Beltra.it ha scritto:
mi arrabbio... e gli dico di avviare la sostituzione ugualmente, tanto che poi ad ogni caso non avrei pagato neanche per il....
chi mi ha montato il vetro (fatto esternamente a peugeot) non ne vuole sapere nulla....
tantè che adesso muoverò l'avvocato.. perchè non è più accettabile.
ti
Scusa ma proprio queste tue frasi non le capisco
Come puoi pretendere un servizio da parte di Peugeot se poi non sei disposto a pagarlo ?
Come puoi pretendere che Peugeot Ti cambi il vetro quando il lavoro lo hai fatto fare ad un'altra persoma
E per constare quanto ti ha indicato l'ispettore hai intenzione di prenderti l'avvocato
che forse ci sia qualche incongruenza?
Ma!!!
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
chi mi ha sostituito il vetro è il loro "vetraio" ufficiale. nel senso che se io vado in peugeot, sono loro che arrivano e mi cambiano il vetro.
tutto è cominciato a giugno, volevo sostituirlo perchè ormai era pieno di puntini, proviamo 3 saint gobain tutti e 3 difettosi, gravi difetti di ondulazione, proviamo una marca giapponese, e arriva con la lamina antiriflesso tagliata male.
così stufi, ordinano direttamente da peugeot, se quello di fabbrica era perfetto magari anche quello marchiato peugeot sarebbe stato perfetto. e così sembrava, solo che, quando è stato montato, era pieno di cera, che non si poteva rimuovere, ancora adesso cambio spazzole ogni 2 settimana perchè me le distrugge completamente.
il peggior caso è quando finalmente, smesso di piovere, il sole, nei punti sotto ad alberi, e soprattutto quando è verso il tramonto e quando sorge, evidenzia un grave difetto della lamina interna, tutta puntinata, come brillantina, con evidenti aloni come se fosse pulito con uno straccio sotto al sole, questo fa si che il vetro diventi quasi totalmente bianco e riflettente quasi a specchio, tanto che anche di notte si vedono i riflessi del cruscotto come se fosse giorno. un difetto così grave tanto da non poter utilizzare l'auto in sicurezza.
in peugeot una volta segnalato dopo ben 4 presenze cui non sapeva dirmi quando sarebbe arrivato l'ispettore, e 32settimane di attesa, si presenta la responsabile che lo stesso giorno mi fissa l'appuntamento. Arrivato l'ispettore, un omone che, appuntamento alle 6 (giusto in concomitanza con il tramonto, momento in cui il problema si vede molto bene) se nè stato al telefono fino alle 7... a farmi aspettare come un idiota a 10 passi da me, (ridicolo quando il responsabile veniva fuori a dirmi ch l'ispettore si era perso per strada nel traffico) quando me ne stavo per andare si è deciso a farsi avanti, e chiaramente, in quello stato il problema al vetro non si vedeva come lui voleva, seppur presente.
mi chiede dei video del problema, dicendomi che sarebbero stati sufficienti a far avviare la sostituzione in garanzia del vetro, io ne faccio tipo 6, in tutte le condizioni, comprese quelle di pioggia che , una volta rovinate le spazzole, (in pochissimi giorni) non si vede assolutamente nulla, compreso anche di foto. e di inviarle all responsabile di sede.
le invio al responsabile, passano 2 settimane, niente, chiamo, non ha ricevuto nulla. reinvio e chiamo, ok le ha ricevute. altre 2 settimane, richiamo, mi dice che non riesce a vedere i video...
vado di persona, nel suo computer non ha nemmeno winrar o qualcosa per aprire l'archivio, glielo dico, lui risponde che appena possibile avrebbe fatto il tutto.(glieli faccio vedere dal mio portatile, in 2 vedono chiaramente il problema esclamando, mai visto una cosa del genere, il vetro è inutilizzabile.
passano altre 2 settimane, mi ripresento, dice che non sa quando passerà l'ispettore, rispondo sorpreso, ma come fanno a non sapere quando passa l'ispettore?
