PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Led posteriore spento, come sostituirlo?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Ponch
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/01/2015, 15:32

Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Ponch »

Ciao a tutti ragazzi,
Mi sono iscritto da poco, e forse una domanda simile c'è già ma non ho ben capito se il problema è lo stesso che ho riscontrato io.
Uno dei led posteriori della mia 208 si è spento (sicuramente bruciato), chiedo se qualcuno è in grado di spiegarmi come poterlo sostituire, ed eventualmente dove reperirlo, visto che ritengo poco probabile che per un solo led bisogna cambiare tutto il fanale.
Allego una foto con evidenziato uno dei piccoli led a cui mi riferisco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da vittauro »

ciao
io ritengo invece di sicuro che per il fanale non si possa fare nulla e che quindi, vada cambiato, se si vuole riavere il led acceso....
sul service si parla solo di fanale....in un pezzo unico, senza lampadine di ricambio se non quelle che si possono cambiare.....e i led non si possono cambiare così.....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Ponch
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/01/2015, 15:32

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Ponch »

Addirittura? Incredibile per un led che varrà si e no 2€ bisogna affrontare una spesa di non si sà quanto.
Veramente terribile.
Grazie comunque

Avatar utente
Daddo
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/10/2014, 11:50
Località: Frosinone

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Daddo »

Fai da te magari può risultare un po' difficile ma se il faro lo porti in un centro di elettronica te lo aggiustano :)
In pratica di difficile c'è solo da dissaldare il led originale e risaldarne uno equivalente...
Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo :D ) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da massi.drago »

Daddo ha scritto:Fai da te magari può risultare un po' difficile ma se il faro lo porti in un centro di elettronica te lo aggiustano :)
In pratica di difficile c'è solo da dissaldare il led originale e risaldarne uno equivalente...
Non è così semplice. Da perito elettronico ti dico: si la riparazione a livello dei led è fattibile, molto più difficile aprire il faro e poi incollarlo di nuovo per richiuderlo perchè i posteriori (esattamente come quelli anteriori del resto) sono in pezzo unico e si può solo sostituire le lampade a filamento per qualsiasi altro lavoro di riparazione si deve aprire fisicamente il faro. :( Brutta storia. Il lavoro richiederebbe 2 specialisti quindi: un carroziere/esperto di tuning che sanno come scollare i fari (e si può fare) più la riparazione di un elettronico..... alla fine andresti a spendere molto di più di quello che costa un fanale nuovo di concorrenza: http://www.ebay.it/itm/FARO-FANALE-POST ... 418e83b714" onclick="window.open(this.href);return false;
oppure uno originale usato (questo è un sinistro ma cercando magari trovi anche il destro): http://www.ebay.it/itm/Genuine-original ... 19fa768bc0" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Daddo
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/10/2014, 11:50
Località: Frosinone

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Daddo »

massi.drago ha scritto:
Daddo ha scritto:Fai da te magari può risultare un po' difficile ma se il faro lo porti in un centro di elettronica te lo aggiustano :)
In pratica di difficile c'è solo da dissaldare il led originale e risaldarne uno equivalente...
Non è così semplice. Da perito elettronico ti dico: si la riparazione a livello dei led è fattibile, molto più difficile aprire il faro e poi incollarlo di nuovo per richiuderlo perchè i posteriori (esattamente come quelli anteriori del resto) sono in pezzo unico e si può solo sostituire le lampade a filamento per qualsiasi altro lavoro di riparazione si deve aprire fisicamente il faro. :( Brutta storia. Il lavoro richiederebbe 2 specialisti quindi: un carroziere/esperto di tuning che sanno come scollare i fari (e si può fare) più la riparazione di un elettronico..... alla fine andresti a spendere molto di più di quello che costa un fanale nuovo di concorrenza: http://www.ebay.it/itm/FARO-FANALE-POST ... 418e83b714" onclick="window.open(this.href);return false;
oppure uno originale usato (questo è un sinistro ma cercando magari trovi anche il destro): http://www.ebay.it/itm/Genuine-original ... 19fa768bc0" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora non so come sono incollati i fari della 208 ma non è così complicato dai :roll:
Lo feci per la mia 147 con gli anteriori... Forno a 200° per 20 min circa e quando il mastice si è ammorbidito vai sotto con leve e bisturi vari :D

Però certo, un minimo di manualità si deve avere ;-)
Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo :D ) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da massi.drago »

200 gradi???? Ma non son o un pò tanti??? :shock: :shock: Come fanno le plastiche a reggere queste temperature? In ogni modo visto il prezzo del ricambio non mi pare così drammatico l' acquisto. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Daddo
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/10/2014, 11:50
Località: Frosinone

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Daddo »

Non avevo visto il prezzo!
Ovvio che allora conviene ricomprarlo :thumbright: A quel prezzo quasi nemmeno la corrente per il forno :lol:
Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo :D ) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.

Ponch
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/01/2015, 15:32

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Ponch »

A questo punto conviene davvero comprarlo usato. Certo è, che da ciò che sapevo i led sono eterni (o quasi) e ritrovarsi, dopo un anno e mezzo dall'aquisto dell'auto, a dover sostituire un fanale perchè non è possibile agire direttamente sul led lo trovo a dir poco deludente!!! :mad:

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da gigen1979 »

Scusate, ma non è più semplice richiedere la sostituzione in GARANZIA??
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Jacker
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/10/2014, 22:25
Località: Milano

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da Jacker »

me lo stavo chiedendo anche io... non lo passano fra le cose in garanzia??
208 Allure 3p 1.4 VTi 95 CV GPL Bianco Banchisa + Pack Stile Allure + Pack Comfort Allure + Cerchi 16" Helium Technical Grey + Navigatore
Ordinata: 24/10/15 Arrivata: 05/02/15 Ritirata: 12/02/15
ex: 206 xs 1.4 16v 3p nero ossidiana

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da massi.drago »

Effettivamente ponch se l'auto ha un anno e mmezzo sei ancora in garanzia. I led eterni? In teoria si in pratica niente è eterno.... Proprio ieri ho visto un passat con la luce di posizione posteriore (a led) parzialmente spenta. Mi è gia capitato di vedere la stessa cosa su una golf plus e su una mito e un' audi a6 con una diurna anteriore non funzionante ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da g91 »

ciao a tutti con esperienti da elettrauto vi posso dire che i led sono quasi eterni,i guasti su questi led sono pricipalmente le saldature su circuito stampato fatte fredde all'origine,quindi in questo caso direi che la mamma garanzi si assume la responsabilita', senza dubbio e il faro poateriore va cambiato,non avendo possibilita' di intervento visto le sigillature ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da marco306td »

Non è che per caso funziona come per la 307 cc.... quando si bruciava una lampadina interna tipo la luce dell'accendisigari o del bagagliaio si spegneva un led del faro posteriore. Sostituita la lampadina si riaccendeva il led. Ci dovrebbe essere un post su questa cosa...
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Led posteriore spento, come sostituirlo?

Messaggio da marco306td »

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 29&t=42010" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco,se ne parlava qui. Prova ad indagare,non costa nulla
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”