PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

livello rafreddamento anomalo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

livello rafreddamento anomalo

Messaggio da fenice19 »

buongiono, mi ritrovo con un altro problema.
stamattina controllo l'auto tutto normale.
faccio i miei 50 km soliti e sento un odore provenire dal motore tipo odore di glicole etilenico.
arrivo al lavoro... guardo.


il vaso di espansione è vuoto..
aiuto dico ( la temp è ok )
sfiato il vaso e l'acqua torna su.
non mi è mai capitato fosse vuoto...totalmente
non ho visto pero tracce di perdite ne nel garage ne da nessuna altra parte.
a freddo invece l'acqua resta sempre al suo livello.
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da thewizard »

se l'acqua SALE a caldo nel vaso CHIUSO è bruttissimo segno...

:pale:

Fabio

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da fenice19 »

in che senso bruttissimo.
Con vaso chiuso dopo un poco è sempre scesa ma mai cosí tanto.
Ora si è raffreddata e è tornata al livello normale.
ho fatto 50 km e è scesa poco per poi ritornare al livello normale, come se fosse in pressione.

Sale nel momento che apro il vaso non a vaso chiuso.
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da thewizard »

se il livello aumenta di un paio di centimetri è normale

se il livello aumenta sino al trabocco è CHIARO sintomo della guarnizione di testa KO

NON APRIRE il tappo a circuito caldo!!!


Fabio

kaligola
Peugeottista appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/12/2014, 13:27

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da kaligola »

è normale come lo fa a te in pressione a caldo scende poi raffredda e risale
2008 75cv active my2016 grigio ardense

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da Psiche »

Devo dire che questo dialogo mi ha lasciato un pò in ansia... E' stata chiarita la natura del problema? Se di problema si tratta. 8-[
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da Patatoso »

sinceramente io dopo il botta risposta di fenice19 e di thewizard non ho capito nulla (per mia ignoranza ovviamene)

Fenice spegne motore e sente odore di liquido di raffreddamento, apre il cofano e nota il vado del liquido totalmente vuoto (temperatura ok), sfiata il vaso ed il livello del liquido torna a normalità.

Wizard dice che se l'acqua SALE a caldo nel vaso CHIUSO probabilmente la guarnizione della testata è KO

Ora vorrei capire 8-[ ...

1) se sento odore di liquido refrigerante, significherà che ho delle eprdite, perchè fenice non ne trova?
2) la guarnizione della testa è ok nel casa di fenice che il liquido scompare nel circuito a motore caldo fino a sfiato del vaso?
grazie ;-)
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da thewizard »

Patatoso ha scritto:sinceramente io dopo il botta risposta di fenice19 e di thewizard non ho capito nulla
allegria!
:lol:

1) se sento odore di liquido refrigerante, significherà che ho delle eprdite, perchè fenice non ne trova?
forse non le ha cercate, o le ha cercate nel posto sbagliato
2) la guarnizione della testa è ok nel casa di fenice che il liquido scompare nel circuito a motore caldo fino a sfiato del vaso?
MAI VISTO che a caldo il livello refrigerante SCENDE per poi risalire a freddo....


Fabio

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da fenice19 »

stessa cosa oggi.
Faccio 50 km..

vaso vuoto.
Apro il tappo a motore spento e il liquido torna su.
una cosa stranissima.
temperatura a 90 ( ok)
Spengo motore.
Aspetto 5 minuti
Rimetto contatto senza accendere.
Termostato sale quasi fino alla riga rossa per 2 secondi poi scende e si assesta a 90.
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da fenice19 »

attenzione, non lo fa sempre.
Altra cosa ..ho trovato questa sera delle tracce di un liquido rosso proprio sotto al ( credo si chiami bulbo ) in pratica un blocco sotto al tubo aspirazione lato dx motore dove entrano ed escono i tubi del radiatore.
Ci saranno si e no 20 cc di un liquido rosso che è rimasto intrappolato in un incavo sopra al gruppo della frizione ( mi sembra liquido di raffreddamento ) ho toccato tutti i tubi e raccordi che entrano nel blocco ( credo sia il termostatico ) ma non ho trovato bagnato il blocco sembra tipo quello che trovate qui :http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=79768 Mini guida Gruppo Termostato 307HDI-16V.
comunque non lo fa sempre.
Il meccanico aveva provato a mettere in pressione il tutto e non aveva rilevato nulla.
Altra cosa ( il riscaldamento non va...ma non trovo perdite)
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: livello rafreddamento anomalo

Messaggio da Davide1985 »

Ciao,
vedo che il post è di fine gennaio, spero tu abbia risolto. Nel caso ti riporto due mi esperienze:

- Peugeot 206 1.6 gti hdi fap 110cv : la flangia di interfaccia del termostato era di plastica e quindi con il tempo e gli sbalzi di temperatura si era deformata. Quindi il termostato perdeva acqua a caldo e quando il circuito andava in pressione.

- Peugeot 308 my2011 1.6 vti 120cv : con il restyling è stato introdotto un nuovo sistema di raffreddamento, con la pompa h2o non trascinata dalla distribuzione ma, bensì dalla cinghia servizi tramite un leveraggio che agisce solo quando un sensore che sente la temperatura del motore da il comando. Quindi la pompa si attiva dopo alcuni km di strada percorsa. Bene, a me si è rotto il sensore e l'acqua non circolava e veniva sparata fuori da una valvola di massima pressione ...stile caffettiera... Quindi non mi funzionava più il climatizzatore e la vaschetta dell'acqua si svuotava completamente.


Saluti,
Davide
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”