passano altre 2 settimane dove, solo quando mi ripresento, mi dice che l'ispettore è passato, ha visionato, ed effettivamente il problema è presente ed è evidente, ma dice che non può cmq fare nulla.
una cosa che non sta né in cielo né in terra, così un sabato chiedo al capo officina se fosse mai passato l'ispettore, rispondendomi negativamente. (potete immaginare la serietà di questo responsabile...)
or ora, dopo diversi solleciti ed una lettera, mi dicono che vogliono vedere il vetro smontato, e che mi invieranno un altro vetro, espressamente da me richiesto di diversa marca.
arriva della stessa, rimandano indietro, passano 3 settimane senza alcuna risposta, torno nuovamente la, non esiste nemmeno l'ordine di un parabrezza per la mia auto!
registra il telaio e mi dice che mi richiamerà. passa un'altra settimana e nessuna risposta, torno, e medesima situazione, nessuno sa niente.
a sto punto uno avrebbe perso la pazienza già a metà discorso.
capo primo, chi mi ha sostituito il vetro ha l'obbligo di prendersi lui la briga di seguirmi per la garanzia, invece si scarica di ogni responsabilità dicendo che sono io a dover vedermela con peugeot.
dico solo: delusione TOTALE.
il fatto che non pagherei cmq è perchè non esiste che un ispettore dica: si il problema c'è ma non posso fare nulla.
il problema è evidente, il vetro soltanto è costato 400€ per il fatto che è antiriflettente. e poi mi ritrovo con un vetro inutilizzabile, con un'auto inutilizzabile...fosse costato 250€, costo del lavoro con un vetro normale verde avrei pure rifatto fare il lavoro a mie spese, ma parliamo di un totale di 500€
Guarda anche io ho avuto il problema del vetro pieno di cera gli ho passato di tutto saltavano le spazzole e si consumavano a tempo zero mi han cambiato spazzole bracci ecc sti geni poi ho comprato DI TASCA MIA. Spazzole valeo ed il problema degli aloni e del saltellamento continuava!!! Sai come ho risolto???
Ho un caro amico vetraio e mi ha dato un prodotto che si chiama ossido di cerio o polvere di pomice...passata su tutto il vetro e dopo 10000 km sono riuscito a risolvere così!! Era un problema risolvibile con 5 euro credimi...
Nuova 308 1.6 115 hdi allure - grigio artense - driver assistance pack, cerchi in lega 18" Saphir michelin PS3 - 17" Rubis Nokian WRD3, retrocamera, lettore cd, est.garanzia 4 anni 80.000 km
già provato. sinceramente poi, trovo assurdo dover andare ad usare l'ossido di cerio che per altro, se non sai davvero come farlo riduci il vetro un colabrodo, pieno di graffi o peggio.
poi la cera è anche all'interno, il mio si impetola di schifo unto poche ore dopo averlo pulito, oltre al fatto che pulirlo è davvero ardua, rimane tutto unto e pieno. mai avuto problemi così...
hanno provato dove mi hanno montato il vetro, il silicone o cera di protezione cmq è svanito da se. solo che le spazzole si rovinano tutte nello stesso identico punto... il vetro non è perfettamente curvo e sembra avere delle specie di ondulazioni, cioè curvo ai bordi e piatto al centro... per me la causa è questa, le spazzole non possono riuscire a dare lo stesso peso a tutto il vetro se la superficie viene a mancare.
