C'è poco da fare… Ho letto di tutto e di più su questo splendido forum riguardo la sostituzione della cinghia di distribuzione.. Non posso, però, dire di avere le idee chiare!!
C'è chi la sostituisce ad 60.000 km chi a 120.000 km e chi a 150.000 km.
Quello che io non capisco però è perché se la casa madre dice di sostituirla a 250.000 km o 10 anni voi lo sostituite così tanto prima? Che senso ha?
È ovvio che se voi andate da un qualsiasi meccanico o dalla concessionaria loro vi diranno di sostituire la cinghia di distribuzione molto prima! La casamadre avrà fatto i suoi "test" prima di vendere le macchine e avrà visto che sostituendo la cinghia di distribuzione prima del chilometraggio indicato è assolutamente inutile!!
Quello che io vorrei capire a questo punto è: ci sono stati casi di rottura della cinghia di distribuzione in chilometraggi inferiori a quelli indicati dalla casa madre? (Senza tenere in considerazione rotture dovute a un malfunzionamento del sistema).
Vi ringrazio molto per le risposte che mi darete e spero che questa volta questo dubbio venga chiarito definitivamente.
M
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Siamo sinceri una volta per tutte..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/01/2014, 1:00
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Il tuo è un dubbio più che giusto.
A mio avviso purtroppo fa parte del marketing, un poco come per i tagliandi, ormai tutte le euro 5 usano lo stesso olio con specifiche Acea C2, C3 eppure gli intervalli di manutenzione variano da 20.000 a 40.000 Km!
La stessa cosa vale per la cinghia dentata della distribuzione che è costruita in modo identico e spesso dallo stesso fabbricante di ricambi, dunque tecnicamente non dovrebbe cambiare così tanto l'intervallo di sostituzione.
Ancor più scandaloso se si pensa che a volte i motori sono gli stessi anche se montati su auto e marchi diversi. Ad esempio molte Ford negli anni hanno montato motori Citroen/Peugeot eppure anche sullo stesso identico motore chi prevedeva la sostituzione a 120.000 e chi a 240.000!
C'è da dire che i rischi non sono legati solo alla rottura della cinghia dentata ma alla rottura della pompa dell'acqua o di qualsiasi cuscinetto che fa parte del kit distribuzione.
La casa costruttrice dice 240.000 Km o 10 anni ma io sono pronto a fare 100 giri nudo lungo il perimetro di piazza San Pietro se a 230.000 Km la casa madre rifà il motore in garanzia per la rottura della distribuzione!!!
Per me ognuno deve regolarsi in base ai Km, gli anni e l'utilizzo che ne fa della propria auto. Se si fanno tanti km e tanta autostrada e non si avvertono problemi si può arrivare alla soglia dei 200.000 Km ma se si fanno pochi Km ed in città credo che dopo 6 o 7 anni la distribuzione vada fatta anche se si hanno "soli" 100.000 Km.
A mio avviso purtroppo fa parte del marketing, un poco come per i tagliandi, ormai tutte le euro 5 usano lo stesso olio con specifiche Acea C2, C3 eppure gli intervalli di manutenzione variano da 20.000 a 40.000 Km!
La stessa cosa vale per la cinghia dentata della distribuzione che è costruita in modo identico e spesso dallo stesso fabbricante di ricambi, dunque tecnicamente non dovrebbe cambiare così tanto l'intervallo di sostituzione.
Ancor più scandaloso se si pensa che a volte i motori sono gli stessi anche se montati su auto e marchi diversi. Ad esempio molte Ford negli anni hanno montato motori Citroen/Peugeot eppure anche sullo stesso identico motore chi prevedeva la sostituzione a 120.000 e chi a 240.000!
C'è da dire che i rischi non sono legati solo alla rottura della cinghia dentata ma alla rottura della pompa dell'acqua o di qualsiasi cuscinetto che fa parte del kit distribuzione.
