PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da andy5339 »

Mi era già successo sia con la precedente citroen c5 che con la sua sostituta,l'odierna 407. Si blocca uno dei motorini che aprono/chiudono le paratie che miscelano i flussi dell'aria. Con citroen erano intervenuti via software per sincronizzarli, con la 407 4 anni fa mi hanno detto che si era rotto un asse che sosteneva la paratia e quindi occorreva smontare tutto il cruscotto(oltretutto la peugeot non prevedeva pezzi di ricambio in quel caso, quindi era prevista la sostituzione del gruppo climazizzatore per la modica cifra di circa 1500 €, ovvio ho rifiutato) Alla fine della fiera è stata fatta una riparazione con "fil di ferro e scotch" che però mi è comunque costata più di 400 €, dato che mi hanno addebitato 8 ore di lavoro e costo di ricambi zero. Ora chiedevo dato che parlando con il capofficina Peugeot il problema lo conoscono benissimo (dovuto alla modesta qualità dei materiali utilizzati,ma li dietro chi può controllare?)c'è nessuno nel forum che abbia consigli per intervenire nella maniera meno onerosa possibile, ovvio che posso tenermela così, ma è sempre stata perfetta e mi piacerebbe mantenerla così il più a lungo possibile, anche perchè ho appena acquistato una 2008 per mia moglie e la 407 deve andare avanti ancora (e finora l'ha fatto alla grande)Il problema si è preannunciato con scricchiolii del tipo cardini bisognosi di lubrificazione.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

andy5339 ha scritto:Mi era già successo sia con la precedente citroen c5 che con la sua sostituta,l'odierna 407. Si blocca uno dei motorini che aprono/chiudono le paratie che miscelano i flussi dell'aria. Con citroen erano intervenuti via software per sincronizzarli, con la 407 4 anni fa mi hanno detto che si era rotto un asse che sosteneva la paratia e quindi occorreva smontare tutto il cruscotto(oltretutto la peugeot non prevedeva pezzi di ricambio in quel caso, quindi era prevista la sostituzione del gruppo climazizzatore per la modica cifra di circa 1500 €, ovvio ho rifiutato) Alla fine della fiera è stata fatta una riparazione con "fil di ferro e scotch" che però mi è comunque costata più di 400 €, dato che mi hanno addebitato 8 ore di lavoro e costo di ricambi zero. Ora chiedevo dato che parlando con il capofficina Peugeot il problema lo conoscono benissimo (dovuto alla modesta qualità dei materiali utilizzati,ma li dietro chi può controllare?)c'è nessuno nel forum che abbia consigli per intervenire nella maniera meno onerosa possibile, ovvio che posso tenermela così, ma è sempre stata perfetta e mi piacerebbe mantenerla così il più a lungo possibile, anche perchè ho appena acquistato una 2008 per mia moglie e la 407 deve andare avanti ancora (e finora l'ha fatto alla grande)Il problema si è preannunciato con scricchiolii del tipo cardini bisognosi di lubrificazione.
Ti ricordi da quale parte erano intervenuti per accedere al gruppo quando ti hanno messo fil di ferro e scotch ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da andy5339 »

non ne ho la certezza assoluta ma l'intervento deve essere stato fatto sul lato guida, ora il problema e' lato passeggero.(fil di ferro e scotch mi disse il capofficina della concessionaria per sottolineare il tipo di riparazione artigianale che normalmente loro non prendono in considerazione, dato che preferiscono seguire i disciplinari della casa ovviamente molto piu' vantaggiosi, dato che al costo dell'impianto, 1500 euro + manodopera, circa 2000 euro=catastrofe per me)
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

andy5339 ha scritto:non ne ho la certezza assoluta ma l'intervento deve essere stato fatto sul lato guida, ora il problema e' lato passeggero.(fil di ferro e scotch mi disse il capofficina della concessionaria per sottolineare il tipo di riparazione artigianale che normalmente loro non prendono in considerazione, dato che preferiscono seguire i disciplinari della casa ovviamente molto piu' vantaggiosi, dato che al costo dell'impianto, 1500 euro + manodopera, circa 2000 euro=catastrofe per me)
Ciao e grazie per la risposta
Un'idea inusuale potrebbe essere quella di riuscire a fare una video ispezione passando dalle varie bocchette.
Potresti riuscire a vedere dov'è il problema. Certo l'ideale sarebbe poter disporre di una sorta di artroscopio tipo quelle della sale operatorie dove magari la riparazione si riesce a farla senza troppe complicazioni.
Se il consulti il service box potresti avere un'idea di come sono montati i pezzi, quali smontare per raggiungere le valvole motorizzate sempre all'insegna del fai da te.
Molto utile se vorrai redigere una sorta di guida magari con qualche foto e relative spiegazioni.
Purtroppo non ho il manuale d'officina della nostra leonessa altrimenti te lo avrei passato.
Se non ti spiace tienimi aggiornato visto che potrebbe capitare anche a me.
Grazie Gian
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da andy5339 »