jekilde ha scritto:Amici e amiche del forum, sono abbastanza inc.....ato perchè dopo 7 mesi di possesso della nuova 308 mi trovo, mio malgrado, nella condizione di valutarne la sostizione causa mancata soluzione di due problemi da me riscontrati sul mio esemplare già dai primi chilometri ma segnalati soltanto a 5000 km in occasione del controllo suggeritomi da una NOTA CONCESSIONARIA ALESSANDRINA, presso la quale ho acquistato l'auto. Ebbene il primo problema riguarda un ticchettio proveniente dal pedale della frizione durante le fasi di attacco/stacco ( ho aperto un post: Risonanza pedale frizione ) si manifesta specialmente a freddo in modo per me fastidioso ed è stato rilevato anche dal responsabile della manutenzione il quale dopo avermi fissato altri appuntamenti per prove ha cambiato versioni più volte: la seconda volta dice di non sentire nulla, la terza volta dice che quel rumore lo fanno tutte per poi rimangiarsi tutto e pur sentendolo mi invita a percorre altri 5000 km, io scocciato scrivo a Peugeot Italia la quale apre una pratica e mi rimanda alla NOTA CONCESSIONARIA ALESSANDRINA così devo interfacciarmi di nuovo con il responsabile che si finge gentile ma è evidentemente infastidito per aver scomodato la casa madre e mi ribadisce che avrei dovuto aspettare con pazienza questi fatidici 5000 km, come se i problemi si risolvessero da soli........... riprova l'auto e indovina un po? non sente più nulla. Dietro mie insistenze mi dice che non resta che far intervenire l'ispettore, anzi no, il Customer Care come lo ha chiamato lui..........Va bene! gli ho detto, ebbene era luglio, ma dopo svariati pseudoappuntamenti fissati e poi disdetti all'ultimo momento, non si sono più fatti sentire ed è passato Agosto, è passato Settembre, ed ora che siamo ad Ottobre inoltrato ho deciso di presentarmi io per vedere se almeno è possibile risolvere l'altra anomalia: in sesta marcia a circa 2250 giri rilasciando improvvisamente l'acceleratore si percepisce un tremore della vettura ( ho postato: lieve trenolio in rilascio ) . Il responsabile mi accoglie come se nulla fosse accaduto con un sorriso di circostanza e mi dà la mano dicendomi: tutto bene con la sua 308? gli ricordo che io ero in attesa di un suo appumento con l'ispettore e che anzi dovevo segnalargli l'altro problema appena descritto e lui con l'aria per niente imbarazzata di chi sa bene destreggiarsi fra i clienti rompiscatole come mè, mi fissa un ennesimo appuntamento per la prova visto che nel frattempo il mio contachilometri segna quota 10700 km come mi aveva suggerito lui. Gli chiedo se per l'occasione mi prepara un preventivo per la sostituzione della pompa idraulica della frizione che avrei pagato di tasca mia, nonostante la garanzia pur di risolvere almeno un problema e mi organizzo per liberarmi la mezza giornata per portare l'auto alle ore 14,30 come da loro chiestomi. Ebbene per sintetizzare sono uscito dalla concessionaria alla 17.20 per fare una prova della durata 5/10 minuti e indovinate un pò? il capo officina uscito a provare l'auto senza di me, nonostante suggerivo di presenziare anche io,non ha rilevato nessuna anomalia........ ma il responsabile della manutenzione che parla come un'automa con frasi fatte che tra l'altro sono sempre la stesse mi dice che la riproviamo con lei presente........... ma allora non potevamo farlo subito, invece di perdere tutto stò tempo? la si prova in autostrada, si, perchè la nostra leona in sesta a 2250 giri è oltre 130 km/h, riesco a riprodurre l'anomalia con relativo tremore, il capo officina seduto dietro dice di non sentire nulla ed il responsabile seduto al mio fianco sostiene di sentire qualcosa ma potrebbero essere gl avvallamenti della strada e continua con questa fesseria nonostante gli faccio notare che accelerando il tremore sparisce per poi ricomparire rilasciando. Per finire il racconto perchè mi rendo conto che stà diventando lungo e noioso esco dalla concessionaria senza il preventivo da me richiesto, senza che abbiano riscontrato/ammesso nessuna delle anomalie da me segnalate, avendo perso l'ennesima giornata invano. Ma io mi chiedo, perchè quando mi sono presentato per fare il contratto non mi hanno fatto aspettare 3 ore dimenticato in un angolo come è successo oggi? perchè si comportano in questo modo? io sono arrivato alla conclusione che ai clienti pignoli e rompipalle come me riservano questo trattamento snervante da sfinimento coì uno getta la spugna, però io penso che ogni singolo cliente nel 2014 vada seguito come merita perchè il mercato stà cambiando in peggio purtroppo e il "signore"in giacchetta che decide del destino della tua vettura che non si rende conto che non siamo più negli anni ottanta e che il suo stipendio dipende anche dalla soddisfazione dei tanti rompipalle che si presentano li disperatamente a cercar di veder riconosciuti i propri diritti. scusate la lungaggine e lo sfogo!
