PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Scelta misura differente di Pneumatico
Moderatore: Moderatori
Scelta misura differente di Pneumatico
Buonasera...
Ho avuto una 206 per 10 anni, e mai una volta avuto problemi con le gomme di rotture o meno..
Ora ho la 308 da 3 anni e sono già 3 volte che rompo una gomma anteriore....
Ho provato con le Continetal, Sailum e GoodYear...
monto le 245/45 R18 94W...
Anche stasera l'ennesima rottura per una buca....
il problema è sempre lo stesso.. le buche....
Ora però vorrei trovare una soluzione definitiva, non posso ogni anno cambiare gomme, e l'ultima volta era stata questa estate montando 2 nuove GoodYear...
Da Libretto le gomme alternative possono essere:
205/55 R16 91V
o
195/65 R15 91H
ora di queste due quale consigliereste?
il dubbio è:
Le 195/65 sono alte 65 come le gomme che avevo sulla 206 e con le quali mai avuto forature e/o rotture... Però sono 15R e passare da una 17" a una 15" si nota molto nella guida e stabilità?
Invece le 205/55 scendono solo di 1 Pollice da 17 a 16 e l'altezza passa da 45 a 55, il mio dubbio è se questo centimetro in più può essere sufficiente o rischierei anche così rotture?
Altro dubbio, Cerchioni, Di Alluminio o in Lega?
La macchina ora ha una buona stabilità e non è troppo rumorosa...
non vorrei rischiare di fare un cambio gomme con tanto di cerchioni e trovarmi in una situazione peggiore di adesso in termini di stabilità, guida, confort e rumorosità....
Altra info.... Che gomme consigliereste?
Marca Modello...
Grazie
Ho avuto una 206 per 10 anni, e mai una volta avuto problemi con le gomme di rotture o meno..
Ora ho la 308 da 3 anni e sono già 3 volte che rompo una gomma anteriore....
Ho provato con le Continetal, Sailum e GoodYear...
monto le 245/45 R18 94W...
Anche stasera l'ennesima rottura per una buca....
il problema è sempre lo stesso.. le buche....
Ora però vorrei trovare una soluzione definitiva, non posso ogni anno cambiare gomme, e l'ultima volta era stata questa estate montando 2 nuove GoodYear...
Da Libretto le gomme alternative possono essere:
205/55 R16 91V
o
195/65 R15 91H
ora di queste due quale consigliereste?
il dubbio è:
Le 195/65 sono alte 65 come le gomme che avevo sulla 206 e con le quali mai avuto forature e/o rotture... Però sono 15R e passare da una 17" a una 15" si nota molto nella guida e stabilità?
Invece le 205/55 scendono solo di 1 Pollice da 17 a 16 e l'altezza passa da 45 a 55, il mio dubbio è se questo centimetro in più può essere sufficiente o rischierei anche così rotture?
Altro dubbio, Cerchioni, Di Alluminio o in Lega?
La macchina ora ha una buona stabilità e non è troppo rumorosa...
non vorrei rischiare di fare un cambio gomme con tanto di cerchioni e trovarmi in una situazione peggiore di adesso in termini di stabilità, guida, confort e rumorosità....
Altra info.... Che gomme consigliereste?
Marca Modello...
Grazie
308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
In alternativa stavo pensando....
E se comprassi ruote e cerchioni Termici per l'inferno?
Dovrebbero costare meno delle gomme classiche e così potrei provare come vanno....
resta però il dubbio su che misura montare 205/55 R16 o 195/65 R15 ? sempre per il problema Buche, che non sò da voi ma da me alle volte sono grosse come crateri, in alcuni casi profonde anche quasi 10 cm...
E se comprassi ruote e cerchioni Termici per l'inferno?
Dovrebbero costare meno delle gomme classiche e così potrei provare come vanno....
resta però il dubbio su che misura montare 205/55 R16 o 195/65 R15 ? sempre per il problema Buche, che non sò da voi ma da me alle volte sono grosse come crateri, in alcuni casi profonde anche quasi 10 cm...