La casa costruttrice dice 240.000 Km o 10 anni ma io sono pronto a fare 100 giri nudo lungo il perimetro di piazza San Pietro se a 230.000 Km la casa madre rifà il motore in garanzia per la rottura della distribuzione!!!
Per me ognuno deve regolarsi in base ai Km, gli anni e l'utilizzo che ne fa della propria auto. Se si fanno tanti km e tanta autostrada e non si avvertono problemi si può arrivare alla soglia dei 200.000 Km ma se si fanno pochi Km ed in città credo che dopo 6 o 7 anni la distribuzione vada fatta anche se si hanno "soli" 100.000 Km.
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
come complicarsi la vita per nulla
http://service.peugeot.ch/media/deliacm ... 005ef2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
poi se uno vuole spendere diversamente i suoi soldi è libero di farlo
Fabio
http://service.peugeot.ch/media/deliacm ... 005ef2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
poi se uno vuole spendere diversamente i suoi soldi è libero di farlo
Fabio
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Wizard, se io avessi seguito le prescrizioni della casa madre o i tuoi suggerimenti, a quest'ora avrei un motore mezzo rifatto. Ricorda cosa è successo a me. certo, è una cosa non da tutti i giorni e che sicuramente non capita a tutti però a me è successo e sono intervenuto in tempo anche se con largo anticipo...
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Io per le manutenzioni seguo le indicazioni della casa. Non vedo perchè dovrei fare diversamente. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/01/2014, 1:00
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Massi.drago la penso come te.. Non buttiamo soldi inutilmente!
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
No che non li buttiamo. Anzi visto che ora sono fuori garanzia e ne ho possibilità (attrezzatura e posto) e capacità 2 mesi fa il tagliando me lo sono fatto da solomircobartoli ha scritto:Massi.drago la penso come te.. Non buttiamo soldi inutilmente!

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Garrett
- 308ista ufficiale
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 28/12/2010, 22:59
- Località: Gesualdo (AV) - Cava Dè Tirreni (SA)
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Quoto, io non ho seguito i test della casa madre, di fatti, in 6 anni e mezzo con 187.000 km percorsi ho sostituito la distribuzione.Peugeot65 ha scritto:Per me ognuno deve regolarsi in base ai Km, gli anni e l'utilizzo che ne fa della propria auto. Se si fanno tanti km e tanta autostrada e non si avvertono problemi si può arrivare alla soglia dei 200.000 Km ma se si fanno pochi Km ed in città credo che dopo 6 o 7 anni la distribuzione vada fatta anche se si hanno "soli" 100.000 Km.
207 XS 1.6 16v HDi FAP 110 cv 3p nero ossidiana del 05/2008 493.800 km
308 II GT Line 1.5 16v BlueHDi 130 cv S&S blu magnetic del 12/2017 179.500 km
Citroën Nemo Multispace XTR Theatre 1.3 HDi FAP 75 cv S&S nero-grigio del 12/2011
Tessera Passione Peugeot N°470
207: viewtopic.php?f=154&t=50893
308 II: viewtopic.php?f=199&t=119192
308 II GT Line 1.5 16v BlueHDi 130 cv S&S blu magnetic del 12/2017 179.500 km
Citroën Nemo Multispace XTR Theatre 1.3 HDi FAP 75 cv S&S nero-grigio del 12/2011
Tessera Passione Peugeot N°470
207: viewtopic.php?f=154&t=50893
308 II: viewtopic.php?f=199&t=119192
Re: Siamo sinceri una volta per tutte..
Quoto a mia volta.. Secondo me l'utente (noi) deve mettersi una mano sulla coscienza e porsi il problema, in officina dovrebbero comunque sempre controllare lo stato delle parti che si usurano per individuare consumi anolami e prevenire rotture..Garrett ha scritto:Quoto, io non ho seguito i test della casa madre, di fatti, in 6 anni e mezzo con 187.000 km percorsi ho sostituito la distribuzione.Peugeot65 ha scritto:Per me ognuno deve regolarsi in base ai Km, gli anni e l'utilizzo che ne fa della propria auto. Se si fanno tanti km e tanta autostrada e non si avvertono problemi si può arrivare alla soglia dei 200.000 Km ma se si fanno pochi Km ed in città credo che dopo 6 o 7 anni la distribuzione vada fatta anche se si hanno "soli" 100.000 Km.