Riuscire ad avere l'esploso della zona cruscotto,climatizzatore sarebbe vitale prima di intraprendere qualsiasi azione, il problema di per se sarebbe sopportabile nella stagione invernale, ma nel periodo estivo avere aria calda che entra e non poterla bloccare e' molto *seccante* da tutti i punti vista.Sto pensando anche di sfruttare in qualche maniera il fatto che devo ritirare la 2008 a meta' febbraio. il fatto e' che loro dato il momento di economia florida in cui stiamo navigando hanno bisogno di lavoro e di incassare, ma io dato anche il nuovo acquisto non ho bisogno di ulteriori spese.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Avatar utente
PaoloGr
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/2015, 23:40
Località: Voghera

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da PaoloGr »

Anch'io ho lo stesso problema. Lo staff Peugeot mi ha diagnosticato 480 € ( 80 il ricambio e 400 di smontaggio/rimontaggio).
Nella mia l' aria calda non arriva al lato guidatore ma l'aria fresca climatizzata si. Fino ad ottobre trascurabile. Poi almeno per non avere l'aria fredda ai piedi ho otturato le bocchetta zona piedi. Ho tolto la plastica e il piccolo convogliatore che c'è sotto fermo con una sola vite. Quindi nel canale principale ho infilato una spugna. E sono arrivato a dicembre senza problemi. Poi dovendo fare viaggi di almeno un paio d'ore, la mancanza di calore nella zona piedi dava fastidio. Allora ho forato con un avvitatore ed una sega a tazza la paratia che manda l'aria calda dal passeggero. Così facendo, in 15 min ed a costo ZERO, ho quel soffio d'aria calda che mi consente di viaggiare confortevolmente. Non è comunque una modifica irreversibile, qualora decidessi di buttare 1/2k €.
== 407 sw Feline Ciel 2.2 HDI == Cerchi 18x8 pneus 235 45 r18
== doppio scarico cromato == luci interne a led ==
== cornice vetri cromata.
Ex 406 sw 2.0 turbo benzina 150 cv.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da robyesse »

Io ho fatto eseguire la riparazione in concessionaria due anni fa. Io avevo il problema a sx, usciva aria fredda con riscaldamento acceso. La riparazione è costata circa 400 €, di cui quasi 300 di mano d'opera. :? Da allora non ho più avuto problemi, però se metto la ventola al massimo (solo sull'ultima velocità) si sente una certa vibrazione e un po' di rumore.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

Caspita io allora mi devo tocare. ....
non sono ancora entrato nel club...
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da palerider »

Capitato anche a me a 130 k km, due anni fa [-( . Partita una paletta di miscelazione aria. Riparazione molto artigianale ma dopo due anni perfettamente funzionante con INCOLLAGGIO della paletta, raggiunta tagliando un piantone metallico a metà del cruscotto, successivamente risaldato. Spesa per ricambi praticamente nulla, 600 euri tra manodopera, perchè ci aveva lavorato un giorno e mezzo, e qualche colla mostruosa da 50 euri al tubetto secondo quanto mi disse il meccanico :shock: . Per sostituire tutto anche a noi dissero che Pegiò dà solo il complessivo 1500 euri di pezzo + manodopera normale. :evil3:
Il meccanico prima dell' intervento a cuore aperto mi suggerì un' alternativa economica, che però rifiutai, :-# ve la vendo come mi fu proposta: mettere un rubinettino accessibile dal vano motore, che faccia passare solo acqua calda o fredda. Spesa quindici euri, però ciao climatizzazione automatica, d' inverno solo caldo d' estate solo freddo, salvo ogni volta fermarsi e aprire/chiudere :thumbdown: . Avessi avuto crisi finanziaria o desiderio di cambiar macchina si poteva fare, ma volendo tenere il mio amato pegiottone rifiutai sdegnato.....
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