308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
Perdonami ma monto cerchi da 19 con preumatici 235/40, assetto dell' auto direi tremendamente più rigido del tuo , dalle mie parti ho strade disastrate che ogni volta mi che guido mi sembra di essere alle giostre, ho preso un paio di volte buche spaventose con le sospensioni che sono andate a tampone (come ho scritto anche in questo topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... essionante" onclick="window.open(this.href);return false; ) e le mie gomme non hanno mai subito danni, nemmeno un piccolo boccio che sarebbe stato comunque preoccupante...... mi dici tu come fai ad averne già fatte fuori 3????




RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Scelta misura differente di Pneumatico
Allora, passare da una 18 ad una 15 è un abbisso, perderai molto in stabilità e tenuta, sicuramente non romperai più gomme ma perderai moltissimo in altro. Visto che da libretto hai la possibilità di montarei 16, opterei per tale scelta, avrai la gomma da 205 al posto di quella da 225, perderai qualcosa in stabilità e tenuta, ma avrai un buon compromesso in confort ed economia di marcia.
Certo però che rompere una gomma all'anno è un pò preoccupante, che strade avete dalle tue parti ??

Certo però che rompere una gomma all'anno è un pò preoccupante, che strade avete dalle tue parti ??

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
La misura dell'altezza del fianco corrisponde alla percentuale indicata della quota della della larghezzaxenox75 ha scritto:In alternativa stavo pensando....
E se comprassi ruote e cerchioni Termici per l'inferno?
Dovrebbero costare meno delle gomme classiche e così potrei provare come vanno....
resta però il dubbio su che misura montare 205/55 R16 o 195/65 R15 ? sempre per il problema Buche, che non sò da voi ma da me alle volte sono grosse come crateri, in alcuni casi profonde anche quasi 10 cm...
Un esempio le 205 55 16 avranno l'altezza del fianco alto il 55% di 205 mm
Le 195 65 avranno il fianco alto il 65% di 195 mm
a te i calcoli per trovare quella con il fianco più alto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
Partendo dalle gomme originali le Continental, la prima volta le ho cambiate perchè si era fatta una Bolla, avevo continuato per un pò, poi facendo sempre il Raccordo e alle volte autostrada ho preferito cambiare le anteriori mettendo le Sailum, che lessi pareri positivi su quelle prese...
l'anno dopo ho preso un pò di buche fino ad una che pareva avesse toccato pure il cerchione e infatti dopo 50 metri si è afflosciata, aveva uno sgarro di alcuni centimetri, forse però già a seguito di varie botte si era indebolita...
Così mi son detto, ok prendo le GoodYear F1 ritornando su gomme di marca che mi son costate il doppio di quelle precedenti...
ho preso qualche buca e hanno retto, ieri uscito dall'ufficio, prima curva e buca presa in pieno su strada poco illuminata... anche li ho pensato speriamo non si siano rotte... 100 metri e si è afflosciata....
Ci sono strade in cui ci sono buche che se pure le prendo in pieno non sento nulla, ma altre strade in cui solo vedendo la buca già mi spaventa, e vi assicuro che arrivano ad esser alte anche 10 cm....
ora se con ruote da 18" non hai mai rotto o le buche sono meno profonde di quelle che prendo io o le gomme sono più buone... che Gomme monti?
in merito invece all'altezza non sapevo rappresentasse la percentuale della larghezza, pensavo fosse in mm, esempio
225/45 pensavo fosse larga 225 mm e alta 45mm non che 45 fosse la percentuale che in tal caso rappresenta 101,25 mm
Quindi dalle vostre esperienze e pareri cosa consigliereste?
Partendo da 225/45 R17 cambio solo gomma provando una più resistente o provo a cambiare tutto gomme e cerchioni con un R16 o R15?
l'anno dopo ho preso un pò di buche fino ad una che pareva avesse toccato pure il cerchione e infatti dopo 50 metri si è afflosciata, aveva uno sgarro di alcuni centimetri, forse però già a seguito di varie botte si era indebolita...
Così mi son detto, ok prendo le GoodYear F1 ritornando su gomme di marca che mi son costate il doppio di quelle precedenti...
ho preso qualche buca e hanno retto, ieri uscito dall'ufficio, prima curva e buca presa in pieno su strada poco illuminata... anche li ho pensato speriamo non si siano rotte... 100 metri e si è afflosciata....
Ci sono strade in cui ci sono buche che se pure le prendo in pieno non sento nulla, ma altre strade in cui solo vedendo la buca già mi spaventa, e vi assicuro che arrivano ad esser alte anche 10 cm....
