PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consigli 206 2.0 hdi 66kw

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
enr689
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/01/2015, 13:59

consigli 206 2.0 hdi 66kw

Messaggio da enr689 »

ciao a tutti,

sono possessore di una 206 2.0 hdi del 2003 con 180'000 km che purtroppo il giorno prima di capodanno ha deciso di abbandonarmi.

Interpellato il meccanico mi dice che devo rifare la frizione e volano, e il suo preventivo è di circa 1'000euro... :mad: :mad:
Navigando in rete ho visto che la frizione della valeo costa sui 160 euro, mentre sul volano ho dificoltà a capire il prezzo.

Quindi le mie domande sono:

Il kit frizione valeo (Spingidisco + Disco + Cuscinetto Reggispinta) è pari all'originale? il prezzo è buono?

La mia 206 porta il volano monomassa o bimassa? Sapete suggerirmi qualche link dove acquistarlo?

Grazie...

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: consigli 206 2.0 hdi 66kw

Messaggio da Gufo90 »

Secondo questo topic http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 71&t=46042" onclick="window.open(this.href);return false; (magari la prox volta usa la funzione "cerca" per vedere se i tuoi problemi li ha già avuti qualcun altro ;-) ) essendo la tua un 2.0 "dovrebbe" montare il monomassa..
Difatti ti è cmq durato 180000 km.. io che ho il 1.6 Hdi FAP 110 cv già me la sto mettendo via che dovrò sostituirlo prima, difatti i volani bimassa della Valeo montati sulle 1.6 FAP dell'epoca sono rinomati per la vasta gamma di problemi che causavano..
Per l'acquisto della componentistica non saprei dirti, di certo si parla di parti importanti dell'auto e quindi i costi non sono bassi, e conta che nel preventivo ci sta di mezzo anche tutta la manodopera..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

evelyn
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/02/2014, 19:27

Re: consigli 206 2.0 hdi 66kw

Messaggio da evelyn »

Stesso motore, confermo monomassa, un'anno fa ho dovuto cambiare il cuscinetto del spingidisco o qualcosa giù di lì e con 185000km ho cambiato anche la frizione, non originale 500€, considerando tutto, 12anni con 189000km va più che bene.

enr689
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/01/2015, 13:59

Re: consigli 206 2.0 hdi 66kw

Messaggio da enr689 »

ok..vi ringrazio...ma per quanto riguarda il kit frizione è meglio luk o valeo ?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: consigli 206 2.0 hdi 66kw

Messaggio da thewizard »

Sachs


Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”