PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo olio anomalo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
DANIDANI
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 23:33
Località: Milano

Consumo olio anomalo

Messaggio da DANIDANI »

Ho una Peugeot 207 Energie Sport del 2009, e' un benzina da 1400 cc, 95 cavalli, 16 valvole. Il motore è il 1,4 VTi.

Dal momento dell'acquisto ho notato che consumava olio, aggiungevo un litro tra un tagliando e l'altro.

Ora però alla macchina, che ha appena 70000 Km, aggiungo 1 litro di olio ogni 2.000 Km, metto il sintetico 5W-30 Total Quartz 9000 Future NFC Reinforced Fuel Economy.

Chiedo se c'è qualcuno del forum che ha i miei stessi consumi, la macchina sembra andare bene ma il consumo mi sembra davvero eccessivo, anche perchè è molto aumentato in questi ultimi mesi.

Grazie

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Daber_599 »

anche la mia (stesso motore) da nuova consumava 75 cl ogni 9000 km ed ora che ne ha 50000 ne consuma circa un litro ogni 4000 e mi sembra che peggiori rapidamente. Stesso tipo di olio, stesso tragitto, stesso stile di guida. Sembra proprio il motore che và in pappa.. Che delusione

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Peugeot65 »

Comprendo che ci siano dei motori che possono avere un minimo di consumo d'olio rispetto ad altri (la stragrande maggioranza) che non ne consumano per niente e non hanno bisogno di aggiunta tra un cambio olio e l'altro restando nell'ordine di 100, 200 grammi d'olio consumati in 20.000 Km!
Ciò premesso per me un motore che consuma 1 litro d'olio ogni 2000 Km è fuso o comunque ha GRAVI problemi.
L'utente Daber_599 conferma che da nuova non era così ma presentava un consumo tutto sommato "passabile".

Se non avete perdite e non trovate macchie sotto l'auto questo cavolo d'olio dove va a finire? Io l'unica soluzione che trovo è che le fasce non tengono bene e viene bruciato in camera di combustione.

DANIDANI
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 23:33
Località: Milano

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da DANIDANI »

Grazie a voi per le risposte, purtroppo non molto incoraggianti.
Credete che un intervento meccanico possa essere d'aiuto?
Chiedo questo perchè ho avuto amici che hanno fatto vedere il motore ma non sono riusciuti a risolvere il problema.

Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da thewizard »

...quel motore consuma molto olio, è normale

prova con il mobil1 o il Rothen, 10W40 o superiori

Fabio

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da mic21 »

Fabio ho letto i tuoi post pro riduzione consumi... ti chiedo solo se hai mai avuto a che fare con il BARDAHL XTC C60 10W-40... ho letto le caratteristiche e mi sembra interessante.
Ti chiedo poi cosa ne pensi del consiglio di un mio conoscente... mi suggerisce di passare dal 5w40 che mi è sempre stato messo a un olio totalmente sintetico di buona qualità 5w30 e insistere per un paio di cambi olio... a suo avviso questo olio potrebbe ridurre i consumi... mah...

DANIDANI
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 23:33
Località: Milano

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da DANIDANI »

Grazie Fabio,

dici che passando ad un olio più denso come il 10W40 il consumo d'olio diminuisce?
Al motore non succede nessun imprevisto considerando che non è consigliato da Peugeot?

Per questo motore Peugeot consiglia il sintetito 5W-30 Total Ineo che è molto costoso, mi hanno consigliato il Total Quartz 9000 Future NFC Reinforced Fuel Economy che è quello che sto utilizzando perchè ha le stesse caratteristiche con un prezzo inferiore.

Grazie

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da mic21 »

Ho avuto lo stesso consiglio... Total Quartz 9000 Future NFC... il motivo è che un olio totalmente sintetico e mi hanno detto che nel giro di un paio di cambi potrebbe ridurre il consumo... non ho capito bene le motivazioni ma in teoria potrebbe assestarsi il consumo perché è un olio più pregiato. Non ci credo molto e gradire una vs. opinione... unica cosa positiva è che si tratta di un olio consigliato e il costo sul web è poco più di 30 euro di 5 litri... per contro non credo molto in questa teoria e mi piacerebbe cercare di ridurre subito i consumi... due cambi olio vuol dire andare avanti un paio di anni cercando questo miglioramento che magari non arriva mai.

DANIDANI
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 23:33
Località: Milano

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da DANIDANI »

Ciao mic21, io devo rabboccare 1 litro di olio ogni 2000 Km, l'olio che uso è il Total Quartz 9000 Future NFC.

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da mic21 »

Grazie dell'informazione Danidani... cosa pensi di fare in futuro? Hai intenzione di provare con un 10w40 o di continuare con questo? Alcuni consigliano di provare anche un trattamento olio tipo Bardahl... io sono piuttosto indeciso, mai avuto a che fare in passato con un problema del genere.