Ciao, io sto avendo il tuo stesso problema di tremolio e spesso forti sobbalzi anche in accelerazione e sto litigando sia con concessionari Peugeot che con Peugeot italia ma purtroppo devo dire che si stanno comportando malissimo.
fatto notare questo problema mi fanno una diagnosi(gratis) senza trovare nessuna anomalia e mi suggeriscono di sostituire il filtro del gasolio per probabile gasolio sporco. filtro sostituito (73 euro) il problema si ripresenta subito e torno il giorno dopo. insisto veramente tanto per provare a fare un aggiornamento della centralina o contattate la casa madre per risolvere il problema ma loro non ne vogliono sapere. dopo 1 ora di chiacchere riesco a prenotare un appuntamento per un'altra diagnosi e mi dicono che dovrò pagarla se non trovano nessuna anomalia e che non interverranno sull'auto. io ribatto che l'auto è in garanzia e che non intendo pagare una diagnosi per un problema che è chiaramente di fabbrica e che è assurdo dire ad un cliente:" se non troviamo niente l'auto la tieni cosi".
infuriato chiamo Peugeot italia e spiego la situazione e mi rispondono che effettivamente è assurdo pagare visto che l'auto è in garanzia ma è facoltà del concessionario far pagare o meno l'intervento. pazzesco!!!
se poi non trovano anomalie dovrò io personalmente richiede a Peugeot italia l'intervento del perito per valutare il da farsi!
sto già pensando di sbarazzarmi dell'auto anche se risolveranno il problema solo per la mancanza di voglia di risolvere i problemi da parte di Peugeot...a loro interessa solo che paghi poi se il problema non lo risolvi fatti tuoi.
Nuova 308 1.6 hdi 92cv Active,sensori parcheggio posteriori,cerchi lega 17 saphir,lettore cd,passaggio sci,fendinebbia, smeg 5.0 D.R2
Serve solo a costringerti per due anni a farti rubare i soldi per i loro tagliandi e ricambi a prezzi stellari poi per il resto a niente perché c'è gente incompetente e menefreghista! Quella è gente che nn merita di avere uno stipendio... Se io avessi un dipendente che risponde;"se nn troviamo niente la macchina te la devi tenere così" in maniera scocciata lo licenzierei in tronco! I miei soldi però nn li danno fastidio...
Nuova 308 1.6 hdi 92cv Active,sensori parcheggio posteriori,cerchi lega 17 saphir,lettore cd,passaggio sci,fendinebbia, smeg 5.0 D.R2
Leggere queste cose mi fa pentire di aver preso una Peugeot...e ancora non mi è nemmeno arrivata la macchina!! Spero davvero che nasca sotto una buona stella e di non aver mai bisogno dell'officina (a parte i tagliandi previsti).
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis" Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015! Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
io ho ritirato la macchina al venerdi pomeriggio, al sabato sotto la luce mi sono accorto di avere il cruscotto sporco di qualcosa di rosso ed il parabrezza strisciato..molto leggermente, ,ma col sole si vede...
morale al lunedi passo in conce, fortunatamente il cruscotto era solo sporco , per il parabrezza mi hanno risposto che peugeot non risponde e sono affari miei perchè lo portata via cosi....
Purtroppo questo è il prezzo che tutti i primi clienti di un nuovo modello pagano da quando tutte le case hanno tolto i mangia km, ovvero collaudatori che spremendo quotidianamente al massimo le auto, arrivavano a trovargli i difetti oltre a fare i collaudi come andavano fatti.
Paradossalmente le case giocano d'azzardo con le garanzie ed i clienti i quali ne pagano le conseguenze.
Se gli va bene hanno risparmiato se gli va male devono spendere come nel caso dell'innumerevole moria di frizioni dei motori a benzina delle 208 basta leggere nell'apposita sezione......
