PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot raccomanda TOTAL

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

concordo con chi dice che forse Total si riferisce ai lubrificanti, infatti sul libretto dei tagliandi ci sono riportati i vari oli da utilizzare in base alle mtorizzazioni...sul carburante non penso che siano poi tutti totalmente uguali, uguali basi di partenza, ma poi qualche modifica e aggiunta in seguito penso venga fatta!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Golyath
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/02/2006, 11:25
Località: Vercelli

Messaggio da Golyath »

Se Peugeot raccomanda i carburanti Total (oltre che i lubrificanti) può solo riguardare le auto circolanti in Francia.
Nella mia zona (Piemonte e Lombardia) i distributori sono TUTTI riforniti dalla raffineria di Pero. Concordo pertanto con quanto dice Margiatec sulla qualità dei carburanti.
Quello che dicono i trasportatori sono tutte fanfaluche o leggende metropolitane. :?
Il fatto che poi le case automobilistiche raccomandino un marchio piuttosto che un'altro riguarda l'esperienza fatta durante lo sviluppo del motore, ma tutto ciò rasenta l'illecito per l'antitrust.
Per dirla tutta, la casa per cui lavoro io non raccomanda il carburante o il lubrificante o l'antigelo da usare nei suoi motori, ma fornisce un opuscolo di una sessantina di pagine con le caratteristiche che devono avere i fluidi da impiegare nei suoi motori. E' poi responsabilità dell'utilizzatore scegliere quale sarà il suo fornitore preferito. :wink:

Lascio a voi le conclusioni .... 8)

Ciauz
Bye, Goly
__________________
P407 SW SP Tecno - Grigio FER
Cruise Control - RD4+CDChanger

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

margiatec ha scritto:Negativo sono tutti uguali o quasi,solo contratti commerciali e di pubblicita'.

saluti
Mgt
Quoto.
PSA è da alcuni anni legata a TOTAL: è un'eredità di Citroen ricordo un vecchio slogan di Citroen, prma che fosse acquisita dal gruppo era "C. preferé TOTAL".
All'inizio degli anni 90 in italia PSA era legata a Shell nei Raid africani (205), poi passò ad ESSO (ti rammento anche le relative sponsorizzazioni: alla 24 ore di Le Mans (Peugeot 905), in pista (406 campione d'europa con Aiello) e nei Rally; infine il passaggio a TOTAL
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Dimafan ha scritto:
margiatec ha scritto:Negativo sono tutti uguali o quasi,solo contratti commerciali e di pubblicita'.

saluti
Mgt
Quoto.
PSA è da alcuni anni legata a TOTAL: è un'eredità di Citroen ricordo un vecchio slogan di Citroen, prma che fosse acquisita dal gruppo era "C. preferé TOTAL".
All'inizio degli anni 90 in italia PSA era legata a Shell nei Raid africani (205), poi passò ad ESSO (ti rammento anche le relative sponsorizzazioni: alla 24 ore di Le Mans (Peugeot 905), in pista (406 campione d'europa con Aiello) e nei Rally; infine il passaggio a TOTAL
E' anche vero che quando Peugeot usava, o meglio raccomandava Esso, produceva i motori diesel a iniezione indiretta con pompa rotativa, dove anche se mettevi gasolio agricolo, non rischiavi nulla o quasi, anche se in quel caso il consiglio era riferito ai soli lubrificanti.
Non vorrei diventare noioso, nè fare la figura dell'ingenuo, ma riallacciandomi a quanto detto nel mio primo post, credo che oggi, con i sofisticatissimi impianti d'iniezione dei motori common-rail, dove basta un niente per provocare danni irreparabili, la qualità del gasolio sia fondamentale e ritengo che Total ed in particolare l'Excellium, possa dare più garanzie rispetto, ad esempio, al Blu Diesel Agip, relativamente ai motori diesel Hdi.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Messaggio da kiko1970 »

