PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 2008 1.6 e-HDi 115CV
Moderatore: Moderatori
Quindi i tecnici ingegneri peugeot sono capre se mettono pressioni diverse ???
Peugeot 2008 Allure 1.6 eHDI 115CV
Colore Bianco Banchisa - Pack Hi-Fi JBL -Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione - Vetri posteriori oscurati - Interni Misto Tessuto/Tep Oxford Nero Mistral - Cerchi 17" Heridan nero brillante - Grip Control - Ruotino di Scorta - Antifurto di serie - BlockShaft - Bloccapedali by g45p3r
Ritirata Luglio 2014
Colore Bianco Banchisa - Pack Hi-Fi JBL -Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione - Vetri posteriori oscurati - Interni Misto Tessuto/Tep Oxford Nero Mistral - Cerchi 17" Heridan nero brillante - Grip Control - Ruotino di Scorta - Antifurto di serie - BlockShaft - Bloccapedali by g45p3r
Ritirata Luglio 2014
- dentex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
- Località: San Giovanni La Punta(CT)
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
No dai proprio capre no! jeky7 penso che si basi su esperienze personali !
Re:
no,non sono capre.ma il valore che mettono è un valore indicativo e che può andare bene in generale.tanto è vero che lo ritrovi su macchine diverse,con diversi motori(e quindi pesi e distribuzioni diverse)con minime differenze.poi ogni marca e tipologia di pneumatico ha caratteristiche diverse,oltre alle condizioni ambientali.sara perché ho avuto esperienze in pista e sono un biker,e lì anche un decimo o due di bar fa differenza nel comportamento del veicolo.su questo sono un Po fissatoSoulStar ha scritto:Quindi i tecnici ingegneri peugeot sono capre se mettono pressioni diverse ???
Peugeot 2008 1.6 E-HDI 115 ALLURE BLU VIRTUEL+grip control+cerchi 17 heridian diam.neri+pack navi+vetri oscurati+park assist
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Ragazzi perdonatemi due domandine: come mai star te stop non funziona pur essendo attivato? Mi hanno detto per via del fatto che prima di ritirarla ê stata 15 giorni ferma.
Parlando di pressione pneumatici, a che limite si attiva l'avviso di ruota sgonfia?
Parlando di pressione pneumatici, a che limite si attiva l'avviso di ruota sgonfia?
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Può essere che non si attiva se il fap si sta generando,sopratutto se non hai fatto tragitti finora con un Po di km..sinceramente non so a quanto si attiva,ma credo che se scende sotto 1.5-1.6 bar credo lo segnali..
Peugeot 2008 1.6 E-HDI 115 ALLURE BLU VIRTUEL+grip control+cerchi 17 heridian diam.neri+pack navi+vetri oscurati+park assist
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
- dentex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
- Località: San Giovanni La Punta(CT)
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Secondo me è come ti hanno detto, la batteria non è pronta!
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Mi sembra di aver letto, in un'altra discussione, che capiti così quando la batteria è sotto una certa percentuale di carica.Mikymouse ha scritto:Ragazzi perdonatemi due domandine: come mai star te stop non funziona pur essendo attivato? Mi hanno detto per via del fatto che prima di ritirarla ê stata 15 giorni ferma...
Sicuramente durante la lunga sosta la batteria ha perso un po della carica ottimale; prova a farti una lunga percorrenza in modo da ricaricarla ben bene ed il problema si dovrebbe risolvere.
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Ma soprattutto stacca il piede dall'acceleratore in fase di rilascio.
In questo modo attivi il motorino di avviamento/alternatore nella sua funzione di alternatore.
Risparmi carburante (si attiva anche il cut-off che taglia l'afflusso di carburante) e ricarichi rapidamente la batteria a costo ZERO.
Se poi togli la marcia e stacchi il piede dalla frizione (oltre che dall'acceleratore), a partire da km/h 20 a km/h 0 si spegne il motore e tu risparmi altro carburante.
Questo è il sistema micro-ibrido Peugeot eHDI.
Buona ricarica.
In questo modo attivi il motorino di avviamento/alternatore nella sua funzione di alternatore.
Risparmi carburante (si attiva anche il cut-off che taglia l'afflusso di carburante) e ricarichi rapidamente la batteria a costo ZERO.
Se poi togli la marcia e stacchi il piede dalla frizione (oltre che dall'acceleratore), a partire da km/h 20 a km/h 0 si spegne il motore e tu risparmi altro carburante.
Questo è il sistema micro-ibrido Peugeot eHDI.
Buona ricarica.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Siccome siamo prossimi al Natale e io mi sento particolarmente buono, eccoti un link interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_e-HDi" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
facendo varie prove ho notato che il sistema parte sulla mia tra i 23-24km/h,in alcuni casi addirittura vicino ai 30!Old Jaguar ha scritto:Ma soprattutto stacca il piede dall'acceleratore in fase di rilascio.
In questo modo attivi il motorino di avviamento/alternatore nella sua funzione di alternatore.
Risparmi carburante (si attiva anche il cut-off che taglia l'afflusso di carburante) e ricarichi rapidamente la batteria a costo ZERO.
Se poi togli la marcia e stacchi il piede dalla frizione (oltre che dall'acceleratore), a partire da km/h 20 a km/h 0 si spegne il motore e tu risparmi altro carburante.
Questo è il sistema micro-ibrido Peugeot eHDI.
Buona ricarica.