ora se con ruote da 18" non hai mai rotto o le buche sono meno profonde di quelle che prendo io o le gomme sono più buone... che Gomme monti?
in merito invece all'altezza non sapevo rappresentasse la percentuale della larghezza, pensavo fosse in mm, esempio
225/45 pensavo fosse larga 225 mm e alta 45mm non che 45 fosse la percentuale che in tal caso rappresenta 101,25 mm
Quindi dalle vostre esperienze e pareri cosa consigliereste?
Partendo da 225/45 R17 cambio solo gomma provando una più resistente o provo a cambiare tutto gomme e cerchioni con un R16 o R15?
308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
La miglior protezione è offerta da ruote di diametro molto grande e altezza fianco molto alta.xenox75 ha scritto:Partendo dalle gomme originali le Continental, la prima volta le ho cambiate perchè si era fatta una Bolla, avevo continuato per un pò, poi facendo sempre il Raccordo e alle volte autostrada ho preferito cambiare le anteriori mettendo le Sailum, che lessi pareri positivi su quelle prese...
l'anno dopo ho preso un pò di buche fino ad una che pareva avesse toccato pure il cerchione e infatti dopo 50 metri si è afflosciata, aveva uno sgarro di alcuni centimetri, forse però già a seguito di varie botte si era indebolita...
Così mi son detto, ok prendo le GoodYear F1 ritornando su gomme di marca che mi son costate il doppio di quelle precedenti...
ho preso qualche buca e hanno retto, ieri uscito dall'ufficio, prima curva e buca presa in pieno su strada poco illuminata... anche li ho pensato speriamo non si siano rotte... 100 metri e si è afflosciata....
Ci sono strade in cui ci sono buche che se pure le prendo in pieno non sento nulla, ma altre strade in cui solo vedendo la buca già mi spaventa, e vi assicuro che arrivano ad esser alte anche 10 cm....
ora se con ruote da 18" non hai mai rotto o le buche sono meno profonde di quelle che prendo io o le gomme sono più buone... che Gomme monti?
in merito invece all'altezza non sapevo rappresentasse la percentuale della larghezza, pensavo fosse in mm, esempio
225/45 pensavo fosse larga 225 mm e alta 45mm non che 45 fosse la percentuale che in tal caso rappresenta 101,25 mm
Quindi dalle vostre esperienze e pareri cosa consigliereste?
Partendo da 225/45 R17 cambio solo gomma provando una più resistente o provo a cambiare tutto gomme e cerchioni con un R16 o R15?
Questo spiega perché non troverai mai o comunque è molto improbabile che quanto successo a te possa accadere ad un fuoristrada o ad un camion.
Venendo al caso delle buche dove dicevi che alcune malgrado profonde non creano danni, dipende dalla conformazione del bordo dove nel caso in cui questo fosse a spigolo vivo le ruote patiscono come tutta le meccanica (a tal proposito ti suggerisco di far controllare tutti il sistema dell'avantreno e delle sospensioni magari potremmo aprire un apposito 3 d)
Altre volte sono leggermente arrotondate e così la ruota non impatta sullo spigolo ma sulla parte del bordo che essendo arrotondato non crea quei danni di quelle a spigolo vivo malgrado tutta la meccanica ne risenta.
oltre a rimetterci la ruota nel caso si stara la convergenza delle ruote, i colpi d''ariete che si innescano creano un picco di sovra pressione all'interno della camera degli ammortizzatori che li porta a depressurizzarsi malgrado tu non te ne accorgi soprattutto quando tali eventi si verificano con una certa frequenza.
Per questo ti ribadisco di far controllare tutto per bene e non limitarti alla sola sostituzione del singolo pneumatico.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
a parte che come ti ho scritto i miei cerchi sono da 19 e pneumatici 235/40, ho avuto per 35.000km le continental sportcontact 3 e da 5.000 le Dunlop sport maxx RT e di buche le mie strade ce ne hanno di belle grosse. Diminuire il diametro del cerchio per aumentare la spalla della gomma sicuramente salvaguardia il cerchio ma non è detto che sia la soluzione per salvare la gomma. Infatti gomma con spalla più alta=fianco più cedevole. La buca la "senti" meno, il cerchio lo salvi sicuro ma se la spalla (tra l' altro con una superficie maggiore e che si deforma maggiormente) struscia sul bordo tagliente della buca o si "pizzica" avere i 16 o i 15 non ti metterà al riparo da rotture. Prova ne è che proprio l' altro giorno un mio collega con un Qasqai con pneumatici a spalla decisamente alta prendendo una buca ha rimediato un bel boccio su uno pneumatico nuovo montato da poco che ora dovrà sostituire.xenox75 ha scritto: ora se con ruote da 18" non hai mai rotto o le buche sono meno profonde di quelle che prendo io o le gomme sono più buone... che Gomme monti?

