PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Altri problemi.. Stamattina con il freddo ( circa 7gradi) l'auto a freddo aveva il minimo che oscillava un po! Come ingolfata. Però poi tutto sparito dopo pochi secondi di camminare. Solo che a minimo a freddo fuma bianco/azzurrino. Perché? L'auto non consuma olio e neanche acqua. Poi a caldo va davvero bene e fumo ne fa pochissimo solo in accellerazione. Perché fa questo fumo a freddo? E va male a minimo? Cose se ingolfata? Grazie.spero mi rispondiate.
Speriamo bene per domani. Dovrei fare più di 700km. Posso stare tranquillo? Grazie sempre per il magnifico contributo. E scusatemi se vi assillo di domande. Ma purtroppo questi problemi mi fanno stare male poiché tengo l'auto come un gioiello... L'auto ha 96mila km presa usata! Ma la turbina ha circa 30.000km.
Speriamo bene per domani. Dovrei fare più di 700km. Posso stare tranquillo? Grazie sempre per il magnifico contributo. E scusatemi se vi assillo di domande. Ma purtroppo questi problemi mi fanno stare male poiché tengo l'auto come un gioiello... L'auto ha 96mila km presa usata! Ma la turbina ha circa 30.000km.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
mmm solitamente il fumo azzurro deriva dalla combustione di olio...invece il fumo scuro da un eccesso di diesel che fa sballare il rapporto stechiometrico....mi sembra strano che non ti bruci olio se il fumo è azzurro...attendiamo altri pareri
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Tutto ciò però accade dopo aver rimosso il fap e riprogrammato la centralina. Quindi potrebbe essere che è stata "regolata" male? Oppure può essere altro? Cosa mi consigliate? Domani dovrei fare 700km...DonJo ha scritto:mmm solitamente il fumo azzurro deriva dalla combustione di olio...invece il fumo scuro da un eccesso di diesel che fa sballare il rapporto stechiometrico....mi sembra strano che non ti bruci olio se il fumo è azzurro...attendiamo altri pareri
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
FAP rimosso da arlecchino e pulcinella oppure da un preparatore serio, competente e preparato?
Se il lavoro viene fatto bene togliendo tutti i parametri in centralina compresi quelli legati alla rigenerazione ed aggiunta cerina non deve far fumo come non fanno fumo le euro 4 non dotate all'origine di FAP.
Tolto fisicamente il FAP o bucato?
Tolto fisicamente il serbatoio cerina o escluso o riempito di gasolio o riempito di additivo per gasolio?
Se il lavoro viene fatto bene togliendo tutti i parametri in centralina compresi quelli legati alla rigenerazione ed aggiunta cerina non deve far fumo come non fanno fumo le euro 4 non dotate all'origine di FAP.
Tolto fisicamente il FAP o bucato?
Tolto fisicamente il serbatoio cerina o escluso o riempito di gasolio o riempito di additivo per gasolio?
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Il fap è stato rimosso dal concessionario in garanzia. L'hanno bucato e poi escluso dalla centralina. Ma non so precisamente come. L'auto non fa molto fumo. Fa fumo solo quando accelero in una salita e sono sotto coppia tipo a 1500giri. E la mattina da fredda quando accende fa fumo e borbotta un po il minimo. Roba di pochi secondi e finisce. Adesso sono a un Po di strada da casa e l'auto va bene. Fa fumo solo sotto sforzo. Poi in accellerazione fa poco fumo. Ma da cosa può essere dovuto quei twntennamenti e fumi al minimo? Fumo grigio/azzurro così.Peugeot65 ha scritto:FAP rimosso da arlecchino e pulcinella oppure da un preparatore serio, competente e preparato?
Se il lavoro viene fatto bene togliendo tutti i parametri in centralina compresi quelli legati alla rigenerazione ed aggiunta cerina non deve far fumo come non fanno fumo le euro 4 non dotate all'origine di FAP.
Tolto fisicamente il FAP o bucato?
Tolto fisicamente il serbatoio cerina o escluso o riempito di gasolio o riempito di additivo per gasolio?