palerider ha scritto:Capitato anche a me a 130 k km, due anni fa [-( . Partita una paletta di miscelazione aria. Riparazione molto artigianale ma dopo due anni perfettamente funzionante con INCOLLAGGIO della paletta, raggiunta tagliando un piantone metallico a metà del cruscotto, successivamente risaldato. Spesa per ricambi praticamente nulla, 600 euri tra manodopera, perchè ci aveva lavorato un giorno e mezzo, e qualche colla mostruosa da 50 euri al tubetto secondo quanto mi disse il meccanico :shock: . Per sostituire tutto anche a noi dissero che Pegiò dà solo il complessivo 1500 euri di pezzo + manodopera normale. :evil3:
Il meccanico prima dell' intervento a cuore aperto mi suggerì un' alternativa economica, che però rifiutai, :-# ve la vendo come mi fu proposta: mettere un rubinettino accessibile dal vano motore, che faccia passare solo acqua calda o fredda. Spesa quindici euri, però ciao climatizzazione automatica, d' inverno solo caldo d' estate solo freddo, salvo ogni volta fermarsi e aprire/chiudere :thumbdown: . Avessi avuto crisi finanziaria o desiderio di cambiar macchina si poteva fare, ma volendo tenere il mio amato pegiottone rifiutai sdegnato.....
Scusa ma ti riferisci al lato guida
Praticamente hai avuto accesso dal lato ??
Ma volendo soltanto intervenire per una semplice lubrificazione a garanzia di una maggior durata sarebbe fattibile ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da palerider »

Aria calda dal lato guida d' estate.L' accesso è stato FRONTALE ma sconsiglio nel modo più assoluto di fare un simile intervento a cuore aperto, se non si verifica il problema, solo per lubrificare. Abbiamo dovuto tagliare una lamiera, per accedere.....

Poi non so quanto servirebbe la lubrificazione, qui il problema è la plastica che con gli anni degrada meccanicamente e strutturalmente. Un giorno parleremo del fissaggio del bracciolo centrale....... :silent:
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

palerider ha scritto:Aria calda dal lato guida d' estate.L' accesso è stato FRONTALE ma sconsiglio nel modo più assoluto di fare un simile intervento a cuore aperto, se non si verifica il problema, solo per lubrificare. Abbiamo dovuto tagliare una lamiera, per accedere.....

Poi non so quanto servirebbe la lubrificazione, qui il problema è la plastica che con gli anni degrada meccanicamente e strutturalmente. Un giorno parleremo del fissaggio del bracciolo centrale....... :silent:
Grazie per la risposta :applause:
In pratica si deve smontare tutta la parte anteriore bocchette, nel mio caso schermo da 7" ecc. ecc.
Da appassionato e proprietario di auto d'epoca restaurate, non mi spaventa anche il dover mettermi al lavoro per rifare alcuni pezzi magari meglio degli originali....
Sono avventure in cui mi sono imbattuto diverse volte, tant'è che ho riprodotto alcuni pezzi ormai fuori produzione e che nessuno forse per sbattimento e costi si è cimentato in tal senso......
Se hai qualche foto postala pure che intanto mi faccio un'idea.....
Del resto quando ballano 2000 euro (fra pezzi e mano d'opera), che in alcuni casi costituiscono il valore dell'intera auto altro che se vale la pena restaurare e rifare ovviamente per quanto si può e senza doversi sobbarcare spese per creare stampi ecc.ecc.
Comunque parliamo anche del fissaggio del bracciolo perché noi le nostre leonesse col tempo le testiamo per bene e tutte le magagne di progetti fatti non proprio per durare nel tempo verranno fuori fidati.
Con le auto d'epoca è così.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da andy5339 »

Il preventivo di riparazione climatizzatore(classico sportellino del passaggio aria calda/fredda rotto),sono 8 ore di lavoro per lo smontaggio rimontaggio completo del cruscotto tot410€ + 80€ euro di pezzi di ricambio. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da Gian »

andy5339 ha scritto:Il preventivo di riparazione climatizzatore(classico sportellino del passaggio aria calda/fredda rotto),sono 8 ore di lavoro per lo smontaggio rimontaggio completo del cruscotto tot410€ + 80€ euro di pezzi di ricambio. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Nel caso puoi postare una foto ed il codice del pezzo di ricambio ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: Aria calda a destra aria fredda a sinistra

Messaggio da andy5339 »

Non c'è nessun codice, la dicitura è "kit comando climatizzatore €80,78" Ha detto che bisogna sostituire lo sportellino del flusso che di per se è una grandissima ca...ta, però bisogna levare completamente il cruscotto, e da tempario sono 8 ore di lavoro, a 42€ + iva all'ora il conto è presto fatto. Per me ci marciano su alla grande, ma portarla in un'officina generica per fare questo lavoro non so se è la cosa giusta.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”