Ragazzi posso darvi un consiglio? Sono un ex elettrauto allora: è vero che dal punto di vista del CDS si va incontro a sanzioni ed altro quindi vi do un consiglio per non incappare in tutto ciò.
Non installate lampade ; 6000k, 8000k, ma al massimo 5000k anzi diciamo che quest'ultime sono quelle consigliate ma non andate oltre e vi garantisco che a nessun posto di controllo avrete problemi in quanto sono leggermente più bianche di quelle originali ma a terra fanno molta piu' luce! Garantito! Ripeto con le 5000k abbinate alla tipologia del faro della 2008 non darete fastidio a nessuno. Ricordate anche che ogni parabola vuole la sua lampadina altrimenti non riflette bene e date anche fastidio, io sulla mia 2008 ho testato 11 tipologie di lampade xenon nell'arco di 2 mesi e sono arrivato alla conclusione che vi ho scritto, certo ho buttato molti soldi am meglio questo che dare fastidio con abbagliamenti e rischiare quello che ne viene dopo. Comunque kit xenon 5000k oppure le 4500k , ciao ragazzi.
Quoto anche io per esperienza al max 5000K. E chiedo a PaoloV.F. dove trovare eventualmente le 4500K e se è il caso di montare quelle leggermente più corte in lunghezza sui lenticolare della 2008 oppure vanno bene le standard.
Mikymouse ha scritto:Il problema del codice a mio avviso è molto relativo, sia perché è difficile trovare qualcuno che ne capisca e perché i controlli non sono mai così astringenti...
ma vedi... che i controlli non siano così pressanti è vero, però puoi sempre trovare quell'agente corno-dotato che quella sera gli girano più del solito e ti ferma. Lì va a fortuna. Comunque è vero che fermano di preferenza quelli con la luce significativamente azzurrata piuttosto che altri.
Invece sul fatto che ne capiscano o meno, ti posso dire che se chi ti ferma avesse dei dubbi, ti può mandare alla revisione per verifica e poi te la vedi tu.
Slimmy ha scritto:Quoto anche io per esperienza al max 5000K. E chiedo a PaoloV.F. dove trovare eventualmente le 4500K e se è il caso di montare quelle leggermente più corte in lunghezza sui lenticolare della 2008 oppure vanno bene le standard.
il sito della xenovision è molto ben fatto ed esaustivo e ci sono le lampade che cerchi.
schizzo2008 ha scritto:Ma il mio punto di domanda é sulla decadenza della garanzia é possibile che se monto un kit dall'officina della concessionaria non decada la garanzia? E poi i kit che vanno a montare sono garantiti dalla casa o sono presi a caso?
Dove li prendano non lo so, ma di certo non possono essere garantiti dalla casa in quanto non contemplati per quella vettura.
La garanzia può essere fatta valere o decadere da chi effettua i controlli, cioè l'officina. In caso di problemi, se questi sono disposti a chiudere un occhio (magari perché ti sei messo d'accordo prima) ok, altrimenti sei fregato.
Per esempio io avevo chiesto di poter installare lo xeno sulla mia, ma loro mi avevano detto che qualunque modifica all'impianto elettrico avrebbe invalidato la garanzia e non ne volevano nemmeno sentir parlare.
BiciMotard ha scritto:
Dove li prendano non lo so, ma di certo non possono essere garantiti dalla casa in quanto non contemplati per quella vettura.
La garanzia può essere fatta valere o decadere da chi effettua i controlli, cioè l'officina. In caso di problemi, se questi sono disposti a chiudere un occhio (magari perché ti sei messo d'accordo prima) ok, altrimenti sei fregato.
Per esempio io avevo chiesto di poter installare lo xeno sulla mia, ma loro mi avevano detto che qualunque modifica all'impianto elettrico avrebbe invalidato la garanzia e non ne volevano nemmeno sentir parlare.
Allora dipende dall'officina, forse poche autofficine si possono prendere la responsabilità di un'eventuale danno dopo l'installazione del kit xenon....anche perché la casa madre se passa in garanzia vuole sapere da cosa é dovuto il danno e sicuramente non gli diranno che hanno installato un kit xenon...si inventeranno qualcosa
Io ho montato un kit xeno della xenovision sono buonissimi e vengono montati con relè vendono solo su internet http://www.xenovision.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Ieri sono andato a provare la Nuova Fiat 500X, tralasciando le caratteristiche tecniche ecc, ho notato che montava gli Xeno senza i lavafari!
Ho chiesto info a riguardo e mi hanno risposto che non sono più obbligatori... Vi risulta qualcosa del genere? A me pare na fesseria, sta di fatto che la 500X non li ha davvero!
