gonfio.Dopo circa 10 minuti la vaschetta si svuota ed arriva sotto il minimo.Ovviamente richiamo il carroattrezzi,adesso la macchina si trova nel loro deposito poi lunedi mattina la portano in Peugeot.Io mi chiedo se e'questo il modo di lavorare,e poi chiedo a voi di che si tratta...tengo a precisare che il motore gira benissimo anche a freddo....Grazie...
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
????.......Perche' non hai chiesto una diagnosi ?
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Cioe'???
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Le auto non si riparano a tentativi [-X ....se ti e' comparsa la scritta "surriscaldamento motore" la centralina ha memorizzato un codice di errore. In base al codice si capisce il problema e si ripara. Altrimenti se continui cosi cambi mezza auto e spendi centinaia di euro per nulla.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Loro dicono che dalla centralina non c'e' nessun errore,ma secondo voi e'possibile?
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Cambia officina
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Ma secondo te potrebbe essere un problema al termostato,o pompa acqua ke alle olte non va?
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Certo che potrebbe .......pero' con i potrebbe non si va da nessuna parte, altrimenti continuando cosi tra un po' ti diranno che e' la guarnizione del vetro. Portala da un bravo meccanico e non da presunti meccanici che di meccanici non hanno nulla in quanto si limitano a cambiare pezzi a tentativi, tanto risolvono o no tu paghi.
Ciao Max
Ciao Max
Ahi ahi ahi, i nostri meccanici delle concessionarie non hanno più l'intuito dei "vecchi" ; collegano i computer e scaricano i dati !! ....e resettano le centraline !! Non conosco il circuito di raffreddamento meccanico/elettronico della tua auto ma ho la sensazione che si creino delle bolle d'aria che blocchino il flusso del refrigerante (se nella pompa si genera una bolla d'aria, non fa girare nessun liquido !!!)
Inviato dal mio CUBE Talk9 X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CUBE Talk9 X utilizzando Tapatalk
************************************************************************************************************************
Peugeot 2008 Allure - 1.6eHDI 92cv cambio robotizzato - bianco banchisa - interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistra - cerchi&pneus Standard - multimedia - vetri posteriori oscurati - park assist. - ruotino - ritirata il 26/09/2013.
Peugeot 2008 Allure - 1.6eHDI 92cv cambio robotizzato - bianco banchisa - interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistra - cerchi&pneus Standard - multimedia - vetri posteriori oscurati - park assist. - ruotino - ritirata il 26/09/2013.
Re:
Far girare al minimo il motore con auto ferma e tappo della vaschetta aperto ?? Su una vecchia panda riuscii a far uscire le bolle che si erano formate nel circuito.carlun58 ha scritto:... ho la sensazione che si creino delle bolle d'aria che blocchino il flusso del refrigerante (se nella pompa si genera una bolla d'aria, non fa girare nessun liquido !!!)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Confermo le bolle d'aria sono proprio delle brutte bestie per tutti i circuiti sigillati come appunto tutti quelli delle nostre auto.carlun58 ha scritto:Ahi ahi ahi, i nostri meccanici delle concessionarie non hanno più l'intuito dei "vecchi" ; collegano i computer e scaricano i dati !! ....e resettano le centraline !! Non conosco il circuito di raffreddamento meccanico/elettronico della tua auto ma ho la sensazione che si creino delle bolle d'aria che blocchino il flusso del refrigerante (se nella pompa si genera una bolla d'aria, non fa girare nessun liquido !!!)
Inviato dal mio CUBE Talk9 X utilizzando Tapatalk
Oltre al tappo del radiatore, ci sono alcuni spurghi a vite che vanno leggermente aperti con motore in moto e temperatura del liquido a regime....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
Confermo molte volte è sufficiente soprattutto in presenza di piccoli circuiti come appunto quello del panda.Auro ha scritto:Far girare al minimo il motore con auto ferma e tappo della vaschetta aperto ?? Su una vecchia panda riuscii a far uscire le bolle che si erano formate nel circuito.carlun58 ha scritto:... ho la sensazione che si creino delle bolle d'aria che blocchino il flusso del refrigerante (se nella pompa si genera una bolla d'aria, non fa girare nessun liquido !!!)