Ciao a tutti,
forse su questo argomento posso dire qualcosa di credibile:
lavoro per una multinazionale petrolifera (non la Total) ed in particolare vendo lubrificanti per autotrazione ed industria.
Innanzitutto il discorso della raccomandazione è quasi esclusivamente un fatto commerciale, che tra l' altro interessa in maniera "legale" solo le vetture commercializzate in Italia.
Solo in Italia (e lo sottolineo) le Case Automobilistiche si permettono di "imporre" alle concessionarie ed alle reti autorizzate l'utilizzo dei lubrificanti di un dato marchio, pena la decadenza della garanzia in caso di danni al motore: ed è un fatto ILLEGALE........attenzione........esiste una normativa ben precisa che regola le contestazioni !!!
Nel resto dell' Europa ci sono accordi tra le petrolifere ed i costruttori innanzitutto per la ricerca e lo sviluppo congiunti di carburanti e lubrificanti, ma anche per il "primo riempimento" delle vetture in fase di produzione.
Le reti di vendita ed assistenza autorizzate sono poi libere di acquistare ed utilizzare i lubrificanti che preferiscono, purchè rispettino le specifiche (ACEA, API, etc.) dettate dal costruttore, e ciò non mette in discussione assolutamente la garanzia.
Naturalmente, come nel caso degli accordi PSA/TOTAL o ELF/RENAULT, ci sono dei "vecchissimi rapporti" che continuano e si rafforzano con il tempo (quindi estensione accordo Citroen anche a Peugeot), supportati magari anche da grande collaborazione in fase di ricerca e sviluppo dei prodotti e dei motori.
Ma in Italia abbiamo anche accordi palesemente e puramente commerciali:
cosa c' entreranno mai AGIP e CASTROL nella ricerca e nello sviluppo con le vetture dell' AUTOGERMA (VW/AUDI/SKODA), se in Germania le attività di sviluppo sono portate avanti da altri (non mi chiedete nomi, please........)?
Stesso discorso per Mercedes Benz, i cui concessionari sono però, da quanto so, un pò "ballerini" nel rispetto degli accordi commerciali per i lubrificanti ( capitani coraggiosi !!), a discapito dell'accordo tra Mercedes Italia e (non vorrei sbagliare) Esso: in Germania in realtà il gruppo è legato nella ricerca e nelle forniture alle fabbriche a Mobil e Shell.
Insomma, a dircela tutta, nell' ambito delle società petrolifere principali (che offrano un minimo di know-how e di garanzia sui prodotti offerti), sono i soldoni a fare la differenza.
Discorso a parte sui carburanti, dove i nuovi prodotti immessi recentemente sul mercato sono molto molto molto diversi tra di loro.........ma per ora penso basti così.
A presto.
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

Avatar utente
margiatec
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/02/2006, 23:44

Messaggio da margiatec »

kiko1970 ha scritto: Discorso a parte sui carburanti, dove i nuovi prodotti immessi recentemente sul mercato sono molto molto molto diversi tra di loro.........ma per ora penso basti così.
A presto.
A si? e in cosa?
Perfavore,processo,tecnica e caratteristiche di questi "molto+molto+molto" diversi.

Grazie e Saluti
Mgt
407 navteq 1.6 hdi berlina grigio alluminio con:
-Allarme originale peugeot perimetrale/volumetrico
-Sensori parcheggio x 4
-Deflettori anteriori
-Modanatura cromate SPT
-Maniglie in tinta
-Soglie di battuta portiere ant e post cromate con logo peugeot
-Tendina parasole lunotto scorrevole
-Estensione garanzia 4 anni o 80000 km

setina
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/01/2006, 14:27

Messaggio da setina »

Ciao,voglio raccontarvi un aneddoto.Qualche anno addietro un distributore vicino le mie parti ha avuto un diverbio con il trasportatore di carburante che riempiva le sue cisterne.Riassumo il nocciolo della situazione.

Proprietario del distributore che si rivolge al trasportatore: "Il carburante che mi portate è sporco ed ho parecchi clienti che si lamentano" :

Trasportatore:" Signora, se voi ordinate la peggiore benzina e questo a quello che rischiate di andare in contro,spendete un po di più e vedrete che non avrete più reclami".

