PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione batteria
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
sostituzione batteria
Ho bisogno di aiuto.
La mia splendida Leonessa Giona ha difficoltà nell'avvio a freddo.
La batteria mi dà un segnale verde (leggendo la spia che è incorporata sulla batteria) ma stenta un attimo nell'accensione.
Vorrei sostituirla da solo per risparmiare qualche euro, ma è tutta inscatolata. Che ne dite? lo avete mai fatto voi oppure mi consigliate di farmelo fare da un meccanico (magari occorrono cacciaviti che non ho).
Mi date qualche consiglio? Grazie mille!
La mia è un benzina con impianto gpl.
PS le candele hanno "solo" 33mila km ed ho già sostituito pure le bobine (tutto a 19mile km, in garanzia)
La mia splendida Leonessa Giona ha difficoltà nell'avvio a freddo.
La batteria mi dà un segnale verde (leggendo la spia che è incorporata sulla batteria) ma stenta un attimo nell'accensione.
Vorrei sostituirla da solo per risparmiare qualche euro, ma è tutta inscatolata. Che ne dite? lo avete mai fatto voi oppure mi consigliate di farmelo fare da un meccanico (magari occorrono cacciaviti che non ho).
Mi date qualche consiglio? Grazie mille!
La mia è un benzina con impianto gpl.
PS le candele hanno "solo" 33mila km ed ho già sostituito pure le bobine (tutto a 19mile km, in garanzia)
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10080
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Eh, credo proprio di sì.
Le candele e le bobine hanno circa 23mila km (ho guardato le fatture), quindi le dò per buone.
Non credo sia una questione di dinamo anche perchè non ho cali di tensione se lascio il motore al minimo ed i fari accesi.
Forse è il fatto che giro sempre al minimo dei giri e, credi, la batteria non si carica abbastanza. Non so, non sono meccanico e, quindi, potrei scrivere idiozie.
Certo è, che dopo tre anni e qualche mese...
Ora giro a radio spenta e fari al minimo uso. Che palle..
Le candele e le bobine hanno circa 23mila km (ho guardato le fatture), quindi le dò per buone.
Non credo sia una questione di dinamo anche perchè non ho cali di tensione se lascio il motore al minimo ed i fari accesi.
Forse è il fatto che giro sempre al minimo dei giri e, credi, la batteria non si carica abbastanza. Non so, non sono meccanico e, quindi, potrei scrivere idiozie.
Certo è, che dopo tre anni e qualche mese...
Ora giro a radio spenta e fari al minimo uso. Che palle..
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Ho letto un altro post sul procedimento corretto per caricare la batteria: quasi quasi la ricarico un poco, magari basta fare così.
L'unico problema è che non posso staccare il polo negativo ma solo il positivo perchè la batteria è inserita in un disastro di plastica che la racchiude.
L'unico problema è che non posso staccare il polo negativo ma solo il positivo perchè la batteria è inserita in un disastro di plastica che la racchiude.
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: sostituzione batteria
Basta staccare un solo polo della batteria per interrompere il circuito .
Comunque , se si usa un caricabatterie con uscita stabilizzata elettronicamente a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione della corrente , lo si può collegare direttamente ai morsetti della batteria , senza sconnetterla dall’impianto : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Comunque , se si usa un caricabatterie con uscita stabilizzata elettronicamente a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione della corrente , lo si può collegare direttamente ai morsetti della batteria , senza sconnetterla dall’impianto : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: sostituzione batteria
Anche sulla mia si sta manifestando lo stesso problema ... stenta in accensione soprattutto dopo un paio di giorni di fermo.
Due settimane fa ero in concessionaria per il tagliando dei 100.000km, la temperatura era mite: dopo aver eseguito il test della batteria, mi anticipavano che lo spunto era al 50% e che ai primi freddi avrei avuto problemi ... e così è stato.
Due settimane fa ero in concessionaria per il tagliando dei 100.000km, la temperatura era mite: dopo aver eseguito il test della batteria, mi anticipavano che lo spunto era al 50% e che ai primi freddi avrei avuto problemi ... e così è stato.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Grazie a tutti. Mi sa che compero una caricabatteria anch'io.