Peugeot 2008 1.6 E-HDI 115 ALLURE BLU VIRTUEL+grip control+cerchi 17 heridian diam.neri+pack navi+vetri oscurati+park assist
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
In effetti non è precisissimo.
Ad esempio sulla mia al raggiungimento (+ o -) della velocità predetta il motore si spegne per poi riaccendersi, quando la macchina è quasi ferma, per un secondo o due e poi rispegnersi nuovamente e rimanere spento per alcuni secondi/minuti fino a quando schiaccio nuovamente la frizione.
Questo accade in modo random cioè a volte si e a volte no.
(Il che mi fa ricordare una vecchia barzelletta sui carabinieri che devono controllare il finzionamento degli indicatori di direzione)
Una bella min....ta !
Quando passo in officina chiederò spiegazioni.
Immagino già la loro espressione:

Ad esempio sulla mia al raggiungimento (+ o -) della velocità predetta il motore si spegne per poi riaccendersi, quando la macchina è quasi ferma, per un secondo o due e poi rispegnersi nuovamente e rimanere spento per alcuni secondi/minuti fino a quando schiaccio nuovamente la frizione.



Questo accade in modo random cioè a volte si e a volte no.
(Il che mi fa ricordare una vecchia barzelletta sui carabinieri che devono controllare il finzionamento degli indicatori di direzione)




Una bella min....ta !
Quando passo in officina chiederò spiegazioni.
Immagino già la loro espressione:



Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Effettivamente è bastato fare una 30ina di km e adesso funziona tutto regolarmente.
Non ho ben capito però il discorso di Old Jaguar del rilascio del pedale!
Vi riporto comunque primo viaggetto circa 400 km e devo confessare che l'auto è più sciolta e meno lenta di quello che credessi, sono arrivato a 140km in falsopiano senza sforzare per nulla sul pedale e ho rallentato pensando che l'auto sia ancora in "rodaggio"
Inoltre la macchina è stabile e silenziosa, molto di più dell'Opel che avevo prima, che aveva un' ottima insonirraziine di abitacolo ma il motore era molto più rumoroso.
Non ho ben capito però il discorso di Old Jaguar del rilascio del pedale!
Vi riporto comunque primo viaggetto circa 400 km e devo confessare che l'auto è più sciolta e meno lenta di quello che credessi, sono arrivato a 140km in falsopiano senza sforzare per nulla sul pedale e ho rallentato pensando che l'auto sia ancora in "rodaggio"
Inoltre la macchina è stabile e silenziosa, molto di più dell'Opel che avevo prima, che aveva un' ottima insonirraziine di abitacolo ma il motore era molto più rumoroso.
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Ciao a tutti, ho la panterona, (io la vedo così), da circa un mese. Volevo chiedervi, come vi trovate con il cambio a sei marce? Io sinceramente, sono molto contento della vettura in generale (a parte la plasticaccia sopra il cruscotto veramente scadente), ma non lo sono affatto del cambio nel senso che, come si dice a Firenze, "gli è tutto un cambiare". Praticamente mi trovo a cambiare marcia di continuo ed è una cosa che mi sta veramente dando noia. Mi chiedo perché hanno deciso di mettere un sei marce che risultano corte e costringono a cambiate continue invece di un bel vecchio cinque marce. Forse per questione di marketing-vendite? Sto quasi rimpiangendo il robotizzato che avevo sulla C3. Voi come vi trovate? Che ne pensate? Grazie.
2008 Allure 1.6 e-hdi 115 cv. Bianco perlato. Tessera n.558
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Non credo che abbia delle marce corte,a parte forse la 1a, pensando che è un 6 marce,visto che in 3 si superano i 100 di un bel po(non l'ho ancora tirata al limitatore),ma comprendo che venendo da un robotizzato possa esserci questa sensazione,che anch'io avevo già quando usavo una macchina a 5 e una a 6 marce..semplicemente io ho imparato a tenere la marcia adeguata per la strada che sto facendo:per esempio difficilmente inserisco la sesta se non agli80-90 km/h e se c'èstrada scorrevole,o di più sono su una strada in leggera salita.in città sto quasi sempre in 3-4,rotonde le puoi fare tranquillamente in 3,quando scalo a volte scalo di due marce diretto,e se freno dai 30-40km/h metto in folle anche per far azionare lo start stop senza mettere per forza in 2a..poi c'è da dire che a parte la 5 -6 sotto i 1200-1300 giri hil motore è molto elastico e fluido..per essere un 6 marce lo trovo azzeccato come rapportatura.
Peugeot 2008 1.6 E-HDI 115 ALLURE BLU VIRTUEL+grip control+cerchi 17 heridian diam.neri+pack navi+vetri oscurati+park assist
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Peugeot 206 CC 2.0 16V 162cv Grigio Platinum+assetto Koni Eibach -35mm +varie/eventuali
Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV
Sei la prima persona, a parte me, che sento lamentarsi del cambio a 6 marce , probabilmente resteremo comunque delle rarita'.piolo3 ha scritto:Ciao a tutti, ho la panterona, (io la vedo così), da circa un mese. Volevo chiedervi, come vi trovate con il cambio a sei marce? Io sinceramente, sono molto contento della vettura in generale (a parte la plasticaccia sopra il cruscotto veramente scadente), ma non lo sono affatto del cambio nel senso che, come si dice a Firenze, "gli è tutto un cambiare". Praticamente mi trovo a cambiare marcia di continuo ed è una cosa che mi sta veramente dando noia. Mi chiedo perché hanno deciso di mettere un sei marce che risultano corte e costringono a cambiate continue invece di un bel vecchio cinque marce. Forse per questione di marketing-vendite? Sto quasi rimpiangendo il robotizzato che avevo sulla C3. Voi come vi trovate? Che ne pensate? Grazie.
Io trovo che il cambio a 6 marce sia esclusivamente un discorso di immagine, fa figo per la maggior parte delle persone dire "sai, la mia macchina ha 6 marce !"..
In effetti e' completamente inutile su un'auto con un motore di questo tipo e con queste prestazioni, mentre per una maggiore comodita' di guida e per non essere costretti a cambiare di continuo sarebbe stato meglio avere il 5 marce del modello da 92cv, al limite semplicemente rapportato un po' piu' lungo.
Un motore turbo-diesel deve sfruttare la coppia ai bassi regimi che ha, e non pensare inutilmente di inseguire regimi di rotazione tipici di motori a benzina.
Un 6 marce puo' essere appropriato su motori piu' potenti, per meglio sfruttarne l'allungo, ma sul nostro motorino di 1.6 di cilindrata e i pochi cv a disposizione le 5 marce erano sicuramente piu' adatte , posto che potevano tranquillamente mantenere la rapportatura della quinta marcia equivalente alla nostra sesta , e semplicemente allungare un pochino gli altri rapporti.
Ma si sa, le mode sono quelle che fanno vendere
