PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello addittivo FAP insufficiente

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Francoduezerosette »

Salve a tutti amici 308isti,
sono un vecchio peugiottista, nonché ex possessore di 206 ed attualmente di una 207.
Vengo a "bussare" nella vs sezione perché sto per accingermi ad acquistare a mio padre una 308 1.6 hdi 90cv, usata del 2009, pertanto spero di essere bene accolto tra di voi :razz:
Detto questo, vengo subito al problema: l'auto che sto prendendo ha circa 120.000km, va che è una spada, ma l'unico inconveniente riscontrato è la presenza di un messaggio dal cdb: LIVELLO ADDITTIVO FAP INSUFFICIENTE.
Ora il rivenditore, in buona fede, mi ha portato dal meccanico dove ha fatto fare il tagliando, che mi ha detto di avere già provveduto al RABBOCCO di cerina, ma che evidentemente la procedura di reset di livello di cerina non è andata a buon fine. La macchina ora è lì in attesa che il meccanico (non Peug) riesca a resettare il contatore dalla centralina.
La mia domanda è questa: sulla mia 207 la cerina non è rabboccabile, ma è contenuta in una SACCA sigillata che una volta esaurita va cambiata.
Anche per la 308 è prevista tale sacca, oppure va fatto il rabbocco manuale?
Avete da darmi qualche suggerimento in proposito? Grazie [-o<
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da denis308 »

se l'ha rabboccata dovrebbe avere la vasca cmq non ha resettato i contatori della cerina per quello non si spegne la spia :)

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Infatti i meccanici al di fuori della rete Peug hanno tutti questa difficoltà. Premesso che la macchina non è ancora di mia proprietà, è chiaro che il rivenditore sia andato a fare il tagliando dove gli è costato di meno..
In ogni modo, da che ne sapete voi, una 308 del 2009 1.6 90cv ha il serbatoio oppure la sacca per la cerina?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Tody »

A me sulla mia 308 1600 hdi premium 90 cv. Ha la sacca della cerina si trova sotto l'auto dietro la ruota posteriore lato guida c'è una scatola di plastica nera si apre il coperchio ed esce la sacca.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Francoduezerosette »

@Tody quindi niente rabbocco, ma la classica (e costosa) sacca ermetica che ha anche la 207. Posso sapere l'anno di immatricolazione della tua 308?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Tesla

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Tesla »

Dipende dalla normativa antinquinamento. Le euro 5 hanno il serbatoio, le altre la sacca.

Il reset non corretto dipende sicuramente dall'interfaccia clone non completa di optoisolatori-> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=94359" onclick="window.open(this.href);return false;


:wave:

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Patatoso »

Tody ha scritto:A me sulla mia 308 1600 hdi premium 90 cv. Ha la sacca della cerina si trova sotto l'auto dietro la ruota posteriore lato guida c'è una scatola di plastica nera si apre il coperchio ed esce la sacca.
quoto Tody per la posizione e confermo che l'operazione va fatta in peugeot perchè il mio meccanico provando sia con il texa sia con il bosh non è riuscito a far capire la cosa alla centralina.
ciao
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da denis308 »

Tesla ha scritto:Dipende dalla normativa antinquinamento. Le euro 5 hanno il serbatoio, le altre la sacca.

Il reset non corretto dipende sicuramente dall'interfaccia clone non completa di optoisolatori-> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=94359" onclick="window.open(this.href);return false;


:wave:
Anche le euro 4 hanno la vasca non solo la sacca

Tesla

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Tesla »

denis308 ha scritto:Anche le euro 4 hanno la vasca non solo la sacca
Possibile, ma senza numero di telaio sul servicebox si legge solo questo:
Con serbatoio-> http://s1.postimg.org/9kmu8vvof/Cattura ... ata_67.png" onclick="window.open(this.href);return false; http://s1.postimg.org/492vr23a7/Cattura ... ata_69.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Con sacca-> http://s1.postimg.org/6f28iod27/Cattura ... ata_68.png" onclick="window.open(this.href);return false; http://s1.postimg.org/v5muzdm3j/Cattura ... ata_70.png" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da massi.drago »

Tesla ha scritto:Dipende dalla normativa antinquinamento. Le euro 5 hanno il serbatoio, le altre la sacca.

Il reset non corretto dipende sicuramente dall'interfaccia clone non completa di optoisolatori-> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=94359" onclick="window.open(this.href);return false;


:wave:
Ciao Tesla piacere di risentirti. Sei sicuro di questa info? Ed èvalida per tutti i modelli? Un ragazzo che conosco con unz Rcz Hdi come la mia ha avuto una perdita di cerina in garanzia e mi ha detto che gli hanno sostituito la sacca che era bucata. Ovviamente il motore delle Rcz è euro 5. l' Rcz che deriva dalla 308 dovrebbe avere qualche analogia con questo modello ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da denis308 »

Tesla ha scritto:
denis308 ha scritto:Anche le euro 4 hanno la vasca non solo la sacca
Possibile, ma senza numero di telaio sul servicebox si legge solo questo:
Con serbatoio-> http://s1.postimg.org/9kmu8vvof/Cattura ... ata_67.png" onclick="window.open(this.href);return false; http://s1.postimg.org/492vr23a7/Cattura ... ata_69.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Con sacca-> http://s1.postimg.org/6f28iod27/Cattura ... ata_68.png" onclick="window.open(this.href);return false; http://s1.postimg.org/v5muzdm3j/Cattura ... ata_70.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Rabboccato personalmente vaschetta cerina ad una 307 del 2004 euro 4

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Cerina originale o commerciale? Costo al litro?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Tesla

Re: Livello addittivo FAP insufficiente

Messaggio da Tesla »

massi.drago ha scritto:Ciao Tesla piacere di risentirti. Sei sicuro di questa info? Ed èvalida per tutti i modelli? Un ragazzo che conosco con unz Rcz Hdi come la mia ha avuto una perdita di cerina in garanzia e mi ha detto che gli hanno sostituito la sacca che era bucata. Ovviamente il motore delle Rcz è euro 5. l' Rcz che deriva dalla 308 dovrebbe avere qualche analogia con questo modello ;-)
Ciao Massi :mrgreen:
Era veramente da tanto che non mi loggavo sul forum.
Comunque, non ho dubbi su quanto riportato dagli screenshot(servicebox online) perché un eventuale variazione sulla linea di montaggio sarebbe stata sicuramente riportata, non a caso per taluni ricambi bisogna controllare il DAM(OPR+impianto produttivo) e non il semplice opr. Certo, gli errori possono sempre capitare ma deve essere un caso veramente eccezionale.

Per la RCZ Hdi è previsto solo ed esclusivamente il serbatoio, così, almeno viene riportato sul servicebox, ma se gli hanno effettivamente cambiato sacca qualcosa non quadra, chissà.

Comunque mi riferivo solo alla 308 altrimenti non finivo più :chessygrin:

denis308 ha scritto:Rabboccato personalmente vaschetta cerina ad una 307 del 2004 euro 4
Io ho controllato solo per la 308=vale solo per quella, ecco il problema.

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re:

Messaggio da denis308 »

Francoduezerosette ha scritto:Cerina originale o commerciale? Costo al litro?
originale. Avevo preso 2 litri di cerina e filtro olio, mi sembra una 90 ina d'euro

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”