Per dire, alla 206 che passa il 50% del suo tempo al di sopra i 5000 giri, la faccio verificare periodicamente e infatti l'ho cambiata dopo poco meno di 50.000km e in effetti (l'ho vista) era veramente in condizioni pessime. Sulla GPunto aziendale che avevo prima della 208 invece me l'hanno cambiata a 58.000km perchè per fortuna il tizio dell'officina si è fatto lo scrupolo di verificare.. ok, qualità fiat


Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
Ragazzi sto fatto di qualita' fiat secondo me e' una stronzata megagalattica.
Se si intende qualita' dei materiali di rifinitura (plastiche, tessuti, ecc) e cura negli assemblaggi sono d'accordo, ma a quanto solidita' meccanica devo essere sincero forse e' meglio di peugeot.
Gli avantreni e i supporti motore delle peugeot degli ultimi 10 anni fanno davvero pena.
La mia panda precedente nn aveva scricchiolii o l'avantreno che sullo sterrato sembra se ne cada a pezzi.
E soprattutto a partire dal vano motore per poi passare ai portalampada e all'accessibilita' a filtri/batteria/materiale di consumo le fiat son progettate con un criterio logico e che permette un fai da te senza fare i salti mortali, cosa che sulle peugeot e' inesistente.
Inoltre i ricambi in media costano anche di meno.
Quindi nn so se e' cosi sensato parlare di "qualita' fiat"
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Se si intende qualita' dei materiali di rifinitura (plastiche, tessuti, ecc) e cura negli assemblaggi sono d'accordo, ma a quanto solidita' meccanica devo essere sincero forse e' meglio di peugeot.
Gli avantreni e i supporti motore delle peugeot degli ultimi 10 anni fanno davvero pena.
La mia panda precedente nn aveva scricchiolii o l'avantreno che sullo sterrato sembra se ne cada a pezzi.
E soprattutto a partire dal vano motore per poi passare ai portalampada e all'accessibilita' a filtri/batteria/materiale di consumo le fiat son progettate con un criterio logico e che permette un fai da te senza fare i salti mortali, cosa che sulle peugeot e' inesistente.
Inoltre i ricambi in media costano anche di meno.
Quindi nn so se e' cosi sensato parlare di "qualita' fiat"
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re:
peppinez ha scritto:Ragazzi sto fatto di qualita' fiat secondo me e' una stronzata megagalattica.
Se si intende qualita' dei materiali di rifinitura (plastiche, tessuti, ecc) e cura negli assemblaggi sono d'accordo, ma a quanto solidita' meccanica devo essere sincero forse e' meglio di peugeot.
Gli avantreni e i supporti motore delle peugeot degli ultimi 10 anni fanno davvero pena.
La mia panda precedente nn aveva scricchiolii o l'avantreno che sullo sterrato sembra se ne cada a pezzi.
E soprattutto a partire dal vano motore per poi passare ai portalampada e all'accessibilita' a filtri/batteria/materiale di consumo le fiat son progettate con un criterio logico e che permette un fai da te senza fare i salti mortali, cosa che sulle peugeot e' inesistente.
Inoltre i ricambi in media costano anche di meno.
Quindi nn so se e' cosi sensato parlare di "qualita' fiat"
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Avevo scritto tutta la lista di problemi della Punto, ma poi ho realizzato che stavo alimentando proprio un bel litigio all'italiana dove tutti la prendono sul personale di cui sono pieni i forum italiani.. se ci scaldiamo così per una battuta è meglio chiudere qui! Bye

Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -