PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi auto nuova

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Pive89
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2015, 10:29
Località: Oderzo (Treviso)

Dubbi auto nuova

Messaggio da Pive89 »

Ciao a tutti :D

Come da titolo ho dei dubbi su l'acquisto della mia nuova 308 sw, ho deciso di acquistare quest auto visto che a novembre sono diventato papà e la macchina che ho ora è un po' piccola per le mie nuove necessità ( bmw 118d rimappata 170cv :chessygrin: ).
Sono orientato per una 308 sw allure nera con cerchi da 17 tetto ciel + finestrini oscurati, DAP, retrocamera e pensavo agli interni in stoffa visto che avrò un bimbo non so quanto siano delicati quelli in alcantara.
Ma ora veniamo al dubbio, il motore, la macchina la userebbe principalmente la mia ragazza per andare a fare i soliti giri (spesa, acquisti, ecc) comunque giri di non più di 10/15km, abito vicino a Oderzo (Treviso ) quindi come tipologia di tragitto sarebbe principalmente extraurbano, e a queste condizioni non avrei dubbi 12ETHP 130cv, ma il dubbio mi sorge quando vado in vacanza ( Croazia d'estate e montagna 1500m d'inverno e ance estate) c'è la fa il motore in caso di sforzo a pieno carico (perché quando hai figli ho già visto che sei sempre full :) ) o di lunghi tratti?
Magari il mio post sarà ripetitivo ma ho letto l'impossibile ma non ne vengo fuori e da na settimana che passo dal forum al configuratore Peugeot.
Grazie per le risposte

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da roby.80 »

Intanto benvenuto! Più o meno quanti km fai in totale all'anno? Perchè è vero che i tragitti sono importanti per la tipologia di motore, ma sono fondamentali anche i km annui per la scelta.
Poi aggiungo anche di non sottovalutare l'alcantara che risulta molto più facile da pulire di una stoffa (stiamo sempre comunque parlando di materiali sintetici)

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Max Mas »

Per esperienza posso dirti che qualsiasi auto compri sarà sempre piccola .....anzi più grande è ...e più é piccola ......quando hai un auto normale le mogli o chi per loro tendono aad adattarsi portandoun pò meno roba ....ma quando compri un tir si portano dietro il mondo e ti dicono che l'auto è piccola .....''potevi comprarla più grande ...io lo avevo detto !''
Per quanto riguarda la 308 è un auto molto bella comoda .........ma attento passare da un BMW a una 308 potrebbe essere difficile.
Max

Pive89
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2015, 10:29
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Pive89 »

Farò su i 10000/15000 proprio perché la usa la morosa io abito a 1,5km da lavoro quindi o vado in bici o vado con la sua supercar compatta ( Fiat 600) \:D/
Per quanto riguarda il passaggio da bmw alla 308 so che non avrà la stessa prestazione o sensazioni di guida ma il budget mi costringe a una scelta "forzata" .
Apparte che bmw mi ha un po' deluso!!! A 120000km mi è saltata la catena di distribuzione ( difetto di molti motori 2000 Diesel bmw) per una spera di 2700€ e poi quando ho scoperto che non potevo disinserire l'airbag passeggero perché ero un optionalda ordinare e il post montaggio non si poteva fare quindi l'unica soluzione era chiedere il nulla osta a bmw per togliermi l'airbag e poi quando avrei finito con l'ovetto me lo rimontavano totale della spesa 1400€ :mad: :mad:

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da roby.80 »

Azzz.... Mi spiace per le disavventure, ma tornando al discorso Peugeot, con quei km, direi che benzina è una buona scelta!
Coi calcoli che avevo fatto io quando ho comprato l'auto, il punto di pareggio fra benzina (e-thp) e diesel (1,6) era sui 16.000/18.000 km/anno.
Il piacere di guida e l'abitudine però è tutto un altro discorso e non si basa sui numeri, scegli anche in funzione di quello che ti fa dimenticare prima la vecchia auto :D
Ovvio che non troverai il motore 2000 diesel con 170CV della tua BMW. Il 3 cilindri è un "buon surrogato" benzina di un diesel, ma non di quelle cilindrate e quelle cavallerie... Secondo me molto più simile al 1.600. Ha una buona coppia data dal turbo e da quello che ne dicono, è subito pronto anche ai bassi; ovvio che se affronti delle salite, dovrai scalare :)
Poi magari qualcuno che ha quella versione specifica ti sa dare altre e più approfondite delucidazioni in merito.