In quelli più grandi si devono aprire anche gli spurghi all'ingresso del radiatore interno dell'abitacolo ecc.ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Ciao a tutti,vi aggiorno sul mio calvario con questa 207 durante queste 2 settimane in conce hanno fatto tutti i controllli con esito negativo,il capo officina decide di aprire una pratica a Peugeot Italia e da li tramite Pc fanno una diagnosi alla mia macchina responso sostituzione termostato più scatola,e pompa dell'acqua costo sui 600 euro...Il capo officina mi consiglia,visto la spesa,di sostituire solo il termostato più scatola per 236 euro,io ho dato l'ok.Oggi l'ho ritirata faccio un giro di mezz'ora tutto ok pero' quando arrivo a casa a motore acceso sento un rumore strano zona pedaliera arrivare dal motore,apro il cofano e vedo la vaschetta di espansione bagnata e del liquido in zona vaschetta,comunque rimaneva il livello tra il massimo e' il minimo.E' possibile visto i surriscaldamenti che il vaso di espansione si sia crepato o mi sa tanto che e' andata la guarnizione della testata???Voi che dite???Ovviamente da loro non la portero più ho contatatto un altro meccanico e martedì gliela porto...sta macchina sempra posseduta...Certo che per avere 4 anni un problema simile e' assurdo,mi verrebbe da dire mai piu' Peugeot ma so benissimo che il problema e' stato da parte del conce che ha sottovalutato il problema, veramente da qualche mese a questa parte un assistenza pessima...sono lenti a livelli e' brancolano nel buio...
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
Aggiornamento....ormai e due mesi che non ne cavo piede,portato la 207 da un altro meccanico mi diagnostica che la pompa dell'acqua non funziona sta ferma,tengo a precisare che la pompa del Vti 1600 si aziona quando la macchina incomincia a scaldare,il meccanico mi comunica che ho un tipo di pompa acqua azionanata da una frizione,ma quest,ultima parte tropoo tardi faccendo scaldare il motore...sotituito pompa più frizione pompa acqua ma niente...lui mi comunica che adesso la pompa funziona ma il termostato aprendo a 104 gradi fa si che il liquido refrigerante arrivi quasi al tappo, a gradi si aziona la ventola ed il livello del liquido raffredamento scende nuovamente.Lui molto onesto mi dics che per evitare che il liquido nella vaschetta arrivi sino al tappo mi ha fatto il livello del liquido solo al minimo per avere più spazio di escursione...a sua detta il problema e' dovuto al fatto che il termostato apre troppo tardi a 104 gradi.si e' informato sia in Peugeot che in Bmw ma nessuno di loro scuccisce niente sui reali parametri di funzionamento del termostato e della ventola,sembra un segreto di stato.A detta di questo meccanico la termostatica dovrebbe aprirsi intorno agli 86 gradi e la ventola a velocita' uno intorno ai93-95 gradi...io ormai ho perso le speranze e non ci sto capendo piu' niente,ma sto cavolo di motore che voi sapiate a che temperature fa aprire il termostato e a quali parte la ventola???dopo 3 ore dal ritiro dal meccanico ho fatto un po di giri la lancetta della temperatura stava un pelo piu' su dei 90 gradi arrivo a casa non spengo la macchina e vedo aprendo ilcofano la vaschetta che stava oltre al massimo,ventola motore spenta,spengo la macchina ed all'improviso il liquido sale sino al tappo della vaschetta buttando fuori acqua e nel giro di 20 secondi tale livello e' sceso nuovamente dove si trovava a freddo cioe' al minimo....Sentendo stamane il mio meccanico siamo arrivati ad una conclusione che nonostante il termostato in Peugeot mi e' stato sostituito nuovo un mese fa potrebbe essere non adatto al mio motore in quanto apre a 104 gradi,io ho paventato l'ipotesi bruciatura guarnizione della testata ma lui la esclude a priori perché il motore va bene...E' proprio un odissea...chiedo due cose alla community,secondo voi sto problema dipende da un ritardo di attivazione termostato e ventola raffredamento,oppure si tratta proprio della testata andata o brucciata???Vi ringrazio per la pazienza ma ormai sto pensando di venderla.....
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Surriscaldamento Motore Vti 1600 120 cv
...Che forse ci sia un principio di vasi comunicanti a motore spento ?
Hai chiesto al mecca ?

Hai chiesto al mecca ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63