PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pompa frizione hdi 110 cv

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

pompa frizione hdi 110 cv

Messaggio da GENA »

per quelli che hanno sostituito il volano che cinguettava con il nuovo modello si puo' sostituire tutta la pedaliera della frizione e la pompa.

a me l'hanno cambiata ed ora la frizione e' quasi piu' molle dell'acceleratore.

p.s. la nuova frizione ha la molla sul pedale viola invece che bianca.


spero che a qualcuna serva questa info

ciaoooo
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Joakiy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/06/2004, 13:51

Messaggio da Joakiy »

:shock: Ti hanno fatto la sostituzione in garanzia???

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

Si, tutto in garanzia!!! :D
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Re: pompa frizione hdi 110 cv

Messaggio da dadorso »

GENA ha scritto:
p.s. la nuova frizione ha la molla sul pedale viola invece che bianca.

Sei sicuro che il colore della molla indichi qualche differenza??
No, perchè la mia ce l'ha blu
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

non lo so se indica qualcosa comunque prima era bianca e adesso che mi hanno cambiato tutta la pedaliera e la pompa e' viola.

cmq adesso e' morbidissima!!
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

gp75
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/03/2004, 13:56
Località: Roma

Messaggio da gp75 »

Grazie Gena,

questa è veramente una bella notizia. Col nuovo volano guidando molto nel traffico mi si indolensisce sempre la gamba sx.
Ora vado dal conce è chiedo la sostituzione della pompa frizione.

Ciao

sat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/2004, 19:47

Messaggio da sat »

Da un paio di giorni l'inserimento delle marce è difficoltoso ed a volte impossibile. Dopo numerose prove ho capito che alzando e abbassando il pedale della frizione, come per pompare, la marcia si ingrana senza problemi.

Cos'è postuto succedere?
Si è rotta la pompa, la frizione o altro?

A parte questo problema non si sentono cigolii, rilaschi della frizione o altro.

daggy
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/07/2005, 23:31
Località: Albignasego (PD)

Davvero?

Messaggio da daggy »

Puoi dare qualche precisazione in più?
Mi spiego: mi hanno già cambiato due volte volano+frizione (2.0 Hdi Fap 110) e già dal primo cambio la frizione è diventata di marmo.
Dura e stancante nel traffico.
Il conce sostiene che è così perchè "rinforzata".
Se davvero si potesse renderla più morbida, sarei un uomo felice.
Visto che sono fuori garanzia, che costo avrebbe il cambio di questa pompa?
Potrebbero esserci problemi col volano modificato?
Grazie

sat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/2004, 19:47

Messaggio da sat »

Questa volta ho portato la 307 dal meccanico di fiducia e non alla concessionaria.

A parte un paio di sorprese/danni causati dalla concessionaria:

- porta filtro della nafta rotto e riparato con del silicone
- regolatore di pressione rimontato male e senza un componente in gomma che ne assicura il mantenimento in pressione

Si è rotto il volano ed alcuni pezzi sono andati nella frizione, rovinandola.

Volano + frizione: 1000 Euro
Porta filtro + regolatore di pressione: 270 Euro
Manodopera: 400 Euro

---

La Peugeot sa che il volano non è affidabile ed in caso di rottura lo passa gratis anche fuori garanzia (se hai fatto tutti i tagliandi e dopo l'ok di un ispettore). Dato, però, che il meccanico aveva già smontato tutto il motore ed era impossibile portare la macchina in concessionaria, mi sono dovuto pagare il volano ed il suo montaggio...

Ora la frizione risulta un pò più dura ma stacca meglio di quando era nuova.
E' sparito anche quel fastidioso effetto auto-accelerazione in terza nel traffico che io, e molti altri possessori di 307, accusavano.

Oggi ho preso l'auto e mi sono caricato tutti i pezzi sostituiti, compresi quelli maldestramente rotti e montati dalla concessionaria, e presto farò ricorso all'Ufficio Riconciliazione della Camera di Commercio e contatterò la Peugeot per segnalare il pasticcio che ho trovato nel motore.

In più, la concessionaria. senza fare prove al banco, voleva cambiarmi gli iniettori per 2400 Euro perché la diagnosi aveva rivelato un'anomalia.

Dato il costo, ho chiesto più volte una soluzione alternativa ma i meccanici Peugeot hanno sempre risposto che bisognava intervenire come loro consigliavano (tipo quando uno dice al dottore: "mi fa male il piede" - ed il dottore risponde: "AMPUTARE la gamba!").

Per fortuna avevo deciso di tenermi il difetto della difficoltà nel mettere in moto e rimandare il costoso intervento.
Quando, infatti, il meccanico di fiducia ha montato un nuovo regolatore di pressione e fatto uno spurgo, il problema associato (dalla concessionaria) agli inettori è sparito!