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Fede82 »

E la miseria.. cosi tanto consumate.. evvero che io ho un 1.4 hdi 70 cv che non consuma nulla.. forse se non erro in 16.500 km ho messo solo 0.3 di olio.

Ma come mai sta differenza tra il mio e il vostro motore? che cosa differisce a parte il fatto che uno e a benzina e l'altro a diesel?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Gian »

Fede82 ha scritto:E la miseria.. cosi tanto consumate.. evvero che io ho un 1.4 hdi 70 cv che non consuma nulla.. forse se non erro in 16.500 km ho messo solo 0.3 di olio.

Ma come mai sta differenza tra il mio e il vostro motore? che cosa differisce a parte il fatto che uno e a benzina e l'altro a diesel?
Il combustibile noi andiamo a gasolio loro a miscela non so in che percentuale ma miscela :mrgreen:
Battute a parte, dovreste informavi presso le officine Peugeot qual'è il consumo massimo di olio che la casa ritiene accettabile per quel tipo di motore.
Per ridurne i consumi esistono appositi additivi da aggiungere ad ogni cambio olio, oppure usare l'HPX nella stagione estiva che avendo una gradazione pari a 20 è molto denso.
Con la stagione fredda non è indicato.
Provate a chiedere alle varie officine e confrontatevi le risposte circa il consumo massimo.
Se i valori coincideranno vi avranno dato le risposte previste dalla casa, diversamente quelle dei singoli capi officina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Fede82 »

Simpatico gian.. a parte scherzi io sono ignorante in cio ma come e possibile questi consumi cosi evidenti? allora mi ritengo un super fortunato con il diesel che non bene un goccio?

Gian ha scritto:
Fede82 ha scritto:E la miseria.. cosi tanto consumate.. evvero che io ho un 1.4 hdi 70 cv che non consuma nulla.. forse se non erro in 16.500 km ho messo solo 0.3 di olio.

Ma come mai sta differenza tra il mio e il vostro motore? che cosa differisce a parte il fatto che uno e a benzina e l'altro a diesel?
Il combustibile noi andiamo a gasolio loro a miscela non so in che percentuale ma miscela :mrgreen:
Battute a parte, dovreste informavi presso le officine Peugeot qual'è il consumo massimo di olio che la casa ritiene accettabile per quel tipo di motore.
Per ridurne i consumi esistono appositi additivi da aggiungere ad ogni cambio olio, oppure usare l'HPX nella stagione estiva che avendo una gradazione pari a 20 è molto denso.
Con la stagione fredda non è indicato.
Provate a chiedere alle varie officine e confrontatevi le risposte circa il consumo massimo.
Se i valori coincideranno vi avranno dato le risposte previste dalla casa, diversamente quelle dei singoli capi officina.
;-)
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da Gian »

Fede82 ha scritto:Simpatico gian.. a parte scherzi io sono ignorante in cio ma come e possibile questi consumi cosi evidenti? allora mi ritengo un super fortunato con il diesel che non bene un goccio?

Gian ha scritto:
Fede82 ha scritto:E la miseria.. cosi tanto consumate.. evvero che io ho un 1.4 hdi 70 cv che non consuma nulla.. forse se non erro in 16.500 km ho messo solo 0.3 di olio.

Ma come mai sta differenza tra il mio e il vostro motore? che cosa differisce a parte il fatto che uno e a benzina e l'altro a diesel?
Il combustibile noi andiamo a gasolio loro a miscela non so in che percentuale ma miscela :mrgreen:
Battute a parte, dovreste informavi presso le officine Peugeot qual'è il consumo massimo di olio che la casa ritiene accettabile per quel tipo di motore.
Per ridurne i consumi esistono appositi additivi da aggiungere ad ogni cambio olio, oppure usare l'HPX nella stagione estiva che avendo una gradazione pari a 20 è molto denso.
Con la stagione fredda non è indicato.
Provate a chiedere alle varie officine e confrontatevi le risposte circa il consumo massimo.
Se i valori coincideranno vi avranno dato le risposte previste dalla casa, diversamente quelle dei singoli capi officina.
;-)
Smontando le candele si deve osservarne il colore in corrispondenza dell'elettrodo dove un occhio attento capisce come brucia quel motore.
Se ci fosse una combustione con forte presenza di olio la ccandela risulterà in crostata.
Gia che sono giù si potrebbe procedere con la prova della comprensione la quale sebbene indicativa permette di valutare la tenuta delle fasce e quella delle valvole ma non lo stato dei gommini guida valvole per cui se dovesse tirare olio in rilascio con la prova della compressione non si riuscirebbe a vederlo. Ma per quella c'è la prova su strada.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio anomalo

Messaggio da thewizard »

il consumo di olio è un dato fisologico di un certo motore

per il VTI e THP è dato normale anche 1litro/1000km

il cambio di olio influisce per la QUALITA' dell'olio consigliato, non tatno per la gradazione

HPX (oggi Petronas, non più FIAT) comeil Rothennonmirocordolasigla è 10W60 ma anche 20W60

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”