PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 974
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da DavideC »

Dopo tre anni e qualche mese di vita, la batteria originale della mia 308 ieri mi ha lasciato a piedi :mad: per fortuna ero nel parcheggio di casa :roll:
Confermo che la batteria è veramente difficile da smontare :mad: il mio meccanico c'ha messo circa mezz'ora a toglierla :shock: con qualche imprecazione :mad:
L'ho pagata 90 €...scontata :roll: il prezzo di vendita era di 120 € :shock: in un negozio di autoricambi...ma per fortuna il mio meccanico è anche il mio futuro suocero :D quindi l'ho pagata al prezzo suo \:D/
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: sostituzione batteria

Messaggio da massi.drago »

DavideC ha scritto:ma per fortuna il mio meccanico è anche il mio futuro suocero :D quindi l'ho pagata al prezzo suo \:D/
Ahhhhh furbacchione!!!!!! ;-) Comunque non ha durato tanto Davide. La mia sull' RCZ è ancora quella originale e ha oltre 4 anni e non mostra segno di cedimento. ;-) Ma per caso dopo il cambio va comunicato alla centralina della sostituzione per avere una ricarica ottimale, come avviene per alcune case automobilistiche, oppure no? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 974
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da DavideC »

massi.drago ha scritto:
DavideC ha scritto:ma per fortuna il mio meccanico è anche il mio futuro suocero :D quindi l'ho pagata al prezzo suo \:D/
Ahhhhh furbacchione!!!!!! ;-) Comunque non ha durato tanto Davide. La mia sull' RCZ è ancora quella originale e ha oltre 4 anni e non mostra segno di cedimento. ;-) Ma per caso dopo il cambio va comunicato alla centralina della sostituzione per avere una ricarica ottimale, come avviene per alcune case automobilistiche, oppure no? :scratch:
Infatti pure a me sembra che la sua durata sia stata breve :scratch: eppure ne faccio un uso regolare :scratch: mah 8-[
Quella che avevo sulla 206, ha durato molto di più...anche se forse le batterie di oggi non sono più quelle di una volta :thumbdown:
Senti, dopo aver cercato invano di accenderla, mi si è accesa la spia di controllo avaria motore :shock: quindi l'unica cosa che il meccanico ha fatto dopo la sostituzione, è stata quella di collegarmi la macchina al computer e azzerarmi i vari allarmi e anomalie...niente di più...
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: sostituzione batteria

Messaggio da FabrizioTN »

IO mi sono informato da un meccanico autorizzato Peugeot e mi ha detto che per la sostituzione della batteria ci vogliono 100 - 120 euro manodopera compresa. Di più non so.

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 974
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da DavideC »

FabrizioTN ha scritto:IO mi sono informato da un meccanico autorizzato Peugeot e mi ha detto che per la sostituzione della batteria ci vogliono 100 - 120 euro manodopera compresa. Di più non so.
Ok, ma io sono stato mandato dal mio meccanico direttamente dal suo fornitore...da listino la mia batteria costa 120 € circa...ma per fortuna l'ho pagata 90 € :D
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da FRAMIG80 »

Vi racconto la mia: nel Novembre 2013, dopo due anni e mezzo di vita, la batteria di primo equipaggiamento mi lascia a piedi...era una Varta da 60Ah con 600A di spunto e notai che era un pò piccola rispetto al vano di alloggiamento.
Senza stare a pensarci troppo, mi recai in un centro commerciale e comprai una Bosch Silver S4 da 74Ah e 720A di spunto al prezzo di 130€.
La sostituzione l'ho effettuata io stesso, anche grazie a qualche consiglio di voi amici del forum, è un'operazione abbastanza semplice per chi ha un minimo di manualità, ci vogliono al massimo 20 minuti per fare tutto.
Inoltre, la 74Ah si è infilata alla perfezione nell'alloggiamento, come un guanto, cosa che mi ha fatto pensare che quella originale fosse in realtà sottodimensionata.
:neutral:
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da FRAMIG80 »

Dimenticavo, comprai anche un caricabatterie elettronico della Bosch, con gestione a microprocessore della curva di carica, e mi accorsi che la vecchia batteria non era rotta ma solo scarica :oops: , adesso la tengo di riserva ricaricandola una volta al mese.
A FabrizioTN: per caricare la batteria direttamente in macchina, puoi utilizzare come attacco per il polo negativo il polo di massa della carrozzeria, un perno che si trova sul labbro di carrozzeria sopra il radiatore, sulla destra (vedi immagine acclusa).
Puoi anche evitare di staccare il polo positivo, ma in questo caso la ricarica durerà di più... ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: sostituzione batteria

Messaggio da mefisto »

I dati necessari per identificare una batteria sono la capacità , espressa in amperora (Ah) , la corrente di spunto , espressa in ampere (A) , le dimensioni , e il lay-out [i poli delle batterie sono posizionati in modo asimmetrico rispetto alla linea mediana ; guardando la batteria dal lato più vicino ai poli , il polo positivo può essere posizionato a destra (layout 0) o a sinistra (layout 1) : quando si compra una batteria , bisogna specificare il layout , perchè quasi mai i cavi di connessione nell'auto sono abbastanza lunghi per rimediare ad una scelta sbagliata] .
La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e 53 giorni , a 136117 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica [Bosch Silver 6C , 62 Ah , 480 A , dim. (242X175X190) mm , layout 0 , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06] ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande [Bosch Silver 7C , 74 Ah , 680 A , dim. (278X175X190) mm , layout 0 , costo 99 €] , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Le centraline (quella originale e quella dell'impianto metano) hanno le mappe memorizzate su supporto non volatile (memorie EEPROM o flash) , per cui i dati non si perdono anche staccando la batteria : però mi seccava dover riprogrammare la radio e l’orologio .
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari (che è sempre sotto tensione anche a quadro spento) un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione di corrente a 1 A e diodo di protezione antiricircolo , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Questo alimentatore , sempre collegato alla presa dell'accendisigari , permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) anche durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.) .
Qualche tempo fa , dopo altri 5 anni e 19 giorni (e altri 216150 Km) , la seconda batteria è passata a miglior vita : in realtà riusciva ancora a far partire la macchina (al quarto o quinto tentativo , e con molta fatica) , ma la tensione si abbassava a un punto tale da perdere ogni volta le programmazioni della radio e dell'orologio .
Dato che la macchina mi serviva , e non potevo assolutamente permettermi di rimanere per strada , in particolare in quel periodo , mi sono fermato al Carrefour di San Giuliano Mil. (erano già le 20.30) : purtroppo non ho trovato batterie di sottomarca , ed ho dovuto acquistare l'unico esemplare di batteria adatta disponibile [Bosch S4 , 60 Ah , 540 A , dim. (242X175X190) mm , pagata 119 €] , montata seduta stante nel parcheggio del centro commerciale (non ho dunque potuto seguire la procedura di cui sopra , le programmazioni di radio e orologio erano comunque da rifare) .
Mi rendo conto di averla strapagata , ma non avevo possibilità di scelta .
Quanto alle raccomandazioni che si sentono in giro riguardo staccare/riattaccare prima il polo positivo piuttosto che quello negativo , lasciano un po’ il tempo che trovano : basta fare attenzione a non causare contatti o , peggio , cortocircuiti accidentali durante l’operazione ; di solito (sulla mia è così) il polo positivo fa capo ad un morsetto a leva , molto facile da sganciare anche senza attrezzi , per cui in genere si stacca quello .
Le "sfiammate" succedono solo se uno è talmente imbranato da provocare cortocircuiti accidentali durante la manovra : sganciando prima il positivo , in teoria , potrebbe succedere , se dovesse cadere un attrezzo proprio sul polo appena staccato , di fare un corto verso massa ; sganciando prima il negativo , non si corre questo rischio .
D'altra parte , se si paventano rischi di questo tipo , è meglio lasciar perdere e rivolgersi ad un professionista
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: sostituzione batteria

Messaggio da massi.drago »

FRAMIG80 ha scritto: Inoltre, la 74Ah si è infilata alla perfezione nell'alloggiamento, come un guanto, cosa che mi ha fatto pensare che quella originale fosse in realtà sottodimensionata.
:neutral:
non penso fosse sottodimensiontata è solo che per economie di scala l' alloggiamento è uguale per tutte poi la batteria in conseguenza alla motorizzazione. La batteria da 74ah infatti è montata sui 2.0 HDI ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: sostituzione batteria

Messaggio da FabrizioTN »

Certo che tra FRAMIG80 e MEFISTO, dopo averli letti, mi sento piccolo piccolo e parecchio ignorante.
Farò molto tesoro su quanto letto. Grazie a tutti.

Che dire: è il bello di questo Forum: uno chiede e tanti rispondono (e pure esaurientemente!). \:D/ \:D/ \:D/

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 974
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da DavideC »

FRAMIG80 ha scritto:Vi racconto la mia: nel Novembre 2013, dopo due anni e mezzo di vita, la batteria di primo equipaggiamento mi lascia a piedi...era una Varta da 60Ah con 600A di spunto e notai che era un pò piccola rispetto al vano di alloggiamento.
Senza stare a pensarci troppo, mi recai in un centro commerciale e comprai una Bosch Silver S4 da 74Ah e 720A di spunto al prezzo di 130€.
La sostituzione l'ho effettuata io stesso, anche grazie a qualche consiglio di voi amici del forum, è un'operazione abbastanza semplice per chi ha un minimo di manualità, ci vogliono al massimo 20 minuti per fare tutto.
Inoltre, la 74Ah si è infilata alla perfezione nell'alloggiamento, come un guanto, cosa che mi ha fatto pensare che quella originale fosse in realtà sottodimensionata.
:neutral:
Ti assicuro che non è una cosa tanto semplice sostituire la batteria...almeno sulla mia auto :mad: perchè pure il mio meccanico di fiducia che da una vita fa questo mestiere, ha tribolato circa una mezz'ora per tirarla fuori :thumbdown: penalizzato anche dal fatto che è per metà incastrata sotto la carrozzeria :mad:
L'unica cosa semplice che sono riuscito a fare pure io :roll: è stato collegare un dispositivo (non conosco il nome preciso :oops: ) per mettere in moto l'auto e arrivare dal meccanico per la sostituzione della batteria :thumbright:
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

Avatar utente
DavideC
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 974
Iscritto il: 08/09/2011, 13:08
Località: Montignoso (MS)

Re: sostituzione batteria

Messaggio da DavideC »

Non è stato facile nemmeno trovare una batteria con i soliti Ampere e con la solita corrente di spunto della batteria originale...se non ricordo male me ne hanno venduta una con più Ampere e meno spunto...ma comunque con valori vicini all'originale
Dal 2005 Peugeot 206 - Dal 2011 Peugeot 308
Tessera n° 432
Incontro a VIAREGGIO - 27/11/2011 / Incontro a RADICOFANI - 25/04/2012 / Raduno dei Raduni a VAIRANO - 27/05/2012 / Incontro a GRAZZANO VISCONTI - 17/06/2012 / Incontro al LAGO TRASIMENO - 08/07/2012 / 21° Raduno Nazionale a SAN GIMIGNANO - 10/11/2012 / Incontro a CASCINA - 17/02/2013 / Incontro a CASTELL'ARQUATO - 21/04/2013 / Incontro a MODENA - 02/06/2013 / Incontro ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE e MONTALCINO - 07/07/2013 / Incontro in spiaggia a FORTE DEI MARMI - 22/09/2013 / Incontro a CREMONA - 30/03/2014 / Incontro a PONTEDERA - 17/05/2014 / Incontro sulle COLLINE CHIANTIGIANE - 14/09/2014 / Incontro a FIRENZE - 25/01/2015 / Incontro a VOLTERRA - 19/04/2015 / Raduno Nazionale 2015 - VAL D'ORCIA 16/17/05/2015 / Incontro a LIVORNO - 27/09/2015 / Incontro REGGIA DI COLORNO - 06/11/2016 / Incontro degustazione e pranzo nel CHIANTI CLASSICO - 10/03/2019

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”