Il technotep è sintetico.

Moderatori: snorky, Moderatori
Grazie della rassicurazione. Io spero di tenerla 10 anni.. speriamo che durino pure i sedili. La mia ex. auto, una Grande Punto, con sedili in tessuto è durata 8 anni e sono certo che andrà avanti ad oltranza.. almeno per i sedili. Sulla 308 vorrei prendere tutte le precauzioni perché durino.. un mio amico, su una Renault Koleos il sedile lato guida si è aperto dopo 3 anni..massi.drago ha scritto:Come detto sulla mia che ha 4 anni e mezzo nessun problema. Si pulisce semplicemente con un panno umido. Ovviamente in caso di danni, non esistono creme nutrienti come invece per la pelle vera, però a vedere come si sta comportando sulla mia RCZ mi sento di dirvi che potete stare tranquilli.
Giusto per essere precisi, alla fine delle nostre ricerche il TEP non dovrebbe essere un tessuto sintetico ma un materiale plastico ed in italiano lo conosciamo come TPE!Antoneeo ha scritto:Ok quindi è un tessuto sintetico trattato per apparire come la pelle. La questione successiva è quindi: esistono prodotti in giro per la cura di questo materiale? Il mio timore è quello di ritrovarmi nel giro di pochi anni con delle crepe o tagli.
Secondo me si. stai serenovangogh74 ha scritto: Magari mi sto facendo troppe storie .... [-( , voi dite?