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Al momento olio però no ne consuma.. Oggi comunque ho notato il autostrada che fa un po di fumo quando accelero quasi al max per fare un sorpasso per esempio. Oppure quando faccio un'accellerazione. Potrebbe essere che l'auto è ancora piena d'olio a causa di una precedente rottura di turbina?Somoya ha scritto:Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Non lo so ma non credo che possano essere collegate le due cose.Riz96 ha scritto:Al momento olio però no ne consuma.. Oggi comunque ho notato il autostrada che fa un po di fumo quando accelero quasi al max per fare un sorpasso per esempio. Oppure quando faccio un'accellerazione. Potrebbe essere che l'auto è ancora piena d'olio a causa di una precedente rottura di turbina?Somoya ha scritto:Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Non so cosa potrebbe essere.. Perché la mattina quando accendo il minimo oscilla come se si vuole spegnere e fa fumo e poi dopo un po va bene? Rimane solo un po di fumosità? Non so che fare.. E se lasciassi tutto così?Somoya ha scritto:Non lo so ma non credo che possano essere collegate le due cose.Riz96 ha scritto:Al momento olio però no ne consuma.. Oggi comunque ho notato il autostrada che fa un po di fumo quando accelero quasi al max per fare un sorpasso per esempio. Oppure quando faccio un'accellerazione. Potrebbe essere che l'auto è ancora piena d'olio a causa di una precedente rottura di turbina?Somoya ha scritto:Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Riz mi dispiace ma non so davvero cosa possa essere. Fatto sta che comunque un diesel il fumo nero lo fa quando sta sotto coppia e si accelera bruscamente o quando si sta tirando un pò ad alti regimi. Ma deve essere nero. Quando è di altro colori è quasi sempre sintomo di qualcosa quindi una controllatina glie la darei!Riz96 ha scritto:Non so cosa potrebbe essere.. Perché la mattina quando accendo il minimo oscilla come se si vuole spegnere e fa fumo e poi dopo un po va bene? Rimane solo un po di fumosità? Non so che fare.. E se lasciassi tutto così?Somoya ha scritto:Non lo so ma non credo che possano essere collegate le due cose.Riz96 ha scritto:Al momento olio però no ne consuma.. Oggi comunque ho notato il autostrada che fa un po di fumo quando accelero quasi al max per fare un sorpasso per esempio. Oppure quando faccio un'accellerazione. Potrebbe essere che l'auto è ancora piena d'olio a causa di una precedente rottura di turbina?Somoya ha scritto:Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
P.s. Ma ogni tanto fai un pò di autostrada per far rigenerare il FAP?
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Ehi ciao! Grazie della rispostaSomoya ha scritto:Riz mi dispiace ma non so davvero cosa possa essere. Fatto sta che comunque un diesel il fumo nero lo fa quando sta sotto coppia e si accelera bruscamente o quando si sta tirando un pò ad alti regimi. Ma deve essere nero. Quando è di altro colori è quasi sempre sintomo di qualcosa quindi una controllatina glie la darei!Riz96 ha scritto:Non so cosa potrebbe essere.. Perché la mattina quando accendo il minimo oscilla come se si vuole spegnere e fa fumo e poi dopo un po va bene? Rimane solo un po di fumosità? Non so che fare.. E se lasciassi tutto così?Somoya ha scritto:Non lo so ma non credo che possano essere collegate le due cose.Riz96 ha scritto:Al momento olio però no ne consuma.. Oggi comunque ho notato il autostrada che fa un po di fumo quando accelero quasi al max per fare un sorpasso per esempio. Oppure quando faccio un'accellerazione. Potrebbe essere che l'auto è ancora piena d'olio a causa di una precedente rottura di turbina?Somoya ha scritto:Il fumo azzurro è olio che brucia. Può essere o la fascia di un pistone usurato o lo stesso cilindro. Io lo farei controllare anche se è un pò costoso...
P.s. Ma ogni tanto fai un pò di autostrada per far rigenerare il FAP?

Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Ricapitolando:
Auto presa usata
Circa 90.000 Km
Turbo sostituito da 30.000 Km!
FAP FINITO!
Come diceva Lubrano "la domanda nasce spontanea": siamo sicuri che non sia un'auto che ha 200.000 Km e magicamente ne segna 90.000???
Auto presa usata
Circa 90.000 Km
Turbo sostituito da 30.000 Km!

FAP FINITO!

Come diceva Lubrano "la domanda nasce spontanea": siamo sicuri che non sia un'auto che ha 200.000 Km e magicamente ne segna 90.000???
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
L'auto era di un amico di famiglia. Quindi km originalissimi. L'auto è stata usata molto per scuola guida.. Quindi il fap si è intasato prima del previsto. L'unica cosa è che da quando ho tolto il fap fa un po di fumo al minimo a freddo.. Ma in marcia no più. Consumo d'olio no ne ho.. Cosa può essere?Peugeot65 ha scritto:Ricapitolando:
Auto presa usata
Circa 90.000 Km
Turbo sostituito da 30.000 Km!![]()
FAP FINITO!![]()
Come diceva Lubrano "la domanda nasce spontanea": siamo sicuri che non sia un'auto che ha 200.000 Km e magicamente ne segna 90.000???
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Ma in concessionaria sono riusciti ad escluderti il fap...????Riz96 ha scritto:Il fap è stato rimosso dal concessionario in garanzia. L'hanno bucato e poi escluso dalla centralina. Ma non so precisamente come. L'auto non fa molto fumo. Fa fumo solo quando accelero in una salita e sono sotto coppia tipo a 1500giri. E la mattina da fredda quando accende fa fumo e borbotta un po il minimo. Roba di pochi secondi e finisce. Adesso sono a un Po di strada da casa e l'auto va bene. Fa fumo solo sotto sforzo. Poi in accellerazione fa poco fumo. Ma da cosa può essere dovuto quei twntennamenti e fumi al minimo? Fumo grigio/azzurro così.Peugeot65 ha scritto:FAP rimosso da arlecchino e pulcinella oppure da un preparatore serio, competente e preparato?
Se il lavoro viene fatto bene togliendo tutti i parametri in centralina compresi quelli legati alla rigenerazione ed aggiunta cerina non deve far fumo come non fanno fumo le euro 4 non dotate all'origine di FAP.
Tolto fisicamente il FAP o bucato?
Tolto fisicamente il serbatoio cerina o escluso o riempito di gasolio o riempito di additivo per gasolio?



Io sapevo che certi lavori, a cui segue riprogrammazione centralina in tutti i suoi parametri specifici, li facevano i preparatori o programmatori di centraline, ma un concessionario.....boh....
Ho paura che abbiano tralasciato qualcosa.....
Io farei controllare per stare più sicuro

Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Il fap è stato rimosso da un meccanico convenzionato con il concessionario. Ma una domanda? Ciao che la mia turbina perda un po' d'olio nell'attacco che va verso l'intero oltre potrei rischiare l'autocombustione? Che mi resti accelerata ecc? Quali sono in caso i sintomi? Dove dovrei trovare l'olio incriminato?dvx78 ha scritto:Ma in concessionaria sono riusciti ad escluderti il fap...????Riz96 ha scritto:Il fap è stato rimosso dal concessionario in garanzia. L'hanno bucato e poi escluso dalla centralina. Ma non so precisamente come. L'auto non fa molto fumo. Fa fumo solo quando accelero in una salita e sono sotto coppia tipo a 1500giri. E la mattina da fredda quando accende fa fumo e borbotta un po il minimo. Roba di pochi secondi e finisce. Adesso sono a un Po di strada da casa e l'auto va bene. Fa fumo solo sotto sforzo. Poi in accellerazione fa poco fumo. Ma da cosa può essere dovuto quei twntennamenti e fumi al minimo? Fumo grigio/azzurro così.Peugeot65 ha scritto:FAP rimosso da arlecchino e pulcinella oppure da un preparatore serio, competente e preparato?
Se il lavoro viene fatto bene togliendo tutti i parametri in centralina compresi quelli legati alla rigenerazione ed aggiunta cerina non deve far fumo come non fanno fumo le euro 4 non dotate all'origine di FAP.
Tolto fisicamente il FAP o bucato?
Tolto fisicamente il serbatoio cerina o escluso o riempito di gasolio o riempito di additivo per gasolio?![]()
![]()
![]()
Io sapevo che certi lavori, a cui segue riprogrammazione centralina in tutti i suoi parametri specifici, li facevano i preparatori o programmatori di centraline, ma un concessionario.....boh....
Ho paura che abbiano tralasciato qualcosa.....
Io farei controllare per stare più sicuro
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz