
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
Salve a tutti.. Possiedo una Peugeot 207 1.6 Hdi 110cv del 2010 con 100.000km. Ieri ho effettuato presso un officina una pulizia completa di tutto il sistema di aspirazione, iniettori, egr, e tubazioni varie. In tutto ho speso 70€ fra guarnizioni ( comprate da me) e 200€ di manodopera. Prezzo amico anzi.. Ho aiutato anch'io a procedere il lavoro e devo dire che è riuscito veramente bene. Quanta sporcizia è uscita dal condotto di aspirazione é stato assurdo. Poi con tutte le guarnizioni nuove non c'è più nulla che sfiata. Comunque veniamo a noi.. Dopo aver pulito tutto ho notato che l'auto va molto meglio. Più pronta e più lineare. Veramente soddisfatto. Adesso ho notato che la turbina fa trafilare olio. Nonostante abbia pochi chilometri ( é stata rimessa nuova circa 30.000km fa) l'ho presa usata e il vecchio proprietario/amico lo conoscevo. La turbina non fa rumore, spinge benissimo, solo che i tubi che vanno all'intercooler sono veramente sporchi di olio. E l'intercooler è veramente sporco. Quindi volevo pulirlo. Solo che non capisco come smontarlo.. E qui chiedo aiuto a voi.. Come si smonta? Da dove dovrei sfilarlo da sotto o da sopra? C'è qualche accorgimento da avere? Servono attrezzi specifici? È un operazione che posso fare a casa? Ringrazio a tutti per le risposte e ancora auguri di Buon Anno. 

Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
devi togliere il paraurti non e' un lavorone per lavarlo usa benzina lo sciacqui bene torna come nuovo
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
perchè tutta 'sta pulizia?
guarnizioni nuove perchè sfiatava.. COSA???
turbina nuova.. perchè?
cammini molto su percorsi brevi o in città?
olio motore?
Fabio
guarnizioni nuove perchè sfiatava.. COSA???
turbina nuova.. perchè?
cammini molto su percorsi brevi o in città?
olio motore?
Fabio
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
Ho effettuato tutta questa pulizia visto che l'auto l'ho presa usata (anche se da amico quindi auto conosciuta). Avendo 100.000km credevo fosse necessaria pulire collettore aspirazione, egr, tubi ecc.. Infatti è uscito un bel pò di sporcizia. Ho messo le guarnizione nuove al collettore di aspirazione (guarnizioni ad anello) poichè c'erano tracce d'olio che fuoriuscivano, con relative rondelle agli iniettori. La turbina è stata messa NUOVA a circa 65.000km dal vecchio proprietario.thewizard ha scritto:perchè tutta 'sta pulizia?
guarnizioni nuove perchè sfiatava.. COSA???
turbina nuova.. perchè?
cammini molto su percorsi brevi o in città?
olio motore?
Fabio
Non cammino quasi mai in città. Sempre extraurbano (circa 70km al giorno). e 2 volte al mese circa 400km di autostrada. e un 5% urbano. Volevo effettuare questa pulizia anche dell'intercooler visto che ho pulito tutto.. e anche per capire quant'è il trafilaggio d'olio della turbina.. Perchè lo intravedo nero/sporco di olio con piccole gocce addirittura.. Però non riesco a capire perchè trafila quest'olio e la macchina va perfetta, tengo una media di 20/21 a litro e non consumo una goccia d'olio. Che mi consigli? Grazie.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
Ah.. Olio Motore Total 5W/40 con cambio ogni 10.000 con filtro, e ogni 20.000 filtro gasolio, aria e abitacolo con relativa pulizia del tutto.
Con la mia vecchia e cara 206 1.4 HDi ho sempre fatto così e fino a 162.000km turbina originale ancora buona, motore prontissimo e mai un filo di fumo! Peccato poi che l'ho permutata ma era ancora perfetta
Sbaglio qualcosa?
PS. L'auto ha il fap rimosso da circa 5.000km come ben sai
Con la mia vecchia e cara 206 1.4 HDi ho sempre fatto così e fino a 162.000km turbina originale ancora buona, motore prontissimo e mai un filo di fumo! Peccato poi che l'ho permutata ma era ancora perfetta

Sbaglio qualcosa?
PS. L'auto ha il fap rimosso da circa 5.000km come ben sai

Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
Ragazzi come avete fatto a togliere l'intercooler? Sono riuscito a sganciarlo ma tirandolo verso l'alto tocca da qualche parte e non riesco a sfilarlo
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Smontare Intercooler 1.6 Hdi 110cv.
CiaoRuggio ha scritto:Ragazzi come avete fatto a togliere l'intercooler? Sono riuscito a sganciarlo ma tirandolo verso l'alto tocca da qualche parte e non riesco a sfilarlo
temo che se non smonti il paraurti non credo riuscirai a toglierlo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63