Mi chiedo e vi chiedo:allora esistono vari livelli qualitativi di carburante?Il discorso iniziale tra il trasportatore e il benzinaio avevo capito che che per qualche centesimo di differenza la benzina che lui ordinava aveva caratteristiche inferiori:meno ottani,meno adittivi?. A giorni sta per arrivarmi una 307 nuova a benzina, si puo sapere quali sono i marchi più affidabili dove fare rifornimento?Grazie.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

setina ha scritto:Ciao,voglio raccontarvi un aneddoto.Qualche anno addietro un distributore vicino le mie parti ha avuto un diverbio con il trasportatore di carburante che riempiva le sue cisterne.Riassumo il nocciolo della situazione.

Proprietario del distributore che si rivolge al trasportatore: "Il carburante che mi portate è sporco ed ho parecchi clienti che si lamentano" :

Trasportatore:" Signora, se voi ordinate la peggiore benzina e questo a quello che rischiate di andare in contro,spendete un po di più e vedrete che non avrete più reclami".

Mi chiedo e vi chiedo:allora esistono vari livelli qualitativi di carburante?Il discorso iniziale tra il trasportatore e il benzinaio avevo capito che che per qualche centesimo di differenza la benzina che lui ordinava aveva caratteristiche inferiori:meno ottani,meno adittivi?. A giorni sta per arrivarmi una 307 nuova a benzina, si puo sapere quali sono i marchi più affidabili dove fare rifornimento?Grazie.
Penso che si riferisse non alla qualità intrinseca del carburante ma alla qualità dei fornitori i quali hanno dei propri depositi e delle proprie autobotti magari poco manutenzionati e puliti... anche con il gpl può succedere di fare nello stesso percorso un giorno 10Km/l ed un altro quasi la metà solo per la diversa quantità di aria miscelata nel gas...questione di fornitore...
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
margiatec
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/02/2006, 23:44

Messaggio da margiatec »

Steverm + che aria che e' incondensabile tranne a condizioni estreme,li il discorso si basa sulla diversa proporzione tra butano e propano,senza contare che a volte ed in malaugurati casi arrivano dei pentani,maleodoranti.

In generale non mi stanco di ripetere che un punto di ottano non fa differenza,che un diesel vale l'altro o quasi,che se ci fossero differenze sostanziali sarebbe un illecito,non si puo' trasgredire a certi standard ragazzi,nessuna casa puo' obbligarti ad usare un carburante e come tale deve rispettare certe politiche.

Come invito a chi non crede alle mie stupidissime parole di apportare elementi tecnici alle presunte differenze e non dare credito a pubblicita' e dicerie varie;curioso che ancora nessuno dei sostenitori della corrente delle diversita' non abbia ancora dato delle notizie ben precise su composizione/effetto sui motori.

P.s.
VADE RETRO DALLE CHIACCHERE DEI CAMIONISTI NON SANNO FORSE NEMMENO IN CHE STATO HANNO LE LORO CISTERNE FIGURATEVI SU COME VIENE PRODOTTO UN CARBURANTE,MEGLIO ALLORA CERCARE GARANZIE DAL GESTORE E DALLE SUE CISTERNE.

Piccolo e semplice trucchetto che io faro' a breve non appena mi arriva l'auto:
Fare rifornimento dal vostro benzivendolo di fiducia in un bidone nuovo meglio se da 20 litri almeno,lasciare riposare per un paio di giorni versare lentamente nel serbatoio ed osservare cosa rimane a fondo,se non notate niente di strano e la vosta auto vi lascia a piedi per anomalia antiinquinamento e vi dicono che e' stato il gasolio sporco,portare 1 lt di quel carburante e darlo da bere con una cannuccia e tutto d'un fiato a chi vi ha raccontato quella favoletta :D
407 navteq 1.6 hdi berlina grigio alluminio con:
-Allarme originale peugeot perimetrale/volumetrico
-Sensori parcheggio x 4
-Deflettori anteriori
-Modanatura cromate SPT
-Maniglie in tinta
-Soglie di battuta portiere ant e post cromate con logo peugeot
-Tendina parasole lunotto scorrevole
-Estensione garanzia 4 anni o 80000 km