Pive89
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2015, 10:29
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Pive89 »

Si altrimenti l'alternativa sarebbe il 1.6 115cv.
Ma con un budget di 25/30k € che alternative ho? E poi si ormai ho preso piena coscienza che ho finito con i sorpassi azzardati o le partenze brucianti o le derapate ma ora sono padre di famiglia quindi ho qualcuno in più a casa che mi aspetta o che viaggia con me a bordo

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da roby.80 »

Sicuramente con le derapate sarà molto più complicato! :) Ma come padre di famiglia so che non ti mancheranno!! Per il resto con quel budget, fra sconti e robe varie ti ci esce alla grande anche il mio motore... Non sarebbe ideale per le tue percorrenze, ma da un sacco di soddisfazioni! Il mio tragitto giornaliero è di due tratte da 10km per un totale di 20km/giorno circa + il weekend e, per ora (sgrat, sgrat) non ho avuto problemi con rigenerazioni ne nulla.
Io faccio molti più km all'anno (da quello che ho fatto ora, direi 25.000/30.000 km) ma salvo il fine settimana e le vacanze, direi che anche non facendo il percorso ideale per questo motore, sono sui 5,5 km/l di media e pienamente soddisfatto!

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da goliaz »

Ho la berlina, ti assicuro che il motore spinge, se schiacci spinge proprio forte, anche adesso che è nuova 😀
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Max Mas »

Non intendevo sorpassi azzardati derapate (roba da moto) o partenze brucianti, che sono vietate dal codice della strada e dalla morale.

Pive89
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2015, 10:29
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Pive89 »

Max Mas ha scritto:Non intendevo sorpassi azzardati derapate (roba da moto) o partenze brucianti, che sono vietate dal codice della strada e dalla morale.
A cosa ti riferivi?

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Paol »

Veramente i dubbi sul 1.2 a pieno carico x il week end in montagna o per la vacanza estiva in Croazia sono venuti pure a me che ho intenzione di prendere la berlina... figuriamoci sulla sw :D

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ragazzi ma state scherzando? Dubbi che il motore ce la faccia? Eddai siamo seri.... se parliamo di prestazioni (quindi gusto personale) ok, ma altrimenti anche 60 cv sono sufficienti a portarvi a spasso in montagna a pieno carico.... solo con più calma e souplesse.
Come pensate che andassero in giro la stragrande maggioranza delle famiglie di 40 anni fa?
Se invece parliamo di sentire il calcio nella schiena dei cavalli allora sono d'accordo, ma son due cose diverse.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Kivan60
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 13/11/2014, 12:09
Località: Biella

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Kivan60 »

non ricordo chi aveva postato questo link, è molto interessante
http://www.autoblog.it/post/383696/peug ... u-strada/3" onclick="window.open(this.href);return false;
riguarda proprio il 1.2 130 cv
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da scotty »

Kivan60 ha scritto:non ricordo chi aveva postato questo link, è molto interessante
http://www.autoblog.it/post/383696/peug ... u-strada/3" onclick="window.open(this.href);return false;
riguarda proprio il 1.2 130 cv
Io :mrgreen:

Pive89
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2015, 10:29
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Dubbi auto nuova

Messaggio da Pive89 »

No io non intendevo se c'e la fa o no a salire un passo di montagna ma bensi se con un motore cosi piccolo 1.2 3 cilindri non fosse sollecitato troppo,

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”