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Scelta misura differente di Pneumatico
Quindi il dubbio ora mi resta....
Da quel che dite anche con cerchi più piccoli facile invece di risolvere peggioro...
E pensare che con la 206 in 10 anni mai avuto problemi di rotture o bolle alle gomme e montavo 175/65 R14
Ora è vero pure che tra 206 e 308 Allure la differenza di peso è notevole...
Le continental Sportcontact 3 è quelle che montavo su all'inizio e pur con bolla non si erano rotte...
Però pure le GoodYear Eagle F1 Asymmetric 2 dovrebbero essere più che buone...
Potrebbe essere che con il bassarsi delle temperature degli ultimi giorni la pressione sia scesa al punto che le ruote sono più soggette a rotture con le buche? o non centra nulla?
Tirando le somme da quel che ho capito... direste di lasciare la misura/dimensione attuale delle gomme giusto?
E in ottica della sostituzione che Marca/Modello consigliereste, anche in virtù del fatto che dovrebbero essere molto resistenti?
Da quel che dite anche con cerchi più piccoli facile invece di risolvere peggioro...
E pensare che con la 206 in 10 anni mai avuto problemi di rotture o bolle alle gomme e montavo 175/65 R14
Ora è vero pure che tra 206 e 308 Allure la differenza di peso è notevole...
Le continental Sportcontact 3 è quelle che montavo su all'inizio e pur con bolla non si erano rotte...
Però pure le GoodYear Eagle F1 Asymmetric 2 dovrebbero essere più che buone...
Potrebbe essere che con il bassarsi delle temperature degli ultimi giorni la pressione sia scesa al punto che le ruote sono più soggette a rotture con le buche? o non centra nulla?
Tirando le somme da quel che ho capito... direste di lasciare la misura/dimensione attuale delle gomme giusto?
E in ottica della sostituzione che Marca/Modello consigliereste, anche in virtù del fatto che dovrebbero essere molto resistenti?

