PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un consiglio dagli esperti

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
giananz
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2014, 8:40

Un consiglio dagli esperti

Messaggio da giananz »

Buona sera a tutti,

come da titolo avrei bisogno di un consiglio da voi esperti di 206!

Sono un neo acquisto di questo forum con la mia fiammante 208 :chessygrin: , e mio fratello vorrebbe acquistare la sua prima auto. Naturalmente gli ho consigliato una bella Leonessa...la 206 nello specifico.

Qui entrate in scena voi :mrgreen: ,dovendo comprare un usato volevo chiedervi se avete riscontrato problemi su auto con un certo kilometraggio, se ha difetti conclamati, e soprattutto su che motore orientarci.

Sono nelle vostre sapienti mani :applause:
Peugeot 208 1.6 92 cv e-hdi 5p Allure, Navigatore + lettore CD, Pack confort, Pack Urban.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=95120

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da Gufo90 »

Se vuoi posso porti la mia esperienza personale, io ho acquistato esattamente 6 mesi fa la mia attuale 206 CC 1.6 Hdi del 2006 con 109.000 km..
Ti dico che in 6 mesi mi si è bruciata la BSI (sfiga enorme penso) e da 500 km la frizione è diventata un pò rumorosa in entrata: lo spingidisco comincia a dare i primissimi segnali di cedimento..
Il gruppo volano + frizione del 1.6 hdi è un conclamato punto debole delle 206, ma mi hanno detto che sostituendolo col kit Sachs nn dovresti aver più problemi..
An conta che ha il Fap e quindi o ci fai ogni tanto una piccola scampagnata per farlo rigenerare oppure rischi solo di avere un fardello enorme da portarti dietro..
Altro difetto di questa motorizzazione sono gli anellini degli iniettori: attorno ai 110-120k km spesso si mollano facendo rilasciare un detrito nerastro e gommoso intorno rischiando poi di avere effetti devastanti sulla turbina..
La mia ne ha 117k ed è ancora a posto ma li controllo ogni 3-4k km per sicurezza..
I lati positivi sono i consumi irrisori (ti giuro che i 20 km/l li faccio senza andare appositamente piano, anzi) e la grinta soprattutto in sorpassi e ripartenze, anche la durata del motore dovrebbe essere idilliacamente alta ma su quello nn ho ancora avuto esperienza :p..
Spero di esserti stato utile :p..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

giananz
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2014, 8:40

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da giananz »

Non sapevo avesse il fap... Allora non va bene! Farà parecchi kilometri ma pochi fuori città per sgorgare il filtro.

Anche il 1.4 lo monta? E se lo monta qualcuno che ha pareri sui motori benzina?

Comunque ti ringrazio Gufo! Gentilissimo ;-)
Peugeot 208 1.6 92 cv e-hdi 5p Allure, Navigatore + lettore CD, Pack confort, Pack Urban.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=95120

zamboqdb
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/01/2013, 16:27

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da zamboqdb »

Ciao, la cosa più importante che devi controllare (oltre ovviamente alla cura generale) è lo stato del ponte posteriore. Se senti dei rumori provenire dal posteriore, come di pentolame o anche solo dei tock/glonc metallici stai pur certo che è il ponte sboccolato (se va bene), altrimenti è direttamente consumato ed è da cambiare (1000€ circa di spesa). Vale per tutte le 206 tranne forse le cabrio che hanno il ponte rinforzato e le RC. Il 1.4 hdi non ha il FAP, ma comunque ha bisogno di viaggiare, se la macchina la usa per fare pochi chilometri e in continue partenze e fermate si intaserà pure quello.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12398
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da jupeugeot »

Ho una 206 1.4 xt benzina del 2002 con la quale ho percorso 56.000 dei 106.000 km totali, rifatta la distribuzione 3 anni fa, la testata a novembre scorso e sostituito un cuscinetto anteriore da poco, per il resto solo tagliandi e revisioni.
Con il 1.4 la 206 ha un brio sufficiente a trarti d'impaccio in qualsiasi occasione e a regalarti una guida piacevole, ha una rumorosita nella norma per un'auto di 12 anni (a 130 il confort è comunque gradevole), consuma un litro ogni 12/13 km di media e ha una linea ancora attuale, basta che ti guardi in giro e ne vedrai ancora moltissime più delle 207 e 208.
In assenza di sinistri importanti e con una manutenzione regolare e verificabile presso l'assistenza Peugeot puoi andare tranquillo ;-)
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da gianfranco_206xs »

Non posso che consigliare il 206 XS a benzina... divertentissima e praticamente indistruttibile. Non consumerebbe neanche tanto, la differenza con un 1.4 è davvero poca, ma il GUSTO quello è tutt'altra cosa. E se poi lo gasi cammini a metà prezzo :mrgreen:
Ora che sto cercando un'altra macchina (nuova!) non trovo niente a meno di 20000 che dia le stesse emozioni... :mrgreen:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

giananz
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2014, 8:40

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da giananz »

Bene bene, allora mi sa che lo faccio andare sulla xs...anche perche gasarla era in previsione e se mi dici che non da problemi siamo a cavallo :applause:
Peugeot 208 1.6 92 cv e-hdi 5p Allure, Navigatore + lettore CD, Pack confort, Pack Urban.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=95120

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da gianfranco_206xs »

Ottima scelta ;) la XS era il modello premium in tutto: cerchi lega, passaruota allargati, volante e cambio in pelle, assetto sportivo, sedili sportivi, fari H7 col plexiglass trasparente... nei primi anni 2000 solo la GTI andava meglio (2000cc e 130 cv contro i 110 della XS). Una delle migliori macchine che abbia avuto occasione di guidare... :thumbright:

Vado a gas da 50000 km, e l'unica spesa extra sono 20€ all'anno per il filtro del GPL. Per prudenza metto anche un additivo nella benzina (il Sintoflon Lead-ex Gas), ma è un motore che non soffre sulle sedi valvole, anche perché ha le punterie idrauliche.
Per i consumi basta che clicchi sull'icona nella mia firma... sui 7,5 € ogni 100km (inclusa la benzina per l'avviamento).
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: Un consiglio dagli esperti

Messaggio da Gabriel_ »

La mia attuale, è la quarta 206.

1°- anno 2001, 1.1 44kw, perfetta ma dopo pochi mesi è partito il cambio (140.000 km) e successivamente devio luci

2°- anno 2000, 1.1 44kw, prima devio luci, poi centralina BSI (120.000 km)
3°- anno 2001, 1.1 44kw, presa con 15.000 e venduta con 50.000. Nessun problema, un orologio
4°- anno 2003, 2.0 100kw, presa con 125.000 ma con motore rifatto, perfetta in tutto

Dipende da come è stata trattata e dalla manutenzione che viene eseguita, ti consiglio vivamente di prenderla da un privato, la vai a provare con qualcuno che ne mastica abbastanza e scopri tutti i difetti che un concessionario "nasconde".

Ti dico così perché quando cercavo il GTi ne ho girati parecchi di concessionari e non hai idea di cosa trovavi :mad:
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “206 - Generale”