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!
Stando all'articolo 72 del nuovo codice della strada, un veicolo può circolare soltanto con il kit di lampade allo Xeno, che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo.Pena per chi non rispetta tale vincolo, è il ritiro del libretto,con multa variante da 80 euro a 318 euro.
Per quanto riguarda invece l'articolo 78, sarebbero passivi di multa, coloro che modificano le caratteristiche costruttive dei veicoli.
Nello specifico, l'articolo recita :
“Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.”
Quindi, è bene informarsi prima di operare tale modifiche alla vostra auto. La possibilità di impugnare tali articoli in caso di verbale è infatti pari allo zero
SUV 3008 GT Pack BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist. Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015
Hindios ha scritto:Ieri sono andato a provare la Nuova Fiat 500X, tralasciando le caratteristiche tecniche ecc, ho notato che montava gli Xeno senza i lavafari!
Ho chiesto info a riguardo e mi hanno risposto che non sono più obbligatori... Vi risulta qualcosa del genere? A me pare na fesseria, sta di fatto che la 500X non li ha davvero!
la mia mini ha i fari full-led che per intensità e colore del fascio luminoso sono equivalenti allo xenon, ha il livellatore automatico del fascio, ma non ha il lavafari.
daribond ha scritto:Stando all'articolo 72 del nuovo codice della strada, un veicolo può circolare soltanto con il kit di lampade allo Xeno, che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo.Pena per chi non rispetta tale vincolo, è il ritiro del libretto,con multa variante da 80 euro a 318 euro.
Per quanto riguarda invece l'articolo 78, sarebbero passivi di multa, coloro che modificano le caratteristiche costruttive dei veicoli.
Nello specifico, l'articolo recita :
“Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.”
Quindi, è bene informarsi prima di operare tale modifiche alla vostra auto. La possibilità di impugnare tali articoli in caso di verbale è infatti pari allo zero
Ma quindi chi montasse kit xenon in quale articolo incorrerebbe? Art. 72 oppure 78?... E comunque vi è il ritiro del libretto con conseguente collaudo o vi è anche il sequestro del mezzo stesso? Inoltre chiedo cosa succederebbe in caso di incidente? ...
Slimmy ha scritto:Ma quindi chi montasse kit xenon in quale articolo incorrerebbe? Art. 72 oppure 78?... E comunque vi è il ritiro del libretto con conseguente collaudo o vi è anche il sequestro del mezzo stesso? Inoltre chiedo cosa succederebbe in caso di incidente? ...
l'articolo non lo so, ma so per certo che oltre la multa c'è il ritiro del libretto, il fermo del veicolo e l'obbligo di collaudo straordinario. Il mezzo non te lo ritirano, ma tu non lo puoi più usare finchè non ripristini le condizioni originali, ovvero finchè al collaudo non ti danno il nullaosta (ed il libretto indietro che possono richiedere in prefettura solo dopo il nullaosta).
In caso di incidente l'assicurazione non paga e se succede qualcosa ad altre persone, vai sul penale.
Ecco l'aspetto peggiore è proprio quello delle ultime tue righe... Certo a questo punto basta che uno con il quale hai avuto un incidente di notte dica semplicemente "mi ha abbagliato!" Detto ciò se qualcuno si è fatto male sei in un mare di cacchina... Certo però che se uno gira a fari spenti oppure con abbaglianti fissi in analoga situazione sono convinto che non si vada sul penale e che l'assicurazione pagherà comunque. Intendo dire che forse il discorso penale e rivalsa assicurativa in questo specifico caso di modifica all'impianto elettrico forse è un pò esagerato. D'accordo sulla sanzione e collaudo invece.
Slimmy ha scritto:Ecco l'aspetto peggiore è proprio quello delle ultime tue righe... Certo a questo punto basta che uno con il quale hai avuto un incidente di notte dica semplicemente "mi ha abbagliato!" Detto ciò se qualcuno si è fatto male sei in un mare di cacchina... Certo però che se uno gira a fari spenti oppure con abbaglianti fissi in analoga situazione sono convinto che non si vada sul penale e che l'assicurazione pagherà comunque. Intendo dire che forse il discorso penale e rivalsa assicurativa in questo specifico caso di modifica all'impianto elettrico forse è un pò esagerato. D'accordo sulla sanzione e collaudo invece.
Comunque è giusto che tu sappia che le assicurazioni cercano proprio certi cavilli per evitare il pagamento. Ad ogni modo la legge è legge, a mio parere non conviene rischiare solo per avere un po' più di luce bianca/azzurra
SUV 3008 GT Pack BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist. Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015