308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
Guarda l' unico consiglio che mi viene in mente è il seguente: io mi sono fatto l' idea che gli pneumatici della mia RCZ sono così resistenti e sono riuscito a salvaguardare quelli e pure i cerchi anche nelle buche peggiori perchè sulle RCZ "mamma" Peugeot ha deciso di montare ed omologare esclusivamente pneumatici tipo XL a fianco rinforzato anche se calcolando il peso vettura non ce ne sarebbe stato assolutamente bisogno (straavanzavano gli standard)...... e se questa tipologia, come ti ho detto, ha fatto resistere i 19 pollici spalla 40 con l' assetto che ha l' RCZ tu potrai secondo me dormire sonni tranquillissimi con il tuo assetto su dei 18 spalla 45. Ora calcolando che diversamente da quanto hai scritto nel primo post (245/45) dovresti avere le 235/45R18 scegli tra i modelli che ti offrono il fianco rinforzato (indicati con la dicitura XL) e cioè quelli il cui indice di carico è 98 anzichè quelli standard che hai ora (indice 94) 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
scegli a parità di misura quelle che hanno l'indice di carico più alto =Fianco e spalla e carcassa più robustixenox75 ha scritto:Quindi il dubbio ora mi resta....
Da quel che dite anche con cerchi più piccoli facile invece di risolvere peggioro...
E pensare che con la 206 in 10 anni mai avuto problemi di rotture o bolle alle gomme e montavo 175/65 R14
Ora è vero pure che tra 206 e 308 Allure la differenza di peso è notevole...
Le continental Sportcontact 3 è quelle che montavo su all'inizio e pur con bolla non si erano rotte...
Però pure le GoodYear Eagle F1 Asymmetric 2 dovrebbero essere più che buone...
Potrebbe essere che con il bassarsi delle temperature degli ultimi giorni la pressione sia scesa al punto che le ruote sono più soggette a rotture con le buche? o non centra nulla?
Tirando le somme da quel che ho capito... direste di lasciare la misura/dimensione attuale delle gomme giusto?
E in ottica della sostituzione che Marca/Modello consigliereste, anche in virtù del fatto che dovrebbero essere molto resistenti?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
ops, mi sono solo ora reso conto che avevo scritto una cosa errata...xenox75 ha scritto:monto le 245/45 R18 94W...
è che stavo confrontando gomme di diverse misure e mi sono alla fine confuso...
quelle che monto sono: 225/45 R17 94 W
le goodyear che montavo erano 225/45 R17 94Y
Se non erro tutte quelle che avevo e ho sono di tipo XL ( Rinforzate )
Ora sotto ho 3 Cont. e 1 GoodYear, se quella rotta si può riparare e posso comminare tranquillamente con quelle che ho sotto, lascerei quelle e metto quella riparata come scorta...
Se invece il gommista mi dice che così mi darebbe problemi di guida/stabilità, dovrò comprare 2 Gomme nuove e forse vado sulle Hankook che sembrano sempre molto buone e costano meno di quelle che ho..

308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
Secondo me stiamo facendo un po di confusione con le misure delle gomme, oppure monti gomme non omologate...la 308 con i 17'' porta le 225/45/17
Con i 18'' porta le 225/40/18...I 18'' li monto anche io sulla mia 308 con tanto di assetto, presi crateri enormi e le gomme stanno li buone...anzi reggono molto bene e a volte mi sono stupito pure io per quanto reggono...ah monto anche io pneumatici con spalla XL
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Con i 18'' porta le 225/40/18...I 18'' li monto anche io sulla mia 308 con tanto di assetto, presi crateri enormi e le gomme stanno li buone...anzi reggono molto bene e a volte mi sono stupito pure io per quanto reggono...ah monto anche io pneumatici con spalla XL
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto
) - block system

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Scelta misura differente di Pneumatico
xenox75 ha scritto: quelle che monto sono: 225/45 R17 94 W
le goodyear che montavo erano 225/45 R17 94Y






RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