Sulla base di quanto scritto sopra i primi clienti ad entrare in possesso dei nuovi modelli sono quelli più a rischio di difetti che poi col tempo la casa modificherà.
E' stato così anche nel 2004 con la 407 dove quelle di quell'anno e di quello successivo lamentavano difetti poi risolti definitivamente dal 2006 in poi.
Lo stesso copione sta avvenendo per la nuova 308 dove complice la poca conoscenza del nuovo modello da parte dei meccanici delle officine, molte volte brancolano nel buio più assoluto dimostrando di non sapere come fare....
La casa dal canto suo sta a guardare come volesse perdere tempo mentre il cliente impreca, si lamenta, minaccia, scrive alla stampa specializzata avvia un'azione legale ecc. ecc.
Il mio suggerimento è quello di non acquistare auto nuove appena immesse sul mercato ma almeno attendere un paio d'anni.
Meglio sarebbe acquistarla in prossimità della fine carriera dove a scapito di un modello ormai "vecchio" avrete la certezza di acquistarla ad un ottimo prezzo oltre alla "garanzia" che i difetti di gioventù sono stati tutti sistemati.
Per i casi più disperati provare la carta della permuta con un fortissimo sconto per un altro modello.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Gian ha scritto:Purtroppo questo è il prezzo che tutti i primi clienti di un nuovo modello pagano da quando tutte le case hanno tolto i mangia km, ovvero collaudatori che spremendo quotidianamente al massimo le auto, arrivavano a trovargli i difetti oltre a fare i collaudi come andavano fatti.
Paradossalmente le case giocano d'azzardo con le garanzie ed i clienti i quali ne pagano le conseguenze.
Se gli va bene hanno risparmiato se gli va male devono spendere come nel caso dell'innumerevole moria di frizioni dei motori a benzina delle 208 basta leggere nell'apposita sezione......
Sulla base di quanto scritto sopra i primi clienti ad entrare in possesso dei nuovi modelli sono quelli più a rischio di difetti che poi col tempo la casa modificherà.
E' stato così anche nel 2004 con la 407 dove quelle di quell'anno e di quello successivo lamentavano difetti poi risolti definitivamente dal 2006 in poi.
Lo stesso copione sta avvenendo per la nuova 308 dove complice la poca conoscenza del nuovo modello da parte dei meccanici delle officine, molte volte brancolano nel buio più assoluto dimostrando di non sapere come fare....
La casa dal canto suo sta a guardare come volesse perdere tempo mentre il cliente impreca, si lamenta, minaccia, scrive alla stampa specializzata avvia un'azione legale ecc. ecc.
Il mio suggerimento è quello di non acquistare auto nuove appena immesse sul mercato ma almeno attendere un paio d'anni.
Meglio sarebbe acquistarla in prossimità della fine carriera dove a scapito di un modello ormai "vecchio" avrete la certezza di acquistarla ad un ottimo prezzo oltre alla "garanzia" che i difetti di gioventù sono stati tutti sistemati.
Per i casi più disperati provare la carta della permuta con un fortissimo sconto per un altro modello.
Concordo pienamente con te però nel mio caso il motore 1.6 hdi euro 5 sia il 90che il 115cvnn sono motori nuovi ma già fuori da qualche anno anche in citroen senza problemi evidenti! Eppure anche le attuali citroen nn sembrano avere gli stessi problemi (sempre di meccanica parlo) che ha peugeot!
Nuova 308 1.6 hdi 92cv Active,sensori parcheggio posteriori,cerchi lega 17 saphir,lettore cd,passaggio sci,fendinebbia, smeg 5.0 D.R2
Gian ha scritto:Purtroppo questo è il prezzo che tutti i primi clienti di un nuovo modello pagano da quando tutte le case hanno tolto i mangia km, ovvero collaudatori che spremendo quotidianamente al massimo le auto, arrivavano a trovargli i difetti oltre a fare i collaudi come andavano fatti.
Motivo per il quale io timango titubante, e in ogni caso eviterei i 3 cilindri spremutissimi e i nuovi euro 6 con addittivi vari.