.
Stanotte riprendo l'auto per tornare a casa: alla messa in moto, essendo in modalità automatico, passa dall'illuminazione diurna agli anabbaglianti. Sono sotto un faro e non me ne rendo conto granchè.
Dopo poco noto che le luci sono spente, sia le luci di posizione sia gli anabbaglianti.
Per fortuna funzionano fendinebbia e abbaglianti e procedo con quelli fino a casa.
Immagino che sia il fusibile, ne ho già qualcuno di scorta.
Stamattina leggo il manuale auto, identifico il fusibile da 5 ampere che dovrebbe stare sotto il piantone dello sterzo.
Apro il pannello e... non c'è la pinzetta per estrarre i fusibili dove indicava il manuale, riuscire a vedere i fusibili è un'impresa visto che sono nascosti dai cavi elettrici, inoltre (dulcis in fundo) la mia mano passa appena nello spazio dedicato.
Ho altro da fare e non ho urgenza, quindi rimando l'operazione. Nel frattempo sento il concessionario che non si occupa più di ricambi, quindi dovrò procurarmi altrove l'estrattore.
Un fusibile è il classico guasto da risolvere in un minuto, ma in Peugeot hanno cercato di complicarmi la vita in ogni modo, che diamine.
Nel frattempo mi chiedo: ma non c'è una maniera di sistemare i fusibili più comoda per l'utente?
Inoltre, da manuale il fusibile da 5 ampere è quello preposto ai fari, ma anche agli specchietti retrovisori che però funzionano...
Speriamo bene.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Moderatore: Moderatori
All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Peugeto 208 1.6 eHDI 92 CV cambio robotizzato, 5p Allure, Pack Comfort Allure, Allarme e Navi
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Davvero strano, se fosse il fusibile, c'è da chiedersi come mai sia intervenuto
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
scusa ma se si accendono le luci diurne perché non si accendono quelle di posizione che sono le stesse con potenza al 50%? e poi le luci di posizione e gli anabbaglianti sono sotto lo stesso fusibile? lo chiedo perché non lo so... 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
.
Faccio il punto:
le luci diurne che funzionano sono quelle fascette luminose superiori, unite ai led.
Le luci di posizione e gli anabbaglianti non si accendono, anche se sul quadro risultano accese.
Gli abbaglianti funzionano regolarmente. Così come i fendinebbia.
Le luci posteriori funzionano regolarmente.
Sul quadro non è accesa alcuna spia di errore.
Sono riuscito ad estrarre il fusibile, ma sembra integro.
Purtroppo non posso sostituirlo per effettuare una prova perchè mi manca proprio il 5 ampere di quella misura.
Quindi al momento non so che dire, l'altra notte la temperatura è andata parecchio sotto zero, ma non credo sia un buon motivo per un guasto di questo tipo.
Faccio il punto:
le luci diurne che funzionano sono quelle fascette luminose superiori, unite ai led.
Le luci di posizione e gli anabbaglianti non si accendono, anche se sul quadro risultano accese.
Gli abbaglianti funzionano regolarmente. Così come i fendinebbia.
Le luci posteriori funzionano regolarmente.
Sul quadro non è accesa alcuna spia di errore.
Sono riuscito ad estrarre il fusibile, ma sembra integro.
Purtroppo non posso sostituirlo per effettuare una prova perchè mi manca proprio il 5 ampere di quella misura.
Quindi al momento non so che dire, l'altra notte la temperatura è andata parecchio sotto zero, ma non credo sia un buon motivo per un guasto di questo tipo.
Peugeto 208 1.6 eHDI 92 CV cambio robotizzato, 5p Allure, Pack Comfort Allure, Allarme e Navi
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Non esistono delle luci di posizione dedicate ma sono i led che diminuiscono di intensità quando si accendono gli anabbaglianti...
Per essere sicuro che il fusibile non sia rotto prova a sostituirlo con un altro fusibile anche da 10 ampere giusto per un test, comunque i fusibili dedicati ai fari dovrebbero stare anche nel cofano motore (su 4 macchine che ho avuto erano sempre lì, ora non so se sto dicendo una boiata
)
Per essere sicuro che il fusibile non sia rotto prova a sostituirlo con un altro fusibile anche da 10 ampere giusto per un test, comunque i fusibili dedicati ai fari dovrebbero stare anche nel cofano motore (su 4 macchine che ho avuto erano sempre lì, ora non so se sto dicendo una boiata

Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo
) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo

Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
.
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 012_IT.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Da manuale il fusibile per i fari (che dovrebbero essere luci di posizione ed anabbaglianti) è quello da 5A che sta sotto lo sterzo, mentre quelli per fendinebbia e abbaglianti stanno nel cofano.
Ripeto, questo è quanto risulta dal manuale.
Se qualcuno sa PER CERTO che le cose stanno diversamente, oppure ha un'idea chiara di cosa può essere capitato è il benvenuto.
Grazie mille.
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 012_IT.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Da manuale il fusibile per i fari (che dovrebbero essere luci di posizione ed anabbaglianti) è quello da 5A che sta sotto lo sterzo, mentre quelli per fendinebbia e abbaglianti stanno nel cofano.
Ripeto, questo è quanto risulta dal manuale.
Se qualcuno sa PER CERTO che le cose stanno diversamente, oppure ha un'idea chiara di cosa può essere capitato è il benvenuto.
Grazie mille.
Peugeto 208 1.6 eHDI 92 CV cambio robotizzato, 5p Allure, Pack Comfort Allure, Allarme e Navi
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
.
Caso risolto, il fusibile è quello indicato dal manuale ma era a posto: il guasto era su entrambi i fanali.
Probabilmente se ne è bruciato uno e subito dopo l'altro.
Confermo che le luci di posizione sono formate dalla striscetta luminosa alta.
Per inciso, mi si era bruciato un'anabbagliante anche a Settembre, poco prima del secondo tagliando.
Inizio a sospettare che lo start&stop non faccia benissimo ai fari, checchè ne dica la casa...
Al prossimo guasto proverò a sostituirli con qualcosa di qualità migliore.
Caso risolto, il fusibile è quello indicato dal manuale ma era a posto: il guasto era su entrambi i fanali.
Probabilmente se ne è bruciato uno e subito dopo l'altro.
Confermo che le luci di posizione sono formate dalla striscetta luminosa alta.
Per inciso, mi si era bruciato un'anabbagliante anche a Settembre, poco prima del secondo tagliando.
Inizio a sospettare che lo start&stop non faccia benissimo ai fari, checchè ne dica la casa...
Al prossimo guasto proverò a sostituirli con qualcosa di qualità migliore.
Peugeto 208 1.6 eHDI 92 CV cambio robotizzato, 5p Allure, Pack Comfort Allure, Allarme e Navi
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Perché lo usi? Io lo odio e lo disabilito sempre, sul furgone....
Invenzione stupida, serve solo a far spendere di più in manutenzioni e ricambi dedicati..
Invenzione stupida, serve solo a far spendere di più in manutenzioni e ricambi dedicati..
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
Quindi un fusibile che fa entrambi i fari anabbaglianti? Cosa molto pericolosa, in caso di guasto si rimane al buio. Sulla mia vecchia auto erano 2 i fusibili uno per lato in modo che in caso di guasto all' impianto elettrico di un lato l' altro continuava a funzionare. Sulla RCZ non ho controllato ma spero vivamente che sia così.temugin73 ha scritto:.
Caso risolto, il fusibile è quello indicato dal manuale ma era a posto: il guasto era su entrambi i fanali.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: All'improvviso senza fari anteriori, fusibile?
In effettimassi.drago ha scritto:Quindi un fusibile che fa entrambi i fari anabbaglianti? Cosa molto pericolosa, in caso di guasto si rimane al buio. Sulla mia vecchia auto erano 2 i fusibili uno per lato in modo che in caso di guasto all' impianto elettrico di un lato l' altro continuava a funzionare. Sulla RCZ non ho controllato ma spero vivamente che sia così.temugin73 ha scritto:.
Caso risolto, il fusibile è quello indicato dal manuale ma era a posto: il guasto era su entrambi i fanali.
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;