Costruiscitelo da solo è molto semplice...basta pigliare un alimentatore con trimmer di regolazione...appena posso ti faccio le foto del mio...un po rozzo ma funzionante XD
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto
) - block system

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: sostituzione batteria
Quando si ha bisogno di una guida Youtube può essere molto utile. Infatti con una veloce ricerca ho trovato questo video che fa vedere come si smonta la batteria proprio su una 308 1.4 VTI 
https://www.youtube.com/results?search_ ... +batte+308" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.youtube.com/results?search_ ... +batte+308" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Caspita, siete fantastici.
Ma avete notato quanto sia pulito il motore della 308 del video? secondo me era nuova di pacca.
Comunque ancora grazie per le dritte.
@Marco_308: io ho due alimentatori praticamente nuovi che dormono da un paio di anni. se posti qualche foto, ti ringrazio!
@massi.drago: grazie anche a te.
Ma avete notato quanto sia pulito il motore della 308 del video? secondo me era nuova di pacca.
Comunque ancora grazie per le dritte.
@Marco_308: io ho due alimentatori praticamente nuovi che dormono da un paio di anni. se posti qualche foto, ti ringrazio!
@massi.drago: grazie anche a te.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: sostituzione batteria
Il mio è anche più pulitoFabrizioTN ha scritto: Ma avete notato quanto sia pulito il motore della 308 del video? secondo me era nuova di pacca.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
caspita..
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Allora, intanto che aspetto di sostituire la batteria, ho almeno pensato di caricarla un poco.
Però, non avendo un caricabatterie a disposizione, ho pensato bene di provare con un "aggeggio" per le partenze rapide: ho staccato il positivo dalla batteria sostituendolo con il morsetto. Per il negativo mi sono trovato in difficoltà in quanto una parte metallica vera e propria non l'ho trovata (senza dover arrivare fino al polo negativo dell abatteria). Mi sono affidato ad un pezzo di lamiera vicino al radiatore. Ho attaccato il caricabatterie di fortuna anche alla corrente elettrica in modo da non scaricarlo subito (anche perchè l'uscita era solo di 1 A). Ho lasciato il tutto per circa 9 ore ma non ho avuto grossi risultati: credo che il problema sia stato dato dal fatto di non aver trovato un bel attacco per il polo negativo. Pazienza. Ma anche se avessi avuto a disposizione un caricabatteria vero e proprio, la difficoltà nel trovare un pezzo di lamiera sarebbe rimasto.
Per fortuna la macchina si avvia ugualmente.
Però, non avendo un caricabatterie a disposizione, ho pensato bene di provare con un "aggeggio" per le partenze rapide: ho staccato il positivo dalla batteria sostituendolo con il morsetto. Per il negativo mi sono trovato in difficoltà in quanto una parte metallica vera e propria non l'ho trovata (senza dover arrivare fino al polo negativo dell abatteria). Mi sono affidato ad un pezzo di lamiera vicino al radiatore. Ho attaccato il caricabatterie di fortuna anche alla corrente elettrica in modo da non scaricarlo subito (anche perchè l'uscita era solo di 1 A). Ho lasciato il tutto per circa 9 ore ma non ho avuto grossi risultati: credo che il problema sia stato dato dal fatto di non aver trovato un bel attacco per il polo negativo. Pazienza. Ma anche se avessi avuto a disposizione un caricabatteria vero e proprio, la difficoltà nel trovare un pezzo di lamiera sarebbe rimasto.
Per fortuna la macchina si avvia ugualmente.
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: sostituzione batteria
Hai verificato con un tester (predisposto su portata amperometrica 5 A o 10 A) se la corrente di carica era effettivamente 1 A ?
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: sostituzione batteria
Beh, no. L'ho letto sulle diciture impresse sul booster (credo si chiami così). Un collega di lavoro, a dir il vero, mi ha detto che un caricabatteria dovrebbe avere una corrente di carica di circa 1/10 della batteria. E la mia batteria porta 60A. Avendo letto che il booster ha 1A mi sono fidato.mefisto ha scritto:Hai verificato con un tester (predisposto su portata amperometrica 5 A o 10 A) se la corrente di carica era effettivamente 1 A ?
Ma credo che il motivo per il quale non mi si sia ricaricata comunque, dev'essere dipeso dal fatto che non mi pare di aver trovato un buon "attacco" per il polo negativo.