Prima di questa brutta avventura, la concessionaria è intervenuta numerose volte sul FAP che mi ha lasciato a meno 100 Km/h (limitatore di velocità per anomalia antinquinamento) anche in autostrada e per pecorsi di 1000 Km. Alla decisione della concessionaria di sostituire il FAP, ho dovuto sborsare 490 Euro anche se la Peugeot lo passa gratis (è a conoscenza anche di questo problema) perché non ero tra gli 80000 ed i 120000 Km ma solo a 63000.

Incredibile! A chi si rompe il FAP a meno di 80000 Km fanno pagare il pezzo e la manutenziona completi!!!

Brava Peugeot!
Per ora provo la riconciliazione della Camera di Commercio ma se non ottengo quello che voglio, sarà il turno dell'avvocato.

Vi faccio un bocca al lupo per quando supererete i 50000 Km (inizio dei guai) sperando che non abbiate acquistato un'auto taroccata come la mia e vi troviate con delle concessionarie incompetenti all'inverosimile.

mariomat
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/04/2006, 19:26
Località: CASANDRINO

Re: Davvero?

Messaggio da mariomat »

Io credo che dovremmo un pokino farci sentire a proposito di questa frizione (volano o pompa che sia).....il fatto che il problema si sia trascinato fino allo scadere della garanzia nn ci dovrebbe interessare, rimane comunque un difetto di fabbrica
non credi?
ciao mario

mariomat
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/04/2006, 19:26
Località: CASANDRINO

Re: pompa frizione hdi 110 cv

Messaggio da mariomat »

Scusami tanto se ti do disturbo!
ho letto il tuo post e contento di quello che avevo sentito, (80000 km con quel pedale durissimo) mi sono recato al mio centro assistenza peugeot chiedendo di essere sostituita (oltre all'ennesimo volano) anke la pompa della frizione, mi hanno risposto che il problema non è quello.
Ora tu saresti così gentile da darmi il numero dell'officina dove tu hai effettuato il lavoro? te ne sarei davvero grato

la mia mail è: mariomat@inwind.it ........grazie tante, mario

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Re: pompa frizione hdi 110 cv

Messaggio da GENA »

mariomat ha scritto:Scusami tanto se ti do disturbo!
ho letto il tuo post e contento di quello che avevo sentito, (80000 km con quel pedale durissimo) mi sono recato al mio centro assistenza peugeot chiedendo di essere sostituita (oltre all'ennesimo volano) anke la pompa della frizione, mi hanno risposto che il problema non è quello.
Ora tu saresti così gentile da darmi il numero dell'officina dove tu hai effettuato il lavoro? te ne sarei davvero grato
ti riferisci a me?? a me hanno sostituito la pompa con una maggiorata (cosi' mi e' stato detto) e tutto il pedale con uno modificato al cambio del secondo volano circa 2 anni fa. se era riferito a me il post ti indico il nome del mio mecca peugeot. ciao
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

ehm che funzione ha la pompa frizione ?!
no' perche' sinceramente non capisco cosa c'entri un pompa con una frizione . . ignoranza mia si intende
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Tre Cime
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 07/04/2004, 10:02
Località: (TV) - Marca Trevigiana

Messaggio da Tre Cime »

darkstalker ha scritto:ehm che funzione ha la pompa frizione ?!
no' perche' sinceramente non capisco cosa c'entri un pompa con una frizione . . ignoranza mia si intende
Siamo in due, allora... Mi unisco alla tua ignoranza :oops:
Tre Cime ^^^
--------------------------
"HOMO HOMINI LUPUS"
--------------------------
(EX) Peugeot 106 1.1 Open 5 porte - Grigio Alluminio - NULL OPTIONAL!

(EX) Peugeot 307 Station 2.0 HDI XS FAP 110 cv - Grigio Alluminio
Antifurto volumetrico e perimetrale <> Clima Auto <> Fendinebbia <> Rivelatore Ostacoli
PACK ELETTRICO 3 <> PACK ERGONOMIA <> PACK INFO 2 <> PACK SPAZIO

Attualmente alla guida di OPEL ZAFIRA Cosmo 1.8 benzina - Grigio alluminio

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

La frizione della 307 è a comando idraulico, ovvero il pedale comanda una pompa che, tramite apposito circuito, esercita pressione su un cilindretto, posizionato sul carter frizione. Lo stelo del cilindretto comanda il meccanismo di disinnesto della frizione. Il circuito idraulico della frizione fa capo allo stesso serbatoio di riserva dell'olio del circuito frenante, pur essendone completamente indipendente.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “Generale”