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Relativamente ai lubrificanti.
Confronto tra l'olio ESSO e il Total di pari caratteristiche: semisintetici da 10/40. Esso ultra e total (non ricordo).
Riempi due brocche trasparenti dei due olii con la pompa ad aria compressa.
Quella con l'esso è limpida e di colore giallo chiaro.
Quella con il total è torbida con delle schiume in superficie e di colore marroncino.
Fate voi, ma secondo me il total ha una buona quantità di olio riciclato.
Inoltre ho visto teste smontate di motori che hanno utilizzato olii esso e non esso. Quelli che hanno usato esso sono puliti, gli altri hanno morchie non indifferenti (soprattutto i renault che usano elf).
Io nella mia continuo a metterci l'esso (ultron tutto sintetico) anche se la peugeot raccomanda total.
Tre fusti di total costano come due di esso........
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Consumi tra diesel speciale e non

Messaggio da steverm »

Al di là della eterna diatriba sui benefici/malefici dei gasoli normali e quelli speciali, aldilà della pulizia dei serbatoi e delle marche che secondo me sono tutte uguali come "normale" e a limite differenziate per quanto riguarda gli "speciali" (come % di additivi) c'è qualcuno che onestamente ha potuto appuntarsi i consumi (dopo qualche pieno omogeneo e ovviamente con percorrenze equiparabili e possibilmnete di qualche migliaio di Km) dei due tipi di gasolio così da sapere se la spesa maggiorata vale la pena sui consumi stradali (al di là quindi di considerazioni sulla pulizia e durata del motore) ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Messaggio da uzz75 »

Oli (a parita di caratteristiche) e petroli
di marche diverse sono tutti uguali, confermato da un amico fidato che lavora nel settore, le varie case e concessionari spingono vari marchi solo a fini commerciali.

Pure le benzine dei vari marchi provvengono dagli stessi depositi.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Zeta
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 19/03/2007, 16:14
Località: BARI

Messaggio da Zeta »

margiatec ha scritto:
kiko1970 ha scritto: Discorso a parte sui carburanti, dove i nuovi prodotti immessi recentemente sul mercato sono molto molto molto diversi tra di loro.........ma per ora penso basti così.
A presto.
A si? e in cosa?
Perfavore,processo,tecnica e caratteristiche di questi "molto+molto+molto" diversi.

Grazie e Saluti
Mgt
Da studente in ingegneria devo quotare Margiatec.........i gasoli sono tutti uguali , il processo è lo stesso e contemporaneo si differenziano per degli additivi ma gli standard sono quelli uguali per tutti.........se volete metteteli voi gli additivi! :wink:

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Squalo ha scritto:Tutto giusto, per carità. Può essere senz'altro che Total abbia sviluppato i suoi prodotti magari in collaborazione con il gruppo PSA e quindi testandoli sui questi motori. Niente di più facile. Difficile però pensare che il tuo propulsore senta particolari differenze se invece dell'Excellium metti il V-Power. E ciò comunque non toglie che tutto parta da una strategia commerciale.

P.S.: Nell'ormai lontano 1985, andando con mio padre a ritirare la sua nuova Citroen BX 19 GT, vidi spuntare dal lunotto il famigerato adesivo: "Citroen a choisi Total". Amicizia di vecchia data. :wink:
Il claim degli anni Settanta, che reclamizzava la rete delle officine Citroen, che ancora non era in PSA, era "Citroen preferé Total".
Amicizia recata in dote da Citroen, anche se negli anni 80 Peugeot s'era avvicinata a Shell: rammento le sponsorizzazioni della 205 nei Rally del campionato del mondo (1984-1987)e d alla Parigi- Dakar.
Se non rammento male l'ultimo legame si protrasse sino al campionato Turismo francese, vinto da Ajello con la 406.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

margiatec ha scritto:Negativo sono tutti uguali o quasi,solo contratti commerciali e di pubblicita'.

saluti
Mgt
Per l'olio mi sono affidato a Total, per il gasolio (sempre a ridotto tenore di zolfo), giacché non sempre si può scegliere:
90 % Bludiesel Agip
3 % V-power Shell
3 % Total Excellium
4% Esso e-diesel
Il tubo di scarico è pulito come il primo giorno!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”